MOURINHO MODESTO: MORATTI DICA CHE NESSUNO È COME ME - PER SACCHI L'INTER HA IL CULO PESANTE - TOTTI UBIQUO: ALLO STADIO E A "C'È POSTA PER TE" - DELVECCHIO: LA SUDDITANZA DI TOMBOLINI (PRO-ROMA)...
IL PIÙ BRAVO IL MIGLIORE E NESSUNO MEGLIO DI LUI
Antonio Dipollina per "la Repubblica"
1 - Ormai nelle interviste tv il gioco è quello di continuare a chiedere a José Mourinho qualcosa sulla nota questione dell´allenatore più bravo del mondo. Come ieri su Mediaset Premium: «Moratti ha detto che lei è il migliore del mondo». Stavolta lo SpecialOne ha articolato così: «No, non mi piace. Io voglio che Moratti dica: nessun allenatore è migliore del mio». Le menti migliori di una intera generazione stanno dannandosi per scoprire la sottile differenza, che deve pur esserci.
2 - Stessa sede, Arrigo Sacchi opinionista in studio, forse cerca un modo per distinguersi dagli arzigogoli del genialissimo e giovane collega: «L´Inter ha un solo problema, ha ancora il culo un po´ pesante».
3 - Tempismo clamoroso sabato sera in tv. Francesco Totti conclude il suo siparietto a "C´è posta per te", parte la pubblicità e in quell´esatto momento girando sull´Olimpico c´è Francesco Totti che si alza dalla panchina e inizia il riscaldamento.
4 - Segnali di faida interna feroce a Raisport. "90° minuto serie B", c´è ospite in studio l´ex Marco Delvecchio, si parla di arbitri e di possibili sudditanze. Parte un servizio. Mentre va il servizio Delvecchio racconta ai presenti che ai tempi l´arbitro Tombolini lo trattava benissimo quando giocava nella Roma, ma appena lo arbitrò con la maglia dell´Ascoli prese ad apostrofarlo con supponenza. Finisce il servizio e Mario Mattioli spiffera in diretta l´intera vicenda, sottolineando che adesso Tombolini lavora con Raisport. Delvecchio intanto era rosso come un peperone.
5 - Sky e Rai si spartiscono i diritti di Olimpiadi e Mondiali. Così facendo, la Rai salva in qualche modo la faccia e risparmia un sacco, Sky vola nella sua offerta. Mediaset, che avrebbe legittimamente preferito veder dissanguata la Rai e una Sky senza prodotto, ha protestato vibratamente. No, scusate, quello lo ha fatto l´ex ministro Gasparri.
6 - Spunti dalla sarabanda. «Piatto di Pesce, parata del portiere del Brescia». (Riccardo Trevisani, Sky. Per gustare meglio la cosa, si trattava di un tiro effettuato con l´interno del piede da Simone Pesce, centrocampista dell´Ascoli). «Oh, sì, tifoso della Juventus. Ci siamo!» (Fabio Caressa, Juve-Zenit). «Ranieri e Del Piero hanno litigato in settimana: lui gli aveva chiesto il numero della Chiabotto e Del Piero gli ha dato quello della suora» (Gene Gnocchi). Sky, Alessandro Alciato intercetta la cantante Anastacia nel parcheggio di San Siro: «Ci ha detto che è una grande tifosa del Milan». Bonan: «E da quando?». «Sissoko è uno che piacerebbe a Cristiano Malgioglio». (Massimo Giletti, Quelli che il calcio. In che senso?). «Juve e Inter saranno le due protagoniste del campionato? E´ una bella domanda, ma siccome mi pagano per rispondere, io rispondo: sì». (Galeazzi).
TOTTI MASCHIO DOMINANTE E LE VERITÀ DI ZIO BERGOMI
Luca Bottura per il "Corriere della Sera"
1 - SALO' DELLE VANITA' - «Il Milan dalla parte sbagliata del mondo: a testa in giù» (Fabio Caressa confonde il piazzale di San Siro e piazzale Loreto, incipit di Milan-Lazio).
2 - SQUADRONI - Prosegue la grande iniziativa della Gazzetta dello sport sulla storia delle grandi squadre: in vendita il dvd con tutti i gol della storia del Milan: «da Rivera a Kakà», dell'Inter: «da Mazzola a Ibrahimovic» e della Juve: «da Boniperti all'arbitro Pairetto».
