SPREAD BTP-BUND A 203,4 PUNTI - ALITALIA: SIGLATO L’ACCORDO TRA AZIENDA E SINDACATI SUGLI ESUBERI - TIM BRASIL HA CHIUSO IL 2013 CON RICAVI LORDI IN CRESCITA DEL 46,9%

1 - SPREAD BTP-BUND APRE A 203,4 PUNTI. RENDIMENTO AL 3,7%
(ANSA) -
Lo spread tra i Btp e il Bund apre stabile a 203,4 punti dai 204 della chiusura di ieri con un rendimento al 3,7%.

2 - BORSA: MILANO (+0,5%) GUIDA L'EUROPA, OCCHI SU RENZI E MOODY'S
Radiocor -
Borse positive in apertura di seduta grazie alla crescita registrata da Germania e Francia nel quarto trimestre, rispettivamente +0,4% e +0,3% (leggermente rivisti al rialzo), che spingono l'economia di tutta l'Eurozona. Parigi e Francoforte segnano +0,16%, anche se la migliore e' Milano (+0,5%) nel giorno delle dimissioni del premier Enrico Letta, che verra' sostituito da Matteo Renzi.

Piazza Affari sale anche a dispetto delle attese per l'aggiornamento sul rating italiano da parte di Moody's, che verra' ufficializzato con la chiusura dei mercati. A Milano ancora acquisti sul Banco Popolare (+2,6%) e sui titoli finanziari in generale. Su anche Finmeccanica (+2,1%) mentre la peggiore e' Ansaldo Sts (-4,9%): sul titolo cala l'appeal speculativo, visto che sembra imminente il passaggio nell'orbita di Cdp.

In perdita anche i titoli del lusso, come Ferragamo (-0,5%) e Luxottica (-0,3%), che sconta anche il possibile passaggio in politica, come ministr o del governo Renzi, dell'ad Andrea Guerra. Sul resto del listino balza ancora Bialetti (+8,2%) mentre Ascopiave (-6%) cede terreno dopo che Blue Flame ha ceduto l'8,71% del capitale. Sul mercato valutario l'euro aggancia quota 1,37 dollari (da 1,367 di ieri) mentre il petrolio in Asia cede 8 centesimi con il Wti che si mantiene comunque un soffio sopra 100 dollari, a 100,27 dollari.

3 - ALITALIA: SIGLATO ACCORDO AZIENDA SINDACATI SU ESUBERI
(ANSA) -
E' stato siglato nella notte, ''dopo una lunga trattativa, l'accordo tra Alitalia e Filt-Cgil, Fit-Cisl, UilTrasporti e UgltTrasporti relativo alla gestione delle 1.900 risorse, scongiurando la cassa integrazione a zero ore e lasciando tutti i lavoratori all'interno del ciclo produttivo''. Lo ha reso noto la Fit-Cisl.

3 - CRISI: PIL GERMANIA +0,4% QUARTO TRIMESTRE,SOPRA STIME
(ANSA) -
Il pil tedesco nel quarto trimestre del 2013 è salito dello 0,4%, sopra le attese del mercato e delle precedenti proiezioni grazie in particolare all'export. Lo comunica Destatis, l'istituto di statistica della Germania. Per l'intero 2013 il prodotto interno lordo è stato confermato in crescita dello 0,4%.

4 - TELECOM: IN BRASILE UTILI 2013 IN CRESCITA, +3,9% A 1,5 MLD REAIS
Radiocor -
Tim Brasil, controllata di Telecom Italia, ha chiuso il 2013 con ricavi lordi in crescita del 46,9% a 29,66 miliardi di reais, ricavi netti complessivi a 19,9 miliardi (+6,2%) e ricavi da servizi mobili in salita del 3,5%. L'ebitda si e' attestato a 5,2 miliardi di reais (+3,9%), con un ebitda margin al 26,1% e l'utile netto ha raggiunto quota 1,506 miliardi (pari a 458 mln euro), in crescita del 3,9%, con un eps a 0,62 reais (0,60 nel 2012). Previsto un dividendo di 843 milioni di reais, in salita del 13,5% rispetto al 2012 a 0,3488 per azione ordinaria e 1,7444 per Adr.

Considerando solo il quarto trimestre il risultato netto si e' attestato a 499 milioni (+7,9%), i ricavi lordi a 7,685 miliardi (+4,7%), quelli netti a 5,183 mld (+3,1%) e l'ebitda a 1,499 miliardi (+5,2%. Il debito lordo e' pari a 4.867 milioni (+13,7%), il debito netto 420,8 milioni cash rispetto a 151,1 milioni dell'anno prima. Il capex si e' attestato a 3,9 miliarsi (3%). La base clienti postpaid ha segnato + 14,6% su base annua, la voce +20,7%.

La base clienti live Tim ha raggiunto 60mila utenti, in salita di 17,7 mila nel solo quarto trimestre. La base di abbonati di Tim ha chiuso l'ultimo trimestre dell'anno con 73,4 milioni di linee, in rialzo del +4,3% ripsetto all'ultimo trimestre del 2012, rispetto alla crescita del 3,5% del mercato brasiliano. La quota di mercato si e' attestata al 27,1% (contro il 26,9% di un anno prima).

