ponte sullo stretto meme matteo salvini

IL TAR METTE SALVINI ALLE STRETTE. ANZI, ALLO STRETTO – TRIPLO CEFFONE AL “CAPITONE” DA PARTE DEL TRIBUNALE AMMINISTRATIVO! IL PRIMO SUL PROGETTO DEL PONTE SULLO STRETTO DI MESSINA: ACCOLTO IL RICORSO DEI COMUNI CALABRESI DI VILLA SAN GIOVANNI E REGGIO, SLITTA A DATA DA DESTINARSI L’UDIENZA SULLA CONTESTAZIONE DEI SINDACI – ANNULLATE ANCHE LA STRETTA SUGLI NCC E L’ORDINANZA SULLO SCIOPERO DEL 13 DICEMBRE, GIUDICATA ILLEGITTIMA...

1. PONTE SULLO STRETTO, SCIOPERO E NCC: PER IL LEGHISTA ALTRI TRE KO DAL TAR

Estratto dal “Fatto quotidiano”

 

MATTEO SALVINI E IL PONTE SULLO STRETTO - MEME

Non sono solo i treni a preoccupare il ministro dei Trasporti, Matteo Salvini. Ieri tre tra i suoi cavalli di battaglia sono incappati nelle maglie del Tar: il Ponte sullo Stretto, la precettazione dello sciopero nel settore dei trasporti e il decreto sugli Ncc, vale a dire i noleggiatori.

 

Il tribunale amministrativo ha accolto la richiesta dei Comini di Villa San Giovanni e Reggio Calabria, facendo slittare l’udienza nel merito del ricorso presentato dai sindaci calabresi che contestano la Valutazione d’impatto ambientale sostenendo che i loro pareri sull’opera sono rimasti inascoltati.

 

I due sindaci sostengono la necessità di impugnare non solo il parere favorevole della Commissione tecnico-scientifica che ha dato il nulla osta al progetto del ponte (con 62 prescrizioni), ma anche il verbale conclusivo della Conferenza di servizi.

 

IL PROGETTO DEL PONTE SULLO STRETTO DI MESSINA

Per l’ad della società Stretto di Messina, Pietro Ciucci, la notizia sulla ammissibilità del ricorso è comunque infondata. Sempre ieri il Tar ha annullato l’ordinanza di Salvini sullo sciopero del 13 dicembre scorso, giudicandola illegittima. […]

 

 […] Sempre dal Tar arriva un nuovo stop alla stretta sugli Ncc voluta da Salvini. Dopo aver sospeso a dicembre l’obbligo di 20 minuti di pausa fra le corse, i giudici congelano ora un’altra parte importante del decreto con cui il Mit ha introdotto lo scorso ottobre “vincoli non ragionevoli e proporzionati a carico degli operatori”, tra cui l’articolo che li obbliga a iniziare il servizio dallo stesso luogo di quello terminato in precedenza.  Insomma, per il Tar il Mit si è spinto troppo in avanti con il suo decreto. […]

matteo salvini con il plastico del ponte sullo stretto di messina

 

2. PONTE SULLO STRETTO, IL TAR LAZIO AMMETTE IL RICORSO DEI COMUNI. M5S: “UN’ALTRA MAZZATA PER SALVINI”

Estratto da www.lastampa.it

 

Il Tar del Lazio ha ammesso l'impugnazione del parere della commissione del ministero dell'Ambiente che aveva dato l'ok al progetto del ponte sullo Stretto di Messina, rendendo possibile l'integrazione documentale proposta dai Comuni di Villa San Giovanni e Reggio Calabria. I documenti che potranno essere prodotti riguardano anche eventuali impatti ed i potenziali danni ambientali.

 

GIORGIA MELONI MATTEO SALVINI - PONTE SULLO STRETTO E LEGGE FORNERO - VIGNETTA BY OSHO

L'udienza per discutere il merito del ricorso presentato dalle due amministrazioni comunali e dalle associazioni ambientaliste è stato rinviato a data da destinarsi. Il ricorso è stato presentato dall'avvocato Daniele Granara.

 

Il 9 gennaio scorso, il Tribunale per le Imprese di Roma, aveva respinto il ricorso contro la società Stretto di Messina Spa, concessionaria per l'infrastruttura. «Il ricorso» […] «chiedeva la cessazione immediata delle attività per approvazione del progetto definitivo del Ponte sullo Stretto, poiché secondo i 104 ricorrenti […] causerebbe, tra le altre cose, danni ambientali che si evincerebbero già dal progetto».

 

pietro ciucci

Oggi, dice Granara, «è emersa la necessità di impugnare, con motivi aggiunti al ricorso principale, il provvedimento del direttore generale della Direzione Generale per lo sviluppo del territorio e i progetti internazionali-Dipartimento per le infrastrutture e le reti di trasporto del ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti emesso il del 23 dicembre scorso redatto durante la conclusione della Conferenza di servizi istruttoria indetta, e i verbali della stessa Conferenza».

 

[….] L’amministratore delegato della Stretto di Messina, Pietro Ciucci, ha dato però una lettura diversa dicendo che «la notizia sulla ammissibilità del ricorso è infondata». Scrive in una nota: «La ricostruzione fornita dei fatti non è assolutamente coerente con lo svolgimento dell'udienza. In particolare, diversamente da quanto ricostruito, l'avvocato incaricato dalle due amministrazioni ha rinunciato alla fase cautelare da lui stesso richiesta, con conseguente cancellazione dal ruolo della causa disposta dal presidente della sezione.

 

IL PONTE SULLO STRETTO NECESSARIO - VIGNETTA BY GIANNELLI

È quindi falso che il Tar abbia dichiarato ammissibile l'impugnazione del parere della commissione Via Vas e non abbia accolto l'istanza del ministero delle Infrastrutture e di Stretto di Messina». Quindi, aggiunge: «Ciò che è avvenuto processualmente è la rinuncia alla fase cautelare del giudizio da parte dei ricorrenti, che comporterà la fissazione di una nuova udienza di merito da parte del Tribunale Amministrativo. Nessuna istanza del Mit e della società è stata respinta - ha concluso Ciucci - e al contrario la rinuncia alla fase cautelare da parte dei ricorrenti conferma la correttezza dell'eccezione sollevata dal Mit e dalla società circa l'assenza dei presupposti di urgenza per la richiesta di sospensione del parere Via».

APPALTARE DELLA PATRIA - MEME BY EMILIANO CARLI PONTE SULLO STRETTO - LA LETTERA DI INGVcartelli contro il ponte sullo stretto a pontida IL PROGETTO DEL PONTE SULLO STRETTO pietro ciuccimatteo salvini con il plastico del ponte sullo stretto di messina

 

[…]

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO