APPROVATO, “SALVO INTESE”, IL DISEGNO DI LEGGE DI RIFORMA DEL MERCATO DEL LAVORO - VINCENZO LA VIA NUOVO DIRETTORE GENERALE DEL TESORO - CHIUSURA POSITIVA PER I LISTINI: MILANO +0,2% - IN CALO LO SPREAD BTP-BUND: 318 PUNTI BASE - BANCHE: VIA LIBERA CDM A DECRETO SU COMMISSIONI - FONDAZIONE MPS, I FRATELLI ALEOTTI PRESENTANO UN’OFFERTA - CDA GENERALI PROPONE LA CONFERMA DI GALATERI PRESIDENTE - BANCA MONDIALE: PER OBAMA IL ‘CANDIDATO PIÙ ADATTO’ È JIM YONG KIM…

1 - BORSA: CON UN COLPO DI RENI I LISTINI CHIUDONO POSITIVI, MILANO +0,2%...
Radiocor - Dopo una settimana in rosso, le Borse europee con un'accelerazione nel pomeriggio riescono a chiudere la seduta sopra la parita'. Se Parigi guadagna lo 0,2%, Francoforte registra un +0,3% mentre a Piazza Affari il Ftse Mib chiude a +0,21%. Ancora acquisti su Buzzi (+4,4%), seguita da Mediolanum (+4,3%) che rimbalza dopo il calo di ieri e grazie alle ottime prospettive per il 2012, e Salvatore Ferragamo (+3,8%). In evidenza anche Enel Green Power (+4%) che ha presentato oggi il nuovo piano industriale e Diasorin (+2,9%) che prosegue nel recupero dopo i deludenti conti 2011.

In luce anche Exor (+2,8%), mentre le banche chiudono in guadagno (Intesa Sanpaolo recupera l'1,1% e Unicredit l'1%) dopo una seduta tutta in rosso. In coda al listino, invece, Mps (-2%) sul rallentamento della cessione del 15% che fa capo alla Fondazione e A2A (-1,8%) che oggi ha diffuso i conti 2011, in profondo rosso per il riassetto Edison. Terza seduta consecutiva in rosso per Generali (-0,65%) dopo i cont i: nelle ultime tre sedute il Leone ha perso l'8,6%. Sul mercato valutario l'euro si attesta a 1,326 dollari.

2 - LAVORO: GOVERNO, APPROVATO DDL DI RIFORMA 'SALVO INTESE'...
Radiocor - 'Il Consiglio dei ministri ha approvato oggi, salvo intese, il disegno di legge di riforma del mercato del lavoro'. Lo rende noto Palazzo Chigi. In materia di licenziamenti individuali (l'articolo 18 dello Statuto dei lavoratori), nel caso di quelli decisi per motivi economici, 'il datore di lavoro puo' essere condannato solo al pagamento di un'indennita'. Particolare attenzione e' riservata all'intento di evitare abusi. E' prevista', si legge nella nota, 'l'introduzione di un rito procedurale abbreviato per le controversie in materia di licenziamenti, che ridurra' ulteriormente i costi indiretti del licenziamento'.

3 - LAVORO: FORNERO, MISURE RIFORMA COSTANTEMENTE MONITORATE...
Radiocor - 'Abbiamo sicuramente intenzione di procedere a una valutazione e a un monitoraggio di cio' che viene innescato dalla riforma in termini di comportamenti di tutte le parti coinvolte, che non sono solo i lavoratori e le imprese, ma anche parti della pubblica amministrazione che hanno un ruolo importante nel determinare un maggiore e piu' fluido incontro di domanda e offerta di lavoro'. Lo ha detto il ministro del Lavoro, Elsa Fornero, intervenendo via video a un convegno a Milano.

'Ci mancherebbe che questa riforma cosi' importante non fosse costantemente e periodicamente valutata', ha sottolineato il ministro aggiungendo 'che e' possibile che le misure della riforma vadano in vigore in via non sperimentale ma vengano applicate in maniera estensiva, ma sempre attentamente monitorata'.

Rispondendo ad una domanda di Pietro Ichino sulla necessita' di avere dati sullo scenario del mercato del lavoro, Fornero ha evidenziato che il governo ha una collaborazione molto buona con l'Istat, a nche in termini di nuove iniziative che stanno per essere avviate, e con l'altro formidabile fornitore di dati che e' l'Inps. 'Noi abbiamo intenzione di coinvolgerli in modo pieno e di pensare anche a nuove modalita' di raccolta e di utilizzo dei dati', ha indicato il ministro.

4 - LAVORO: CDM, ATTENZIONE SU 'ECONOMICI', NO ABUSI...
(ANSA) - Nel caso di licenziamento per motivi economici, "il datore di lavoro può essere condannato solo al pagamento di un'indennità. Particolare attenzione è riservata all'intento di evitare abusi". Lo prevede il ddl sulla riforma del lavoro varato dal Cdm.

5 - ART18:UILM,POSSIBILI INZIATIVE UNITARIE CONTRO RIFORMA...
(ANSA) - I metalmeccanici della Uil considerano "assolutamente inaccettabili" le modifiche sull'articolo 18 che prevedono il solo indennizzo per i licenziamenti per motivi economici e ritengono "possibili" iniziative unitarie con Fiom e Fim per contrastare la riforma. Lo afferma il numero uno Uilm Rocco Palombella.

6 - LAVORO: ANGELETTI, STATALI NON PROBLEMA, SI POSSONO GIA' LICENZIARE...
Radiocor - 'I dipendenti pubblici non credo siano un problema perche' le leggi gia' prevedono il licenziamento e da molto tempo'. Cosi' il segr etario generale della Uil, Luigi Angeletti, che parlando a margine del Forum di Confcommercio a Cernobbio ha aggiunto: 'la legge lo prevede. Se mai bisognera' chiedere a chi gestisce la Pubblica amministrazione perche' non lo si fa'.

7 - VINCENZO LA VIA NUOVO DIRETTORE GENERALE DEL TESORO...
(ANSA) - Il Consiglio dei Ministri, su proposta del Ministro dell'economia e delle finanze Mario Monti, ha conferito a Vincenzo La Via l'incarico di Direttore generale
del Tesoro.

8 - BANCHE: VIA LIBERA CDM A DECRETO SU COMMISSIONI...
(ANSA) - Via libera del Consiglio dei ministri al decreto legge sulle commissioni bancarie. Si dovrebbe così accogliere l'odg approvato ieri alla Camera.

9- BANCA MONDIALE: OBAMA SCEGLIE JIM YONG KIM, 'CANDIDATO PIU' ADATTO'...
Radiocor - Il presidente americano Barack Obama ha annunciato il proprio candidato per la guida della Banca Mondiale: e' Jim Yong Kim, fisico co reano-americano ed ex professore di medicina e presidente del dipartimento di Global Health (sanita' globale) della Harvard Medical School. 'Il suo curriculum lo rende idealmente il candidato piu' adatto' per prendere il posto del presidente della Banca Mondiale Robert Zoellick, il cui mandato scade a giugno. 'La Banca Mondiale, nonostante il nome, e' piu' che una semplice banca, e' lo strumento migliore che abbiamo per combattere la poverta' e la fame nel mondo', ha detto Obama parlando dal Giardino delle Rose della Casa Bianca.

10 - MPS: FONDAZIONE; FRATELLI ALEOTTI PRESENTANO OFFERTA...
(ANSA) - Lucia e Alberto Giovanni Aleotti hanno presentato un'offerta formale alla Fondazione Mps per l'acquisto di una quota del 4% di Banca Monte dei Paschi di
Siena. Lo si apprende da fonti finanziarie. Lucia Aleotti, vicepresidente di Menarini e il fratello hanno preso in mano il Gruppo farmaceutico dopo l'uscita del padre Alberto.

