SPREAD BTP-BUND A 203,4 PUNTI - ALITALIA: SIGLATO L’ACCORDO TRA AZIENDA E SINDACATI SUGLI ESUBERI - TIM BRASIL HA CHIUSO IL 2013 CON RICAVI LORDI IN CRESCITA DEL 46,9%

1 - SPREAD BTP-BUND APRE A 203,4 PUNTI. RENDIMENTO AL 3,7%
(ANSA) -
Lo spread tra i Btp e il Bund apre stabile a 203,4 punti dai 204 della chiusura di ieri con un rendimento al 3,7%.

2 - BORSA: MILANO (+0,5%) GUIDA L'EUROPA, OCCHI SU RENZI E MOODY'S
Radiocor -
Borse positive in apertura di seduta grazie alla crescita registrata da Germania e Francia nel quarto trimestre, rispettivamente +0,4% e +0,3% (leggermente rivisti al rialzo), che spingono l'economia di tutta l'Eurozona. Parigi e Francoforte segnano +0,16%, anche se la migliore e' Milano (+0,5%) nel giorno delle dimissioni del premier Enrico Letta, che verra' sostituito da Matteo Renzi.

Piazza Affari sale anche a dispetto delle attese per l'aggiornamento sul rating italiano da parte di Moody's, che verra' ufficializzato con la chiusura dei mercati. A Milano ancora acquisti sul Banco Popolare (+2,6%) e sui titoli finanziari in generale. Su anche Finmeccanica (+2,1%) mentre la peggiore e' Ansaldo Sts (-4,9%): sul titolo cala l'appeal speculativo, visto che sembra imminente il passaggio nell'orbita di Cdp.

In perdita anche i titoli del lusso, come Ferragamo (-0,5%) e Luxottica (-0,3%), che sconta anche il possibile passaggio in politica, come ministr o del governo Renzi, dell'ad Andrea Guerra. Sul resto del listino balza ancora Bialetti (+8,2%) mentre Ascopiave (-6%) cede terreno dopo che Blue Flame ha ceduto l'8,71% del capitale. Sul mercato valutario l'euro aggancia quota 1,37 dollari (da 1,367 di ieri) mentre il petrolio in Asia cede 8 centesimi con il Wti che si mantiene comunque un soffio sopra 100 dollari, a 100,27 dollari.

3 - ALITALIA: SIGLATO ACCORDO AZIENDA SINDACATI SU ESUBERI
(ANSA) -
E' stato siglato nella notte, ''dopo una lunga trattativa, l'accordo tra Alitalia e Filt-Cgil, Fit-Cisl, UilTrasporti e UgltTrasporti relativo alla gestione delle 1.900 risorse, scongiurando la cassa integrazione a zero ore e lasciando tutti i lavoratori all'interno del ciclo produttivo''. Lo ha reso noto la Fit-Cisl.

3 - CRISI: PIL GERMANIA +0,4% QUARTO TRIMESTRE,SOPRA STIME
(ANSA) -
Il pil tedesco nel quarto trimestre del 2013 è salito dello 0,4%, sopra le attese del mercato e delle precedenti proiezioni grazie in particolare all'export. Lo comunica Destatis, l'istituto di statistica della Germania. Per l'intero 2013 il prodotto interno lordo è stato confermato in crescita dello 0,4%.

4 - TELECOM: IN BRASILE UTILI 2013 IN CRESCITA, +3,9% A 1,5 MLD REAIS
Radiocor -
Tim Brasil, controllata di Telecom Italia, ha chiuso il 2013 con ricavi lordi in crescita del 46,9% a 29,66 miliardi di reais, ricavi netti complessivi a 19,9 miliardi (+6,2%) e ricavi da servizi mobili in salita del 3,5%. L'ebitda si e' attestato a 5,2 miliardi di reais (+3,9%), con un ebitda margin al 26,1% e l'utile netto ha raggiunto quota 1,506 miliardi (pari a 458 mln euro), in crescita del 3,9%, con un eps a 0,62 reais (0,60 nel 2012). Previsto un dividendo di 843 milioni di reais, in salita del 13,5% rispetto al 2012 a 0,3488 per azione ordinaria e 1,7444 per Adr.

