VIDEO-CAFONALINO WALTER EGO – VELTRONI BOCCIA RENZI CHE SI ATTOVAGLIA CON BRIATORE - E FLAVIONE LO IMPALA SU TWITTER: NON TI VOGLIONO NEMMENO IN AFRICA

Video di Veronica Del Soldà per Dagospia

Foto di Luciano Di Bacco per Dagospia

1. I TWEET DI FLAVIO BRIATORE SU VELTRONI

Flavio Briatore ‏@BriatoreFlavio
Quanti posti di lavoro ha creato Valter Veltroni... siamo sopraffatti
Forse Renzi comprende dove si muove il lavoro

Flavio Briatore ‏@BriatoreFlavio
e dove si muove il nulla caro Valter
Chissà se mi avesse incontrato prima forse l'Unità non sarebbe fallita

Flavio Briatore ‏@BriatoreFlavio
Questo Veltroni (tipo melandri) dopo le sconfitte politiche non doveva andare in Africa (sempre stipendiato da noi)....

Franco Sala ‏@franco_sala
@BriatoreFlavio. Flavio #Veltroni ce lo terremo sulla groppa per sempre. In Africa manda gli italiani. Buon pomeriggio Boss.

Flavio Briatore ‏@BriatoreFlavio
@franco_sala ciao Franco certo che hanno nessuna vergogna..e non gli paghiamo lo stipendio..

Tonio Cantoro ‏@tcantoro
@BriatoreFlavio portalo con te in Kenya...

Flavio Briatore
non lo vogliono

Flavio Briatore ‏@BriatoreFlavio
Caro valter dei nostri successi ne parlano anche in cina e dei tuoi?

Flavio Briatore
‏@BriatoreFlavio
@filippogreco5 hai ragione questo è quello che la politica a prodotto


2. VELTRONI: RENZI NON DOVREBBE INCONTRARE BRIATORE
Alessandra Longo per "La Repubblica"

Un partito aperto, inclusivo, non leggero ma «solido», capace di intercettare le domande di cambiamento radicale che arrivano dalla società in crisi. Da tempo Walter Veltroni non parlava con tanta passione del Pd (e mai aveva preso così freddamente le distanze da Matteo Renzi, considerato suo erede). Ieri sera, teatro Eliseo di Roma affollato come il Lingotto d'altri tempi. Serata di presentazione del suo ultimo libro: «E se noi domani. L'Italia e la sinistra che vorrei».

Coincidenza fortunata. Il libro parla anche di riforme istituzionali. Nelle ore di massima fibrillazione sull'argomento, Veltroni torna pubblicamente sulla sua idea: «Io dico che bisogna uscire dalla condizione pericolosa di una democrazia che non decide. Semipresidenzialismo, rafforzamento dell'esecutivo... si scelga una strada e si vada fino in fondo. Non cerchiamo spot ma una visione d'insieme, all'altezza di quella che ebbero i nostri Padri Costituenti. Di questo abbiamo bisogno e non, sia chiaro, di nuove furbizie, di qualcuno che pensi al semipresidenzialismo alla francese magari non bilanciato dal conflitto di interessi...».

Coraggio di cambiare, di affermare la propria radice identitaria di sinistra, di volare alto. Il parterre convocato da Veltroni lo invoca a gran voce. Ci sono la presidente della Camera Laura Boldrini, il segretario del Pd Guglielmo Epifani, l'ex sindaco di Torino Sergio Chiamparino ed Eugenio Scalfari. Unico, quest'ultimo, a prendere posizione su questa ansia di nuova architettura istituzionale che sembra dettare l'agenda politica. Scalfari mette in guardia gli sponsor del presidenzialismo e semipresidenzialismo, evoca le esperienze sudamericane, dall'Argentina al Cile, dall'Ecuador al Brasile dove la vittoria di Lula «è stato come fare tombola».

L'Italia - ricorda il fondatore di Repubblica- ha eletto, con l'attuale sistema, presidenti come Einaudi, Pertini, Scalfaro, Ciampi e Napolitano. Lista di eccellenza cui si contrappone in un Paese dove i partiti sono di proprietà, tranne il Pd, l'insidia nascosta nel kit presidenzialista: «Vogliamo rischiare di mandare al Quirinale Grillo o Berlusconi?». Brivido in sala.

Cambiare, rischiare. Veltroni insiste: «Bisogna avere il coraggio di una riforma radicale. La crisi economica e la fragilità istituzionale possono portare dritti alla deriva del populismo e dell'autoritarismo, come scriveva Calamandrei ». Fa un certo effetto, in questa cornice declinata al futuro, la freddezza nei confronti di Matteo Renzi l'innovatore: «Ho simpatia
per lui, mi deve parecchio in termini di diritti d'autore...». E poi, quasi a bassa voce: «Su Briatore, però, non ci capiamo più». Il riferimento è al recente incontro tra il sindaco di Firenze e il re del Billionaire.

Dove andrà a parare il Pd? Gerardo Greco cerca di far dire a Epifani qualcosa sulle riforme istituzionali. Il clima è cordiale ma il segretario amabilmente glissa cercando piuttosto le sintonie con il disegno veltroniano. Anche lui evoca la «fragilità del sistema politico », e si dispiace dell'anemia identitaria del partito. Solo un sistema di valori forti, dice, può portare alla costruzione di «una visione ». Quella visione che gli italiani attendono per poter avere di nuovo fiducia nel domani.

In sala anche Ignazio Marino, accolto con standing ovation e benedetto da Veltroni: «Vedrai che il mestiere di sindaco è il più bello del mondo. E tu lo farai benissimo restituendo l'anima a Roma che, in questi ultimi cinque anni, l'ha persa».

Tocca a Laura Boldrini che evita, «per ovvie ragioni», il tema delle riforme costituzionali ma si lancia in un appassionato decalogo della sinistra che vorrebbe, più vicina alla società, ai diritti delle persone: «Ci vuole più coraggio, più passione, più nettezza». E anche «più sobrietà». Qui la presidente della Camera è chiarissima: «Per un politico non ci deve essere differenza tra comportamento pubblico e privato». Senza fare nomi.

 

Riccardo Pacifici Raffaele Ranucci Paolo Masini Patrizia Prestipino Paolo Conti Piera Detassis Massimo Wetmuller Marida Lombardi Pijola e AnnaMaria Ranucci

Ultimi Dagoreport

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...

rai giampaolo rossi gianmarco chiocci giorgia meloni bruno vespa scurti fazzolari

DAGOREPORT - RIUSCIRÀ GIAMPAOLO ROSSI A DIVENTARE IL CENTRO DI GRAVITÀ DELL’INDOMABILE BARACCONE RAI? - IL “FILOSOFO” DEL MELONISMO HA TENUTO DURO PER NON ESSERE FATTO FUORI DAL FUOCO AMICO DEL DUPLEX SERGIO-CHIOCCI. A “SALVARE” IL MITE ROSSI ARRIVÒ IL PRONTO SOCCORSO Di BRUNO VESPA, CON IL SUO CARICO DI MEZZO SECOLO DI VITA VISSUTA NEL FAR WEST DI MAMMA RAI - A RAFFORZARE LA SUA LEADERSHIP, INDEBOLENDO QUELLA DI CHIOCCI, È INTERVENUTA POI LA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI, “BRUCIANDO” IN PIAZZA IL DESIDERIO DI GIORGIA DI ARRUOLARLO COME PORTAVOCE - L’OPERAZIONE DI ROSSI DI ESSERE IL BARICENTRO IDEOLOGO E PUNTO DI RIFERIMENTO DI TELE-MELONI, SI STA SPOSTANDO SUI TALK-SHOW E L’INTRATTENIMENTO, A PARTIRE DALLA PROBABILE USCITA DI PAOLO DEL BROCCO, DA UNA DOZZINA DI ANNI ALLA GUIDA “AUTONOMA” DELLA CONSOCIATA RAI CINEMA, IN SCADENZA AD APRILE 2026 - IL NOME CHE SCALPITA PER ANDARLO A SOSTITUIRE, È UN AMICO FIDATO DI ROSSI, L’ATTUALE DIRETTORE DEL DAY-TIME, LO SCRITTORE-POETA-CANTANTE-SHOWMAN ANGELO MELLONE - MENTRE A RAI FICTION...

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...