vonn goggia

"YOU, AGAIN!" IN VAL D’ISERE SUPER VONN E SOFIA GOGGIA RITROVANO I SUPERPOTERI! LA SCIATRICE AZZURRA E’ SECONDA: DOPO 9 MESI TORNA SUL PODIO E OGGI NEL SECONDO SUPERG CONQUISTA IL TERZO POSTO - L’AMERICANA INVECE HA PRESO UN TURNO DI RIPOSO PER DARE TREGUA AL GINOCCHIO…- VIDEO

Da gazzetta.it

 

vonn goggia

"You again?" aveva detto ieri Sofia Goggia a Lindsey Vonn subito dopo il traguardo, quando la vede sorridente nel box della vincitrice. Oggi alla stessa domanda, per fortuna può rispondere lei. Sofia Goggia è di nuovo sul podio del secondo superG di Val d'Isere, mentre la campionessa americana ha preferito prendersi un turno di riposo per dare tregua al ginocchio che dopo la vittoria di ieri l'ha richiamata alle sue priorità: i Giochi olimpici. Il record di Stenmark, 86 vittorie in Coppa, contro le sue 78, può attendere. "Ogni vittoria è importante, soprattutto a questo punto della carriera, ma la cosa fondamentale è aumentare la fiducia in vista di febbraio" spiegava ieri l'americana, che saltò i Giochi di Sochi per infortunio.

 

Dunque oggi la vittoria è andata all'austriaca Anna Veith-Fenninger in 1'05"77 che torna a vincere per la 15ª volta in carriera a circa due anni dall'ultimo successo ottenuto nel gigante di Meribel nel 2015, a cui è seguito un lungo infortunio al ginocchio sinistro, per cui sono stati necessari due interventi. Alle sue spalle Tina Weirather, vincitrice a Lake Louise e in testa alla classifica di specialità, e la nostra Sofia Goggia che conquista il 15° podio in carriera, il secondo stagionale per l'Italia. In Val d'Isere, la 25enne bergamasca era già salita altre tre volte sul podio: oltre al 2° posto di ieri era stata terza in discesa e combinata la stagione scorsa.

 

goggia

IL COMMENTO — «Ho fatto una buona gara, sono contenta per l'atteggiamento e sto attraversando un periodo dove sto ritrovando me stessa - confessa la 25enne delle Fiamme Gialle -. Oggi sono partita sapendo che mi ero liberata di un peso. Ieri sera mi sono immersa fino alle ginocchia in una Jacuzzi, l'ho fatto come rito propiziatorio come avevo fatto l'anno passato ed è andata bene». La Goggia ha chiuso a soli tre centesimi dalla Weirather, pagando una partenza infelice («Mi è scivolato il bastone») ma da metà percorso in giù è stata quasi perfetta. «Ho sciato forte - conferma -. Queste due gare sono andate bene, sono una bella iniezione di fiducia. Ma ora subito in palestra per preparare il gigante di Courchevel».

 

Bene anche il resto della squadra: Federica Brignone è 7ª a 1"09; 10ª Anna Hofer, partita col pettorale 35. Subito dietro un'ottima Nicole Delago, poco più in là Nadia Fanchini (14ª) e Johanna Schnarf (16ª), a punti anche Marta Bassino (23ª), fuori dalle prime 30 Elena Fanchini e Federica Sosio. «Mi sono sentita bene ma non mi aspettavo di prendere un secondo - ammette la Brignone -.

vonn goggia

 

Sono arrabbiata con me stessa perché si poteva osare. Questo tracciato in realtà non dà tanto ritmo e con tre porte diritte e un angolo ho fatto fatica: si va veloce ma non c'è mai pendenza». Giornata da ricordare anche per Anna Hofer, che ha conquistato il miglior risultato in carriera in Coppa. «Oggi è andata molto male, la neve era aggressiva e non sono mai riuscita a togliermi dagli spigoli», il commento della Schnarf mentre la Bassino si dice «contentissima della mia gara fino a metà tracciato, poi ho cominciato a perdere terreno quando bisognava fare più velocità. L'anno scorso mi è successa la stessa cosa su questa pista, dovrò lavorare molto sotto questo aspetto».

 

Nella classifica di coppa del Mondo comanda sempre l'americana Mikaela Shiffrin con 521 punti davanti alla tedesca Viktoria Rebensburg con 412, quinta Goggia con 254.

 

 

 

 

LINDSEY RITROVA I SUPERPOTERI

 

Flavio Vanetti per il Corriere della Sera

 

 

GOGGIA

Aksel Lund, Lindsey, Sofia. È il giorno dei grandi ritorni, nello sci e ciò avviene secondo diverse declinazioni: Aksel Lund Svindal si riappropria della «sua» Saslong, centrando il sesto successo in Val Gardena, il secondo in discesa; poco prima, a Val d' Isère, Lindsey Vonn aveva conquistato la vittoria numero 78 nella Coppa del Mondo, avendo sempre più a tiro il primato assoluto (86) di Ingemar Stenmark; a suo fianco, Sofia Goggia, il volto da podio dell' Italia, la faccia finalmente sorridente di una ragazza che ora ti invita a guardare, nella sua impresa da piazza d' onore, «al lato umano e non a quello tecnico». Per Sofi è il primo «top three» della stagione ed è la cesura a un momento di crisi: «Ma crisi vuol dire opportunità: quanto mi è successo fin qui servirà da lezione».

 

 

VONN

In realtà gli azzurri sorridono anche in Gardena, perché se da un lato la Saslong, dopo le bastonate nel superG di venerdì, è di nuovo impietosa con Peter Fill - un sasso spacca la soletta dello sci sinistro: 57° posto, un' umiliazione che Peter, detentore dal 2016 della coppa di specialità, non meritava - dall' altro restituisce fiducia a Innerhofer e a Paris. Christof è quinto (il quarto posto glielo leva il 23enne Gilles Roulin, per gli svizzeri il nuovo Bernhard Russi), mentre Dominik chiude sesto ex aequo con l' austriaco Baumann. Sono segnali importanti, però Svindal, tornato leader della Coppa generale, è sceso cattivo come non mai. Virtualmente imbattibile. Ha rifilato mezzo secondo al connazionale Jansrud (più bravo di lui nella parte alta), 85 centesimi a Franz, 1 secondo a Roulin.

 

VONN

Zoppica ancora, per i postumi del quarto grave infortunio della carriera, ma quando ha gli sci ai piedi non è di questo pianeta. Poi, di Aksel piacciono i modi: gentile e galantuomo, ha sottolineato come la presunta gara perfetta non sia tale «perché Kjetil a tratti mi è stato superiore».

 

Anche Lindsey Vonn ha colpito per gli atteggiamenti «fair». Ha confessato di essersi emozionata nel vedere il padre Alan piangere al parterre («L' ho voluto con me, era la prima volta a Val d' Isère») e ha rivelato sia le debolezze sia la forza di una campionessa inarrivabile: «Non ero sparita: semplicemente, ho avuto un brutto inizio di stagione. Il mio corpo non è a posto, ma l' importante è essere forti di testa per arrivare all' obiettivo dell' annata: i Giochi olimpici». Non è sola a usare la mente, di questi tempi.

lindsey vonnGOGGIA

 

Lo fa pure Sofia Goggia: «Ho ripensato al lavoro svolto e ho preso coscienza delle mie possibilità». L' avvio difficile aveva generato pressione, «ma adesso ho sganciato lo zaino pesante ed è scattato un clic che ridà leggerezza». Serve il passo successivo: la continuità. Sofia alla Vonn ha detto «you again!» e questo suona come sfida: «Vediamo dove mi conducono le mie vibrazioni: ci sono margini per sciare meglio. Ma solo se fai girare al massimo il motore della tua Ferrari puoi acchiappare le tante Mercedes che ci sono in pista».

VONNGOGGIA VONN

 

GOGGIA

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....