Considerando solo il quarto trimestre il risultato netto si e' attestato a 499 milioni (+7,9%), i ricavi lordi a 7,685 miliardi (+4,7%), quelli netti a 5,183 mld (+3,1%) e l'ebitda a 1,499 miliardi (+5,2%. Il debito lordo e' pari a 4.867 milioni (+13,7%), il debito netto 420,8 milioni cash rispetto a 151,1 milioni dell'anno prima. Il capex si e' attestato a 3,9 miliarsi (3%). La base clienti postpaid ha segnato + 14,6% su base annua, la voce +20,7%.

La base clienti live Tim ha raggiunto 60mila utenti, in salita di 17,7 mila nel solo quarto trimestre. La base di abbonati di Tim ha chiuso l'ultimo trimestre dell'anno con 73,4 milioni di linee, in rialzo del +4,3% ripsetto all'ultimo trimestre del 2012, rispetto alla crescita del 3,5% del mercato brasiliano. La quota di mercato si e' attestata al 27,1% (contro il 26,9% di un anno prima).

5 - FINMECCANICA: ANSALDO SCIVOLA IN BORSA, OPA PIÙ LONTANA
(ANSA) -
Avvio difficile per Ansaldo Sts a Piazza Affari. Il titolo è in asta di volatilità con un ribasso teorico del 4,5% dopo le indiscrezioni di Repubblica sulla possibilità di una cessione di una quota di minoranza della società controllata da Finmeccanica alla Cdp, nell'ambito di una operazione che porterebbe a deconsolidare anche Ansaldo Breda.

''Pur ritenendo che il passaggio sotto CdP sia temporaneo data la necessità di un partner industriale (i potenziali nomi sono sempre GE e Hitachi), sarebbe negativo in quanto sembrerebbe allontanarsi la possibilità di un'Opa sull'intero capitale'' scrive Equita Sim che invece giudica ''positivo'' il piano per Finmeccanica (+2,32%), che si libererebbe delle attività in perdita di Ansaldo Breda, destinate a confluire in una bad company da liquidare.

6 - MORNING NOTE
Radiocor

Governo: il Pd sceglie Renzi, Letta si dimette. Il segretario: grazie Enrico ma bisogna uscire dalla palude. L'ex premier: la palude e' colpa tua. Oggi le dimissioni al Quirinale (dai giornali). 'La nuova scommessa e le sue contraddizioni' di Stefano Folli (Il Sole 24 Ore pag.1). 'L'azzardo dell'acrobata' di Ezio Mauro (la Repubblica pag.1). 'Un passaggio opaco' di Massimo Franco (Il Corriere della Sera pag.1). 'L'Eterna anomalia italiana' di Cesare Martinetti (La Stampa pag.1). 'Fine del ventennio antiberlusconiano' di Salvatore Tramontano (Il Giornale pag.1). Prodi: 'Ora bisogna cercare l'intesa contro l'austerita'. Subito un asse con Francia e Spagna'. Intervista della Stampa (pag.9).

Mercati: BTp ai minimi. Effetto Renzi sulla Borsa. In asta rendimenti del triennale all'1,41%. Piazza Affari soffre poi lima le perdite (-0,17%). La reazione degli operatori: la fiducia (condizionata) del mercato al leader (Il Sole 24 Ore pag.6).

Confindustria: Squinzi, aspettiamo risposte al disagio delle imprese. Iniziativa degli industriali piemontesi: marcia digitale dei 40mila (Il Sole 24 Ore pag.1-4-5).

Aziende pubbliche: la partita delle nomine primo tassello del potere renziano (Il Corriere della Sera pag.12).

Bce: disoccupazione giovanile record in Italia. La Banca centrale rilancia i timori di deflazione. Crisi: Bce cauta, rischi al ribasso ma pil a rilento (dai giornali).

Ue: piano per confiscare i risparmi degli europei. A rischio conti, azioni e fondi pensione (Libero pag.1-26).

Eni: aumentera' cedola e flussi di cassa. Scaroni: investimenti per 54 miliardi in quattro anni. Il prossimo dividendo atteso in crescita a 1,12 euro. Presentato a Londra il piano strategico 2014-2017: la produzione crescera' del 3% l'anno. Nuove dismissioni per 9 miliardi (Il Sole 24 Ore pag.25). Effetto Libia e Nigeria: i barili si fermano a 1,6 milioni al giorno (Il Corriere della Sera pag.47).

Edison: torna a remunerare il capitale. Secondo esercizio consecutivo in utile (Il Sole 24 Ore pag.25).

Finmeccanica: AnsaldoBreda,tutto pronto per la bad company, cosi' la societa' potra' passare sotto il controllo Cdp (la Repubblica pag.24).

Mediobanca: Bollore' prenota l'8% (dai giornali). Ritorna il piano per un patto light (Il Messaggero pag.17). Niente riassetto, sparisce l'alleato di Bollore': tramontata l'ipotesi di un nuovo socio estero al posto di Groupama (Il Giornale pag.19).

Mediolanum: Doris, 'Bad bank? Non serve. La quota in Piazzetta Cuccia non si tocca'. (Il Giornale pag.19).

Bnp: pesano gli accantonamenti, utile netto in calo del 26,4%. (dai giornali).

Ferrero: salva i conti con l'export. Nel 2013 accelera l'estero (Il Sole 24 Ore pag.41).

Comcast: conquista Time Warner Cable. Nasce il big Usa della tv via cavo (dai giornali).

Cgil: la base, 'Voi litigate, noi facciamo i conti con la crisi'. (l'Unita' pag.15).

 

ETHIAD ALITALIA x telecom tim brasil HOLLANDE E MERKELANSALDO BREDA jpegSEDE FINMECCANICA

Ultimi Dagoreport

ignazio la russa sergio mattarella

FLASH! – PER SOSTENERE I FRATELLINI D’ITALIA CIRIELLI E SANGIULIANO ALLE REGIONALI CAMPANE, SI È SCOMODATO PERSINO IL PRESIDENTE DEL SENATO, IGNAZIO LA RUSSA – CHE LA SECONDA CARICA DELLO STATO FACCIA CAMPAGNA ELETTORALE, FOTTENDOSENE DEL SUO RUOLO ISTITUZIONALE,  NON AVRÀ FATTO PIACERE PER NULLA A SERGIO MATTARELLA – D’ALTRONDE, IL PRESIDENTE LEGHISTA DELLA CAMERA DEI DEPUTATI, LORENZO FONTANA, NON CI PENSA ASSOLUTAMENTE DI SCAPICOLLARSI IN VENETO A SUPPORTO DEL CANDIDATO DEL CARROCCIO, ALBERTO STEFANI…

emanuele filberto di savoia - consulta dei senatori del regno

MONARCHIA UNICA VIA! – SABATO PROSSIMO A PALAZZO BORGHESE DI FIRENZE SI RIUNISCE QUEL CHE RESTA DEI MONARCHICI DE’ NOANTRI, PER LA SERATA DI GALA DELL’ORGANIZZAZIONE “CONSULTA DEI SENATORI DEL REGNO”. OSPITE D’ONORE “SUA ALTEZZA REALE” EMANUELE FILIBERTO DI SAVOIA – NELL’INVITO SONO BEN EVIDENZIALE LE “NOTE DI ETICHETTA”: “È CONSUETUDINE FARE L'INCHINO (C.D. CURTSY) AD UN'ALTEZZA REALE, DINANZI ALLA SUA PERSONA”, “NON È CONSUETUDINE (POICHÉ NON ELEGANTE) UTILIZZARE COSTANTEMENTE I TELEFONI CELLULARI” – AGLI UOMINI È “RICHIESTO IL COSIDDETTO ‘WHITE TIE-CRAVATTA BIANCA’ VALE A DIRE IL ‘FRAC’”. E PER LE DONNE? "È D’UOPO L’ABITO LUNGO. NON SONO AMMESSI..."

camille cheneaux mieli mario draghi

FLASH! - DALLO SPORT ALLA POLITICA, IL PASSO È BREVE. DOPO L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO SILVIA SALIS, UN’ALTRA EX ATLETA SALE ALLA RIBALTA, L’ITALO-SVIZZERA CAMILLE CHENAUX - DOTATA DI UN DOTTORATO DI RICERCA IN RELAZIONI INTERNAZIONALI, LA NEO-POLITOLOGA HA STREGATO PAOLINO MIELI CHE A OTTOBRE HA PRESENTATO A ROMA IL SUO LIBRO: "CRISI DELLO STATO-NAZIONE E POPULISMI EUROPEI" - IERI È STATA LA VOLTA DI MARIOPIO DRAGHI, PREMIATO ALLA FONDAZIONE PRIMOLI, DI CONOSCERE LA FATALE CAMILLE… - VIDEO

2025croserossa croce rossa

CAFONALISSIMO DELLE “CROCEROSSINE” – CHIAMATE LA CROCE VERDE: AL “CHARITY GALA DINNER” CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE (QUALE?), ORGANIZZATO DALLA CROCE ROSSA, SFILA LA "VIA TRUCIS" DI ROMA GODONA: LA FATALE MARIA ELENA BOSCHI CON ROSSETTO-SANGUE, IN COMPAGNIA DI UN UOMO MISTERIOSO (“È SOLO UN AMICO”), LAURA RAVETTO SMALTATA COME UNA VASCA DA BAGNO, CLAUDIA GERINI IN VERSIONE PIERROT (TRUCCO PALLIDO E OCCHIO SPERDUTO), SIMONA BRANCHETTI IRRICONOSCIBILE. E POI OVVIAMENTE LA PREZZEMOLONA DELLE FESTE ROMANE, CIOCIARE E ISTITUZIONALI: CLAUDIA CONTE, CON SCOLLO PERICOLOSO, CHE SI LANCIA SUL MINISTRO NORDIO PER L’IMMANCABILE SELFIE DA AGGIUNGERE ALLA SUA COLLEZIONE - IL ''SUB-DANDY'' MOLLICONE, LA SEMPRE BOMBASTICA-MILF ELEONORA DANIELE, NICOLETTA ROMANOFF, "E-VIRA" CARBONE, MONICA SETTA, BALZARETTI-ABBAGNATO, I DUE JIMMY (GHIONE E CANGIANO)...

gianmarco mazzi teatro alla scala orchestra orchestrali

DAGOREPORT - STROMBAZZI…E MAZZI! OHIBÒ: PER IL SOTTOSEGRETARIO SANREMESE ALLA CULTURA CON DELEGA ALLA MUSICA, GIANMARCO MAZZI, “NESSUNA ORCHESTRA SINFONICA ITALIANA RISULTA AI PRIMI POSTI NEL MONDO” E L’UNICA RICONOSCIUTA “NELLA CLASSIFICA INTERNAZIONALE È LA SCALA CHE È AL 47ESIMO POSTO”. BUM, RULLO DI TAMBURI. L’EX MANAGER DI CELENTANO NON CITA A QUALE CLASSIFICA SI RIFERISCA, MA DOVREMMO AVERLA SCOPERTA NOI: PENSIAMO SI TRATTI DEL LIBRO GIAPPONESE "SEKAI NO OKESUTORA 123", PUBBLICATO NEL DICEMBRE DEL… 1994 - L’ORCHESTRA IN QUESTIONE, PERÒ, NON È L’ORCHESTRA DELLA FONDAZIONE TEATRO ALLA SCALA (QUELLA PAGATA DALLO STATO) BENSÌ LA FILARMONICA DELLA SCALA, OVVERO L’ASSOCIAZIONE PRIVATA FONDATA DAGLI ORCHESTRALI...

viktor orban donald trump volodymyr zelensky maria zakharova matteo salvini vladimir putin

DAGOREPORT - TRUMP E PUTIN HANNO UN OBIETTIVO IN COMUNE: DESTABILIZZARE L’UNIONE EUROPEA - SE IL TYCOON ESENTA ORBAN DALL’EMBARGO AL PETROLIO RUSSO, DANDO UN CEFFONE A BRUXELLES, LA RUSSIA FA GUERRA IBRIDA ALL'UE E PENETRA L'ITALIA, VERO VENTRE MOLLE DELL’UNIONE, APPROFITTANDO DEI PUTINIANI DI COMPLEMENTO (PER QUESTO QUELLA ZOCCOLOVA DI MARIA ZAKHAROVA PARLA SPESSO DI FACCENDE ITALIANE) - IL PRIMO DELLA LISTA È SALVINI, CHE ALL’ESTERO NON E' VISTO COME IL CAZZARO CHE E' MA, ESSENDO VICEPREMIER, VIENE PRESO SUL SERIO QUANDO SVELENA CONTRO BRUXELLES, CONTRO KIEV E FLIRTA CON MOSCA - IL CREMLINO PUÒ CONTARE SU TANTI SIMPATIZZANTI: DA GIUSEPPE CONTE AI SINISTRELLI DI AVS, FINO A PEZZI ANTI-AMERICANI DEL PD E AI PAPPAGALLI DA TALK - ANCHE FDI E MELONI, ORA SCHIERATI CON ZELENSKY, IN PASSATO EBBERO PIÙ DI UNA SBANDATA PUTINIANA...