silvio berlusconi cinema loro paolo sorrentino il caimano nanni moretti

IL CAV DEI GIUSTI – SIAMO STATI VIGLIACCHI, ANZI VIGLIACCHISSIMI NEL TRATTARE SILVIO BERLUSCONI AL CINEMA. I DUE FILM PIÙ CORAGGIOSI SU DI LUI, “LORO” DI PAOLO SORRENTINO, CHE TRATTA DELLE “CENE ELEGANTI” E DELLE FESTE IN SARDEGNA, E “IL CAIMANO” DI NANNI MORETTI, CHE TRATTA DELLA DIFFICOLTÀ DI TROVARE UN MODO PER METTERLO IN SCENA, SONO MOLTO INTERESSANTI MA NON COMPLETAMENTE RIUSCITI – MA IL FILM PIÙ BELLO MAI FATTO SU BERLUSCONI E SUL SUO MITO PENSO CHE SIA “BELLUSCONE” DI FRANCO MARESCO… – VIDEO

 

Marco Giusti per Dagospia

 

loro-1- paolo sorrentino

Diciamo la verità. Siamo stati vigliacchi, anzi vigliacchissimi nel trattare Silvio Berlusconi al cinema. E, in fondo, i due film più coraggiosi che lo hanno trattato, “Loro” di Paolo Sorrentino con Toni Servillo, che tratta delle “cene eleganti” e delle feste in Sardegna, “Il caimano” di Nanni Moretti che tratta della difficoltà di trovare un modo o tanti modi per metterlo in scena, sono due film molto interessanti, ma non sempre completamente riusciti.

 

Il primo racconta quello che si può raccontare in un terreno scivoloso, il sesso, le ragazzine, la vecchiaia, l’alito cattivo, la solitudine. Il secondo è frammentario per scelta, e parte davvero quando Nanni stesso intuisce che deve interpretare lui Berlusconi. Ma è troppo tardi.

 

LORO SORRENTINO BERLUSCONI APICELLA SERVILLO

Alla fine le scene più riuscite erano quelle di pura invenzione, l’incontro tra Berlusconi e Ennio Doris, interpretato dallo stesso Servillo, le scopate di Scamarcio nel film di Sorrentino, l’idea dei tanti Berlusconi diversi, tutti credibili, nel film di Moretti.  Ma la delusione rimane.

 

Trovavo ottimo invece il Berlusconi di Paolo Pierobon nella serie “1992”, il tentativo più riuscito di raccontare quegli anni. Capisco che per il cinema non era facile mettere in scena un personaggio così potente e complesso, che la realtà era spesso più forte di qualsiasi fiction, pensiamo solo alla telefonata- vera – tra Saccà, allora direttore di Rai Uno e Berlusconi, ai racconti dei bene informati sulle intercettazioni tra Berlusconi a Confalonieri sulla composizione dei ministeri (saranno stati veri?), che Berlusconi era comunque un produttore potente di cinema italiano, con la Medusa.

IL CAIMANO DI NANNI MORETTI

 

E mettiamo che il nostro cinema è sempre stato così pavido nel raccontare la realtà. Ancora discutiamo sul caso Moro… Alla fine era più divertente vedere le commedie di Neri Parenti dove poteva apparire Maurizio Antonini, il sosia bagaglinesco di Berlusconi, o sentire qualche battuta nei film di Paolo Virzì sul berlusconismo e la nuova destra di governo, che fare finta che le cose andassero come sempre come si vede nei tanti film d’autori del tempo, dove si parla di tutto ma non di politica.

 

 

 

 

IL CAIMANO DI NANNI MORETTI

Ricordo un film tedesco diretto da Jan Henrik Stahlberg, e in parte scritto da Marco Travaglio, “Bye Bye Berlusconi”, una satira grottesca dove si fingeva il rapimento di Berlusconi, che passò a Berlino nel 2006, vinse anche un premio. Non era un capolavoro, ma era un film assolutamente curioso.

