VIDEO-CAFONALINO - DOPO LO “SPOGLIO” DELLA SEXY D’AMICO, ARRIVA “LA PRIMA VOLTA” DI CULATELLO - CON LA SCUSA DI RIUNIRE GIOVANI “VERGINI DEL VOTO”, BERSANI INAUGURA BOFOCHIANDO LA CAMPAGNA ELETTORALE CON UN TITOLO DA ‘’TEMPO DELLE MELE” - PRONTO IL GOVERNO ROSSO-BIANCO, IN CORO ZANDA & ORFINI: “IL GIORNO DOPO IL VOTO CHIEDEREMO AI CENTRISTI SE DISCUTERANNO CON NOI DI RIFORME”…

Video di Veronica Del Soldà per Dagospia

VIDEO BERSANI ELETTORALE


Francesco Persili per Dagospia

«Ricordo la prima volta, la mia mano che tremava». Sarebbe stato un pezzo di pura avanguardia libertaria ma non fatevi illusioni, Enzo Lattuca, candidato alla Camera, sul palco dell'Ambra Jovinelli sta raccontando solo del suo primo voto nel seggio di Cesena. Seguiranno riflessioni emozionate e citazioni di prammatica: Gli Indifferenti di Gramsci, Aldo Moro e il «poeta» De Andrè: «Continuerai a farti scegliere o finalmente sceglierai?»

Il claim "la prima volta" lancia la corsa di Bersani verso Palazzo Pigi e Anna Ascani, futuro onorevole e calciatrice mancata, fa volare le anime belle: «La politica non è una cosa sporca, è la nostra vita». E così via tra cuori infiammati di idealismo e languori da giovani turchi. I diritti sociali insieme a quelli civili. Modello Giuditta Pini, 28 anni, modenese, candidata a Montecitorio dopo aver raccolto più di settemila preferenze alle primarie.

Una corsa che inizia nel '94. «Per colpa di Silvio», naturalmente. Al tempo della prima discesa in campo del Cav. l'ex studentessa dell'Onda andava alle elementari ma ricorda benissimo la nota sul diario presa perché aveva litigato con un bambino a cui piaceva Berlusconi.

L'eterno presente che fa dire a Fausto Raciti, segretario Gd con un seggio garantito in Parlamento: «Il Cavaliere è un uomo che cerca di fermare il tempo, soffre della sindrome di Mick Jagger». Una rockstar, quindi? «Un grande attore, piuttosto, che recita sempre la stessa parte...»

Nel tempio del teatro comico, che ha visto furoreggiare da Petrolini a Totò fino a Lillo e Greg, la politica-cabaret e il politicismo che hanno caratterizzato l'avvio della campagna elettorale finiscono nel mirino di Bersani. Ehi, ragassi, «non si nasce imparati neanche in politica ma non c'è bisogno nemmeno di avere 60 anni per essere imparati».

Davanti ai neo-maggiorenni che a febbraio voteranno per la prima volta, il segretario del Pd tira qualche frecciata a Monti e archivia «l'insostenibile leggerezza» del ventennio berlusconiano, demolisce il qualunquismo «che approda a posizioni fascistoidi per cui non c'è più differenza tra destra e sinistra» e prova a delineare una prospettiva di ricostruzione del Paese.

Norme anti corruzione, leggi sul conflitto di interesse e per i figli degli immigrati, liberalizzazioni, una piattaforma laburista in termini di politica economica che metta al centro il lavoro e un nuovo modello sostenibile di welfare.

Dalla sinistra legata ai valori e ai fatti concreti di quel gran pezzo dell'Emilia scolpita da Bersani alla sinistra romana che - secondo il sindaco Alemanno - porta sfiga: «La verità è un'altra: la sinistra della Capitale fa gli scongiuri e prega che non piova o non nevichi perché da quando c'è questo sindaco ogni volta che succede qualcosa, si blocca la città», ribatte il segretario del Pd Roma, Marco Miccoli che conferma le primarie per la scelta del candidato al Campidoglio per la fine di marzo.

Tra Ileana Argentin e Ranucci, spunta il vice-capogruppo al Senato Luigi Zanda in vena di profezie: «il Pd vincerà le elezioni, Bersani sarà il prossimo presidente del Consiglio e nel prossimo esecutivo, se ci sarà il concorso dei centristi sarà una buona cosa...»

Sulla stessa lunghezza d'onda anche Matteo Orfini: «il giorno dopo le elezioni i progressisti chiederanno ai moderati la disponibilità a discutere insieme di riforme e si verificherà la compatibilità dei programmi».

Il giovane turco richiama il fronte europeo critico nei confronti dell'austerity («il rigore non ha prodotto risanamento e il debito pubblico è aumentato»), rammenta l'intervista al Financial Times di Fassina (che segue tutto l'intervento di Bersani, in piedi, vicino a Franceschini) e ribadisce la necessità di creare lavoro e promuovere politiche di sviluppo che aiutino le nuove generazioni.

Mentre Bersani spara a palle incatenate sui partiti personali che definisce cancro della democrazia e rivendica la scelta di non mettere il nome sul simbolo, lo spin Gotor approfondisce le questioni legate alle scelta di trasformare il partito in infrastruttura civica e i caratteri della "narrative" bersaniana che parte dal principio di realtà «e da un'Italia vera».

Basta con «i cieli azzurri», le luminarie fasulle e le lontane promesse, lo storico che aveva in passato accusato Bersani di rivolgersi «a una ristretta platea di cattolici e socialisti dell'Ottocento» riannoda i fili di una sfida che porta il figlio di un benzinaio a giocarsi le sue carte per diventare presidente del Consiglio.

Ecco, quindi, dopo la photo opportunity alla pompa di benzina di famiglia, il comizio in piazza, la banda e l'afflato comunitario, la forzatura retorica del «cambiamento rassicurante» che dal rock di Vasco Rossi porta a scegliere come colonna sonora una canzone di Gianna Nannini, Inno, che dice vita, sofferenza, rinascita. Tra la via Emilia e il pop.

La singing review di Bersani mette in pausa Rolling Stones, Led Zeppelin, i concerti di Bob Marley dopo il suo primo consiglio regionale e degli Ac/Dc mentre si decideva la sua nomina a ministro, il senso a questa storia di Vasco e titilla, secondo Gotor, la «giusta misura», il tono rassicurante di un cambiamento che non deve spaventare un Paese già «impaurito e smarrito» ma piuttosto spingerlo a (ri)trovare speranza e coraggio.

Un po' quello accaduto ai tempi di Italia '90, delle notti magiche e di quell'inno anche in quel caso cantato da Gianna Nannini (con Edoardo Bennato). Come andò a finire, è storia nota. Si perse un mondiale che si pensava già vinto. Nel dubbio, è concesso ad ogni democratico di "allungare la mano e toccarsi l'America" (come da invocazione rock e libertaria di Gianna Nannini in un'altra canzone. E in un'altra Italia)

 

 

 

 

pier luigi bersani pier luigi bersani PIERLUIGI BERSANIBERSANI MATTEO ORFINI STEFANO FASSINA jpegILEANA ARGENTIN Raffaele Ranucci ZANDA LUIGI

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO