cristiana lauro orange wine

BEVI E GODI CON CRISTIANA LAURO – ALLE MODE NON SI COMANDA, ANCHE NEL VINO. L’ULTIMA ESIBIZIONE DI UN TREND PARECCHIO DIFFUSO È QUELLA DEGLI ORANGE WINE O MACERATI. PERCHÉ DI QUESTO SI TRATTA: VINI BIANCHI PRODOTTI CON LUNGA MACERAZIONE SULLE BUCCE – HANNO UNA TRAMA TANNICA INASPETTATA PER UN BIANCO. AL NASO E IN BOCCA RISULTANO TUTTI UN PO’ PIATTI, A MIO AVVISO, MOLTO SIMILI FRA LORO, SEPPUR CON AMPIEZZA, PERSISTENZA E ABBASTANZA VOLUME E CORPO – POSSONO ESSERE UN VIAGGIO AFFASCINANTE, MA NON BASTA UN COLORE PER FARE UN GRANDE VINO... – VIDEO

GUARDA QUI IL VIDEO DI CRISTIANA LAURO SUGLI ORANGE WINE

 

Estratto dell’articolo di Cristiana Lauro per www.ilsole24ore.com

 

ORANGE WINE – VINI MACERATI

Alle mode non si comanda: il vino non fa eccezione e a periodi si ritrova anch’esso nella sua passerella prêt-à-porter. L’ultima esibizione di un trend parecchio diffuso è quella degli Orange Wine.

 

Vediamo di capire di che si tratta. Con leggerezza e un approccio più laico possibile giacché, in effetti, non sono in cima alle mie preferenze.

 

L’etichetta l’hanno inventata gli americani - con la solita fantasia cromatica - anche se io preferisco chiamarli macerati, perché di questo si tratta: vini bianchi prodotti con lunga macerazione sulle bucce.

 

CRISTIANA LAURO - ORANGE WINE

Il risultato? Quando li bevi, riconosci e distingui più il metodo (la tecnica) che non il vitigno o il territorio. Un po’ come certe borse griffate dove il logo sovrasta la qualità del materiale. Aggiungo - per inciso e a costo di ripetermi - che i vini che facevano in casa i nostri nonni erano un po’ quella roba lì; non si tratta quindi esattamente di un’invenzione hipster.

 

[...] Nel Caucaso vinificavano così già migliaia di anni fa: macerare serviva a conservare meglio il vino, grazie ai polifenoli e ai tannini delle bucce, riconosciuti conservanti naturali. Perché allora rispolverarli oggi?

 

ORANGE WINE – VINI MACERATI

In parte perché negli anni Novanta alcuni pionieri (Gravner e Radikon su tutti) in zona Oslavia, hanno deciso di mettersi alla prova scegliendo un approccio radicale, spesso legato al biologico e al biodinamico. Una filosofia produttiva che guarda indietro per andare avanti. Nell’epoca attuale valgono anche come pretesti per affermare: “io non bevo, sperimento”! […]

 

Il prolungato contatto con le bucce regala al vino quel color tè freddo e, soprattutto, una trama tannica inaspettata per un bianco. Al naso e in bocca risultano tutti un po’ piatti - a mio avviso - molto simili fra loro, abbastanza omologati diciamo, seppur con ampiezza, persistenza e abbastanza volume e corpo.

 

Solo nei casi in cui l’affinamento avviene in anfora di terracotta trovo il tema più completo e interessante, soprattutto quando gioca la partita del tempo, dell’invecchiamento. Tuttavia, non è sempre così!

 

 

CRISTIANA LAURO - ORANGE WINE

Un dettaglio che tengo a precisare riguarda la temperatura di servizio. Mediamente vengono proposti a 16-18 gradi. Nel mio caso - quando proprio capitano nel bicchiere - i vini con lunghe macerazioni dispiacciono meno se serviti più freschi. Ma qui entriamo nel campo del gusto personale e va bene così.

 

Quindi, Georgia in primis, naturalmente, ma anche Italia, Slovenia, Croazia e Austria: ecco le zone da dove è iniziata la diffusione. Produzioni limitate, spesso legate a territori precisi e a mani esperte.

 

In tempi più recenti, invece, gli Orange Wine hanno assunto dal punto di vista produttivo un modello più forte e, di conseguenza, il concetto per molti non è più quello di aver scoperto che con la macerazione quell’uva può dare risultati migliori, ma semplicemente che il metodo funziona a livello di mercato. Quindi quei macerati raccontano una storia che li fa vendere più facilmente a prezzi più alti.

 

ORANGE WINE – VINI MACERATI

Insomma, questi Orange Wine non sono per tutti. Non per tutti i consumatori, certo, ma soprattutto non per tutti i produttori: anche perché ci vogliono tecnica e conoscenza ben solide. Il rischio è quello che per inseguire il trend si sfornino bottiglie poco equilibrate, difettate, ma comunque vendute come “naturali” solo perché aranciate. Eh già! Il colore fa miracoli… soprattutto su Instagram.

 

Per concludere: gli “Orange” possono essere un viaggio affascinante, ma non basta un colore per fare un grande vino, così come non basta un filtro per diventare fotogenici. Potete fidarvi di me: se vi dicono che un vino è buono solo perché è arancione, cambiate bicchiere, enoteca e magari anche compagnia.

