CAFONALINO - SIAMO UOMINI DI MONDA! - LUCIA ANNUNZIATA E PAOLO SORRENTINO PRESENTANO IL PRIMO ROMANZO DI ANTONIO MONDA, TAPPA MONDANO-OBBLIGATA PER I RADICAL-CHIC CHE ATTERRANO A NEW YORK (HA PRESO IL POSTO DI FURIO COLOMBO) - IN PRIMA FILA I FRATELLI TAVIANI, UNO STRAVOLTO SAVERIO COSTANZO, LAURA MORANTE E BRACHETTI PERETTI…

Doto di Mario Pizzi da Zagarolo
Francesco Argento per "Nat1news.it"

Presentato a Roma il 15 marzo alle 18 presso la Residenza di Ripetta (via di Ripetta 231) il libro di Antonio Monda «L' America non esiste» (Mondadori). Sono intervenuti la giornalista Lucia Annunziata e Paolo Sorrentino.

L'ultimo romanzo di Monda, è ambientato nella New York degli anni 50, quando a Manhattan approdano Nicola e Maria, fratello e sorella originari di un piccolo paesino del sud Italia. I due vengono accolti con affetto dal cugino del loro padre defunto, che gli offre un lavoro da portinai nel condominio di Brooklyn in cambio dell'alloggio.
E qui comincia l'avventura.

Nicola non la prende bene, fatica ad adattarsi e reagisce male al cambiamento. Considera l'America un paese difficile, rozzo e volgare e gli va di traverso sin dal primo impatto: "La statua di cui parlava sempre il comandante, che conosceva la lingua di tutti gli emigranti, gli sembrò un monumento retorico e pesante: una donna verde con un libro, una torcia e un'assurda corona in testa".

Lo zio, un entusiasta, li va a prendere sulla sua Cadillac e indicando dal finestrino gli riassume la città: "Quello è l'Empire State Building, il grattacielo più alto di New York, non è bellissimo? Pensate che è stato costruito quando la gente, per sopravvivere, scendeva in strada a prendere la minestra. Questo è il bello dell'America. La puoi attaccare, umiliare, mettere in ginocchio, ma non muore mai."

Invece Maria, un pò sognatrice, un pò rassegnata, in qualche modo si adagia, con atteggiamento indifferente alla nuova vita. La ragazza, all'inizio restia ad allontanarsi dal suo microcosmo di quartiere, conoscerà la citta grazie a Nathan, un attore spiantato, che la guiderà tra le bellezze e la magia dei quartieri, dei grattacieli, consentendo peraltro all'autore di esprimersi in emozionanti descrizioni della città, chiaramente condite da esperienze e sensazioni autobiografiche.

L'altro protagonista della storia, Nicola, più sanguigno, preferisce non vagare tra le architetture miracolose ma inizia a collaborare con il mondo della boxe, quella di Rocky Marciano, il campione del mondo dei pesi massimi che si ritirerà imbattuto nel 1956.
Anche Nic vivrà il suo amore, allontanandosi dal bordo ring grazie a Tess, una gallerista che lo introdurrà nel modo culturale degli scrittori, e di registi come Elia Kazan.

Sono anni in cui a New York sta accadendo di tutto, la spinta del dopoguerra fa esplodere l'arte e la creatività, New York grazie all'opera di una mecenate come Peggy Guggenheim e ad artisti quali Pollock e Rothko, tanto per citarne un paio, è diventata la capitale dell'arte spodestando Parigi.

L'America, "il posto dove tutto prima o poi accade", spariglia le carte e segna la vita e il futuro dei due giovani, l'energia della città e il racconto di Monda sui destini incrociati dei ragazzi, ci confermano una cosa: New York è sempre lo scenario ideale per un bel romanzo.

 

VITTORIO TAVIANI E LAURA MORANTE SORRENTINO MONDA ANNUNZIATA SAVERIO COSTANZO ROSI GRECO PERSENTAZIONE LIBRO ANTONIO MONDA PAOLO TAVIANI PAOLO SORRENTINO ANTONIO MONDA

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO