GRUPPO ESPRESSO: RADIO NEI GUAI E ALL MUSIC IN VENDITA - "S-CONFLITTO D'INTERESSI" PER ENDEMOL E LA RAI VINCE - ELISA TRIANI, DA LETTERINA A GIORNALISTA - I SASSOLINI DI BRU-NEO.

Maurizio Caverzan per "Il Giornale"

1 - Dopo il cambio al vertice del gruppo Espresso con le dimissioni dell'amministratore delegato Marco Benedetto e l'arrivo di Monica Mondardini si stanno valutando costi e ricavi di tutte le attività editoriali. In difficoltà le emittenti radiofoniche, Radio Capital, M2O e Radio DeeJay scesa al terzo posto nell'ultima classifica, va peggio a All Music, il canale televisivo della casa, visibile anche via satellite al numero 128 del bouquet di Sky, che stenta nella raccolta pubblicitaria. Tanto che i nuovi dirigenti hanno deciso di metterla in vendita, incaricando una grossa banca di trovare un acquirente, anche straniero.

2 - ENDEMOL FA VINCERE LA RAI - Alla fine Raiuno è uscita dai blocchi e, con un rush degno del miglior Usain Bolt, ha rimontato Canale 5 infilando una raffica di serate vincenti, interrotte dalla solita Maria De Filippi di "C'è posta". Per il resto, con l'eccezione di "Carramba che fortuna!", la prima settimana di garanzia di Raiuno è tutta targata Endemol, la società di produzione dal maggio 2007 di proprietà Mediaset.



Sono infatti griffati Endemol Italia la fiction "Fidati di me" con Virna Lisi (24-25 per cento), vincente domenica e lunedì scorsi sul "Ballo delle debuttanti" e il film "King Kong" di Canale 5, il varietà "Tutti pazzi per la Tele" (24,31 per cento) che ha battuto la fiction "Il sangue e la rosa", e "I migliori anni" di Carlo Conti (oltre il 30) che ha surclassato "Fantasia" della coppia D'Urso-Laurenti. Infine, per non farsi mancare niente, Endemol firma anche "Verdetto finale", striscia mattutina di Raiuno, che anche nell'orario di messa in onda gioca d'anticipo su "Forum". Lo «s-conflitto» d'interessi di Endemol.

3 - TRIANI, DA LETTERINA A GIORNALISTA - Prima letterina di "Passaparola", poi valletta di "Pressing Champions League", poi di nuovo con Gerry Scotti a "La Corrida", ora Elisa Triani ha cambiato strada: assunta a Videonews come praticante, è una delle nuove inviate di Mattino Cinque.

4 - BRUNO VESPA PRIMO DELLA CLASSE - Monumentale intervista in settimana di Bruno Vespa al quotidiano "La Stampa". Interrogato da Andrea Scanzi, l'anchorman più manovriero dell'etere ha sistemato uno per uno i rivali di sempre, da Costanzo a Santoro, da Lerner a Mentana, senza dimenticare Minoli, prodigandosi in ironie e pagelle. Ma il capolavoro di understatement è arrivato nella considerazione valida erga omnes quando Vespa ha chiesto, lui all'intervistatore: «Ha mai visto nelle interviste tv e sui giornali domande ai politici che io non ho fatto?». Impagabile.


Dagospia 22 Settembre 2008