APPROVATO, “SALVO INTESE”, IL DISEGNO DI LEGGE DI RIFORMA DEL MERCATO DEL LAVORO - VINCENZO LA VIA NUOVO DIRETTORE GENERALE DEL TESORO - CHIUSURA POSITIVA PER I LISTINI: MILANO +0,2% - IN CALO LO SPREAD BTP-BUND: 318 PUNTI BASE - BANCHE: VIA LIBERA CDM A DECRETO SU COMMISSIONI - FONDAZIONE MPS, I FRATELLI ALEOTTI PRESENTANO UN’OFFERTA - CDA GENERALI PROPONE LA CONFERMA DI GALATERI PRESIDENTE - BANCA MONDIALE: PER OBAMA IL ‘CANDIDATO PIÙ ADATTO’ È JIM YONG KIM…

1 - BORSA: CON UN COLPO DI RENI I LISTINI CHIUDONO POSITIVI, MILANO +0,2%...
Radiocor - Dopo una settimana in rosso, le Borse europee con un'accelerazione nel pomeriggio riescono a chiudere la seduta sopra la parita'. Se Parigi guadagna lo 0,2%, Francoforte registra un +0,3% mentre a Piazza Affari il Ftse Mib chiude a +0,21%. Ancora acquisti su Buzzi (+4,4%), seguita da Mediolanum (+4,3%) che rimbalza dopo il calo di ieri e grazie alle ottime prospettive per il 2012, e Salvatore Ferragamo (+3,8%). In evidenza anche Enel Green Power (+4%) che ha presentato oggi il nuovo piano industriale e Diasorin (+2,9%) che prosegue nel recupero dopo i deludenti conti 2011.

In luce anche Exor (+2,8%), mentre le banche chiudono in guadagno (Intesa Sanpaolo recupera l'1,1% e Unicredit l'1%) dopo una seduta tutta in rosso. In coda al listino, invece, Mps (-2%) sul rallentamento della cessione del 15% che fa capo alla Fondazione e A2A (-1,8%) che oggi ha diffuso i conti 2011, in profondo rosso per il riassetto Edison. Terza seduta consecutiva in rosso per Generali (-0,65%) dopo i cont i: nelle ultime tre sedute il Leone ha perso l'8,6%. Sul mercato valutario l'euro si attesta a 1,326 dollari.

2 - LAVORO: GOVERNO, APPROVATO DDL DI RIFORMA 'SALVO INTESE'...
Radiocor - 'Il Consiglio dei ministri ha approvato oggi, salvo intese, il disegno di legge di riforma del mercato del lavoro'. Lo rende noto Palazzo Chigi. In materia di licenziamenti individuali (l'articolo 18 dello Statuto dei lavoratori), nel caso di quelli decisi per motivi economici, 'il datore di lavoro puo' essere condannato solo al pagamento di un'indennita'. Particolare attenzione e' riservata all'intento di evitare abusi. E' prevista', si legge nella nota, 'l'introduzione di un rito procedurale abbreviato per le controversie in materia di licenziamenti, che ridurra' ulteriormente i costi indiretti del licenziamento'.

3 - LAVORO: FORNERO, MISURE RIFORMA COSTANTEMENTE MONITORATE...
Radiocor - 'Abbiamo sicuramente intenzione di procedere a una valutazione e a un monitoraggio di cio' che viene innescato dalla riforma in termini di comportamenti di tutte le parti coinvolte, che non sono solo i lavoratori e le imprese, ma anche parti della pubblica amministrazione che hanno un ruolo importante nel determinare un maggiore e piu' fluido incontro di domanda e offerta di lavoro'. Lo ha detto il ministro del Lavoro, Elsa Fornero, intervenendo via video a un convegno a Milano.

'Ci mancherebbe che questa riforma cosi' importante non fosse costantemente e periodicamente valutata', ha sottolineato il ministro aggiungendo 'che e' possibile che le misure della riforma vadano in vigore in via non sperimentale ma vengano applicate in maniera estensiva, ma sempre attentamente monitorata'.

Rispondendo ad una domanda di Pietro Ichino sulla necessita' di avere dati sullo scenario del mercato del lavoro, Fornero ha evidenziato che il governo ha una collaborazione molto buona con l'Istat, a nche in termini di nuove iniziative che stanno per essere avviate, e con l'altro formidabile fornitore di dati che e' l'Inps. 'Noi abbiamo intenzione di coinvolgerli in modo pieno e di pensare anche a nuove modalita' di raccolta e di utilizzo dei dati', ha indicato il ministro.

4 - LAVORO: CDM, ATTENZIONE SU 'ECONOMICI', NO ABUSI...
(ANSA) - Nel caso di licenziamento per motivi economici, "il datore di lavoro può essere condannato solo al pagamento di un'indennità. Particolare attenzione è riservata all'intento di evitare abusi". Lo prevede il ddl sulla riforma del lavoro varato dal Cdm.

5 - ART18:UILM,POSSIBILI INZIATIVE UNITARIE CONTRO RIFORMA...
(ANSA) - I metalmeccanici della Uil considerano "assolutamente inaccettabili" le modifiche sull'articolo 18 che prevedono il solo indennizzo per i licenziamenti per motivi economici e ritengono "possibili" iniziative unitarie con Fiom e Fim per contrastare la riforma. Lo afferma il numero uno Uilm Rocco Palombella.

6 - LAVORO: ANGELETTI, STATALI NON PROBLEMA, SI POSSONO GIA' LICENZIARE...
Radiocor - 'I dipendenti pubblici non credo siano un problema perche' le leggi gia' prevedono il licenziamento e da molto tempo'. Cosi' il segr etario generale della Uil, Luigi Angeletti, che parlando a margine del Forum di Confcommercio a Cernobbio ha aggiunto: 'la legge lo prevede. Se mai bisognera' chiedere a chi gestisce la Pubblica amministrazione perche' non lo si fa'.

7 - VINCENZO LA VIA NUOVO DIRETTORE GENERALE DEL TESORO...
(ANSA) - Il Consiglio dei Ministri, su proposta del Ministro dell'economia e delle finanze Mario Monti, ha conferito a Vincenzo La Via l'incarico di Direttore generale
del Tesoro.

8 - BANCHE: VIA LIBERA CDM A DECRETO SU COMMISSIONI...
(ANSA) - Via libera del Consiglio dei ministri al decreto legge sulle commissioni bancarie. Si dovrebbe così accogliere l'odg approvato ieri alla Camera.

9- BANCA MONDIALE: OBAMA SCEGLIE JIM YONG KIM, 'CANDIDATO PIU' ADATTO'...
Radiocor - Il presidente americano Barack Obama ha annunciato il proprio candidato per la guida della Banca Mondiale: e' Jim Yong Kim, fisico co reano-americano ed ex professore di medicina e presidente del dipartimento di Global Health (sanita' globale) della Harvard Medical School. 'Il suo curriculum lo rende idealmente il candidato piu' adatto' per prendere il posto del presidente della Banca Mondiale Robert Zoellick, il cui mandato scade a giugno. 'La Banca Mondiale, nonostante il nome, e' piu' che una semplice banca, e' lo strumento migliore che abbiamo per combattere la poverta' e la fame nel mondo', ha detto Obama parlando dal Giardino delle Rose della Casa Bianca.

10 - MPS: FONDAZIONE; FRATELLI ALEOTTI PRESENTANO OFFERTA...
(ANSA) - Lucia e Alberto Giovanni Aleotti hanno presentato un'offerta formale alla Fondazione Mps per l'acquisto di una quota del 4% di Banca Monte dei Paschi di
Siena. Lo si apprende da fonti finanziarie. Lucia Aleotti, vicepresidente di Menarini e il fratello hanno preso in mano il Gruppo farmaceutico dopo l'uscita del padre Alberto.

11 - IMMOBILIARE: NOMISMA, NEL 2011 INATTESA TENUTA DEL MERCATO...
Radiocor - In un quadro di perdurante debolezza i dati a consuntivo del 2011 evidenziano un'insospettabile capacita' di tenuta del mercato immobiliare. I livelli raggiunti rappresentano una soglia di resistenza sotto la quale, anche in condizioni critiche, il settore fatica a scendere. Una sorta di nocciolo duro difficile da scalfire. E' la fotografia del mercato immobiliare italiano contenuta nel Rapporto 2012 presentato dal centro studi Nomisma a Bologna. Per quanto riguarda la media dei prezzi degli immobili nelle 13 grandi citta' del Paese, quest'anno e' previsto un calo dell'1,6% per le abitazioni, -2,1% per gli uffici e -1,7% per i negozi. Andra' meglio nel 2013 quando la flessione dei prezzi (a valori correnti) sara' dello 0,8% per le case, dell'1,1% per gli immobili a uso ufficio e dell'1,3% per le attivita' commerciali.

12 - GENERALI: CDA IN RELAZIONE AD ASSEMBLEA PROPONE CONFERMA GALATERI...
Radiocor - Il cda di Generali propone di confermare Gabriele Galateri nel consiglio. La conferma viene dal fascicolo 'Relazioni e proposte sugli arg omenti all'ordine del giorno' in vista della prossima assemblea degli azionisti, consultata da Radiocor. L'8 aprile 2011, si legge, il cda ha provveduto a cooptare Galateri, in sostituzione del dimissionario Cesare Geronzi.

Il consiglio ricorda che la conferma di Galateri di Genola, poi nominato presidente, non pote' essere oggetto di esame e di deliberazione da parte dell'ultima Assemblea degli Azionisti del 30 aprile 2011, 'in quanto il relativo iter deliberativo aveva gia' avuto inizio in data precedente alla cooptazione, per effetto della pubblicazione del relativo avviso di convocazione che non poteva naturalmente recare all'ordine del giorno l'argomento in discorso'. Alla luce di queste circostanze, si propone pertanto di confermare Galateri 'stabilendo altresi' che il suo mandato scada assieme a quello degli altri Amministratori oggi in carica e, dunque, con l'approvazione del bilancio al 31 dicembre 2012'.

13 - A2A: PERDITA NETTA DI GRUPPO 2011 A 420 MILIONI...
Radiocor - Il consiglio di gestione di A2A ha approvato i conti 2011 che presentano un giro d'affari in crescita del 2,6% a quota 6,2 miliardi mentre il risultato netto di gruppo presenta un rosso di 420 milioni a causa delle svalutazioni legate al riassetto Edison (per 433 milioni) e ad altre rettifiche di asset per 194 milioni.

Il margine operativo lordo risulta a 942 milioni (-9,4% rispetto all'anno scorso): un leggero calo legato alla diminuzione della produzione idroelettrica in particolare in Montenegro, dove e' scesa del 56% a causa della stagione secca. La posizione finanziaria netta e' negativa per 4,021 miliardi, con un debito medio in calo nell'esercizio di 300 milioni di euro.

14 - RICUCCI: BANCA OFFRE 17,9 MLN PER VILLA DEL MATRIMONIO CON LA FALCHI...
Radiocor - C'e' un'offerta da 17,95 milioni di euro per acquistare la villa all'Argentario che nel 2005 ospito' il matrimonio tra l'immobiliarista Stefano Ricucci e Anna Falchi. A formularla, come apprende Radiocor, e' stato, lo scorso 1 marzo, nel corso di una gara informale, un istituto di credito sul cui nome viene mantenuto il massimo riserbo.