ORANGE WINE – VINI MACERATIorange wineORANGE WINE – VINI MACERATI

Ultimi Dagoreport

flavio cattaneo ignazio la russa giorgia meloni carlo calenda matteo salvini

DAGOREPORT - IL CONTESTO IN CUI È ESPLOSO LO SCONTRO-CON-SCAZZO TRA CARLO CALENDA, E L’AD DI ENEL, FLAVIO CATTANEO, HA COLPITO GLI HABITUÉ DEI PALAZZI ROMANI - IL DURO SCAMBIO NON È AVVENUTO IN UN TALK DE LA7, BENSÌ A UN GALLONATISSIMO CONVEGNO DI COLDIRETTI, LA FILO-GOVERNATIVA ASSOCIAZIONE CHE RAGGRUPPA 1,6 MILIONI DI IMPRENDITORI AGRICOLI (LA PRIMA USCITA PUBBLICA DI MELONI PREMIER FU A UN CONVEGNO COLDIRETTI) - L’INVITO AL CALENDA FURIOSO, DA MESI SMANIOSO DI ROMPERE LE OSSA A CATTANEO, È STATO “LETTO” NEI PALAZZI ROMANI COME UN SEGNO DI “DISTACCO” TRA LA STATISTA DELLA SGARBATELLA E L’AD DI ENEL, IL CUI MANDATO SCADE LA PROSSIMA PRIMAVERA DEL 2026 – E QUANDO IN UN SUCCESSIVO TWEET CALENDA COINVOLGE I GRAN MENTORI DELL'INARRESTABILE CARRIERA DI CATTANEO, LA RUSSA E SALVINI, SI ENTRA IN QUEL LUNGO E SOTTERRANEO CONFLITTO DI POTERE CHE FECE SBOTTARE ‘GNAZIO: “GIORGIA VUOLE CONTROLLARE TUTTO: PALAZZO CHIGI, IL SUO PARTITO, QUELLI DEGLI ALTRI, MA È IMPOSSIBILE’’ -  ORA IL DESTINO CINICO E BARO VUOLE CHE SUL CAPOCCIONE DI CATTANEO, OLTRE ALLA MANGANELLATA DI CALENDA, SIA ARRIVATO UNO SGRADITO OSPITE, UN NON IDENTIFICATO SPYWARE CHE L’HA SPIATO NOTTE E DÌ... - VIDEO

chiara appendino roberto fico giuseppe conte vincenzo de luca elly schlein

DAGOREPORT - GENTILE CHIARA APPENDINO, È CONSAPEVOLE CHE IN POLITICA, COME NELLA VITA, ‘’NON SI PUÒ AVERE LA SIRINGA PIENA E LA MOGLIE IN OVERDOSE”? MA E' DAVVERO CONVINTA CHE, CON UN M5S “PIÙ AUTONOMO DAL PD”, IL PARTITO DI CONTE SAREBBE RIUSCITO A SVENTOLARE LE CANDIDATURE DI TRIDICO IN CALABRIA E DI FICO IN CAMPANIA, DOVE NEL 2020 M5S HA PRESO IL 9,9% MENTRE DE LUCA INTASCÒ IL 69,4%? – OGGI LA VITTORIA DI FICO, FINO A IERI DATA PER SICURA, STA TROVANDO UNA STRADA ACCIDENTATA - A SALVARE LA BARACCA CI DOVRÀ PENSARE LO SCERIFFO DI SALERNO – COME ELLY, CHE DOPO AVERLO DISPREZZATO, E' SCESA A MITI CONSIGLI, ANCHE FICO DEVE ACCETTARE LE “PRIORITÀ” DI DE LUCA OPPURE VERRÀ ABBANDONATO AL SUO DESTINO DI PERDENTE, FACENDO FELICE IL CANDIDATO DI FRATELLI D’ITALIA, EDMONDO CIRIELLI...

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO

mauro gambetti papa leone mazza baseball san pietro pipi sagrato

DAGOREPORT: IL PISCIO NON VA LISCIO – PAPA LEONE XIV E’ FURIOSO DOPO IL SACRILEGIO COMPIUTO DALL’UOMO CHE HA FATTO PIPI’ SULL’ALTARE DELLA BASILICA DI SAN PIETRO – IL PONTEFICE HA ORDINATO UN RITO RIPARATORIO “URGENTE” E, SOPRATTUTTO, HA FATTO IL CULO AL CARDINALE GAMBETTI, ARCIPRETE DELLA BASILICA VATICANA, CON UN CONFRONTO “TEMPESTOSO”: E’ IL TERZO GRAVE EPISODIO IN POCO PIU’ DI DUE ANNI AVVENUTO NELLA CHIESA PIU’ IMPORTANTE DEL MONDO – NEL MIRINO FINISCONO ANCHE GLI UOMINI DELLA GENDARMERIA VATICANA, INCAPACI DI INTERVENIRE TEMPESTIVAMENTE E DI PREVENIRE GESTI SACRILEGHI DELLO SVALVOLATO DI TURNO – VIDEO!

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…