11 - IMMOBILIARE: NOMISMA, NEL 2011 INATTESA TENUTA DEL MERCATO...
Radiocor - In un quadro di perdurante debolezza i dati a consuntivo del 2011 evidenziano un'insospettabile capacita' di tenuta del mercato immobiliare. I livelli raggiunti rappresentano una soglia di resistenza sotto la quale, anche in condizioni critiche, il settore fatica a scendere. Una sorta di nocciolo duro difficile da scalfire. E' la fotografia del mercato immobiliare italiano contenuta nel Rapporto 2012 presentato dal centro studi Nomisma a Bologna. Per quanto riguarda la media dei prezzi degli immobili nelle 13 grandi citta' del Paese, quest'anno e' previsto un calo dell'1,6% per le abitazioni, -2,1% per gli uffici e -1,7% per i negozi. Andra' meglio nel 2013 quando la flessione dei prezzi (a valori correnti) sara' dello 0,8% per le case, dell'1,1% per gli immobili a uso ufficio e dell'1,3% per le attivita' commerciali.

12 - GENERALI: CDA IN RELAZIONE AD ASSEMBLEA PROPONE CONFERMA GALATERI...
Radiocor - Il cda di Generali propone di confermare Gabriele Galateri nel consiglio. La conferma viene dal fascicolo 'Relazioni e proposte sugli arg omenti all'ordine del giorno' in vista della prossima assemblea degli azionisti, consultata da Radiocor. L'8 aprile 2011, si legge, il cda ha provveduto a cooptare Galateri, in sostituzione del dimissionario Cesare Geronzi.

Il consiglio ricorda che la conferma di Galateri di Genola, poi nominato presidente, non pote' essere oggetto di esame e di deliberazione da parte dell'ultima Assemblea degli Azionisti del 30 aprile 2011, 'in quanto il relativo iter deliberativo aveva gia' avuto inizio in data precedente alla cooptazione, per effetto della pubblicazione del relativo avviso di convocazione che non poteva naturalmente recare all'ordine del giorno l'argomento in discorso'. Alla luce di queste circostanze, si propone pertanto di confermare Galateri 'stabilendo altresi' che il suo mandato scada assieme a quello degli altri Amministratori oggi in carica e, dunque, con l'approvazione del bilancio al 31 dicembre 2012'.

13 - A2A: PERDITA NETTA DI GRUPPO 2011 A 420 MILIONI...
Radiocor - Il consiglio di gestione di A2A ha approvato i conti 2011 che presentano un giro d'affari in crescita del 2,6% a quota 6,2 miliardi mentre il risultato netto di gruppo presenta un rosso di 420 milioni a causa delle svalutazioni legate al riassetto Edison (per 433 milioni) e ad altre rettifiche di asset per 194 milioni.

Il margine operativo lordo risulta a 942 milioni (-9,4% rispetto all'anno scorso): un leggero calo legato alla diminuzione della produzione idroelettrica in particolare in Montenegro, dove e' scesa del 56% a causa della stagione secca. La posizione finanziaria netta e' negativa per 4,021 miliardi, con un debito medio in calo nell'esercizio di 300 milioni di euro.

14 - RICUCCI: BANCA OFFRE 17,9 MLN PER VILLA DEL MATRIMONIO CON LA FALCHI...
Radiocor - C'e' un'offerta da 17,95 milioni di euro per acquistare la villa all'Argentario che nel 2005 ospito' il matrimonio tra l'immobiliarista Stefano Ricucci e Anna Falchi. A formularla, come apprende Radiocor, e' stato, lo scorso 1 marzo, nel corso di una gara informale, un istituto di credito sul cui nome viene mantenuto il massimo riserbo.

