sebastiao salgado - genesis

VIDEO-CAFONALINO - RIEMPITEVI GLI OCCHI CON IL MONDO VISTO DA SALGADO, PRIMA CHE SIA TROPPO TARDI (UNA MOSTRA DA NON PERDERE)

Video di Veronica Del Soldà per Dagospia

Foto di Luciano Di Bacco per Dagospia

Edoardo Sassi per "Il Corriere della Sera - Roma"

Da molti anni impegnato in prima persona per la riforestazione, la conservazione, l'educazione all'ambiente e la salvaguardia del pianeta, proprio al pianeta Terra ha dedicato questo suo ultimo progetto dal titolo «Genesi», iniziato nel 2004 e culminato nel gruppo di immagini in mostra da oggi e fino al 15 settembre nel complesso museale dell'Ara Pacis (da martedì a domenica 9-19, tel. 060608).

Protagonista e autore Sebastião Salgado, grande firma della fotografia internazionale - brasiliano di Aimorés, classe 1944, instancabile viaggiatore, vive a Parigi - il quale ha concepito questo suo ultimo lavoro anche come «potenziale cammino per la riscoperta della vera identità umana nella natura».

Curato dalla moglie Lélia Wanick Salgado, con la quale il fotografo ha lavorato fin dai primi anni Novanta al ripristino di una parte della fascia atlantica forestale del Brasile, territorio ora trasformato in una riserva naturale, la mostra Genesis si svolge in contemporanea con altre capitali (Londra, Rio De Janeiro e Toronto).

Da qui proseguirà poi il suo cammino attraverso altre tappe che la porteranno a raggiungere le maggiori metropoli del mondo. Oltre duecento le immagini esposte, tutte in bianco e nero, poeticamente sospese su quel sottilissimo crinale (tipico peraltro del lavoro del fotografo brasiliano) che divide e al tempo stesso accumuna «documento» e «lirismo», realtà narrata e astrazione formale.

Si possono innanzitutto citare i tanti luoghi fermati dal suo magistrale scatto: foreste dell'Amazzonia, Congo, Indonesia, Etiopia, Nuova Guinea, Antartide, Alaska, Usa, Cile, Siberia, Patagonia... Ma la mera geografia - sia pure la più esotica e remota possibile - non rende pienamente il grande incanto, la bellezza che proviene da queste immagini, oltre che dallo straordinario (e l'aggettivo, solo a prima vista banale, prende tutto il suo senso dalla visita di questa mostra) pianeta Terra.

Salgado, presente ieri a Roma per l'apertura della mostra, ha infatti realizzato le foto esposte andando alla ricerca di quelle parti di mondo ancora incontaminate, di quei segmenti di vita ancora intatta; un mondo di una grandiosa bellezza dove gli elementi, la terra, la flora, gli animali e l'uomo, vivono in sintonia con la natura. La mostra è suddivisa in cinque sezioni che ricalcano le zone geografiche in cui Salgado ha realizzato le foto: Pianeta Sud, Santuari della Natura, Africa, Grande Nord, Amazzonia e Pantanàl.

Paesaggi, natura, animali o esseri umani, con le diverse varietà di popolazioni indigene tipo gli Yanomami e i Cayapó dell'Amazzonia brasiliana o i Pigmei delle foreste equatoriali del Congo: mesi trascorsi da Salgado con ciascuno di questi gruppi, per raccontarne il fascino, per un atto d'amore verso un mondo fantastico ma anche per lanciare un grido di allarme contro la distruzione di precari equilibri:

«Ho chiamato Genesi questo progetto perché, per quanto possibile, desidero tornare alle origini del pianeta: all'aria, all'acqua e al fuoco da cui è scaturita la vita; alle specie animali che hanno resistito all'addomesticamento; alle remote tribù dagli stili di vita cosiddetti primitivi e ancora incontaminati; agli esempi esistenti di forme primigenie di insediamenti e organizzazione umane. Nonostante tutti i danni già causati all'ambiente, qui si può ancora trovare un mondo di purezza».

 

Opere esposte Presentazione della mostra Salgado abbraccia De Masi Pubblico alla mostra Salgado autografa il suo libro a Domenico De Masi Pubblico alla mostra Salgado firma autografi Opere esposte Presentazione della mostra Paolo Scinto

Ultimi Dagoreport

trump epstein

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE DUE FOTOGRAFIE DI TRUMP CON IN BRACCIO RAGAZZE GIOVANISSIME A SENO NUDO? A WASHINGTON, FONTI BEN INFORMATE ASSICURANO CHE LE DUE FOTO HOT SIANO TRA LE MIGLIAIA DI FILE DI JEFFREY EPSTEIN, ANCORA DA PUBBLICARE - NEI PROSSIMI GIORNI, GRAZIE AL PASSAGGIO DI UNA PETIZIONE PARLAMENTARE FIRMATA DA 218 DEPUTATI DEMOCRATICI, MA AI QUALI SI SONO AGGIUNTI QUATTRO REPUBBLICANI, LA DIFFUSIONE COMPLETA DEI FILE DEL FINANZIERE PORCELLONE, VERRÀ SOTTOPOSTA AL VOTO DELLA CAMERA. E I VOTI REP POSSONO ESSERE DETERMINANTI PER IL SUCCESSO DELL’INIZIATIVA PARLAMENTARE DEM - SE DA UN LATO L’EVENTUALE DIVULGAZIONE DELLE DUE CALIENTI FOTOGRAFIE NON AGGIUNGEREBBE NIENTE DI NUOVO ALLA SUA FAMA DI PUTTANIERE, CHE SI VANTAVA DI POTER “PRENDERE LE DONNE PER LA FIGA” GRAZIE AL SUO STATUS DI CELEBRITÀ, DALL’ALTRO UN “PUSSY-GATE” DETERMINEREBBE UNO DURO SCOSSONE A CIÒ CHE RESTA DELLA SUA CREDIBILITÀ, IN VISTA ANCHE DEL DECISIVO VOTO DI METÀ MANDATO IN AGENDA IL PROSSIMO ANNO...

troisi papa leone carocci monda

CIAK! LA MESSA È FINITA: ANDATE IN PACE AL CINEMA "TROISI", COSÌ FATE FELICI IL SUO DOMINUS VALERIO CAROCCI E QUEL DISOCCUPATO A CACCIA DELLA BIENNALE VENEZIANA, ANTONIO MONDA - MENTRE LA SETTIMA ARTE IN ITALIA, SOTTO IL DOMINIO DELL’ARMATA BRANCA-MELONI, STA VIVENDO UNA DELLE SUE FASI PIÙ COMATOSE, TRA SALE VUOTE E “SINISTRI” TAGLI AL TAX-CREDIT DEL MINISTRO GIULI-VO, PAPA LEONE XIV RUGGISCE IN FAVORE DELLE SALE CINEMATOGRAFICHE (MA DA QUANDO IN QUA IL PONTEFICE SI OCCUPA DI RIEMPIRE LE SALE, ANZICHÉ PREOCCUPARSI DI RIEMPIRE LE CHIESE?) - L'UNICO CINEMA CHE BENEFICIA DELLA GLORIA DI PREVOST È IL "TROISI", GESTITO DA CAROCCI CHE, IN DUPLEX CON ANTONIO MONDA, HA CONVINTO IL CARDINALE JOSE' TOLENTINO DE MENDONÇA NELLA DIVINA MISSIONE DI ORGANIZZARE AL CINEMA "TROISI" NOVE INCONTRI CON REGISTI E ATTORI INTERNAZIONALI, SOTTO IL PATROCINIO DEL SANTA SEDE - GRATIS? MANCO PER NIENTE. PER ACCEDERE ALLA SALA BISOGNERÀ SBORSARE 8 EURO. E COSÌ SIA - CAROCCI E LA NOTA STAMPA DEL "PICCOLO AMERICA" CHE RILANCIA LE PAROLE DEL PAPA...

pier silvio marina berlusconi marta fascina arcore

FLASH! - COL PRETESTO DI DARE UNA RIVERNICIATINA A VILLA SAN MARTINO (CHE HA SPESE DI MANUTENZIONE E SERVITU’ DI 220 MILA EURO ALL’ANNO), MARINA & PIER SILVIO SONO FINALMENTE RIUSCITI A FAR SLOGGIARE MARTA FASCINA E IL SUO PAPA’ ORAZIO, CHE NON L’ABBANDONA MAI, DALLA REGGIA DI ARCORE - ORA LA VEDOVA MORGANATICA E’ CONFINATA IN UNA DÉPENDANCE DEL VILLONE DI 130 METRI QUADRATI, DOVE PROBABILMENTE ALLA FINE RESTERÀ IMPEGNATISSIMA A CONTARE I 100 MILIONI DI EREDITA’ OTTENUTI DALLA BUONANIMA DI PAPI SILVIO…

ignazio la russa sergio mattarella

FLASH! – PER SOSTENERE I FRATELLINI D’ITALIA CIRIELLI E SANGIULIANO ALLE REGIONALI CAMPANE, SI È SCOMODATO PERSINO IL PRESIDENTE DEL SENATO, IGNAZIO LA RUSSA – CHE LA SECONDA CARICA DELLO STATO FACCIA CAMPAGNA ELETTORALE, FOTTENDOSENE DEL SUO RUOLO ISTITUZIONALE,  NON AVRÀ FATTO PIACERE PER NULLA A SERGIO MATTARELLA – D’ALTRONDE, IL PRESIDENTE LEGHISTA DELLA CAMERA DEI DEPUTATI, LORENZO FONTANA, NON CI PENSA ASSOLUTAMENTE DI SCAPICOLLARSI IN VENETO A SUPPORTO DEL CANDIDATO DEL CARROCCIO, ALBERTO STEFANI…