FANTOZZI: ALITALIA ALL'ASTA - ISRAELE, OLMERT LASCIA ALLA LIVNI. E L'IRAN ATTACCA BERLUSCONI - ECCO GLI STIPENDI D'ORO DEI PILOTI CHE DIRIGONO IL SINDACATO - CANI IN TRENO: PICCOLI E IN GABBIA.
Da Il Velino.it
CORRIERE DELLA SERA - In apertura: "Alitalia, si riapre la trattativa". Sotto: "E nasce il fronte del sì: oggi 'la marcia' dei piloti". Editoriale di Gian Antonio Stella: "La sobrietà smarrita". A centro pagina: "L'Iran contro Berlusconi: Roma respinge le accuse". Di spalla: "Gergiev: perché difendo Putin". In taglio basso: "Cani in treno: piccoli e in gabbia".
LA REPUBBLICA - In apertura: "Alitalia, si riapre l'asta". Editoriale di Federico Rampini: "Il mondo in frantumi della finanza Usa". A centro pagina: "Israele, Olmert lascia alla Livni. E l'Iran attacca Berlusconi". "'È il nostro 11 settembre', Pakistan, caccia ad al Qaeda". Di spalla: "Lettera a Gomorra tra killer e omertà ,di Roberto Saviano. In basso: "Cina, incubo latte contaminato '13mila tra i bambini avvelenati'" e "Da domani la Terra è in rosso 'Le risorse dell'anno esaurite'".
LA STAMPA - In apertura: "Fantozzi: Alitalia all'asta". Editoriale di Antonio Scurati: "Milano, Africa". Sotto analisi di Mario Vargas Llosa: "Gomorra, Italia". A centro pagina con fotocolor di Mina: "Quando rubai il vestito a mamma" e "Ubriachi assassini sangue sulle strade".
IL SOLE 24 ORE - "Nell'anno della crisi persi 5mila miliardi". Al centro: "Sicurezza, sindaci mobilitati". Di spalla: "Calano i master delle università" e "Concorso per ordinari ma la cattedra non c'è". A fondo pagina: "Fusione tra Comuni, per risparmiare".
ITALIA OGGI - In apertura: "Ispettore e gentiluomo". In un riquadro: "Il risparmio resiste alla crisi dei mercati".
IL GIORNALE - In apertura: "I mandarini che bloccano l'Italia". Editoriale di Nicola Porro: "Adesso serve la rivoluzione". Al centro fotocolor: "Chi soffia sul fuoco della rivolta nera". A centro pagina: "Guidano ubriachi, fanno strage e i giudici gli ridanno la patente". In taglio basso: "La leggenda delle api uccise dai pesticidi".
IL MESSAGGERO: In apertura: "Alitalia, ultimo avviso di Fantozzi". Editoriale di Paolo Pombeni: "I rischi di una lenta agonia". Al centro: "Al volante con alcol e coca: 6 morti" e l'inchiesta: "Si vendono a quattordici anni, le scopre il detective di papà". A fondo pagina: "Ahmadinejad. tensione Italia-Iran" e "Cina, contaminati 13 mila neonati".
IL TEMPO - In apertura: "L'ultima giravolta di Epifani". Editoriale di Riccardo Riccardi: "Torniamo all'economia reale". L'intervista: "Angeletti (Uil): 'Se Alitalia fallisce sarà per colpa dei sindacati'". A fondo pagina: "Vede Totti in tv e uccide".
L'UNITA' - In apertura: "Alitalia riapre le porte agli stranieri". Editoriale di Paolo Leon: "Evitare il fallimento". Al centro: "Borghezio con i nazisti, un caso europeo". Sotto: "I due volti del Nord-Est tra lavoro e razzismo" e "Partiti di governo". Accanto fotocolor: "Rifiuti e quartieri al buio: viaggio nel disastro Catania". Di spalla: "Ségolène e Martine: il Ps cerca un leader". Sotto: "Parma, il metrò come Alitalia". In fondo: "Porta Pia, Paolo VI più laico di Alemanno".
IL RIFORMISTA - "Il mondo sottosopra, solo la sinistra resta sotto" di Antinio Polito. Al centro: "Ecco gli stipendi d'oro dei piloti che dirigono il sindacato" e la lettera a Gerardo D'Ambrosio di Adriano Sofri: "Altro che lobby, di Pinelli parlo solo io. Sulla sua morte una sentenza paradossale". A fondo pagina: "Veltroni scrittore a New York, alla sinistra serve un best seller".
