TE LO DO IO “ARZILLI VECCHIETTI” - LO SCARPARO (59) HA FATTO IL ‘GGIÒVANE’ CONTRO BAZOLI E GERONZI? ECCO CHE ARRIVA A EPURARLO DAVIDE SERRA (41 ANNI), CAPO DEL FONDO ALGEBRIS: “DELLA VALLE FA PARTE DELLA STESSA GERONTOCRAZIA CHE EGLI CRITICA” - FUORI PERISSI-ROTTO, “RICOMINCIAMO A COMPRARE AZIONI GENERALI” - “NAGEL PROMOSSO, HA EREDITATO UNA STRUTTURA CHE STA RINNOVANDO, SAREBBE SBAGLIATO SFIDUCIARLO”…

Andrea Deugeni per http://affaritaliani.libero.it/

"L'amministratore delegato di Mediobanca Alberto Nagel? Lo promuovo. Si è trovato a gestire una struttura che ha ereditato dalla vecchia gerenza. Ora, sta cercando di valorizzare al massimo le partecipazioni finanziarie che fanno capo a Mediobanca, per venderle quando sarà il momento giusto".

E' il giudizio di Davide Serra, enfant prodige della finanza italiana e capo dell'hedge fund Algebris, intervistato dal quotidiano online Affaritaliani.it sui movimenti in corso nella galassia che ruota intorno a Mediobanca. Secondo Serra, che è azionista di alcune blue chips italiane, "Nagel non rischia".

Nemmeno se all'interno dell'azionariato c'è chi rema contro, come il presidente di Tod's Diego della Valle che ha più volte criticato i due "giovanotti" di Mediobanca.

"Della Valle fa parte di quella stessa gerontocrazia del Paese che egli critica", dice. E Generali? "Siamo tornati ad investire. Ci sono molte potenzialità".

Come giudica i cambiamenti in programma nell'architettura europea con il progetto di affidare la vigilanza bancaria alla Banca Centrale Europea? Serviranno a risolvere la crisi dell'eurodebito?

"E' cruciale il voler affidare all'Eurotower pieni poteri di vigilanza su tutte le banche della zona euro, indipendentemente dalla loro dimensione. Le banche hanno bisogno di liquidità. La liquidità sta agli istituti di credito come l'ossigeno sta a un corpo umano. Nel funzionamento del sistema bancario, non è rilevante la quantità di capitale presente in una banca, ma il poter disporre di liquidità per funzionare. La liquidità è centrale".

E quindi?

"Nel decidere quali operazioni effettuare e quante risorse erogare al sistema, l'Eurotower deve assolutamente avere il controllo, perché altrimenti non sa mai a chi fornirà l'ossigeno. Fino ad ora, la Bce è sempre stata riluttante a fare grandi operazioni di questo tipo, perché non sapeva mai a chi realmente dava l'ossigeno e qual era il reale stato di salute degli istituti che si rivolgevano a Francoforte. Visto che la liquidità è limitata, Draghi deve fare attenzione a chi dà l'ossigeno. Non può darlo a tutti. Con la funzione di vigilanza, la Bce riuscirà così a capire quali sono le banche degne di averne e quali invece hanno bisogno di aumentare il capitale o di essere ristrutturate".

Dopo aver ridotto la propria partecipazione, il fondo Algebris è tornato a comprare azioni Generali. Come mai?

"L'upsight sul gruppo triestino è positivo. Come abbiamo avuto modo di commentare nel giorno stesso in cui è stato nominato il nuovo amministratore delegato Mario Greco, siamo fiduciosi circa le prospettive future della società. Ha molto potenziale".

Allora è il momento di tornare in Borsa a comprare? Quali titoli consiglierebbe ai risparmiatori italiani?

"Sicuramente i finanziari: bancari e assicurativi, titoli che fino ad ora hanno scontato troppo il rischio Paese".

Torniamo a parlare dei principali gruppi della galassia finanziaria italiana. E' stato un agosto movimentato...

"Sì, ci sono delle partite aperte e, rispetto al passato, qualcosa si sta muovendo".

Soprattutto in Mediobanca. Come valuta la gestione dell'amministratore delegato Alberto Nagel anche in relazione alla vicenda Unipol-FonSai? Secondo lei, è vero che, come qualcuno ha scritto, il regolamento dei conti con alcuni soci di Piazzetta Cuccia è soltanto rinviato?

"Lo promuovo. Alberto Nagel si è trovato a gestire una struttura che ha ereditato dalla vecchia gerenza. Ora, sta cercando di valorizzare al massimo le partecipazioni finanziarie che fanno capo a Mediobanca, per venderle poi quando sarà il momento giusto".

Ma riuscirà a portare a termine il cambio di pelle di Mediobanca?

"Secondo me sì. Non rischia la sfiducia. Se fossi azionista non lo cambierei mai. Non è il momento di farlo, poi".

Ma c'è qualcuno all'interno dell'azionariato che rema contro, come ad esempio il presidente di Tod's Diego della Valle che, riferendosi a Nagel e al presidente Renato Pagliaro, ha più volte criticato i due "giovanotti" di Mediobanca...

"Della Valle fa parte di quella stessa gerontocrazia del Paese che ha, ad esempio, criticato in passato in Rcs. Gli ricordo che Nagel ha soltanto un anno in più del primo ministro britannico".

Come valuta i cambiamenti nella governance di Intesa-Sanpaolo (Algebris è azionista, ndr)?

"E' stata una buona decisione. Semplifica i processi. Non è necessario fare circa 3000 riunioni per prendere una decisione che ora prende il solo Cucchiani. Noto con piacere, poi, una certa continuità di gestione fra i manager di Intesa. Corrado Passera è andato al Governo e ha semplificato. Cucchiani è arrivato a Ca' de Sass e ha semplificato a sua volta".

 

 

DAVIDE SERRABAZOLI E GERONZI della valle bazoli geronzi GetContent asp jpegAlberto Nagel article GIOVANNI PERISSINOTTO ENRICO CUCCHIANI A CERNOBBIO jpeg

Ultimi Dagoreport

urbano cairo sigfrido ranucci la7 fiorenza sarzanini

DAGOREPORT - SIETE PRONTI? VIA! È PARTITA LA GRANDE CAMPAGNA ACQUISTI (A SINISTRA!) DI URBANO CAIRO - IL COLPACCIO SU CUI LAVORA URBANETTO: PORTARE A LA7 SIGFRIDO RANUCCI E L’INTERA SQUADRA DI “REPORT”, A CUI TELE-MELONI STA RENDENDO LA VITA IMPOSSIBILE - IL PROGETTO È GIÀ PRONTO: PRIMA SERATA DI LUNEDI', SECONDE SERATE CON "REPORT-LAB", COINVOLGENDO SITO, SOCIAL E L'EDITRICE SOLFERINO - MA NON FINISCE QUI: CAIRO VUOLE RIPOSIZIONARE IL “CORRIERE DELLA SERA”: ESSERE LA GAZZETTA DI FAZZOLARI NON PORTA ALL'EDICOLA NUOVI LETTORI, CHE PREFERISCONO L'ORIGINALE: "IL GIORNALE", "LIBERO", "LA VERITA'": MEGLIO RITORNARE AL CENTRO-SINISTRA. IN ARRIVO GIOVANI GIORNALISTI BEN DISTANTI DAL MELONISMO...

mara venier gabriele corsi

PERCHÉ GABRIELE CORSI HA MOLLATO “DOMENICA IN”? LA SUA PRESENZA AL FIANCO DI MARA VENIER ERA STATA FRETTOLOSAMENTE ANNUNCIATA DA ANGELO MELLONE, DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI RAI. E INVECE, SOLO DUE GIORNI FA, CORSI HA ANNUNCIATO DI ESSERSI TIRATO INDIETRO - COSA È SUCCESSO? LA RAI AVEVA TENTATO DI COMMISSARIARE LA "ZIA MARA", PIAZZANDOLE ACCANTO I "BADANTI" NEK E CORSI. MA L'ARZILLA 74ENNE, FORTE DI BUONI ASCOLTI, HA FATTO TERRA BRUCIATA AI SUOI DUE "VALLETTI", USANDO L’ARMA DA FINE DEL MONDO: “SE IO MOLLO AD AGOSTO CHI CI METTETE?". E COSÌ, UNA VOLTA VISTO IL SUO SPAZIO RIDOTTO A QUALCHE MINUTO DI UN QUIZ, IL CONDUTTORE SI È CHIAMATO FUORI (NEK ERA GIÀ SCAPPATO A "THE VOICE") - LA VENIER HA TENTATO DI DISSIPARE I DUBBI SULLE SUE “COLPE” POSTANDO UNA STORIA IN CUI SI INSINUAVA CHE CORSI AVESSE MOLLATO PER I SOLDI (POCHI). MA A SMENTIRE LA SUA VERSIONE È STATO IL MANAGEMENT DEL CONDUTTORE…

antonio spadaro papa leone xiv robert prevost

FLASH! – SPADARO DI FUOCO! IL GESUITA, ORFANO DI BERGOGLIO, , OGGI SU ''LA STAMPA”, SPACCIA COME SUA ''INTERVISTA INEDITA'' UNA VECCHIA CONVERSAZIONE PUBBLICA CHE L'ALLORA CARDINALE ROBERT FRANCIS PREVOST TENNE A NEW LENOX, IN ILLINOIS, IL 7 AGOSTO 2024 - IL GESUITA HA PRESO IL TESTO SBOBINATO E L’HA INFRAMEZZATO CON DOMANDE SUE: UN CAPOLAVORO DI AUTO-PROMOZIONE DEGNO DI UN VERO INFLUENCER... - LA PRECISAZIONE DELLA CASA EDITRICE EDB: "SOLLEVIAMO DA OGNI RESPONSABILITA' PADRE SPADARO CIRCA OGNI FRAINTENDIMENTO TRA LA STAMPA E LA CASA EDITRICE" - VIDEO

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)

orazio schillaci gemmato meloni ministero salute

DAGOREPORT – ALLA SALUTE DI GIORGIA! IL FEDELISSIMO DELLA MELONI, IL SOTTOSEGRETARIO MARCELLO GEMMATO, È DESTINATO A ESSERE PROMOSSO A VICEMINISTRO DELLA SALUTE – MA A FRENARE LA SUA NOMINA È IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI, CHE NUTRE DUBBI SUL POSSIBILE CONFLITTO D’INTERESSI DEL SOTTOSEGRETARIO, TITOLARE DI UNA FARMACIA IN PUGLIA – BASTA VEDERE IL PROVVEDIMENTO CHE HA FATTO FELICI I FARMACISTI: ORA POSSONO VENDERE CON RICCHI MARGINI DI GUADAGNO UNA SERIE DI FARMACI CHE PRIMA ERANO NELLA CATEGORIA “ASSISTENZA DIRETTA” ED ERANO DISTRIBUITI DAGLI OSPEDALI – LA DUCETTA HA CAPITO CHE ANCHE MATTARELLA POTREBBE STORCERE IL NASO DAVANTI ALLA NOMINA DI GEMMATO, E PER ORA PRENDE TEMPO…