DAGOGAMES BY FEDERICO ERCOLE - “RAIDOU THE MISTERY OF THE SOULLES ARMY”, VERSIONE RESTAURATA, MIGLIORATA E AMPLIATA DI UN GIOCO DEL 2006 APPARTENENTE AL PECULIARE UNIVERSO HORROR E MISTERIOSO DI “MEGAMI TENSEI”. IN UNA TOKYO DEGLI ANNI ‘20 SI INDAGANO OSCURI MISTERI EVOCANDO DEMONI COME ALLEATI, IN UN’AVVENTURA DA BRIVIDO TALVOLTA PROFONDA E SEMPRE SUGGESTIVA AI CONFINI TRA STORIA E SFRENATA FANTASIA… - VIDEO

raidou the mystery of the soulless army 16

Federico Ercole per Dagospia

 

In Giappone gli anni che trascorsero tra il 1912 e 1926 sono nominati come era Taisho, un periodo di transizione verso la modernità e una nuova “occidentalizzazione” tra fasti e crisi economiche. Allora ci furono i primi tentativi di un processo popolare di democratizzazione che portò al diritto di voto per tutti gli uomini sopra ai venticinque anni (le donne dovettero aspettare il 1945) e si verificò una catastrofe devastante come il Grande Terremoto del Kanto, che coincise con il nuovo disegno urbanistico delle grandi città e in parte lo mosse.

 

raidou the mystery of the soulless army 15

Un’era di contraddizioni, guerra mondiale, squilibri e contaminazioni che fu traumatica quanto florida per il Giappone con le sue nuove rivoluzioni sociali, artistiche, politiche e culturali. In questa terra  tra tradizione e innovazione, tra mutazione e distruzione, tra un romanticismo tardivo e un misticismo mai estinto, ancora lontana dall’incubo nucleare, si svolge Raidou The Mistery of The Soulles Army, per le strade di una Tokyo fantasmatica e realistica insieme che suggerisce corrispondenze, per allusioni poetiche e d’immaginario, con quell’affascinante melodramma sentimentale e sovrannaturale del 1981 che è Kagero-za di Seijun Suzuki.

 

raidou the mystery of the soulless army 14

Si tratterebbe di una versione restaurata per Switch 1/2, XBox e PlayStation di un videogioco del 2006 uscito per la seconda PlayStation e appartenente all’ormai celeberrimo insieme di horror, folklore nipponico, mitologia universale, pulsioni giovanili, esoterismo e psicanalisi che è Megami Tensei (al quale appartiene la serie in occidente conosciuta come Persona), ma quest’opera risulta così modificata nella struttura e migliorata nella forma, oltre che ampliata, da sembrare un rifacimento dell’originale invece che una “rimasterizzazione”.

raidou the mystery of the soulless army 12

 

Raidou è un gioco orientato verso l’azione onirico e cupo secondo la “stimmung” consueta di Megami Tensei, che non esclude una sua visione politica ambigua tra nostalgie e progressismo; un’opera diversa, amabile e suggestiva che può essere persino propedeutica, con il suo sistema ludico più accessibile e immediato, ai migliori e più complessi giochi di ruolo della serie Persona, con la quale condivide parte dell’immaginario sebbene quest’ultima sia sempre ambientata nel contemporaneo.

 

DEMONI UMANI E UMANI DEMONI

Ci muoviamo nei panni “à la page” di Raidou Kazunoha XIV, ultimo esemplare di una storica e occulta stirpe di cacciatori/evocatori di demoni che lavora per una agenzia investigativa di Tokyo indagando, su casi potenzialmente sovrannaturali. Una ragazza disperata chiederà al protagonista di essere uccisa perché secondo la tradizione della sua ricchissima famiglia teme che a sedici anni un demone la possederà. Ma ella viene invece rapita dai membri di una squadra non umana.

raidou the mystery of the soulless army 11

 

Comincia così una serie di indagini e avventure, di interessanti esplorazioni e dialoghi talvolta notevoli e d’interesse antropologico non solo con gli abitanti di Tokyo ma con personaggi unici ed eclettici nel bene e nel male, questa volta doppiati a differenza dell’originale. È consigliabile non solo per la qualità del doppiaggio ma per una doverosa volontà di coerenza con il panorama storico, culturale e geografico, selezionare la lingua giapponese, anche perché ci sono i sottotitoli in italiano.

 

raidou the mystery of the soulless army 10

E ovviamente si combatte con spada, magie e pistole; si lotta parecchio e assai meglio che nel gioco del 2006, grazie ad alcune notevoli migliorie del sistema marziale che vanta di nuove e spettacolari mosse speciali. Raidou non è tuttavia solo, sul campo di battaglia, perché la sua qualità di evocatore gli permette di chiamare i demoni e farli combattere al suo servizio. Demoni che talvolta si rivelano più umani dei terribili umani malefici che tramano tra le ombre di un’alta e segreta società che può portare il Giappone e il mondo alla rovina. Un esercito senza anima.

 

BESTIARIO DA UN MITO UNIVERSALE

raidou the mystery of the soulless army 6

Questa volta il silente ma espressivo Raidou -una differenza fondamentale e notevole dall’originale- può portare in combattimento due dei 120 demoni che ha addomesticato durante il corso del gioco. Molte di queste creature sono state aggiunte e chi ha già frequentato le tante forme di Megami Tensei riconoscerà un bestiario ricorrente. Un bestiario per lo più noto ma sempre straordinario, uno dei più interessanti tra quelli favolosi dei videogiochi.

 

raidou the mystery of the soulless army 3

Non ci sono solo creature estrapolate dalla mitologia giapponese, come gli Yokai, ma da tutto il mito mondiale: gnomi, sirene, fate o demoni biblici. Si compone così di nuovo un insieme mostruoso strano e multiforme, di travolgente unicità universale e enciclopedica. È una cosa comune in Megami Tensei, ma sempre apprezzabile, soprattutto grazie all’arte del disegno di Kazuma Kaneko. Come globale, arricchita da continue variazioni stilistiche, è la colonna sonora di Shoji Meguro.

 

raidou the mystery of the soulless army 2

Raidou The Mistery of The Soulles Army è un passatempo gratificante e stimolante, fonte di brividi nel calore iperbolico di contemporanee estati brucianti che no, non è proprio sempre stato così, “caro” negazionista che “anche ai miei tempi faceva caldo”. Una quarantina di ore di avventura avvincente e drammatica, mai sciocca anche quando vagamente trita o più stramba. Un viaggio per una Tokyo antica e nuova, realistica e fantastica, oltre l’ombre e le luci che iniziano e terminano ai confini sfumati, confusi, della realtà e dei tempi.

raidou the mystery of the soulless army 7raidou the mystery of the soulless army 13raidou the mystery of the soulless army 8raidou the mystery of the soulless army 1raidou the mystery of the soulless army 5raidou the mystery of the soulless army 4raidou the mystery of the soulless army 9

Ultimi Dagoreport

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)