IL FOGLIO - In apertura: "E l'America si svegliò socialista". A fondo pagina: l'articolo firmato dall'elefantino: "Ci si può accanire su Sofri, a certe condizioni"
Dagospia 22 Settembre 2008
CORRIERE DELLA SERA - In apertura: "Alitalia, si riapre la trattativa". Sotto: "E nasce il fronte del sì: oggi 'la marcia' dei piloti". Editoriale di Gian Antonio Stella: "La sobrietà smarrita". A centro pagina: "L'Iran contro Berlusconi: Roma respinge le accuse". Di spalla: "Gergiev: perché difendo Putin". In taglio basso: "Cani in treno: piccoli e in gabbia".
LA REPUBBLICA - In apertura: "Alitalia, si riapre l'asta". Editoriale di Federico Rampini: "Il mondo in frantumi della finanza Usa". A centro pagina: "Israele, Olmert lascia alla Livni. E l'Iran attacca Berlusconi". "'È il nostro 11 settembre', Pakistan, caccia ad al Qaeda". Di spalla: "Lettera a Gomorra tra killer e omertà ,di Roberto Saviano. In basso: "Cina, incubo latte contaminato '13mila tra i bambini avvelenati'" e "Da domani la Terra è in rosso 'Le risorse dell'anno esaurite'".
LA STAMPA - In apertura: "Fantozzi: Alitalia all'asta". Editoriale di Antonio Scurati: "Milano, Africa". Sotto analisi di Mario Vargas Llosa: "Gomorra, Italia". A centro pagina con fotocolor di Mina: "Quando rubai il vestito a mamma" e "Ubriachi assassini sangue sulle strade".
IL SOLE 24 ORE - "Nell'anno della crisi persi 5mila miliardi". Al centro: "Sicurezza, sindaci mobilitati". Di spalla: "Calano i master delle università" e "Concorso per ordinari ma la cattedra non c'è". A fondo pagina: "Fusione tra Comuni, per risparmiare".
ITALIA OGGI - In apertura: "Ispettore e gentiluomo". In un riquadro: "Il risparmio resiste alla crisi dei mercati".
IL GIORNALE - In apertura: "I mandarini che bloccano l'Italia". Editoriale di Nicola Porro: "Adesso serve la rivoluzione". Al centro fotocolor: "Chi soffia sul fuoco della rivolta nera". A centro pagina: "Guidano ubriachi, fanno strage e i giudici gli ridanno la patente". In taglio basso: "La leggenda delle api uccise dai pesticidi".
IL MESSAGGERO: In apertura: "Alitalia, ultimo avviso di Fantozzi". Editoriale di Paolo Pombeni: "I rischi di una lenta agonia". Al centro: "Al volante con alcol e coca: 6 morti" e l'inchiesta: "Si vendono a quattordici anni, le scopre il detective di papà". A fondo pagina: "Ahmadinejad. tensione Italia-Iran" e "Cina, contaminati 13 mila neonati".
IL TEMPO - In apertura: "L'ultima giravolta di Epifani". Editoriale di Riccardo Riccardi: "Torniamo all'economia reale". L'intervista: "Angeletti (Uil): 'Se Alitalia fallisce sarà per colpa dei sindacati'". A fondo pagina: "Vede Totti in tv e uccide".
L'UNITA' - In apertura: "Alitalia riapre le porte agli stranieri". Editoriale di Paolo Leon: "Evitare il fallimento". Al centro: "Borghezio con i nazisti, un caso europeo". Sotto: "I due volti del Nord-Est tra lavoro e razzismo" e "Partiti di governo". Accanto fotocolor: "Rifiuti e quartieri al buio: viaggio nel disastro Catania". Di spalla: "Ségolène e Martine: il Ps cerca un leader". Sotto: "Parma, il metrò come Alitalia". In fondo: "Porta Pia, Paolo VI più laico di Alemanno".
IL RIFORMISTA - "Il mondo sottosopra, solo la sinistra resta sotto" di Antinio Polito. Al centro: "Ecco gli stipendi d'oro dei piloti che dirigono il sindacato" e la lettera a Gerardo D'Ambrosio di Adriano Sofri: "Altro che lobby, di Pinelli parlo solo io. Sulla sua morte una sentenza paradossale". A fondo pagina: "Veltroni scrittore a New York, alla sinistra serve un best seller".
IL FOGLIO - In apertura: "E l'America si svegliò socialista". A fondo pagina: l'articolo firmato dall'elefantino: "Ci si può accanire su Sofri, a certe condizioni"
Dagospia 22 Settembre 2008