Per questa ragione Vincenzo Mascolo, Salvatore Sarcone e Francesco Rossi, i liquidatori giudiziali di Magiste Real Estate, hanno dovuto riaprire la procedura competitiva per la dismissione di Villa Cacciarella, la prestigiosa residenza, appartenuta in passato alla famiglia Feltrinelli. Il prezzo base e' fissato a 17,95 milioni. Le offerte dovranno pervenire entro le 18 del prossimo 26 aprile al notaio Silvia Teodora Masucci, con una cauzione pari al 10% del prezzo offerto. Le buste saranno aperte dal notaio alle ore 10 del 27 aprile. In caso di piu' offerte si procedera' a nuova gara informale, considerando come prezzo base l'offerta piu' alta.

 

Monti - ForneroIL SEGRETARIO DELLA CGIL SUSANNA CAMUSSO Vincenzo La ViaVITTORIO GRILLI SpreadSEDE CENTRALE MONTE DEI PASCHI DI SIENAALESSANDRO PROFUMOGabriello ManciniGALATERI

Ultimi Dagoreport

friedrich merz donald trump starmer macron meloni von der leyen jd vance

DAGOREPORT - L’INCONTRO DI GIORGIA MELONI CON VANCE E VON DER LEYEN È STATO SOLO ''ACCIDENTALE'': È STATO POSSIBILE IN VIRTU' DELL’INSEDIAMENTO DI PAPA LEONE XIV (NON È STATA LA DUCETTA A CONVOCARE I LEADER, BENSI' SANTA ROMANA CHIESA) – LA "COMPASSIONE" DI TRUMP, CHE HA COINVOLTO LAST MINUTE "COSETTA" MELONI NELLA CHIAMATA CON MACRON, STARMER E MERZ – LE FAKE NEWS DI PALAZZO CHIGI PROPALATE DALLA STAMPA E MEDIA DI DESTRA COL SUPPORTO DEL “CORRIERE DELLA SERA”:  ALL’ORIZZONTE NON C’È MAI STATO ALCUN INVIO DI TRUPPE EUROPEE AL FIANCO DI KIEV CONTRO MOSCA. SOLO DOPO LA FIRMA DI UNA TREGUA, GRAN BRETAGNA E FRANCIA SONO A FAVORE DI UN INVIO DI TRUPPE, MA UNICAMENTE AL FINE DELLA SALVAGUARDIA DEI CONFINI UCRAINI, E COL FONDAMENTALE SUPPORTO INTELLIGENCE DELLA CIA - ALTRA MINCHIATA DELLA PROPAGANDA ALLA FIAMMA: NON E' MAI ESISTITA LA VOLONTÀ DI ESCLUDERE L’ITALIA DAL GRUPPO DEI ''VOLENTEROSI''. È LA "GIORGIA DEI DUE MONDI" STESSA A ESSERSI CHIAMATA FUORI, IN PREDA ALL'AMBIZIONE SBAGLIATA DI DIVENTARE LA "PONTIERA'' TRA STATI UNITI ED EUROPA, E PER EVITARE GUAI IN CASA CON IL SUO NEMICO PIU' INTIMO, MATTEO SALVINI...

giuliano amato

AMOR CH’A NULLO AMATO – IL RITRATTONE BY PIROSO DEL DOTTOR SOTTILE: “UN TIPO COERENTE E TUTTO D’UN PEZZO, UN HOMBRE VERTICAL? O UN SUPER-VISSUTO ALLA VASCO ROSSI, ABILE A PASSARE INDENNE TRA LE TURBOLENZE DELLA PRIMA REPUBBLICA, UOMO-OMBRA DI CRAXI, MA ANCHE DELLA SECONDA?” – ALCUNI PASSAGGI STORICI DA PRECISARE: AMATO NON SI CANDIDÒ NEL 2001 A CAUSA DI ALCUNI SONDAGGI-PATACCA SVENTOLATIGLI DA VELTRONI, CHE DAVANO RUTELLI IN VANTAGGIO SU BERLUSCONI – A FERMARE LA CORSA AL QUIRINALE DEL 1999 FU MASSIMO D’ALEMA, CHE LO SCARICÒ PER IL “NEUTRO” CIAMPI  - IL MANCATO VIAGGIO AD HAMMAMET E IL RAPPORTO CON GIANNI DE GENNARO...

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…