TE LO DO IO “ARZILLI VECCHIETTI” - LO SCARPARO (59) HA FATTO IL ‘GGIÒVANE’ CONTRO BAZOLI E GERONZI? ECCO CHE ARRIVA A EPURARLO DAVIDE SERRA (41 ANNI), CAPO DEL FONDO ALGEBRIS: “DELLA VALLE FA PARTE DELLA STESSA GERONTOCRAZIA CHE EGLI CRITICA” - FUORI PERISSI-ROTTO, “RICOMINCIAMO A COMPRARE AZIONI GENERALI” - “NAGEL PROMOSSO, HA EREDITATO UNA STRUTTURA CHE STA RINNOVANDO, SAREBBE SBAGLIATO SFIDUCIARLO”…

Andrea Deugeni per http://affaritaliani.libero.it/

"L'amministratore delegato di Mediobanca Alberto Nagel? Lo promuovo. Si è trovato a gestire una struttura che ha ereditato dalla vecchia gerenza. Ora, sta cercando di valorizzare al massimo le partecipazioni finanziarie che fanno capo a Mediobanca, per venderle quando sarà il momento giusto".

E' il giudizio di Davide Serra, enfant prodige della finanza italiana e capo dell'hedge fund Algebris, intervistato dal quotidiano online Affaritaliani.it sui movimenti in corso nella galassia che ruota intorno a Mediobanca. Secondo Serra, che è azionista di alcune blue chips italiane, "Nagel non rischia".

Nemmeno se all'interno dell'azionariato c'è chi rema contro, come il presidente di Tod's Diego della Valle che ha più volte criticato i due "giovanotti" di Mediobanca.

"Della Valle fa parte di quella stessa gerontocrazia del Paese che egli critica", dice. E Generali? "Siamo tornati ad investire. Ci sono molte potenzialità".

Come giudica i cambiamenti in programma nell'architettura europea con il progetto di affidare la vigilanza bancaria alla Banca Centrale Europea? Serviranno a risolvere la crisi dell'eurodebito?

"E' cruciale il voler affidare all'Eurotower pieni poteri di vigilanza su tutte le banche della zona euro, indipendentemente dalla loro dimensione. Le banche hanno bisogno di liquidità. La liquidità sta agli istituti di credito come l'ossigeno sta a un corpo umano. Nel funzionamento del sistema bancario, non è rilevante la quantità di capitale presente in una banca, ma il poter disporre di liquidità per funzionare. La liquidità è centrale".

E quindi?

"Nel decidere quali operazioni effettuare e quante risorse erogare al sistema, l'Eurotower deve assolutamente avere il controllo, perché altrimenti non sa mai a chi fornirà l'ossigeno. Fino ad ora, la Bce è sempre stata riluttante a fare grandi operazioni di questo tipo, perché non sapeva mai a chi realmente dava l'ossigeno e qual era il reale stato di salute degli istituti che si rivolgevano a Francoforte. Visto che la liquidità è limitata, Draghi deve fare attenzione a chi dà l'ossigeno. Non può darlo a tutti. Con la funzione di vigilanza, la Bce riuscirà così a capire quali sono le banche degne di averne e quali invece hanno bisogno di aumentare il capitale o di essere ristrutturate".

Dopo aver ridotto la propria partecipazione, il fondo Algebris è tornato a comprare azioni Generali. Come mai?

"L'upsight sul gruppo triestino è positivo. Come abbiamo avuto modo di commentare nel giorno stesso in cui è stato nominato il nuovo amministratore delegato Mario Greco, siamo fiduciosi circa le prospettive future della società. Ha molto potenziale".

Allora è il momento di tornare in Borsa a comprare? Quali titoli consiglierebbe ai risparmiatori italiani?

"Sicuramente i finanziari: bancari e assicurativi, titoli che fino ad ora hanno scontato troppo il rischio Paese".

Torniamo a parlare dei principali gruppi della galassia finanziaria italiana. E' stato un agosto movimentato...

"Sì, ci sono delle partite aperte e, rispetto al passato, qualcosa si sta muovendo".

Soprattutto in Mediobanca. Come valuta la gestione dell'amministratore delegato Alberto Nagel anche in relazione alla vicenda Unipol-FonSai? Secondo lei, è vero che, come qualcuno ha scritto, il regolamento dei conti con alcuni soci di Piazzetta Cuccia è soltanto rinviato?

"Lo promuovo. Alberto Nagel si è trovato a gestire una struttura che ha ereditato dalla vecchia gerenza. Ora, sta cercando di valorizzare al massimo le partecipazioni finanziarie che fanno capo a Mediobanca, per venderle poi quando sarà il momento giusto".

Ma riuscirà a portare a termine il cambio di pelle di Mediobanca?

"Secondo me sì. Non rischia la sfiducia. Se fossi azionista non lo cambierei mai. Non è il momento di farlo, poi".

Ma c'è qualcuno all'interno dell'azionariato che rema contro, come ad esempio il presidente di Tod's Diego della Valle che, riferendosi a Nagel e al presidente Renato Pagliaro, ha più volte criticato i due "giovanotti" di Mediobanca...

"Della Valle fa parte di quella stessa gerontocrazia del Paese che ha, ad esempio, criticato in passato in Rcs. Gli ricordo che Nagel ha soltanto un anno in più del primo ministro britannico".

Come valuta i cambiamenti nella governance di Intesa-Sanpaolo (Algebris è azionista, ndr)?

"E' stata una buona decisione. Semplifica i processi. Non è necessario fare circa 3000 riunioni per prendere una decisione che ora prende il solo Cucchiani. Noto con piacere, poi, una certa continuità di gestione fra i manager di Intesa. Corrado Passera è andato al Governo e ha semplificato. Cucchiani è arrivato a Ca' de Sass e ha semplificato a sua volta".

 

 

DAVIDE SERRABAZOLI E GERONZI della valle bazoli geronzi GetContent asp jpegAlberto Nagel article GIOVANNI PERISSINOTTO ENRICO CUCCHIANI A CERNOBBIO jpeg

Ultimi Dagoreport

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA