ALITALIA QUASI ARABA - MA LE BANCHE, IN PRIMA FILA UNICREDIT, NON SONO CONVINTE DELLE CONDIZIONI SUL DEBITO POSTE DAGLI ARABI – LABANCA DI GHIZZONI VANTA CREDITI PER 140 MILIONI

Gianni Dragoni per "Il Sole 24 Ore"

Il presidente Roberto Colaninno e l'amministratore delegato Gabriele Del Torchio sono partiti ieri da Malpensa con un volo Alitalia. L'incontro con James Hogan è fissato ufficialmente per oggi, ma già ieri ci sono stati contatti e riunioni telefoniche tra Roma, Milano e Abu Dhabi, dove la temperatura prevista oggi è di 34 gradi.

I contatti di ieri, secondo una fonte autorevole, hanno confermato che permangono difficoltà per l'atteggiamento delle banche, alle quali il piano di Etihad per investire nella compagnia richiede un sacrificio di 400 milioni di crediti verso Alitalia (che ha circa un miliardo di debiti finanziari complessivi): i crediti dovrebbero essere cancellati o convertiti in azioni di Alitalia.

La banca più esposta è Intesa Sanpaolo, per circa 280 milioni, inoltre la banca già guidata da Corrado Passera (protagonista dell'operazione Cai nel 2008 voluta da Silvio Berlusconi ) è il primo azionista con il 20,59 per cento. Nelle ultime ore, secondo quanto trapelato, i problemi sarebbero sorti per la resistenza di Unicredit, la banca entrata in Alitalia con l'aumento di capitale concluso in dicembre, ha il 12,99 per cento.

Unicredit, secondo indiscrezioni, vanta crediti per 140 milioni su operazioni di factoring, anticipazioni di pagamenti contro fatture, e non è disposta a vederseli decurtare come gli altri debiti contestati da Etihad.

L'a.d. di Unicredit, Federico Ghizzoni, ieri ha detto: «Ci sono stati incontri costruttivi e c'è una proposta che l'a.d. di Alitalia porterà ad Etihad. Vedremo le loro reazioni». «Ognuna delle banche ha propri interessi ma la proposta è condivisa da tutti», ha aggiunto, alla domanda se sia ottimista ha risposto: «Vengono portate proposte concrete, ottimista di natura non sono».

Il problema resta il debito. Si scontra con questo ostacolo anche la proposta, emersa negli ultimi giorni, di creare una nuova società, una «new company» Alitalia con tutte le attività operative, i dipendenti, la flotta e i preziosi slot aeroportuali. Di questa nuova società Etihad diventerebbe azionista al 40%, o al massimo 49%, sottoscrivendo un aumento di capitale fino a 550 milioni.

La «new company», che sarebbe controllata dall'attuale Alitalia-Cai con una quota tra il 51% e il 60%, non erediterebbe il contenzioso né le pendenze legali e fiscali accumulate in cinque anni dalla Cai, ci sono controversie con WindJet, Carlo Toto e altri per almeno 400 milioni: tutto questo resterebbe nell'Alitalia-Cai, così verrebbe accolta la richiesta di Hogan di non accollarsi alcun rischio del passato.
Più difficile risolvere il problema del debito. Il governo, che segue l'operazione anche perché le Poste sono azioniste di Alitalia con il 19,48%, non vuole che, nell'ipotesi di creazione di una nuova compagnia, il debito rifiutato da Hogan rimanga nella Cai. Il governo teme che questa diventi una bad company e lo Stato sia chiamato a coprire i buchi, come accadde nel 2008 con l'operazione voluta da Berlusconi con la quale fu messa in liquidazione la vecchia Alitalia e la polpa ceduta a condizioni di favore alla Cai di Colaninno, Intesa e soci.
Il piano «new company» prevede che una parte del debito possa rimanere nella Cai, ma solo l'importo compatibile con il valore della partecipazione azionaria nella nuova Alitalia, che potrebbe essere ripagato in base alle prospettive reddituali della società. La posizione del governo è che il debito considerato da Hogan in eccesso o da tagliare debba essere cancellato o convertito in capitale, ma non lasciato nella Cai. Per superare lo stallo si chiederà anche a Etihad di ridimensionare le pretese, cioè di accettare un taglio del debito inferiore ai 400 milioni.
L'altro punto importante è la riduzione del personale. Hogan avrebbe indicato esuberi secchi fino a 2.600 dipendenti, che potrebbero diminuire sotto i 2mila per la disponibilità di Etihad ad assumere piloti per i suoi voli (ma dovrebero trasferirsi ad Abu Dhabi). Hogan vuole che il tema esuberi venga risolto prima dell'ingresso azionario di Etihad.
Oggi ci sarà anche un incontro a Roma tra Alitalia e sindacati sui tagli al costo del lavoro chiesti al personale di terra. La sensazione è che la partita non sia vicina a una soluzione.

 

alitaliaalitaliaETHIAD ALITALIA x GHIZZONI A BAGNAIA UNICREDITlogo intesa san paoloSandro Gozi Corrado Passera

Ultimi Dagoreport

gaza giorgia meloni donald trumpm benjamin netanyahu

QUANTO A LUNGO PUÒ ANDARE AVANTI IL TRASFORMISMO CHIAGNE E FOTTI DI GIORGIA MELONI DECLINATO IN SALSA ISRAELO-PALESTINESE? - L’ITALIA HA DATO IL SUO VOTO FAVOREVOLE AL RICONOSCIMENTO DI "DUE POPOLI, DUE STATI" ALL'ASSEMBLEA DELL'ONU DEL 22 SETTEMBRE - MA, FRA UNA SETTIMANA, SU INIZIATIVA DI FRANCIA E ARABIA SAUDITA, IL CONSIGLIO DELL'ONU E' CHIAMATO A VOTARE IL RICONOSCIMENTO DELLO STATO PALESTINESE: CHE FARA' LA "GIORGIA DEI DUE MONDI"? - FRANCIA, AUSTRALIA, BELGIO, CANADA, FINLANDIA, MALTA, PORTOGALLO E REGNO UNITO ENTRERANNO A FAR PARTE DEI 147 STATI DEI 193 MEMBRI DELL’ONU CHE RICONOSCONO LA PALESTINA - DIMENTICANDO PER UN MOMENTO LE STRAGI DI GAZA, LA PREMIER VOTERA' CONTRO O SI ASTERRA' PER COMPIACERE TRUMP E L’AMICO NETANYAHU? TROVERA' IL CORAGGIO DI UNIRSI AL RESTO DEL MONDO, VATICANO COMPRESO? AH, SAPERLO...

giorgia meloni vox ursula von der leyen santiago abascal

DAGOREPORT - SE I MEDIA DI CASA NOSTRA, DEL VIDEO-MESSAGGIO DI GIORGIA MELONI ALL'EVENTO MADRILENO DI VOX, HANNO RIPRESO SOLO LA PARTE DEL DISCORSO RIGUARDANTE L’ASSASSINIO DI CHARLIE KIRK, SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO COME MARTIRE DELL’ODIO E DELLA VIOLENZA DELLA SINISTRA, I CAPOCCIONI DI BRUXELLES HANNO SBARRATO GLI OCCHI PER UN ALTRO MOTIVO - CHE CI FACEVA LA MELONI, EX PRESIDENTE DEL GRUPPO DEI CONSERVATORI EUROPEI ALL’EVENTO “EUROPA VIVA 2025” DI VOX, IL PARTITO DI ESTREMA DESTRA SPAGNOLO CHE DAL 2023 È STATO ARRUOLATO DA “PATRIOTI PER L’EUROPA”, L’EUROGRUPPO ANTI-UE CREATO DAL DUCETTO UNGHERESE E FILO-PUTINIANO, VIKTOR ORBAN, DI CUI FA PARTE ANCHE LA LEGA DI SALVINI? - ALLA FACCIA DEL CAMALEONTISMO DELLA “GIORGIA DEI DUE MONDI”, BASCULANTE TRA UN VIAGGETTO E UN ABBRACCIO CON I DEMOCRISTIANI TEDESCHI URSULA VON DER LEYEN E FEDRICH MERZ, A CATALIZZARE L’IRRITAZIONE DEI VERTICI DELL’UNIONE È STATO IL TEMA DELL'EVENTO DI VOX CHE, TRA DIBATTITI SU IMMIGRAZIONE ILLEGALE, LAVORO, CASA E SICUREZZA, SPUTAVA IN FACCIA AI POTERI FORTI DI BRUXELLES - LA MANIFESTAZIONE DI VOX HA DIMOSTRATO, PER L’ENNESIMA VOLTA, L’ISTRIONICA PERSONALITÀ DI COMUNICATRICE DELLA PREMIER ALLA FIAMMA. TALENTO LATITANTE TRA I NUMEROSI GALLI DEL  CENTROSINISTRA... - VIDEO

FLASH! – MENTRE SVANISCE LA MILANO DEI ‘’POTERI FORTI’’ E DEI “SALOTTI BUONI”, FINITI SOTTO IL TALLONE DEI “BARBARI ROMANI”, SI ALZA LA VOCE DEL 92ENNE GIOVANNI BAZOLI - IL GRANDE VECCHIO, CHE INSIEME A GUZZETTI HA RIDISEGNATO IL SISTEMA BANCARIO, HA CONSEGNATO ALLA FELTRINELLI LA SUA AUTOBIOGRAFIA (LA FIGLIA CHIARA, NONCHÉ COMPAGNA DEL SINDACO DI MILANO BEPPE SALA, LAVORA ALLA FONDAZIONE FELTRINELLI) – IL LIBRO PARTE DALLA GUERRA AI NAZIFASCISMO E LA PASSIONE PER ALESSANDRO MANZONI, CONTINUA CON LA CELEBRAZIONE DI NINO ANDREATTA, LE VICENDE DEL BANCO AMBROSIANO, FINO ALLA CREAZIONE DI INTESA SANPAOLO…

giorgia meloni kirk renzi salvini tajani

DAGOREPORT - LA STRATEGIA DELLA DISTRAZIONE DI GIORGIA MELONI: PER LA DESTRA DE’ NOANTRI, IL DELITTO KIRK NON È UNA STORIA AMERICANA DEFLAGRATA ALL’INTERNO DEL MONDO DEI “MAGA” TRUMPIANI. NO, È ROBA DA BRIGATE ROSSE IN VIAGGIO PREMIO NEGLI USA - ECCO: IL CADAVERE DI UN ATTIVISTA DI UN PAESE DOVE LE ARMI LE COMPRI DAL TABACCAIO È GIUNTO AL MOMENTO GIUSTO PER ESSERE SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO AD ARTE DALLA PROPAGANDA DI PALAZZO CHIGI, COPRENDO CON DICHIARAZIONI FUORI DI SENNO LE PROPRIE DIFFICOLTÀ - CHE LA DESTRA DI GOVERNO SIA IN PIENA CAMPAGNA ELETTORALE, INQUIETA (EUFEMISMO) PER L’ESITO DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, IL CUI VOTO SARÀ DIRIMENTE IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, ALLE PRESE CON UN PAESE CHE SENZA LA FORTUNA DEI 200 MILIARDI DEL PNRR SAREBBE IN RECESSIONE COME LA FRANCIA E LA GERMANIA, NE È CONSAPEVOLE LO STESSO ESECUTIVO, IN PIENO AFFANNO PER TROVARE LE RISORSE NECESSARIE ALLA FINANZIARIA DI FINE D’ANNO - RENZI: “LA PREMIER SEMINA ZIZZANIA E CREA TENSIONE PER EVITARE DI PARLARE DI STIPENDI E SICUREZZA. MA SOPRATTUTTO PER EVITARE CHE NASCA UN VERO MOVIMENTO A DESTRA. OCCHIO: SE VANNACCI FA COME FARAGE, LA MELONI VA A CASA. LA POLITICA È PIÙ SEMPLICE DI QUELLO CHE SI CREDA. GIORGIA MELONI ALIMENTA LA PAURA PERCHÉ LEI HA PAURA…” - VIDEO

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...