vitrociset

UN AFFARE DI VITRO - FINCANTIERI VA ALLA CONQUISTA DI VITROCISET, AZIENDA ATTIVA NEL SETTORE DELLA DIFESA E DELLA SICUREZZA CHE FA CAPO A ODOARDA CROCIANI - GIÀ AD AGOSTO POTREBBE ARRIVARE LA PROPOSTA DI ACQUISTO DA PARTE DEL GRUPPO CANTIERISTICO IN TANDEM CON MERMEC

FINCANTIERI MONFALCONE

Massimo Minella per “la Repubblica”

 

Potrebbe essere ormai una questione di giorni prima di vedere all' interno della galassia Fincantieri anche Vitrociset, piccola azienda romana iperattiva nel settore della difesa e della sicurezza, il cui capitale fa capo a Odoarda Crociani, vedova di Camillo, ex manager pubblico alla guida di Finmeccanica negli anni Settanta.

Giuseppe Bono - AD Fincantieri

 

Senza mai citarla, l' amministratore delegato Giuseppe Bono approfitta della cerimonia del taglio della lamiera della prima delle dieci navi ordinate dal Qatar ( valore della commessa, 4 miliardi di euro) nello stabilimento del Muggiano, alla Spezia, per annunciare la nuova sfida del gruppo. «Stiamo creando una divisione ingegneristica dedicata alle tecnologie di difesa a supporto della logistica per servire al meglio le necessità», dice.

 

Un polo al cui interno concentrare tutte quante le risorse del gruppo nel segmento delicato, e sempre più strategico, dell' hi tech. Vitrociset sembrerebbe rientrare alla perfezione in questo disegno. Non a caso, c' è chi è pronto a scommettere che già prima della pausa di agosto, si possa annunciare il via libera all' offerta congiunta presentata da Fincantieri e da MerMec, azienda pugliese che fa capo all' imprenditore Vito Pertosa. Vitrociset, già in passato oggetto di interesse per la sua attività specifica nel campo della difesa hi tech, potrebbe essere inserita all' interno del network Fincantieri che già vede operative Seastema e Issel Nord.

vitrociset1

 

«Dobbiamo attrezzarci per supportare la logistica della nave, non solo renderla operativa ma aiutare la forza armata a renderla adatta agli scenari. Già abbiamo acquisito alla Spezia società importanti per completare il disegno» , aggiunge Bono, dando corpo a un progetto che già incassa il via libera dei sindacati.

 

DICEMBRE VITROCISET B

«Positiva l' attenzione verso Vitrociset il cui acquisto se va in porto, come auspichiamo, le consentirà di aumentare le sue competenze nel segmento dell' elettronica navale», dichiara il segretario genovese della Uilm Antonio Apa. Dietro la possibile acquisizione di Vitrociset, insomma, sembrerebbe emergere la strategia di Bono che punta a inserire con l' azienda romana un altro tassello per completare il suo puzzle militare. Cosa che, ancor prima dell' alleanza con la francese Naval Group, consentirebbe a Fincantieri di potersi presentare alle Marine estere con un' offerta navale "chiavi in mano". Lo società dei Crociani affiancherebbe Issel e Seastema rafforzando l' hi tech navale.

Ultimi Dagoreport

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA") 

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....

fabio tagliaferri arianna meloni

FLASH! FABIO TAGLIAFERRI, L’AUTONOLEGGIATORE DI FROSINONE  CARO A ARIANNA MELONI, AD DEL ALES, CHE DOVREBBE VALORIZZARE IL PATRIMONIO CULTURALE DEL PAESE, PUBBLICA SU INSTAGRAM UNA FOTO DELLA PARTITA LAZIO-JUVENTUS IN TV E IL COMMENTO: “LE ‘TRASMISSIONI’ BELLE E INTERESSANTI DELLA DOMENICA SERA” – DURANTE IL MATCH, SU RAI3 È ANDATO IN ONDA UN’INCHIESTA DI “REPORT” CHE RIGUARDAVA LA NOMINA DI TAGLIAFERRI ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ IN HOUSE DEL MINISTERO DELLA CULTURA…