 

Il regista non riusciva a capire perché, malgrado il film fosse stato comprato per il mercato italiano, non fosse stato distribuito. Chi te lo ha comprato? Gli chiesi. Un certo Massimo Ferrero alias Viperetta. Tutto chiaro.

 

LORO SORRENTINO BERLUSCONI SERVILLO VERONICA LARIO ELENA SOFIA RICCI

Un altro film spettacolare era un episodio del film diretto da Massimo Ceccherini “La brutta copia”, dove tre evasi da un manicomio, Cecche, Papaleo e Carlo Monni, girano in un’Italia ricoperti di manifesti elettorali di Berlusconi (“meno tasse per tutti”, ecc) con l’idea che Silvio sia un alieno in grado di salvarli dalle loro malattie mentali. Cultissimo.

 

Mai distribuito in sala da Cecchi Gori, che se ne guardava bene di offendere Berlusconi, provai a proporlo al Festival di Venezia come anteprima assoluta. Ma, col governo di destra, non passò. Finì a tarda ora sulle piattaforme. Un paio di volte. Per poi sparire nel nulla da dove l’avevo trovato. Ma l’episodio è clamoroso. Finì per anni nel nulla anche un film di Dino Risi, “La stanza del vescovo” che aveva osato battezzare come Berlusconi il personaggio di marito cornuto che torna dall’Africa senza palle interpretato da Max Turilli, sposato con la bellissima e infedelissimo Ornella Muti.

 

DAL FILM BYE BYE BERLUSCONI

Risi l’aveva fatto per puro spirito goliardico. Chiamiamolo Berlusconi. Bella trovata. Così il film non si riusciva a vedere che a notte fonda. Senza pensare al capolavoro dello spot della famiglia Berlusconi che fa gli auguri di Natale girato, se non sbaglio, da Franco Brusati. Capolavoro assoluto.

 

Ma il film più bello mai fatto su Berlusconi e sul suo mito penso che sia “Belluscone” di Franco Maresco, uno dei più grandi film mai fatti non tanto su di lui, quanto sull’Italia di oggi.

 

loro berlusconi by paolo sorrentino

IL CAIMANO DI NANNI MORETTI

Ultimi Dagoreport

giuseppe conte matteo ricci

FLASH – È ALTAMENTE PROBABILE CHE MATTEO RICCI, CANDIDATO DEL CAMPO LARGO ALLA REGIONE MARCHE, SIA PROSCIOLTO  DALL’ACCUSA DI CORRUZIONE NELL’INCHIESTA “AFFIDOPOLI” A PESARO, PRIMA DELLE ELEZIONI REGIONALI, PREVISTE PER IL 28-29 SETTEMBRE. È LA RASSICURAZIONE CHE VOLEVA GIUSEPPE CONTE, PER SCIOGLIERE LA RISERVA DEL SOSTEGNO DEL M5S ALL’EX SINDACO DI PESARO. E INFATTI OGGI PEPPINIELLO HA DATO IL SUO VIA LIBERA: “NON VEDIAMO ALCUNA RAGIONE PER CHIEDERE A MATTEO RICCI UN PASSO INDIETRO. SAREBBE UN BRUTTO PRECEDENTE. NON CI SONO ELEMENTI A CARICO DELLA SUA COLPEVOLEZZA