3 - GAZZATE - Scotland Yard ha smentito che tra le più recenti bravate di Gazza Gaiscoigne ci fosse una telefonata fatta da ubriaco fradicio al presidente Bush: quello ubriaco era Bush.
4 - YOGHI E NEBU - «Colleghiamoci con Genova dove c'è Giovanni Guardalà. Vai Giovanni!». «No, sono Nebuloni ». «Oh scusa: ciao Nebu!» (la grande famiglia Sky, Sky calcio show).
5 - SCORDATELO - «Mi raccomando guardate sul digitale terrestre di Mediaset la partita, poi il post partita e poi il dopo post partita» (Mino Taveri cerca di prendere in ostaggio la nazione, Guida al Campionato).
6 - ALLERGIA DI NAUFRAGI - «Mourinho lancia Adriano titolare ma quando lo dico io, che poi non sono io-io, ma io Mourinho. Vediamo il filmato ». (Alessandro Bonan, Sky, raggiunge vette inimmaginabili di ermetismo).
7 - IO PENSO VOLITIVO - «Mercoledì scenderemo in campo e dovremo dimostrare una grande volitività » (Guglielmo Stendardo del Lecce, Sky).
8 - E GLI ALTRI CHE 'SO'? - «Alla Roma manca Totti: è il maschio dominante della Roma» (Galeazzi si trasforma in etologo, Novantesimo minuto).
9 - TERRORE STUPORE - «Ambrosini: oggi è nato Stephen King, sarà una partita mozzafiato?» (Carlo Pellegatti, Guida al Campionato, subito prima che Ambrosini assuma la classica espressione della mucca quando passa il treno).
10 - FIGLI DI UNO ZIO MINORE - «Il calcio è movimento, Fabio» (Zio Bergomi e le sue grandi verità, Milan-Lazio, Sky).
11 - PENSACI, SERAFINI - Torna a flebile richiesta il servizio di traduzione degli immaginifici servizi che Luca Serafini verga per «Guida al campionato ». La frase «Modulo a breccia, barriera a Telepass per la Roma di Spalletti» pronunciata ieri dal Serafini, significa: «La Roma è stata più pericolosa in attacco».
Dagospia 22 Settembre 2008
Antonio Dipollina per "la Repubblica"
1 - Ormai nelle interviste tv il gioco è quello di continuare a chiedere a José Mourinho qualcosa sulla nota questione dell´allenatore più bravo del mondo. Come ieri su Mediaset Premium: «Moratti ha detto che lei è il migliore del mondo». Stavolta lo SpecialOne ha articolato così: «No, non mi piace. Io voglio che Moratti dica: nessun allenatore è migliore del mio». Le menti migliori di una intera generazione stanno dannandosi per scoprire la sottile differenza, che deve pur esserci.
2 - Stessa sede, Arrigo Sacchi opinionista in studio, forse cerca un modo per distinguersi dagli arzigogoli del genialissimo e giovane collega: «L´Inter ha un solo problema, ha ancora il culo un po´ pesante».
3 - Tempismo clamoroso sabato sera in tv. Francesco Totti conclude il suo siparietto a "C´è posta per te", parte la pubblicità e in quell´esatto momento girando sull´Olimpico c´è Francesco Totti che si alza dalla panchina e inizia il riscaldamento.
4 - Segnali di faida interna feroce a Raisport. "90° minuto serie B", c´è ospite in studio l´ex Marco Delvecchio, si parla di arbitri e di possibili sudditanze. Parte un servizio. Mentre va il servizio Delvecchio racconta ai presenti che ai tempi l´arbitro Tombolini lo trattava benissimo quando giocava nella Roma, ma appena lo arbitrò con la maglia dell´Ascoli prese ad apostrofarlo con supponenza. Finisce il servizio e Mario Mattioli spiffera in diretta l´intera vicenda, sottolineando che adesso Tombolini lavora con Raisport. Delvecchio intanto era rosso come un peperone.