Per questa ragione Vincenzo Mascolo, Salvatore Sarcone e Francesco Rossi, i liquidatori giudiziali di Magiste Real Estate, hanno dovuto riaprire la procedura competitiva per la dismissione di Villa Cacciarella, la prestigiosa residenza, appartenuta in passato alla famiglia Feltrinelli. Il prezzo base e' fissato a 17,95 milioni. Le offerte dovranno pervenire entro le 18 del prossimo 26 aprile al notaio Silvia Teodora Masucci, con una cauzione pari al 10% del prezzo offerto. Le buste saranno aperte dal notaio alle ore 10 del 27 aprile. In caso di piu' offerte si procedera' a nuova gara informale, considerando come prezzo base l'offerta piu' alta.

 

Monti - ForneroIL SEGRETARIO DELLA CGIL SUSANNA CAMUSSO Vincenzo La ViaVITTORIO GRILLI SpreadSEDE CENTRALE MONTE DEI PASCHI DI SIENAALESSANDRO PROFUMOGabriello ManciniGALATERI

Ultimi Dagoreport

matteo salvini luca zaia giorgia meloni

DAGOREPORT – COSA SI SONO DETTI GIORGIA MELONI E LUCA ZAIA NELL'INCONTRO A PALAZZO CHIGI, TRE SETTIMANE FA? - TOLTA SUBITO DI MEZZO L'IDEA (DI SALVINI) DI UN POSTO DI MINISTRO, LA DUCETTA HA PROVATO A CONVINCERE IL “DOGE” A PRESENTARE UNA SUA LISTA ALLE REGIONALI IN VENETO MA APPOGGIANDO IL CANDIDATO DEL CENTRODESTRA (ANCORA DA INDIVIDUARE) - MA TRA UNA CHIACCHIERA E L'ALTRA, MELONI HA FATTO CAPIRE CHE CONSIDERA ZAIA IL MIGLIOR LEADER POSSIBILE DELLA LEGA, AL POSTO DI UN SALVINI OSTAGGIO DELLE MATTANE DI VANNACCI – UN CAMBIO DI VERTICE NEL CARROCCIO EVOCATO NELLA SPERANZA CHE IL GOVERNATORE ABBOCCHI ALL’AMO...

elly schlein giorgia meloni beppe sala ignazio la russa maurizio lupi marcello viola

DAGOREPORT - NESSUNO VUOLE LE DIMISSIONI DI BEPPE SALA: DA SINISTRA A DESTRA, NESSUN PARTITO HA PRONTO UN CANDIDATO E TRA POCHI MESI A MILANO COMINCIANO LE OLIMPIADI MILANO-CORTINA – MA SALA VUOLE MANIFESTARE ALL'OPINIONE PUBBLICA UNO SCATTO DI DIGNITÀ, UN GRIDO DI ONESTÀ, UNA REAZIONE D'ORGOGLIO CHE NON LO FACCIA SEMBRARE  ''LU CIUCCIO 'MIEZZO A LI SUONI'' - L’UNICO A CHIEDERE IL PASSO INDIETRO DEL SINDACO È IGNAZIO LA RUSSA, CHE INVECE UN CANDIDATO CE L’HA ECCOME: MAURIZIO LUPI. METTENDO SOTTO LA SUA ALA IL PARTITO DI LUPI, "NOI MODERATI", ‘GNAZIO SOGNA IL FILOTTO: CONQUISTARE SUBITO IL COMUNE DI MILANO E NEL 2028 LA REGIONE LOMBARDIA – MOLTO DELL’INCHIESTA SULL’URBANISTICA DIPENDERÀ DALLA DECISIONE DEL GIP, PREVISTA PER MERCOLEDI': SE IL GIUDICE NON ACCOGLIERÀ LE RICHIESTE DEI PM (CARCERE O DOMICILIARI PER GLI INDAGATI), LA BUFERA PERDERÀ FORZA. VICEVERSA…

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VACANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO ASSOLUTO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIM, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO + FILM

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER?