fassone milan yonghong li

MILAN, SCENARI PER UN PAPOCCHIO – YONGHONG LI DEVE SGANCIARE SUBITO 10 MILIONI DI EURO COME PRIMA TRANCHE DELL’AUMENTO DI CAPITALE – SE NON DOVESSE PAGARE, INTERVERREBBE IL FONDO ELLIOTT – IL BROKER CINESE A QUEL PUNTO AVREBBE UNA SETTIMANA PER RESTITUIRE IL DENARO A ELLIOTT E, NEL CASO IN CUI NON FACESSE FRONTE AI SUOI IMPEGNI, ARRIVEREBBE AL DEFAULT E LA CONSEGUENZA SAREBBE…

Ilaria Bianchin per www.gazzetta.it

 

YONGHONG LI

Il calcio è così: dietro un dribbling di Suso ci sono soldi e scadenze. L’economia controlla il pallone e il Milan è arrivato a quel momento: i dribbling sono in pausa – pausa per le nazionali – e questi sono i giorni in cui si capirà chi riuscirà a pagare e, di conseguenza, a comandare. Prima dei ragionamenti, subito la considerazione finale. Spoiler: Li Yonghong è sempre più in difficoltà.

 

Non uscirà di scena domani mattina, ma per restare al comando del Milan dovrà innanzitutto adempiere ai futuri obblighi da azionista di riferimento, visto che è stato appena deliberato un nuovo aumento di capitale da 37,4 milioni. E contestualmente trovare in fretta il modo di rifinanziare il suo debito con Elliott, il fondo anglo-americano che un anno fa prestò i 303 milioni decisivi per arrivare al closing con Fininvest. Il momento in cui tutto si capirà non è ottobre 2018, quando il prestito dovrà essere rimborsato. Si capirà qualcosa molto prima.

yonghong li

 

PRIMA TRANCHE — Il primo evento da considerare è una richiesta stringente del cda del Milan al suo presidente: versare entro stasera 10 milioni come prima tranche dell’aumento di capitale deliberato. Difficilissimo capire se il pagamento arriverà: Li Yonghong fino a questo momento ha sempre versato quanto richiesto.

 

Nel caso in cui Mr. Li non procedesse al pagamento della prima fetta dell’aumento di capitale, Elliott interverrebbe – probabilmente lunedì, non nel fine settimana – versando i 10 milioni. Li Yonghong a quel punto avrebbe una settimana per restituire il denaro a Elliott e, nel caso in cui non facesse fronte ai suoi impegni, arriverebbe al default, con conseguente entrata in scena prepotente di Elliott.

 

Yonghong Li Marco Fassone

PRESTITO PONTE — Intanto, Li Yonghong può versare i 10 milioni entro stasera. Con un’altra mossa, può accettare un nuovo prestito-ponte da 35 milioni da Elliott con cui gestire il club fino alla fine della stagione. In questo caso l’indebitamento di Rossoneri Sport Investment Luxembourg, la società proprietaria del Milan, aumenterebbe notevolmente. Li Yonghong però avrebbe altro tempo (fino al 30 giugno?) per cercare un rifinanziamento e i prossimi tre mesi sarebbero particolari. Mr. Li resterebbe al comando ma Elliott avrebbe un ruolo sempre più centrale, probabilmente decisivo anche nei colloqui con la Uefa, che il 19-20 aprile vedrà il Milan per discutere il settlement agreement.

 

li yonghong closing milan

ENTRO GIUGNO — L’aumento di capitale però non si limita ai 10 milioni in scadenza questa sera. Il consiglio di amministrazione del Milan, composto da Li Yonghong, Marco Fassone, tre membri italiani e tre cinesi, ha deliberato un aumento di capitale da 37,4 milioni di euro. Aveva la facoltà di farlo.

 

Tutti i piccoli azionisti del Milan hanno ricevuto in queste ore una lettera in cui il cda chiede di esprimersi entro il 4 aprile – casualmente, il giorno del derby – sulla volontà di esercitare il diritto di opzione per la sottoscrizione delle azioni. Ognuno può decidere se versare la somma richiesta oppure no. Nel secondo caso, semplicemente, la percentuale di azioni detenute scenderebbe. Li Yonghong quindi è chiamato a versare questi 37 milioni entro fine giugno. Con quel denaro, il Milan si garantirebbe la gestione del club nei prossimi tre mesi.

 

paul singer fondo elliott

MILAN TRANQUILLO — Da Casa Milan filtra comunque una certa tranquillità: la dirigenza, oltre a restare ottimista sul rifinanziamento del debito con Elliott, è convinta che Li onorerà gli impegni come in passato e fa sapere che se i 10 milioni non arrivassero oggi non scatterebbe alcun allarme, perché ci sarebbe tempo fino a fine mese.

 

La situazione è evidentemente complessa, un po’ per la natura di Li Yonghong (un broker di casa a Hong Kong le cui mosse sono poco prevedibili, soprattutto in Italia), un po’ per il ruolo che Elliott ha assunto sulla scena italiana. Il Milan, per quanto possa sembrare paradossale, è secondario. Il fondo anglo-americano è impegnato in questi giorni nella partita-Telecom, con una serie di azioni tese a sottrarre il controllo del gruppo di telecomunicazioni ai francesi di Vivendi, guarda caso gli stessi in contenzioso con Fininvest per Mediaset.

Ultimi Dagoreport

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin terre rare

FLASH! – L’EX COMICO ZELENSKY SI È RIVELATO MOLTO PIÙ ABILE DI TANTI DIPLOMATICI - LA POLIZZA SULLA VITA DELL’UCRAINA È STATA LA FIRMA DELL’ACCORDO SULLE TERRE RARE, CHE RAPPRESENTA UNA “GARANZIA DI SICUREZZA” DI AVERE TRUMP DALLA SUA PARTE - COME POTRANNO GLI AMERICANI PERMETTERE A PUTIN DI PRENDERSI IMPIANTI E MINIERE IN COMPROPRIETÀ USA-UCRAINA? L’INTESA SUI MINERALI HA SORPRESO "MAD VLAD": ERA CONVINTO CHE ZELENSKY NON AVREBBE MAI MESSO DA PARTE L’ORGOGLIO, FERITO CON L’UMILIAZIONE ALLA CASA BIANCA…