5 - Sky e Rai si spartiscono i diritti di Olimpiadi e Mondiali. Così facendo, la Rai salva in qualche modo la faccia e risparmia un sacco, Sky vola nella sua offerta. Mediaset, che avrebbe legittimamente preferito veder dissanguata la Rai e una Sky senza prodotto, ha protestato vibratamente. No, scusate, quello lo ha fatto l´ex ministro Gasparri.
6 - Spunti dalla sarabanda. «Piatto di Pesce, parata del portiere del Brescia». (Riccardo Trevisani, Sky. Per gustare meglio la cosa, si trattava di un tiro effettuato con l´interno del piede da Simone Pesce, centrocampista dell´Ascoli). «Oh, sì, tifoso della Juventus. Ci siamo!» (Fabio Caressa, Juve-Zenit). «Ranieri e Del Piero hanno litigato in settimana: lui gli aveva chiesto il numero della Chiabotto e Del Piero gli ha dato quello della suora» (Gene Gnocchi). Sky, Alessandro Alciato intercetta la cantante Anastacia nel parcheggio di San Siro: «Ci ha detto che è una grande tifosa del Milan». Bonan: «E da quando?». «Sissoko è uno che piacerebbe a Cristiano Malgioglio». (Massimo Giletti, Quelli che il calcio. In che senso?). «Juve e Inter saranno le due protagoniste del campionato? E´ una bella domanda, ma siccome mi pagano per rispondere, io rispondo: sì». (Galeazzi).
TOTTI MASCHIO DOMINANTE E LE VERITÀ DI ZIO BERGOMI
Luca Bottura per il "Corriere della Sera"
1 - SALO' DELLE VANITA' - «Il Milan dalla parte sbagliata del mondo: a testa in giù» (Fabio Caressa confonde il piazzale di San Siro e piazzale Loreto, incipit di Milan-Lazio).
2 - SQUADRONI - Prosegue la grande iniziativa della Gazzetta dello sport sulla storia delle grandi squadre: in vendita il dvd con tutti i gol della storia del Milan: «da Rivera a Kakà», dell'Inter: «da Mazzola a Ibrahimovic» e della Juve: «da Boniperti all'arbitro Pairetto».
3 - GAZZATE - Scotland Yard ha smentito che tra le più recenti bravate di Gazza Gaiscoigne ci fosse una telefonata fatta da ubriaco fradicio al presidente Bush: quello ubriaco era Bush.
4 - YOGHI E NEBU - «Colleghiamoci con Genova dove c'è Giovanni Guardalà. Vai Giovanni!». «No, sono Nebuloni ». «Oh scusa: ciao Nebu!» (la grande famiglia Sky, Sky calcio show).
5 - SCORDATELO - «Mi raccomando guardate sul digitale terrestre di Mediaset la partita, poi il post partita e poi il dopo post partita» (Mino Taveri cerca di prendere in ostaggio la nazione, Guida al Campionato).
6 - ALLERGIA DI NAUFRAGI - «Mourinho lancia Adriano titolare ma quando lo dico io, che poi non sono io-io, ma io Mourinho. Vediamo il filmato ». (Alessandro Bonan, Sky, raggiunge vette inimmaginabili di ermetismo).
7 - IO PENSO VOLITIVO - «Mercoledì scenderemo in campo e dovremo dimostrare una grande volitività » (Guglielmo Stendardo del Lecce, Sky).
8 - E GLI ALTRI CHE 'SO'? - «Alla Roma manca Totti: è il maschio dominante della Roma» (Galeazzi si trasforma in etologo, Novantesimo minuto).
9 - TERRORE STUPORE - «Ambrosini: oggi è nato Stephen King, sarà una partita mozzafiato?» (Carlo Pellegatti, Guida al Campionato, subito prima che Ambrosini assuma la classica espressione della mucca quando passa il treno).
10 - FIGLI DI UNO ZIO MINORE - «Il calcio è movimento, Fabio» (Zio Bergomi e le sue grandi verità, Milan-Lazio, Sky).
11 - PENSACI, SERAFINI - Torna a flebile richiesta il servizio di traduzione degli immaginifici servizi che Luca Serafini verga per «Guida al campionato ». La frase «Modulo a breccia, barriera a Telepass per la Roma di Spalletti» pronunciata ieri dal Serafini, significa: «La Roma è stata più pericolosa in attacco».
Dagospia 22 Settembre 2008