TE LO DO IO “ARZILLI VECCHIETTI” - LO SCARPARO (59) HA FATTO IL ‘GGIÒVANE’ CONTRO BAZOLI E GERONZI? ECCO CHE ARRIVA A EPURARLO DAVIDE SERRA (41 ANNI), CAPO DEL FONDO ALGEBRIS: “DELLA VALLE FA PARTE DELLA STESSA GERONTOCRAZIA CHE EGLI CRITICA” - FUORI PERISSI-ROTTO, “RICOMINCIAMO A COMPRARE AZIONI GENERALI” - “NAGEL PROMOSSO, HA EREDITATO UNA STRUTTURA CHE STA RINNOVANDO, SAREBBE SBAGLIATO SFIDUCIARLO”…

Andrea Deugeni per http://affaritaliani.libero.it/

"L'amministratore delegato di Mediobanca Alberto Nagel? Lo promuovo. Si è trovato a gestire una struttura che ha ereditato dalla vecchia gerenza. Ora, sta cercando di valorizzare al massimo le partecipazioni finanziarie che fanno capo a Mediobanca, per venderle quando sarà il momento giusto".

E' il giudizio di Davide Serra, enfant prodige della finanza italiana e capo dell'hedge fund Algebris, intervistato dal quotidiano online Affaritaliani.it sui movimenti in corso nella galassia che ruota intorno a Mediobanca. Secondo Serra, che è azionista di alcune blue chips italiane, "Nagel non rischia".

Nemmeno se all'interno dell'azionariato c'è chi rema contro, come il presidente di Tod's Diego della Valle che ha più volte criticato i due "giovanotti" di Mediobanca.

"Della Valle fa parte di quella stessa gerontocrazia del Paese che egli critica", dice. E Generali? "Siamo tornati ad investire. Ci sono molte potenzialità".

Come giudica i cambiamenti in programma nell'architettura europea con il progetto di affidare la vigilanza bancaria alla Banca Centrale Europea? Serviranno a risolvere la crisi dell'eurodebito?

"E' cruciale il voler affidare all'Eurotower pieni poteri di vigilanza su tutte le banche della zona euro, indipendentemente dalla loro dimensione. Le banche hanno bisogno di liquidità. La liquidità sta agli istituti di credito come l'ossigeno sta a un corpo umano. Nel funzionamento del sistema bancario, non è rilevante la quantità di capitale presente in una banca, ma il poter disporre di liquidità per funzionare. La liquidità è centrale".

E quindi?

"Nel decidere quali operazioni effettuare e quante risorse erogare al sistema, l'Eurotower deve assolutamente avere il controllo, perché altrimenti non sa mai a chi fornirà l'ossigeno. Fino ad ora, la Bce è sempre stata riluttante a fare grandi operazioni di questo tipo, perché non sapeva mai a chi realmente dava l'ossigeno e qual era il reale stato di salute degli istituti che si rivolgevano a Francoforte. Visto che la liquidità è limitata, Draghi deve fare attenzione a chi dà l'ossigeno. Non può darlo a tutti. Con la funzione di vigilanza, la Bce riuscirà così a capire quali sono le banche degne di averne e quali invece hanno bisogno di aumentare il capitale o di essere ristrutturate".

Dopo aver ridotto la propria partecipazione, il fondo Algebris è tornato a comprare azioni Generali. Come mai?

"L'upsight sul gruppo triestino è positivo. Come abbiamo avuto modo di commentare nel giorno stesso in cui è stato nominato il nuovo amministratore delegato Mario Greco, siamo fiduciosi circa le prospettive future della società. Ha molto potenziale".

Allora è il momento di tornare in Borsa a comprare? Quali titoli consiglierebbe ai risparmiatori italiani?

"Sicuramente i finanziari: bancari e assicurativi, titoli che fino ad ora hanno scontato troppo il rischio Paese".

Torniamo a parlare dei principali gruppi della galassia finanziaria italiana. E' stato un agosto movimentato...

"Sì, ci sono delle partite aperte e, rispetto al passato, qualcosa si sta muovendo".

Soprattutto in Mediobanca. Come valuta la gestione dell'amministratore delegato Alberto Nagel anche in relazione alla vicenda Unipol-FonSai? Secondo lei, è vero che, come qualcuno ha scritto, il regolamento dei conti con alcuni soci di Piazzetta Cuccia è soltanto rinviato?

"Lo promuovo. Alberto Nagel si è trovato a gestire una struttura che ha ereditato dalla vecchia gerenza. Ora, sta cercando di valorizzare al massimo le partecipazioni finanziarie che fanno capo a Mediobanca, per venderle poi quando sarà il momento giusto".

Ma riuscirà a portare a termine il cambio di pelle di Mediobanca?

"Secondo me sì. Non rischia la sfiducia. Se fossi azionista non lo cambierei mai. Non è il momento di farlo, poi".

Ma c'è qualcuno all'interno dell'azionariato che rema contro, come ad esempio il presidente di Tod's Diego della Valle che, riferendosi a Nagel e al presidente Renato Pagliaro, ha più volte criticato i due "giovanotti" di Mediobanca...

"Della Valle fa parte di quella stessa gerontocrazia del Paese che ha, ad esempio, criticato in passato in Rcs. Gli ricordo che Nagel ha soltanto un anno in più del primo ministro britannico".

Come valuta i cambiamenti nella governance di Intesa-Sanpaolo (Algebris è azionista, ndr)?

"E' stata una buona decisione. Semplifica i processi. Non è necessario fare circa 3000 riunioni per prendere una decisione che ora prende il solo Cucchiani. Noto con piacere, poi, una certa continuità di gestione fra i manager di Intesa. Corrado Passera è andato al Governo e ha semplificato. Cucchiani è arrivato a Ca' de Sass e ha semplificato a sua volta".

 

 

DAVIDE SERRABAZOLI E GERONZI della valle bazoli geronzi GetContent asp jpegAlberto Nagel article GIOVANNI PERISSINOTTO ENRICO CUCCHIANI A CERNOBBIO jpeg

Ultimi Dagoreport

2025marisela

CAFONAL! ERA UN MISTO DI CASALINGHE DI VOGHERA E "GRANDE BELLEZZA" ALLA MATRICIANA IL “LUNCH” DA MARISELA FEDERICI A VILLA FURIBONDA SULL’APPIA ANTICA PER FESTEGGIARE  “STILE ALBERTO”, IL DOC DI MICHELE MASNERI DEDICATO AD ARBASINO, CHE ANDRÀ IN ONDA SABATO 15 NOVEMBRE SU RAI 3 – TRA CONTESSE (TRA CUI LA FIGLIA DELLA MITOLOGICA DOMIETTA DEL DRAGO CHE ERA LA MUSA DI ARBASINO), VANZINA, PAPPI CORSICATO, IRENE GHERGO, BARABARA PALOMBELLI, AVVISTATI MONSIGNORI GOLOSISSIMI CHE SI SONO LITIGATI LA BENEDIZIONE DEL PRANZO. PS: UNO DEI CAGNETTI DI ALDA FENDI HA AZZANNATO UNO DEI MONSIGNORI (CHE NON HA AVUTO PAROLE BENEDICENTI) _ IL DAGOREPORT

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…