VIDEO-CAFONALINO - DOPO LO “SPOGLIO” DELLA SEXY D’AMICO, ARRIVA “LA PRIMA VOLTA” DI CULATELLO - CON LA SCUSA DI RIUNIRE GIOVANI “VERGINI DEL VOTO”, BERSANI INAUGURA BOFOCHIANDO LA CAMPAGNA ELETTORALE CON UN TITOLO DA ‘’TEMPO DELLE MELE” - PRONTO IL GOVERNO ROSSO-BIANCO, IN CORO ZANDA & ORFINI: “IL GIORNO DOPO IL VOTO CHIEDEREMO AI CENTRISTI SE DISCUTERANNO CON NOI DI RIFORME”…

Video di Veronica Del Soldà per Dagospia

VIDEO BERSANI ELETTORALE


Francesco Persili per Dagospia

«Ricordo la prima volta, la mia mano che tremava». Sarebbe stato un pezzo di pura avanguardia libertaria ma non fatevi illusioni, Enzo Lattuca, candidato alla Camera, sul palco dell'Ambra Jovinelli sta raccontando solo del suo primo voto nel seggio di Cesena. Seguiranno riflessioni emozionate e citazioni di prammatica: Gli Indifferenti di Gramsci, Aldo Moro e il «poeta» De Andrè: «Continuerai a farti scegliere o finalmente sceglierai?»

Il claim "la prima volta" lancia la corsa di Bersani verso Palazzo Pigi e Anna Ascani, futuro onorevole e calciatrice mancata, fa volare le anime belle: «La politica non è una cosa sporca, è la nostra vita». E così via tra cuori infiammati di idealismo e languori da giovani turchi. I diritti sociali insieme a quelli civili. Modello Giuditta Pini, 28 anni, modenese, candidata a Montecitorio dopo aver raccolto più di settemila preferenze alle primarie.

Una corsa che inizia nel '94. «Per colpa di Silvio», naturalmente. Al tempo della prima discesa in campo del Cav. l'ex studentessa dell'Onda andava alle elementari ma ricorda benissimo la nota sul diario presa perché aveva litigato con un bambino a cui piaceva Berlusconi.

L'eterno presente che fa dire a Fausto Raciti, segretario Gd con un seggio garantito in Parlamento: «Il Cavaliere è un uomo che cerca di fermare il tempo, soffre della sindrome di Mick Jagger». Una rockstar, quindi? «Un grande attore, piuttosto, che recita sempre la stessa parte...»

Nel tempio del teatro comico, che ha visto furoreggiare da Petrolini a Totò fino a Lillo e Greg, la politica-cabaret e il politicismo che hanno caratterizzato l'avvio della campagna elettorale finiscono nel mirino di Bersani. Ehi, ragassi, «non si nasce imparati neanche in politica ma non c'è bisogno nemmeno di avere 60 anni per essere imparati».

Davanti ai neo-maggiorenni che a febbraio voteranno per la prima volta, il segretario del Pd tira qualche frecciata a Monti e archivia «l'insostenibile leggerezza» del ventennio berlusconiano, demolisce il qualunquismo «che approda a posizioni fascistoidi per cui non c'è più differenza tra destra e sinistra» e prova a delineare una prospettiva di ricostruzione del Paese.

Norme anti corruzione, leggi sul conflitto di interesse e per i figli degli immigrati, liberalizzazioni, una piattaforma laburista in termini di politica economica che metta al centro il lavoro e un nuovo modello sostenibile di welfare.

Dalla sinistra legata ai valori e ai fatti concreti di quel gran pezzo dell'Emilia scolpita da Bersani alla sinistra romana che - secondo il sindaco Alemanno - porta sfiga: «La verità è un'altra: la sinistra della Capitale fa gli scongiuri e prega che non piova o non nevichi perché da quando c'è questo sindaco ogni volta che succede qualcosa, si blocca la città», ribatte il segretario del Pd Roma, Marco Miccoli che conferma le primarie per la scelta del candidato al Campidoglio per la fine di marzo.

Tra Ileana Argentin e Ranucci, spunta il vice-capogruppo al Senato Luigi Zanda in vena di profezie: «il Pd vincerà le elezioni, Bersani sarà il prossimo presidente del Consiglio e nel prossimo esecutivo, se ci sarà il concorso dei centristi sarà una buona cosa...»

Sulla stessa lunghezza d'onda anche Matteo Orfini: «il giorno dopo le elezioni i progressisti chiederanno ai moderati la disponibilità a discutere insieme di riforme e si verificherà la compatibilità dei programmi».

Il giovane turco richiama il fronte europeo critico nei confronti dell'austerity («il rigore non ha prodotto risanamento e il debito pubblico è aumentato»), rammenta l'intervista al Financial Times di Fassina (che segue tutto l'intervento di Bersani, in piedi, vicino a Franceschini) e ribadisce la necessità di creare lavoro e promuovere politiche di sviluppo che aiutino le nuove generazioni.

Mentre Bersani spara a palle incatenate sui partiti personali che definisce cancro della democrazia e rivendica la scelta di non mettere il nome sul simbolo, lo spin Gotor approfondisce le questioni legate alle scelta di trasformare il partito in infrastruttura civica e i caratteri della "narrative" bersaniana che parte dal principio di realtà «e da un'Italia vera».

Basta con «i cieli azzurri», le luminarie fasulle e le lontane promesse, lo storico che aveva in passato accusato Bersani di rivolgersi «a una ristretta platea di cattolici e socialisti dell'Ottocento» riannoda i fili di una sfida che porta il figlio di un benzinaio a giocarsi le sue carte per diventare presidente del Consiglio.

Ecco, quindi, dopo la photo opportunity alla pompa di benzina di famiglia, il comizio in piazza, la banda e l'afflato comunitario, la forzatura retorica del «cambiamento rassicurante» che dal rock di Vasco Rossi porta a scegliere come colonna sonora una canzone di Gianna Nannini, Inno, che dice vita, sofferenza, rinascita. Tra la via Emilia e il pop.

La singing review di Bersani mette in pausa Rolling Stones, Led Zeppelin, i concerti di Bob Marley dopo il suo primo consiglio regionale e degli Ac/Dc mentre si decideva la sua nomina a ministro, il senso a questa storia di Vasco e titilla, secondo Gotor, la «giusta misura», il tono rassicurante di un cambiamento che non deve spaventare un Paese già «impaurito e smarrito» ma piuttosto spingerlo a (ri)trovare speranza e coraggio.

Un po' quello accaduto ai tempi di Italia '90, delle notti magiche e di quell'inno anche in quel caso cantato da Gianna Nannini (con Edoardo Bennato). Come andò a finire, è storia nota. Si perse un mondiale che si pensava già vinto. Nel dubbio, è concesso ad ogni democratico di "allungare la mano e toccarsi l'America" (come da invocazione rock e libertaria di Gianna Nannini in un'altra canzone. E in un'altra Italia)

 

 

 

 

pier luigi bersani pier luigi bersani PIERLUIGI BERSANIBERSANI MATTEO ORFINI STEFANO FASSINA jpegILEANA ARGENTIN Raffaele Ranucci ZANDA LUIGI

Ultimi Dagoreport

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA") 

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....

fabio tagliaferri arianna meloni

FLASH! FABIO TAGLIAFERRI, L’AUTONOLEGGIATORE DI FROSINONE  CARO A ARIANNA MELONI, AD DEL ALES, CHE DOVREBBE VALORIZZARE IL PATRIMONIO CULTURALE DEL PAESE, PUBBLICA SU INSTAGRAM UNA FOTO DELLA PARTITA LAZIO-JUVENTUS IN TV E IL COMMENTO: “LE ‘TRASMISSIONI’ BELLE E INTERESSANTI DELLA DOMENICA SERA” – DURANTE IL MATCH, SU RAI3 È ANDATO IN ONDA UN’INCHIESTA DI “REPORT” CHE RIGUARDAVA LA NOMINA DI TAGLIAFERRI ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ IN HOUSE DEL MINISTERO DELLA CULTURA…