BOX OFFICE: "HANCOCK" VOLA (MA ARRIVANO I COEN) - L'EXPLOIT DI "PRANZO DI FERRAGOSTO" - LA NOTTE DEGLI EMMY: VINCONO "MAD MEN" E "30 ROCK" - L'OPERA DEI NUDI - STILLER REGISTA SFOTTE LA CIA.

1 - È SEMPRE "HANCOCK"
Da www.cinematografo.it" - Seconda settimana consecutiva in testa al box office per Will Smith e il suo "Hanckock", che nel fine settimana incassa altri 2.400.230 euro e si porta così ad un introito complessivo di 9.337.400 euro. Irrompono al secondo posto i fratelli Coen con "Burn After Reading" (1.913.363 euro), facendo perdere una posizione a "Kung Fu Panda", adesso terzo con 1.046.878 euro per complessivi 15.586.315 euro.
Scendono entrambi di un gradino "Il papà di Giovanna" (717.082 euro) e "Un giorno perfetto" (332.211 euro), rispettivamente quarto e quinto, mentre prosegue la marcia trionfale di "Pranzo di Ferragosto" di Gianni Di Gregorio, che guadagna altre due posizioni portandosi al sesto posto con 268.166 euro.

Si ferma al settimo posto la new entry "animata" "Star Wars: The Clone Wars" di Dave Filoni (197.239 euro), precedendo l'altra nuova uscita "The Rocker - Il batterista nudo", ottavo con 156.440 euro. Scende dal quinto al nono posto "Le cronache di Narnia: Il principe Caspian" (129.324 euro) e chiude in decima posizione "Il seme della discordia" di Pappi Corsicato con 109.727 euro.

2 - EMMY AWARDS A 'MAD MEN', '30 ROCK' E 'JOHN ADAMS'.
(Agi/Reuters) - 'Mad Men' e '30 Rock' sono i grandi protagonisti degli Emmy Awards, gli oscar della tv americana, assegnati domenica nel Nokia Theatre di Los Angeles. La politica ha avuto un ruolo importante nella sessantesima edizione del premio con 'John Adams', vincitore nella categoria miniserie che racconta la storia del secondo presidente americano in sette puntate, e 'Recount' sulle contestate elezioni in Florida nel 2000. 'Mad Men', incentrata sull'attivita' di un'agenzia pubblicitaria di New York durante la rivoluzione sociale degli anni Sessanta, e' diventata la prima produzione di una tv via cavo (che non sia la Hbo) a portare a casa la statuetta come miglior serie drammatica, stabilendo un primato.

Sorpresa della notte anche nella categoria attore drammatico: il premio e' andato nelle mani di Bryan Cranston per la serie 'Breaking Bad', in pole position per la statuetta c'era Jon Hamm per il suo ruolo in 'Mad Men'. A Glenn Close e' andato il riconoscimento come migliore attrice drammatica per la sua interpretazione nella serie legale 'Damages', che ha visto vincere anche Ivanek Zeljko come migliore attore non protagonista. Per il secondo anno di fila si e' aggiudicata l'Emmy come miglior serie comica '30 Rock', incentrata sul dietro le quinte di uno show televisivo; trionfo anche per i suoi protagonisti Alec Baldwin e Tina Fay, vincitori delle statuette come migliori attori comici.

La Fay, autrice e produttrice della serie, e' stata la stella della serata visto che ha portato a casa il riconoscimento per la migliore sceneggiatura brillante. Hanno vinto anche le produzioni incentrate sulla politica con 'Recount', miglior film tv, e 'John Adams' che ha raccolto 13 premi, tra questi miglior miniserie, miglior attore e attrice protagonisti con Paul Giamatti e Laura Linney e statuetta anche per Tom Wilkinson come attore non protagonista.

3 - NUOVA REGIA PER STILLER.  
Da www.cinematografo.it" - Ben Stiller ormai ci ha preso gusto in regia. Prossima tappa The Station, una commedia stravagante architettata tra le quattro mura di un ufficio CIA dislocato in Sud America. Il progetto, della Fox, è stato voluto fortemente dallo stesso Stiller e la sua Red Hour Films. Lo script è dell'esordiente Kevin Napier (finora autore solo del cortometraggio Assassin Emeritus). Nessuna notizia ancora sul cast.



4 - CHE FANNO?
Da "La Stampa"
Daniel Radcliffe, 19 anni, l'interprete di Harry Potter, porta a New York, a Broadway. Equus, il testo teatrale già presentato a Londra, in cui va in scena completamente nudo. La nudità sul palco conquista pure il teatro lirico: la soprano Karita Mattila è nuda nella danza dei sette veli della Salome di Strauss al Metropolitan; il basso-baritono Daniel Okulitch è nudo all'Opera di Los Angeles in The Fly, dal film di David Cronenberg.

E' scomparso ieri Luigi Gozzi, autore e regista teatrale. Nato nel 1935 a Bologna, ha anticipato fin dai primi Anni 60 la stagione «delle avanguardie». Molto interessato alla psicanalisi, due spettacoli centrali nella sua drammaturgia sono Freud e il caso di Dora (1979) e La malattia di Anna O. (1982).

Lorin Maazel, 78 anni, ha diretto a New York l'ultimo concerto della sua direzione della New York Philharmonic. Nel programma, la Quarta Sinfonia di Ciaikovski. Pubblico televisivo, e una folla accorsa per l'avvenimento.

Julie Delpy, l'attrice francese, ha scritto, diretto e interpretato La Contessa, biografia dell'aristocratica ungherese Elizabeth Bàtory,famosa per fare il bagno nel sangue delle sue vittime per mantenersi giovane, già raccontata in un film di Walerian Borowczyk.

Ethan Hawke, 37 anni, ex marito di Uma Thurman e padre dei loro due figli, ha celebrato il suo secondo matrimonio con Ryan Showhughes, 28 anni.

Dagospia 22 Settembre 2008