emmanuel macron john elkann donald trump

DAGOREPORT – A PARIGI SI VOCIFERA CHE MACRON SIA UN PO' INCAZZATO CON JOHN ELKANN PER LA SUA AMERICANIZZAZIONE FILO-TRUMP (VEDI LA VISITA CON LA JUVE AL SEGUITO, ALLA CASA BIANCA) - IN BALLO LA GESTIONE DI STELLANTIS, GRUPPO AUTOMOBILISTICO DI CUI LA FRANCIA POSSIEDE IL 6,2%: DOPO TAVARES, MACRON VOLEVA UN CEO FRANCESE MA TRUMP SI E' OPPOSTO, ED E' ARRIVATO L’ITALIANO FILOSA - I CONTI IN ROSSO DI STELLANTIS PREOCCUPANO YAKI, COME DEL RESTO L’EDITORIA CHE NON GENERA PROFITTI MA SOLO ROGNE COL GOVERNO MELONI. E A PRENDERSI "REPUBBLICA" E "LA STAMPA" NON CI PENSA PIU' NESSUNO (IMPOSSIBILE RIBALTARE LA LORO LINEA ANTI-GOVERNATIVA) - LA TENTAZIONE DI ELKANN DI MOLLARE TUTTO PER DEDICARSI AGLI INVESTIMENTI FINANZIARI DI EXOR È OGNI GIORNO PIU' ALTA, MA LA SOLUZIONE STENTA, PER ORA, A FARSI AVANTI...

ursula von der leyen donald trump emmanuel macron

DAGOREPORT - COME MAI IL SEMPRE LOQUACE EMMANUEL MACRON TACE DI FRONTE ALL’UMILIAZIONE EUROPEA CON TRUMP SUI DAZI? IL TOYBOY DELL’ELISEO, CHE SI È SPESO PER NON SCENDERE A COMPROMESSI CON IL TYCOON (ERA IL FAUTORE DELLA LINEA DURA, CONTRO QUELLA MORBIDA PROPUGNATA DAL DUO MELONI-MERZ), HA PREFERITO CONTATTARE DIRETTAMENTE URSULA VON DER LEYEN. E LE HA POSTO TRE DOMANDE: 1) HAI PARLATO CON TRUMP DELLA WEB TAX? 2) CHI FIRMERÀ L’ACCORDO MONSTRE PER L’ACQUISTO DI 750 MILIARDI IN ENERGIA USA? 3) CHE FINE FANNO I CONTRATTI GIÀ FIRMATI CON ALGERIA, QATAR, AZERBAIGIAN? LI STRACCIAMO?

giorgia meloni

DAGOREPORT - DOPO TRE ANNI DI FANFARE E BACI, UNA MELONI IN COSÌ TOTALE DIFFICOLTÀ NON S'ERA MAI VISTA - PER ESSERE COERENTE AL SUO ATTEGGIAMENTO DA "PONTIERA" USA-UE, FAVOREVOLE ALLA TRATTATIVA IN GINOCCHIO DI URSULA CON IL BOSS DELLA CASA BIANCA, MELONI È FINITA NEL TRITACARNE, FATTA LETTERALMENTE A PEZZI NON SOLO DALL'OPPOSIZIONE MA DA TUTTI: PER CONFINDUSTRIA, COLDIRETTI, FEDERACCIAI, CISL, ETC.: "L'ACCORDO CON TRUMP È UNA CAZZATA" - FUORI CASA, IL DILUVIO: LA ''GIORGIA DEI DUE MONDI'' È STATA RIDICOLIZZATA PURE A DESTRA DAL LEPENISTA BARDELLA ALL'ANTI-UE, ORBAN – QUANDO IL SUO ALLEATO TRATTATIVISTA MERZ HA RINCULATO, TERRORIZZATO DAI POSSIBILI CONTRACCOLPI ALLA MAGGIORANZA DEL SUO GOVERNO, LA "PONTIERA" (SENZA PONTE) E' FINITA DA SOLA, COL CERINO IN MANO, A DIFENDERE URSULA VIOLENTATA DAL CETRIOLO DI TRUMP, MA GUARDANDOSI BENE DAL RIVENDICARE L'AMICIZIA (IMMAGINARIA) COL "PADRINO" DELLA CASA BIANCA – SE IL SOGNO MELONIANO DI AGGANCIARE FDI AL PPE SI ALLONTANA, LA RINTRONATA URSULA RIMARRÀ AL SUO POSTO: ALTERNATIVA NON C'È, HANNO TUTTI PAURA CHE LA DESTRA DEI ''PATRIOTI'' CONQUISTI BRUXELLES...

ursula von der leyen donald trump friedrich merz giorgia meloni emmanuel macron

DAGOREPORT - SIAMO DAVVERO SICURI CHE L’UNICA GRANDE COLPEVOLE DELLA ''DOCCIA SCOZZESE'' EUROPEA, COI DAZI TRUMPIANI AL 15%, PIÙ PESANTI IMPOSIZIONI SU GAS E ARMI, SIA LADY URSULA? - SE TRUMP NON DEVE RENDERE CONTO A NESSUNO, URSULA SI RITROVA 27 PAESI ALLE SPALLE, OGNUNO CON I SUOI INTERESSI, SPESSO CONFLIGGENTI: MENTRE MACRON AVREBBE VOLUTO USARE IL BAZOOKA CONTRO IL ''DAZISTA'', COME LA CINA, CHE HA TENUTO TESTA, DA VERA POTENZA, A WASHINGTON, MERZ E MELONI ERANO PER IL “DIALOGO”, TERRORIZZATI DALLE “VENDETTE” POLITICHE CHE TRUMP AVREBBE POTUTO METTERE IN ATTO (UCRAINA, NATO, MEDIORIENTE) - MELONI SA BENE CHE IL PEGGIO DEVE ANCORA VENIRE: LA STANGATA SULL’ECONOMIA ITALIANA DOVUTA AI DAZI SI ANDRÀ AD ACCAVALLARE ALLA FINE DEL PNRR E AI SALARI PIÙ BASSI D’EUROPA - SE L'AUTUNNO SARA' ROVENTE, NON SOLO ECONOMICAMENTE MA ANCHE  POLITICAMENTE (CON IL TEST DELLE REGIONALI), IL 2026 SI PREANNUNCIA DA SUDORI FREDDI... 

riccardo muti concerto agrigento alessandro giuli

DAGOREPORT - “AGRIGENTO CAPITALE DELLA CULTURA 2025” DOVEVA ESSERE PER IL MINISTERO GIULI-VO UN “APPUNTAMENTO CON LA STORIA” ED È FINITO NEL SOLITO “APPUNTAMENTO CON LA CASSA” - PER “INTERPRETARE IL SENSO DI UNA MEMORIA CONTINENTALE EURO-AFRICANA CONDIVISA E FARNE IL FERMENTO DI UN RITROVATO BENESSERE INDIVIDUALE DI CRESCITA COLLETTIVA” (SEMPRE GIULI), COME È POSSIBILE CHE LA REGIONE SICULA ABBIA SBORSATO LA FOLLIA DI 650MILA EURO PER UN SINGOLO CONCERTO NELLA VALLE DEI TEMPLI DELL’ORCHESTRA GIOVANILE CHERUBINI DIRETTA DA RICCARDO MUTI? LO STESSO EVENTO, ORGANIZZATO L’ANNO SCORSO DAL COMUNE DI LAMPEDUSA, ERA COSTATO APPENA 100MILA EURO - DEL RESTO, CON BUDGET DI 150 MILIONI, I 461MILA EURO PER LA “PROMOZIONE E PUBBLICITÀ DEL PARCO ARCHEOLOGICO” CI STANNO. COME IL “MOVITI FEST”: PER 473.360 MILA EURO, UN “PROGETTO CHE MIRA A COINVOLGERE E ANIMARE I LUOGHI DEL CENTRO STORICO AD AGRIGENTO” - ALLE CRITICHE, IL SINDACO DELLA CITTÀ DELLA CUCCAGNA, FRANCESCO MICCICHÈ, SI OFFENDE: “BASTA DILEGGIO STERILE. SE VINCE AGRIGENTO, VINCE LA SICILIA”! (QUI CE NE VOGLIONO 100 DI MONTALBANO…”)