jamie dimon - donald trump

“TRUMP E’ CIRCONDATO DA ‘YES MEN’ CHE ANZICHE’ FRENARLO LO INCORAGGIANO SULLE SCELTE FOLLI” - IL POLITOLOGO IAN BREMMER: “IL PASSO INDIETRO SUI DAZI? NON CREDO ABBIA FATTO CALCOLI DI MERCATO. LUI PASSA MOLTO TEMPO DAVANTI ALLA TV: È RIMASTO COLPITO DALLE DICHIARAZIONI DURISSIME DI PERSONAGGI CHE STIMA COME IL CAPO DELLA BANCA JP MORGAN CHASE, JAMIE DIMON. E DALL’AZIONE DELLO STESSO ELON MUSK, MOLTO ATTIVO NEL PREMERE SUL PRESIDENTE PUBBLICAMENTE E DIETRO LE QUINTE - E’ STATA DISTRUTTA LA CREDIBILITÀ DELL’AMERICA MA CINA E UE NON SARANNO ALLEATE PERCHÉ IN TUTTI I SETTORI PIÙ AVANZATI E STRATEGICI GLI STATI UNITI RIMANGONO L’UNICO PARTNER POSSIBILE PER L’EUROPA”

Estratto dell’artciolo di Massimo Gaggi per il “Corriere della Sera”

 

IAN BREMMER

«Circondato da yes men che, anziché frenarlo, hanno incoraggiato la scelta folle di dichiarare guerra contemporaneamente ad amici e nemici, alleati militari e partner commerciali, nonché all’opposizione politica interna, Donald Trump ha inferto danni gravi agli Stati Uniti e all’economia mondiale. Ma non fino al punto da cambiare in profondità gli equilibri geopolitici: il riavvicinamento tra Europa e Cina, se ci sarà, sarà limitato».

 

Secondo il politologo di Eurasia Ian Bremmer, con la sua insipienza il presidente americano ha aperto le cateratte di una crisi con conseguenze negative per la leadership degli Stati Uniti che andranno misurate su un arco decennale, non nei prossimi sei mesi.

 

JAMIE DIMON - DONALD TRUMP

Xi Jinping cerca di sfruttare gli errori di Trump e la perdita di credibilità degli Stati Uniti, per presentarsi ai Paesi europei come un partner più affidabile e amichevole. Può riuscire?

«Solo in parte: nonostante Trump abbia fatto di tutto per alimentare la rabbia dei suoi alleati, rimane il fatto che in tutti i settori più avanzati e strategici — tecnologie informatiche, intelligenza artificiale, tutte le produzioni industriali per la difesa — gli Stati Uniti rimangono l’unico partner possibile per l’Europa e gli altri Paesi occidentali.

Impensabili partnership, ad esempio in campo militare, con Pechino. Negli altri settori mi aspetto, invece, una spinta cinese, magari basata su una riduzione dei dazi, finalizzata a rafforzare i legami commerciali con la Ue. […]».

 

DONALD TRUMP XI JINPING

In pericolo anche il dollaro e la leadership Usa in campo finanziario?

«Non nell’immediato. […] Ma con i suoi gesti politici scriteriati Trump ha distrutto un capitale di credibilità del sistema America […]».

 

In che modo se non sarà la Cina ad avvantaggiarsene?

«Se l’America e il dollaro non verranno più percepiti come approdi sicuri, assisteremo al fiorire di accordi bilaterali e a un’intensificazione dei rapporti finanziari diretti tra Unione europea e altre parti dell’Occidente: Canada, Giappone, Corea del Sud».

IAN BREMMER

 

[…] «Questa è una crisi diversa da quella del 2008: allora democratici e repubblicani lavorarono insieme per evitare che la recessione diventasse depressione. […] anche la Cina si adoperò per limitare la diffusione del contagio. Stavolta non possiamo contare su nessuno di questi fattori per attutire gli effetti della crisi».

 

Però lei stesso riconosce che i danni verranno limitati dalla moratoria sui dazi e dall’esenzione di microchip, smartphone e altri prodotti tecnologici dalle sanzioni nei confronti della Cina.

xi jinping donald trump

«Vero, ma partivamo da misure catastrofiche. E ora, anche con tutti i ridimensionamenti annunciati da Trump negli ultimi giorni, quella attuata nel suo secondo mandato rimane la manovra protezionista più pesante nella storia americana: è entrato comunque in vigore il prelievo del 10% su tutto quello che entra negli Usa. E poi, escludendo i prodotti elettronici, i dazi imposti da Trump sull’import dalla Cina sono talmente elevati da configurarsi come un vero e proprio embargo».

 

DONALD TRUMP URSULA VON DER LEYEN

L’esenzione per smartphone e semiconduttori non può essere un inizio di disgelo?

«[…] non credo a un improvviso rasserenamento dei rapporti tra le due potenze: quello può essere frutto solo di un confronto diretto fra i due presidenti. E Xi in questa fase non ha interesse ad andare a negoziare direttamente con Trump: sarebbe una prova di debolezza».

 

ursula von der leyen e donald trump a davos nel 2020

Trump ha sorpreso tutti col dietrofront sui dazi. Cosa lo ha spinto a un atto contrario alla sua filosofia che è quella di non fare mai un passo indietro, non ammettere mai un errore? Spaventato dai mercati che, nei momenti di crisi della Borsa, tendono a rafforzare il dollaro, mentre stavolta biglietto verde e obbligazioni sono andati in picchiata insieme ai valori azionari?

«Non credo abbia fatto calcoli di mercato. Ma lui passa molto tempo davanti alla tv: è rimasto colpito dalle dichiarazioni durissime di personaggi che stima come il capo della banca JP Morgan Chase, Jamie Dimon. E dall’azione dello stesso Elon Musk, molto attivo nel premere sul presidente pubblicamente e dietro le quinte».

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…