usa e tiktok donald trump

TIK, TOK, TRUMP – NELLA NOTTE TIKTOK È STATO OSCURATO IN AMERICA, IN ATTESA DELLA MOSSA DI THE DONALD – IL TYCOON VUOLE TENERE ATTIVO IL SOCIAL, CONCEDENDO UNA PROROGA DI 90 GIORNI PREVISTA DALLA LEGGE CHE METTE AL BANDO LA PIATTAFORMA CINESE: “NON HO ANCORA DECISO. È UNA QUESTIONE GROSSA. SE DECIDERÒ PER LA PROROGA, POTREI ANNUNCIARLA LUNEDÌ”, SUBITO DOPO IL GIURAMENTO – IL CASO È TUTT’ALTRO CHE RISOLTO: L’AZIENDA HA RIBADITO IL NO A UNA SUA VENDITA – IL MESSAGGIO AI 170 MILIONI DI UTENTI AMERICANI: “PER FORTUNA ARRIVA TRUMP”

1. TIKTOK BLOCCA L'ACCESSO IN USA, IN ATTESA DI TRUMP

TIKTOK OSCURATO NEGLI STATI UNITI

(ANSA) - TikTok ha interrotto l'accesso ai suoi utenti negli Stati Uniti poco prima che entrasse in vigore un divieto nazionale sull'app, con il presidente eletto Donald Trump, che ha promesso una proroga di 90 giorni, impossibilitato a intervenire fino al suo insediamento in programma domani.

 

"Negli Stati Uniti è stata promulgata una legge che vieta TikTok", si legge in un messaggio che appare agli utenti che tentavano di utilizzare l'app. "Purtroppo, ciò significa che per ora non puoi utilizzare TikTok. Siamo fortunati - si legge ancora - che il presidente Trump abbia indicato che lavorerà con noi per trovare una soluzione per ripristinare TikTok una volta entrato in carica. Restate sintonizzati!". 

 

2. TIKTOK, UN ORDINE PRESIDENZIALE PER RINVIARE LO STOP (DI TRE MESI)

Estratto dell’articolo di Massimo Gaggi per il “Corriere della Sera”

 

DONALD TRUMP TIKTOK

Donald Trump intende tenere per ora attiva TikTok negli Stati Uniti concedendo la proroga di 90 giorni prevista dalla legge che la mette al bando qualora la proprietà rimanga in mani cinesi. Ma il caso è tutt’altro che risolto: non solo per adesso non si vede un terreno agibile di negoziato, visto la durezza con cui l’azienda ha ribadito il no a una sua vendita, ma non è nemmeno chiaro cosa accadrà stamattina quando, in base alla legge del Congresso (e alla sentenza della Corte Suprema che ne ha appena confermato la validità), la rete sociale di proprietà della cinese ByteDance dovrebbe essere messa al bando.

 

Trump ha dichiarato alla Nbc che «molto probabilmente» utilizzerà la clausola della legge che gli consente di rinviare per tre mesi la sua applicazione, ma si muove con prudenza: «Mi sembra appropriato, ma non ho ancora deciso. Devo valutare con attenzione: è una questione molto grossa. Se deciderò per la proroga, potrei annunciarla lunedì», dopo il giuramento.

 

SHOU ZI CHEW

Ma rimane il dubbio su quello che accadrà domenica e fino a quando Trump renderà operativo un suo ordine esecutivo.[…]

 

Ma ad alzare la posta a questo punto è stata la stessa TikTok: in una nota afferma che le assicurazioni della Casa Bianca non bastano. Senza un atto giuridicamente vincolante che blocchi l’attuazione della legge, la rete bloccherà il servizio e altrettanto dovrebbero fare le società Usa che hanno TikTok nell’app store (Apple e Google-Alphabet) e Oracle che fornisce i suoi server. Secondo la rete social, in base alle norme votate ad aprile, tutti rischiano multe salatissime (centinaia di milioni di dollari).

 

Al momento queste società non hanno ancora detto come si comporteranno nelle prossime ore, mentre la Casa Bianca ha respinto l’ultimatum di TikTok definendolo uno stratagemma per ottenere un riconoscimento giuridico: le assicurazioni date sono più che sufficienti.

bytedance tiktok

 

Il caso ha aspetti paradossali: Trump, che nel suo primo mandato aveva deciso di mettere al bando TikTok, ora vuole salvarla. Pressato dal suo amico (e socio in Truth Social) Jeff Yass, un miliardario che è azionista di ByteDance (holding di diritto cinese ma posseduta al 60% da fondi internazionali, soprattutto Usa, come BlackRock e General Atlantic), The Donald è diventato un suo difensore, ha invitato gli utenti a votarlo e, dopo l’elezione, ha espresso gratitudine: «Mi ha portato il voto dei giovani».

 

Ma anche i democratici, che ad aprile hanno votato compatti, insieme ai repubblicani, la messa al bando, ora frenano, spaventati dalla rabbia di molti dei 170 milioni di utenti americani di TikTok che non vogliono perdere il servizio.

 

DONALD TRUMP TIKTOK

L’amministratore delegato della società cinese, Shou Zi Chew, che sembrava con le spalle al muro e che era andato anche lui in pellegrinaggio a Mar-a-Lago a chiedere la «grazia» a Trump (domani sarà in prima fila al giuramento del presidente […]) ora alza la testa: ringrazia Trump per il suo intervento, ma presenta la sua come una reazione alla «violazione del Primo emendamento della Costituzione e alle censure arbitrarie», attribuite alla Corte Suprema e al Congresso coi quali lo mette in contrapposizione. Forse troppo anche per il disinvolto Trump.

 

SHOU ZI CHEW

Potrebbe tentare l’escamotage di dire che ByteDance non è di Pechino perché ha molti azionisti anche americani, ma la società è comunque di diritto cinese. E lui ha il fiato sul collo di repubblicani suoi amici che, però, non vogliono fare concessioni alla Cina. Come il senatore Tom Cotton, presidente della Commissione Intelligence: «TikTok è una app spia della Cina comunista che intossica i nostri giovani e diffonde propaganda marxista».

tiktok 2

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO