villeneuve

WOW, GILLES! A 35 ANNI DALL’INCIDENTE MORTALE A ZOLDER UNA MOSTRA CELEBRA IL MITO VILLENUEVE, UNO DEI PILOTI PIU’ AMATI DI SEMPRE – IL DUELLO RUOTA A RUOTA CON ARNOUX, I SORPASSI SPETTACOLARI, LE DERAPATE DA INFARTO – PER ENZO FERRARI ERA UNA SPECIE DI FIGLIO: FU IL DRAKE A VOLERLO AL VOLANTE DELLA ROSSA CONTRO IL PARERE DI TUTTI…- VIDEO

 

 

Vincenzo Borgomeo per repubblica.it

 

gilles villeneuve enzo ferrarigilles villeneuve enzo ferrari

 

 

Se mi vogliono sono così, di certo non posso cambiare: perché io, di sentire dei cavalli che mi spingono la schiena, ne ho bisogno come dell'aria che respiro": in questa citazione c'è tutta l'anima di Gilles Villeneuve, uno dei piloti più amati di sempre nella storia della F1, morto giusto 35 anni fa durante le prove del Gp del Belgio, a Zolder, l'8 maggio. Fu un incidente scioccante perché il povero Gilles morì in mondovisione: il terribile schianto – Villeneuve volò fuori dall’abitacolo, con tutto il sedile, per poi sfracellarsi sulle reti di contenimento – fu ripreso con fredda precisione dalle telecamere e riproposto in tutto il mondo. Lo choc fu enorme e molti quel giorno smisero di guardare la F1: il canadese era davvero un pilota amatissimo. Dal pubblico e dallo stesso Enzo Ferrari: per il Drake era una specie di figlio.

 

gilles villeneuve arnouxgilles villeneuve arnoux

Fu lo stesso Commendatore infatti a volerlo al volante della sua F1, contro il parere di tutti i suoi consiglieri e contro l’opinione di tutta la stampa mondiale. Il giovane Gilles Villeneuve, nato a Chambly, in Quebec, effettivamente non aveva esperienza agonistica, avendo iniziato a correre in motoslitta per poi passare nel 1973 in Formula Ford 1600 e quindi nel 1974 in Formula Atlantic, due campionati per debuttanti.

 

Ma Enzo Ferrari ancora una volta aveva visto giusto e ben presto fu chiaro a tutti che Villeneuve dietro uno stile di giuda irruento, nascondeva una sensibilità di guida quasi sovraumana, riuscendo a portare l’auto ben oltre i suoi limiti. Gilles riusciva a trovare spazi impossibili per effettuare spettacolari sorpassi, guidava d’istinto e non esitava a sfracellare la macchina pur di raggiungere il suo obiettivo. Inutile dire che in pochissimo tempo diventò un vero idolo per i tifosi Ferrari di mezzo mondo ai quali regalò i migliori sorpassi che oggi arricchiscono la cineteca della storia della F1.

gilles villeneuvegilles villeneuve

 

Pochi sanno però che il suo debutto in F1 lo si deve alla generosità di Lauda che nel 1977 quando si laureò campione del mondo con due gare d’anticipo lasciò la sua macchina per gli ultimi Gp al canadese. Da allora Gilles divenne un pilota di riferimento per la Ferrari arrivando perfino a sfiorare il titolo mondiale nel 1979, poi vinto dal suo compagno di squadra Jody Scheckter.

 

Dopo sorpassi spettacolari, incidenti clamorosi e derapate da infarto Villeneuve per la stagione del 1982 si presenta con la Ferrari 126 C2, una monoposto più leggera della macchina del 1981 e più potente: i cavalli del motore tipo 021 ora sono 580. E’ questa la macchina della leggenda perché la F126 C2 stava volando verso la conquista del mondiale, ma questo ovviamente passa in secondo piano dopo la il fatale incidente.

gilles villeneuvegilles villeneuve

 

Le tragedie però non finiscono qui. E continuano: tre mesi dopo Didier Pironi – che nel frattempo era balzato in testa al campionato mondiale - ha un gravissimo incidente nel warm-up del Gran Premio di Germania. E’ salvo per miracolo, ma deve rinunciare al resto della stagione. Per la Ferrari, già in lutto, è il colpo finale che le fa praticamente dimenticare il fatto di aver comunque conquistato il campionato mondiale costruttori con i sostituti Patrick Tambay e Mario Andretti.

 

Oggi di Villeneuve rimangono le sue straodinarie gesta, il suo approccio eroico alle corse, la sua voglia di correre sempre sul filo del rasoio. E per rivivere la sua epopea da domani fino al 16 luglio 2017, allo Spazio Oberdan di Milano, c'è una bella mostra. E già il nome dice molto: "Wow, Gilles!".

 

gilles villeneuvegilles villeneuve

Curata da Ercole Colombo e Giorgio Terruzzi, organizzata da ViDi, con il patrocinio di ACI Milano, questa mostra ripercorre la storia umana e sportiva di Gilles Villeneuve, attraverso oltre 170 fotografie di Ercole Colombo, reporter di sport tra i più apprezzati, una

 

vita passata in Formula 1 dietro l'obiettivo delle sue reflex, utilizzate per ritrarre gli eroi del volante negli intensi momenti della gara e in quelli della vita privata.

 

La rassegna è arricchita da alcune immagini provenienti dal Museo Villeneuve di Berthierville in Canada e dal motore della Ferrari 126CK Turbo del 1981, oltre a una sezione con altri oggetti legati al mito di Villeneuve. Come si suol dire in questi casi... Da non perdere.

giorgio faletti sulla ferrari di gilles villeneuvegiorgio faletti sulla ferrari di gilles villeneuveJACQUES VILLENEUVEJACQUES VILLENEUVE

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni kirk renzi salvini tajani

DAGOREPORT - LA STRATEGIA DELLA DISTRAZIONE DI GIORGIA MELONI: PER LA DESTRA DE’ NOANTRI, IL DELITTO KIRK NON È UNA STORIA AMERICANA DEFLAGRATA ALL’INTERNO DEL MONDO DEI “MAGA” TRUMPIANI. NO, È ROBA DA BRIGATE ROSSE IN VIAGGIO PREMIO NEGLI USA - ECCO: IL CADAVERE DI UN ATTIVISTA DI UN PAESE DOVE LE ARMI LE COMPRI DAL TABACCAIO È GIUNTO AL MOMENTO GIUSTO PER ESSERE SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO AD ARTE DALLA PROPAGANDA DI PALAZZO CHIGI, COPRENDO CON DICHIARAZIONI FUORI DI SENNO LE PROPRIE DIFFICOLTÀ - CHE LA DESTRA DI GOVERNO SIA IN PIENA CAMPAGNA ELETTORALE, INQUIETA (EUFEMISMO) PER L’ESITO DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, IL CUI VOTO SARÀ DIRIMENTE IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, ALLE PRESE CON UN PAESE CHE SENZA LA FORTUNA DEI 200 MILIARDI DEL PNRR SAREBBE IN RECESSIONE COME LA FRANCIA E LA GERMANIA, NE È CONSAPEVOLE LO STESSO ESECUTIVO, IN PIENO AFFANNO PER TROVARE LE RISORSE NECESSARIE ALLA FINANZIARIA DI FINE D’ANNO - RENZI: “LA PREMIER SEMINA ZIZZANIA E CREA TENSIONE PER EVITARE DI PARLARE DI STIPENDI E SICUREZZA. MA SOPRATTUTTO PER EVITARE CHE NASCA UN VERO MOVIMENTO A DESTRA. OCCHIO: SE VANNACCI FA COME FARAGE, LA MELONI VA A CASA. LA POLITICA È PIÙ SEMPLICE DI QUELLO CHE SI CREDA. GIORGIA MELONI ALIMENTA LA PAURA PERCHÉ LEI HA PAURA…” - VIDEO

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...

rai giampaolo rossi gianmarco chiocci giorgia meloni bruno vespa scurti fazzolari

DAGOREPORT - RIUSCIRÀ GIAMPAOLO ROSSI A DIVENTARE IL CENTRO DI GRAVITÀ DELL’INDOMABILE BARACCONE RAI? - IL “FILOSOFO” DEL MELONISMO HA TENUTO DURO PER NON ESSERE FATTO FUORI DAL FUOCO AMICO DEL DUPLEX SERGIO-CHIOCCI. A “SALVARE” IL MITE ROSSI ARRIVÒ IL PRONTO SOCCORSO Di BRUNO VESPA, CON IL SUO CARICO DI MEZZO SECOLO DI VITA VISSUTA NEL FAR WEST DI MAMMA RAI - A RAFFORZARE LA SUA LEADERSHIP, INDEBOLENDO QUELLA DI CHIOCCI, È INTERVENUTA POI LA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI, “BRUCIANDO” IN PIAZZA IL DESIDERIO DI GIORGIA DI ARRUOLARLO COME PORTAVOCE - L’OPERAZIONE DI ROSSI DI ESSERE IL BARICENTRO IDEOLOGO E PUNTO DI RIFERIMENTO DI TELE-MELONI, SI STA SPOSTANDO SUI TALK-SHOW E L’INTRATTENIMENTO, A PARTIRE DALLA PROBABILE USCITA DI PAOLO DEL BROCCO, DA UNA DOZZINA DI ANNI ALLA GUIDA “AUTONOMA” DELLA CONSOCIATA RAI CINEMA, IN SCADENZA AD APRILE 2026 - IL NOME CHE SCALPITA PER ANDARLO A SOSTITUIRE, È UN AMICO FIDATO DI ROSSI, L’ATTUALE DIRETTORE DEL DAY-TIME, LO SCRITTORE-POETA-CANTANTE-SHOWMAN ANGELO MELLONE - MENTRE A RAI FICTION...

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…