roberto tomasi – andrea valeri blackstone – gianluca ricci macquarie – scannapieco – salvini autostrade

DAGOREPORT - DUE VISIONI CONTRAPPOSTE SUL FUTURO DI AUTOSTRADE PER L’ITALIA (ASPI) SI SONO CONFRONTATE AL CDA DI QUESTA MATTINA. DA UNA PARTE CDP (51%), DALL’ALTRA I FONDI BLACKSTONE (24,5%) E MACQUARIE (24,5%). IN BALLO, UN PIANO CHE HA COME PRIORITÀ LA MESSA IN SICUREZZA DELLA RETE AUTOSTRADALE. ALLA RICHIESTA DEI DUE FONDI DI VARARE UN SOSTANZIOSO AUMENTO DELLE TARIFFE, CHE PORTEREBBERO A UNA IMPENNATA DEI PREZZI SU OGNI GENERE DI MERCI E UN TRACOLLO DI CONSENSO PER IL GOVERNO MELONI, OGGI IN CDA CDP HA RISPOSTO CON UN CALCIONE DECIDENDO CHE NON SARANNO PIÙ DISTRIBUITI DIVIDENDI PARI AL 100% DELL’UTILE: PER L'ESERCIO 2024 SI LIMITERANNO AL 60% - CHE FINE FARA' IL CEO ROBERTO TOMASI?

 

roberto tomasi - matteo salvini

DAGOREPORT

Due visioni contrapposte sul futuro di Autostrade per l’Italia (Aspi) si sono confrontate al cda di questa mattina. Da una parte la Cdp (che controlla la concessionaria col 51%), dall’altra i fondi infrastrutturali Blackstone (24,5%) e Macquarie (24,5%).

 

In mezzo c’è il Ceo in scadenza Roberto Tomasi che ha presentato, ormai un anno e mezzo fa, un PEF (Piano Economico Finanziario) da 36 miliardi di euro da realizzare in 5 anni (ben 15 miliardi di euro in più rispetto ai 21 inizialmente prospettati in oltre 10 anni).

autostrade

 

Un piano promosso dalla Cdp guidata da Dario Scannapieco che ha come priorità dopo i 43 morti del crollo del ponte Morandi di Genova, la messa in sicurezza della rete autostradale, attraverso una attenta e anche costosa manutenzione, che in passato è stata delittuosamente trascurata per intascare maggiori guadagni.

 

CASSA DEPOSITI E PRESTITI - CDP

 

 

 

 

Una preoccupazione che non salta in testa a Blackstone e Macquarie che, come detta il loro core business, mirano solo ad accumulare grossi guadagni per soddisfare i loro soci. Quindi, secondo i due fondi, il ministero delle Infrastrutture di Salvini deve procedere a un sostanzioso aumento delle tariffe.

roberto tomasi ad di autostrade

 

Insomma, sostengono i fondi: siete liberi di mettere in sicurezza la rete autostradale e portare avanti nuove opere, come la Gronda di Genova, ma ciò non deve erodere l’erogazione dei nostri dividendi. Anzi, li vorremmo ancor più doviziosi.

 

Lor Signori ovviamente non tengono conto che un aumento delle tariffe dell’8-10% ogni anno che porterebbero a una impennata dei prezzi su ogni genere di merci trasportate: un salasso che andrebbe a svuotare le tasche di tutti i cittadini causando un conseguente calo di consenso politico per il governo Meloni.

blackstone

 

Sull’erogazione di dividendi più sostanziosi, il Cda di oggi ha rifilato un calcione sulle parti molli dei due fondi: la maggioranza, cioè la Cdp, ha deciso che non saranno più distribuiti dividendi pari al 100% dell’utile: da oggi, per accumulare più riserve per la sicurezza e manutenzione della rete, si limiteranno per l'esercizio 2024 al 60%.

 

Una doccia gelata per l’agitato Ceo di Blackstone Italia, Andrea Valeri, e per Gianluca Ricci che guida gli investimenti italiani del fondo australiano Macquarie (oltre a Aspi, ha un grosso guaio da sbrogliare in Open Fiber). Anche Blackstone e Macquarie alla fine hanno dovuto votare nella direzione decisa da Cdp (anche un eventuale addio dei fondi ad Aspi però non sembra dare nessuna preoccupazione allo staff di Scannapieco. Il mercato, difatti, offre tante società pronte a sostituirli).

Gianluca Ricci Macquarie Italia

 

 

Una decisione, quella della Cdp, che scava un solco sempre più largo con i soci privati, e mette ancor di più sulla graticola l’Ad Tomasi che attende come un’anima in pena l’assemblea convocata il prossimo 17 aprile, quando decadrà tutto il Cda compresi presidente ed Ad e si nomina nuovo consiglio e nuovi vertici.

 

Tomasi sa benissimo che i due fondi lo vedono come il fumo agli occhi, reo di aver ceduto a una serie di segnali provenienti da Salvini (non si contano le sue foto in rete e sui giornali con il ministro o con chissà quali altri rappresentanti del Governo a inaugurare piccole tratte e parcheggi di seconda categoria).

 

Piergiorgio Peluso figlio di annamaria cancellieri

Mentre a Palazzo Chigi, il successore di Giovanni Castellucci (che lo assunse da Enel e lo nominò suo direttore generale) si è presentato l’altro ieri scortato dal suo capo delle relazioni istituzionali l’ubiquo lobbista di ascendenze meloniane Riccardo Pugnalin, caro a Bocchino e al giro Aise ma pare poco ‘’stimato’’ da Fazzolari, per un colloquio con il capo di gabinetto Gaetano Caputi.

 

Anche dentro la società, la tensione è alle stelle. Voci di corridoio della romana via Bergamini, dove ha sede l’headquarter di ASPI, raccontano di manager di livello, attirati in azienda da Tomasi, che si starebbero già guardando attorno per lasciare la barca che fa acqua da tutte le parti.

 

Nomi del calibro di Piergiorgio Peluso, il Cfo, che avrebbe manifestato più volte a Tomasi la propria contrarietà a presentare ai due fondi piani finanziariamente indigesti, coltivando l’ambizione, dicono, di occupare la prima poltrona di Aspi. Ma a decidere sul futuro di Tomasi sarà la Cdp di Scannapieco, col gradimento dei due fondi, in base ai suoi risultati.

roberto tomasi

liguria code in autostrada6Andrea Valeri di BlackstoneL AZIONARIATO DI AUTOSTRADE PER L ITALIA Macquariericcardo pugnalincrollo ponte morandi

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…