5 - FINMECCANICA: ANSALDO SCIVOLA IN BORSA, OPA PIÙ LONTANA
(ANSA) -
Avvio difficile per Ansaldo Sts a Piazza Affari. Il titolo è in asta di volatilità con un ribasso teorico del 4,5% dopo le indiscrezioni di Repubblica sulla possibilità di una cessione di una quota di minoranza della società controllata da Finmeccanica alla Cdp, nell'ambito di una operazione che porterebbe a deconsolidare anche Ansaldo Breda.

''Pur ritenendo che il passaggio sotto CdP sia temporaneo data la necessità di un partner industriale (i potenziali nomi sono sempre GE e Hitachi), sarebbe negativo in quanto sembrerebbe allontanarsi la possibilità di un'Opa sull'intero capitale'' scrive Equita Sim che invece giudica ''positivo'' il piano per Finmeccanica (+2,32%), che si libererebbe delle attività in perdita di Ansaldo Breda, destinate a confluire in una bad company da liquidare.

6 - MORNING NOTE
Radiocor

Governo: il Pd sceglie Renzi, Letta si dimette. Il segretario: grazie Enrico ma bisogna uscire dalla palude. L'ex premier: la palude e' colpa tua. Oggi le dimissioni al Quirinale (dai giornali). 'La nuova scommessa e le sue contraddizioni' di Stefano Folli (Il Sole 24 Ore pag.1). 'L'azzardo dell'acrobata' di Ezio Mauro (la Repubblica pag.1). 'Un passaggio opaco' di Massimo Franco (Il Corriere della Sera pag.1). 'L'Eterna anomalia italiana' di Cesare Martinetti (La Stampa pag.1). 'Fine del ventennio antiberlusconiano' di Salvatore Tramontano (Il Giornale pag.1). Prodi: 'Ora bisogna cercare l'intesa contro l'austerita'. Subito un asse con Francia e Spagna'. Intervista della Stampa (pag.9).

Mercati: BTp ai minimi. Effetto Renzi sulla Borsa. In asta rendimenti del triennale all'1,41%. Piazza Affari soffre poi lima le perdite (-0,17%). La reazione degli operatori: la fiducia (condizionata) del mercato al leader (Il Sole 24 Ore pag.6).

Confindustria: Squinzi, aspettiamo risposte al disagio delle imprese. Iniziativa degli industriali piemontesi: marcia digitale dei 40mila (Il Sole 24 Ore pag.1-4-5).

Aziende pubbliche: la partita delle nomine primo tassello del potere renziano (Il Corriere della Sera pag.12).

Bce: disoccupazione giovanile record in Italia. La Banca centrale rilancia i timori di deflazione. Crisi: Bce cauta, rischi al ribasso ma pil a rilento (dai giornali).

Ue: piano per confiscare i risparmi degli europei. A rischio conti, azioni e fondi pensione (Libero pag.1-26).

Eni: aumentera' cedola e flussi di cassa. Scaroni: investimenti per 54 miliardi in quattro anni. Il prossimo dividendo atteso in crescita a 1,12 euro. Presentato a Londra il piano strategico 2014-2017: la produzione crescera' del 3% l'anno. Nuove dismissioni per 9 miliardi (Il Sole 24 Ore pag.25). Effetto Libia e Nigeria: i barili si fermano a 1,6 milioni al giorno (Il Corriere della Sera pag.47).

Edison: torna a remunerare il capitale. Secondo esercizio consecutivo in utile (Il Sole 24 Ore pag.25).

Finmeccanica: AnsaldoBreda,tutto pronto per la bad company, cosi' la societa' potra' passare sotto il controllo Cdp (la Repubblica pag.24).

Mediobanca: Bollore' prenota l'8% (dai giornali). Ritorna il piano per un patto light (Il Messaggero pag.17). Niente riassetto, sparisce l'alleato di Bollore': tramontata l'ipotesi di un nuovo socio estero al posto di Groupama (Il Giornale pag.19).

Mediolanum: Doris, 'Bad bank? Non serve. La quota in Piazzetta Cuccia non si tocca'. (Il Giornale pag.19).

Bnp: pesano gli accantonamenti, utile netto in calo del 26,4%. (dai giornali).

Ferrero: salva i conti con l'export. Nel 2013 accelera l'estero (Il Sole 24 Ore pag.41).

Comcast: conquista Time Warner Cable. Nasce il big Usa della tv via cavo (dai giornali).

Cgil: la base, 'Voi litigate, noi facciamo i conti con la crisi'. (l'Unita' pag.15).

 

ETHIAD ALITALIA x telecom tim brasil HOLLANDE E MERKELANSALDO BREDA jpegSEDE FINMECCANICA

Ultimi Dagoreport

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VANCANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIN, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, MEZZI SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO