CAFONALINO GIALLOROTTO - PER APPLAUDIRE LA DOPPIETTA SU RIGORE DEL PUPONE CONTRO IL CHIEVO LA TRIBUNA DELL’OLIMPICO S’AFFOLLA DELLA MEJO ROMA CHE CONTA: CATRICALETTA, SORA LELLA CANCELLIERI, IL QUESTORE TAGLIENTE, MEGALÒ MALAGÒ E PETRUCCI E BERETTA - L’AMBASCIATORE USA DAVID THORNE MOLLA D’ALEMA E SI SIEDE ACCANTO A PALLOTTA (DIBENEDETTO NON PERVENUTO) - TUTTI CHIEDONO A DE ROSSI DI RINNOVARE IL CONTRATTO. ANCHE PERCHÉ SE NON FIRMA A GIUGNO VA VIA GRATIS…

Foto di GMT-Mezzelani

1 - TOTTI: «DE ROSSI VUOLE RESTARE È UN GRANDE TIFOSO DELLA ROMA»
Da "il Messaggero" - «De Rossi? Da quello che so vuole restare alla Roma. È un grande tifoso di questa squadra ma la decisione spetta solo a lui». Francesco Totti risponde così a una domanda sulla situazione contrattuale di Daniele De Rossi, in trattativa con il club giallorosso per il possibile rinnovo.

2- SENZA CONTRATTO
Ugo Trani per "il Messaggero"

Sia De Rossi che Totti sono stati salutati dal pubblico dell'Olimpico con una standing ovation ieri all'uscita dal terreno di gioco durante la sfida contro il Chievo. Il capitano, autore di una doppietta su rigore, sta vivendo un ottimo momento. «Il feeling con Luis Enrique c'è sempre stato, mancavano solo i risultati. Bastava aspettare», sottolinea Totti, al suo arrivo all'hotel Hilton di Fiumicino per l'incontro di metà stagione tra dirigenti, capitani, allenatori e arbitri della serie A. Il capitano giallorosso non segnava da quasi sette mesi. «Essermi sbloccato è importante sia per me che per la Roma», conclude Totti.

Passa un altro giorno e Daniele De Rossi è ancora senza contratto: questa è l'unica certezza sotto gli occhi di tutti. Il resto è il campo. Non poco. Perché il centrocampista, prima di lasciare il posto a Greco per una decina di minuti, gioca un'altra grande partita.

Quando torna in panchina, dopo il coro della Sud nel riscaldamento, è standing ovation. Partecipa anche James Pallotta, il socio forte del consorzio Usa, alzandosi in piedi per battere le mani con i quarantamila. Si unisce Luis Enrique che lo abbraccio, come farà più tardi con Francesco Totti, lasciandolo andare in panchina dove lo aspetta una borsa del ghiaccio con cui attenua il fastidio muscolare che si porta dietro da un mese.

De Rossi si ferma, a fine gara, a bordo campo. Davanti a tutti, alle telecamere innanzitutto di Sky in diretta tv, chiede di dire la sua. Che ognuno, a questo punto della vicenda che Baldini anche ieri ha definito «una partita aperta», può interpretare come vuole. L'amore eterno o l'addio vicino. Perché la possibilità del rinnovo esiste e nessuno, nemmeno Daniele, nega.

Così come quella della fuga, gratis o con una minima ricompensa per la Roma. «E' una trattativa con i suoi tempi, con entrambe le parti che vogliono strappare le migliori condizioni» la precisazione del dg che conferma quanto meno lo stallo nella negoziazione. Perché c'è l'offerta, ma non la risposta. Sulla prima, per dare la seconda, il calciatore e il suo manager Berti (che spinge per l'addio) stanno riflettendo. Con la Roma che ha fretta. Con la gente che, almeno un po', è preoccupata.

De Rossi, quando si concede per le interviste a caldo, parte proprio dal lungo applauso dell'Olimpico al momento della sostituzione. «La standing ovation non è legata al mio futuro. Ovviamente. Il rapporto che abbiamo nasce da una decina d'anni. Io continuo a non parlarne, anche se ho le idee sempre più chiare e continuo a lavorare». Normale che debba anche approfondire sulle sue «idee sempre più chiare»: «Significa che in questa città una parola o una virgola in più scatenerebbero quello che non voglio scatenare. C'è un'attenzione mediatica che non dico spaventa ma mi fa impressione perché io sono uno che, se non è in prima pagina o su Sky sport 200 con servizi di dieci minuti, vive benissimo lo stesso».

Non vuole sbilanciarsi, insomma, nemmeno in senso positivo. Per non illudere, forse, visto che ancora non ha messo niente per iscritto. «Per me l'importante è che la Roma vinca» è la prima cosa che si sente di aggiungere.

Luis Enrique ha detto in maniera inequivocabile che De Rossi resterà alla Roma. «Perché è quello che vuole Daniele. E io in campo lo vedo sempre sorridente» le parole dell'asturiano, sabato a Trigoria, alla vigilia della gara con il Chievo. Rinforzate da Lucho ieri pomeriggio nella pancia dell'Olimpico: «Un progetto senza De Rossi è un'ipotesi che non mi piace». Daniele è lì, ancora in campo. Ascolta, mentre gliele ripetono, ma non fa una piega. Le incassa e basta: «L'allenatore dice quello che vuole, non devo commentare. Ha detto una sua opinione, io e lui parliamo molto, anche di cose personali. Ma resta una sua opinione che io rispetto».

Il mercato della Roma, già da questa sessione invernale che termina a fine gennaio, dipende dalla scelta di De Rossi e non solo. Zamparini, presidente del Palermo, la butta lì: «Non posso prendere Amauri perché va alla Roma». Sabatini, per ora, smentisce. Ma sa che con la Juve dovrà parlare di Pizarro, che Quagliarella ieri a Lecce si è fratturato lo zigomo, che Varela segna poco. E soprattutto che Luis Enrique ha detto, dopo la vittoria sul Chievo: «Io vorrei che Caprari rimanesse».

L'attaccante della Primavera è stato promesso al Pescara. Ma il trasferimento va considerato congelato. L'asturiano vuole una rosa più snella e soprattutto più giovane. Ieri in panchina c'era Viviani e non Perrotta. Più chiaro di così non può essere.

 

super totti foto mezzelani gmt tifo roma foto mezzelani gmt tagliente foto mezzelani gmt thorne baldini foto mezzelani gmt tagliente foto mezzelani gmt super totti foto mezzelani gmt pallotta thorne marra foto mezzelani gmt

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO