storia del caffe caffè

LA TAZZULELLA ’E CAFÈ ARRIVA DA LONTANO – MARINO NIOLA RACCONTA LA STORIA DEL CAFFÈ, DI CUI OGGI SI CELEBRA LA GIORNATA MONDIALE: “L’ESPRESSO È UN RITO NAZIONALE, UN CONSUMO IDENTITARIO. MA LA MITICA TAZZINA VIENE DALLA LONTANA ARABIA. LA LEGGENDA NE ATTRIBUISCE LA SCOPERTA ADDIRITTURA AD ALLAH, IL QUALE L'AVREBBE INVIATO A MAOMETTO CHE ERA IN UN MOMENTO DI DEBOLEZZA” – “FINO AL SEICENTO, IL CHICCO NERO VENIVA CONSIDERATA UN VELENO. È SOLO PIÙ TARDI CHE IN EUROPA APRONO LE PRIMA CAFFETTERIE. DI FATTO IL CAFFÈ SI AFFERMA COME PRODOTTO DELLA MODERNITÀ. FAVORISCE IL CONTROLLO, TIENE SVEGLI, RENDE PRODUTTIVI...”

 

Estratto dell’articolo di Marino Niola per www.repubblica.it

 

STORIA DEL CAFFE

È straniera la bevanda più amata dagli italiani. Oggi l’espresso è un rito nazionale, un consumo identitario. Ma la mitica tazzina, di cui oggi si celebra la giornata mondiale, con iniziative in tutta Italia, da Trieste a Napoli, viene dalla lontana Arabia.

 

La leggenda ne attribuisce la scoperta addirittura ad Allah, il quale l'avrebbe inviato a Maometto che era in un momento di debolezza. Ma la kava, nome arabo del caffè, fece il miracolo e il Profeta tornò quello di sempre. Si dice che una sola tazza lo rendesse capace di sbalzare di sella quaranta uomini e di godere con quaranta donne.

 

STORIA DEL CAFFE

In realtà, prima di diventare una tipicità tricolore la tazzulella ‘e cafè, come si chiama a Napoli, ha dovuto sudare sette camice. Fino al Seicento, infatti, il chicco nero veniva considerata un veleno. È solo più tardi che in Europa aprono le prima caffetterie. [...]

 

Poi è il turno dei nostri caffè storici, dal padovano Pedrocchi, amatissimo dalla grande attrice Eleonora Duse, al fiorentino Giubbe rosse caro a Italo Calvino e al Nobel Salvatore Quasimodo, al veneziano Florian frequentato da scrittori come Stendhal e Goldoni, al Caffè Greco di Roma ritrovo di Richard Wagner e del grande Wolfgang Goethe, al Tommaseo di Trieste preferito da Italo Svevo e Claudio Magris. Fino al Gambrinus di Napoli , rifugio abituale di Oscar Wilde e di Gabriele D’Annunzio, dove il ristretto diventa arte.

 

STORIA DEL CAFFE

Di fatto il caffè si afferma come prodotto della modernità. Favorisce il controllo, tiene svegli, rende produttivi. Benjamin Franklin, uno dei padri fondatori degli Stati Uniti d’America, diceva che il caffè è un moltiplicatore economico perché rendendo tutti più veloci ed efficienti fa risparmiare tempo e accelera il lavoro, accrescendo così il guadagno. Insomma, la tazzina diventa il simbolo del dinamismo richiesto dall'economia borghese nascente. E, soprattutto, si trasforma in un luogo di democrazia, di mobilità sociale.

 

TAZZINA DI CAFFE - AUMENTO DEI PREZZI

E proprio nel clima delle novità legato ai movimenti risorgimentali le gloriose caffetterie italiane diventano fucine di innovazione. Al punto che molti intellettuali e riformatori nei loro programmi politici includevano l'apertura di numerosi caffè per favorire gli scambi d’idee e di opinioni fra i cittadini.

 

Nel 1764 a Milano nasce addirittura una rivista riformatrice che si chiama Il Caffè, animata da patrioti come Pietro Verri e Cesare Beccaria che hanno fatto la storia del nostro paese. E se i gloriosi caffè storici sono il simbolo della modernità nascente, la nascita del bar rende tutto ancor più veloce e democratico. Nelle grandi caffetterie, infatti, si consuma comodamente seduti, mentre al bar si beve in piedi, alla "barra" in inglese bar, il banco che dà il nome al locale.

 

caffe e sonno 3

[...]  Insomma, il bar, è oggi uno spazio ad alta densità, dove consumiamo di tutto. Dal cornetto e cappuccino con cui cominciamo la giornata, al brunch alla revisione di un file, dall'appuntamento per l'aperitivo all'invio di una mail, dall'avventura del gusto all'ebbrezza di un incontro.

 

Forse non è un caso che una città come Napoli, caratterizzata da una vita frenetica estesa a tutti i ceti, abbia fatto del caffè la sua bevanda totemica. Un simbolo di socialità e di solidarietà, del piacere che non si nega a nessuno.

 

STORIA DEL CAFFE

Fino al punto da dar vita a rituali come quello del sospeso, che consiste nel pagare due caffè ma di berne uno, lasciando l’altro ad una persona decisa dal barista. Civilissimo emblema di generosità che trasforma lo sconosciuto in ospite. È questo il vero spirito del caffè.

STORIA DEL CAFFEcaffe lungo e caffe corto 2caffe lungocaffe lungo e caffe corto 1caffe lungo e caffe corto 3TAZZINA DI CAFFE - AUMENTO DEI PREZZI

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO

mauro gambetti papa leone mazza baseball san pietro pipi sagrato

DAGOREPORT: IL PISCIO NON VA LISCIO – PAPA LEONE XIV E’ FURIOSO DOPO IL SACRILEGIO COMPIUTO DALL’UOMO CHE HA FATTO PIPI’ SULL’ALTARE DELLA BASILICA DI SAN PIETRO – IL PONTEFICE HA ORDINATO UN RITO RIPARATORIO “URGENTE” E, SOPRATTUTTO, HA FATTO IL CULO AL CARDINALE GAMBETTI, ARCIPRETE DELLA BASILICA VATICANA, CON UN CONFRONTO “TEMPESTOSO”: E’ IL TERZO GRAVE EPISODIO IN POCO PIU’ DI DUE ANNI AVVENUTO NELLA CHIESA PIU’ IMPORTANTE DEL MONDO – NEL MIRINO FINISCONO ANCHE GLI UOMINI DELLA GENDARMERIA VATICANA, INCAPACI DI INTERVENIRE TEMPESTIVAMENTE E DI PREVENIRE GESTI SACRILEGHI DELLO SVALVOLATO DI TURNO – VIDEO!

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…