ATENE DELENDA EST - JUNCKER SENZA PIETA’: “LA GRECIA NON HA ANCORA SODDISFATTO LE RICHIESTE DELL’EUROPA” - L’EUROGRUPPO DI DOMANI SI FARÀ IN VIDEOCONFERENZA, SENZA DECIDERE SUGLI AIUTI - IN UNA BOZZA SI PARLA DI ULTERIORI 1,3 MLD € DI TAGLI - LA GERMANIA INFIERISCE: “LE DECISIONI DELLA GRECIA NON BASTANO, SERVE L’APPLICAZIONE”, E I MANAGER TEDESCHI LA VOGLIONO FUORI DALL’EURO - IL GOVERNO DI PAPADEMOS PENSA A UN RIMPASTO PRIMA DELLE ELEZIONI DI APRILE…


1 - CRISI:GRECIA; UE, MANCANO CONDIZIONI PER AIUTI
(ANSA) - La Grecia non ha ancora soddisfatto tutte le condizioni chieste dall'Europa per ottenere i nuovi aiuti, e quindi la riunione dell'Eurogruppo di domani si terrà in teleconferenza senza prendere decisioni sugli aiuti. Lo comunica il presidente dell'Eurogruppo Jean Claude Juncker in una nota.

"Non ho ricevuto dai leader dei partiti greci della coalizione al governo le assicurazioni politiche richieste sull'applicazione del piano" deciso con la troika Ue-Bce-Fmi, scrive Juncker, precisando che la teleconferenza di domani preparerà l'Eurogruppo di lunedì prossimo, già in calendario da tempo. "C'é bisogno di altro lavoro tecnico tra la troika e la Grecia in molte aree, tra cui l'analisi della sostenibilità del debito, e bisogna ancora trovare i 325 milioni di risparmi da fare nel 2012", conclude il presidente dell'Eurogruppo.

2 - GRECIA, BOZZA: TROIKA CHIEDE ALTRI TAGLI SPESA PER 1,3 MLD
(LaPresse/AP) - La troika chiede alla Grecia ulteriori misure di austerity: un nuovo taglio di un miliardo di euro della spesa pubblica sui prodotti farmaceutici e altri 300 milioni da sottrarre al settore della difesa. Lo si apprende da una bozza di documento ottenuta da Associated Press alla vigilia dell'Eurogruppo di domani a Bruxelles. Fmi, Bce e Ue chiederanno inoltre al governo di Atene di intensificare gli sforzi per le privatizzazioni in modo da ottenere maggiori entrate. Il documento indica le misure di austerità che i creditori internazionali si aspettano da Atene perché riceva gli aiuti ed eviti il default.

La bozza è il Documento di intenti che i ministri delle Finanze di Grecia e altri Paesi della zona euro dovrebbero firmare domani all'Eurogruppo. I creditori sostengono che la Grecia debba intensificare gli sforzi legati alla privatizzazione. Secondo il documento, Atene deve mettere in vendita le proprie azioni restanti in aziende di proprietà pubblica, ad esclusione di "soli casi di infrastrutture di decisive". Il documento precisa inoltre un ampio spettro di dati che la Grecia deve fornire regolarmente ai propri valutatori, indicatore di come il Paese stia perdendo la propria sovranità.

3 - GRECIA, GERMANIA: DECISIONI PARLAMENTO NON BASTANO, SERVE APPLICAZIONE
(LaPresse/AP) - La Grecia deve mantenere le proprie promesse, il voto di domenica in Parlamento "è stato importante ma ancora più importante è l'implementazione concreta". Lo ha dichiarato il ministro all'Economia della Germania, Philipp Roesler. "Le decisioni in Parlamento - ha dichiarato - non sono abbastanza, devono anche essere applicate".

"Dobbiamo essere onesti: la Grecia avrà bisogno del nostro sostegno per molti anni, per almeno un decennio, finanziariamente ed amministrativamente", ha dichiarato la deputata tedesca Priska Hinz, principale deputata della commissione Budget del partito dei Verdi. "La gente ha bisogno di vedere la luce alla fine del tunnel", ha aggiunto, affermando che l'Europa debba anche spingere la crescita in Grecia.

4 - GRECIA, IN DETTAGLIO I 2,5 MLD DI TAGLI PROMESSI ALLA TROIKA
(LaPresse/AP) - La troika (Ue, Fmi, Bce)ha reso note le misure di austerità che il governo di Atene ha promesso di attuare per poter ricevere il nuovo piano di salvataggio internazionale. Si tratta di tagli alla spesa pubblica per un totale di 2,5 miliardi di euro e saranno oggetto di discussione nell'incontro dell'Eurogruppo di domani a Bruxelles. Di seguito i particolari dei tagli previsti.

- 1.076 miliardi di euro di tagli nel settore farmaceutico - 300 milioni di euro dal settore militare - 270 milioni di euro dalle spese correnti del governo e da quelle elettorali - 190 milioni da tagliare dai sussidi ai cittadini che vivono in aree svantaggiate - 400 milioni di euro da tagliare in investimenti pubblici - 300 milioni di tagli alle pensioni integrative.

5 - VOCI RIMPASTO GOVERNO MA TEMPI INCERTI
(ANSA) - Il ministro delle Finanze greco Evangelos Venizelos ha consegnato la lettera di impegno formale ai leader di Pasok e Nea Dimokratia, Giorgos Papandreou e Antonis Samaras, con la quale le due maggiori forze politiche si impegnano a rispettare il piano di austerità concordato con la troika, chiunque vinca le elezioni. Lo riferisce il quotidiano Kathimerini online. Secondo la stessa fonte, l'uscita da Pasok e Nd dei deputati ribelli che hanno votato 'no' al piano di austerità sta accelerando gli sviluppi politici, tanto che alcune fonti socialiste dicono che il cambio dei leader potrebbe avvenire già questa settimana.

Venizelos è il favorito alla successione dell'ex premier Papandreou, ma per questo potrebbe lasciare la poltrona ministeriale: per questo motivo il possibile rimpasto di governo (c'è chi lo prevede anche per il Consiglio dei ministri di oggi) potrebbe slittare. Si tratterebbe però, più che di un rimpasto, della sostituzione di Venizelos. Il suo posto dovrebbe andare a Makis Voridis, il ministro dei Trasporti che si è dimesso la scorsa settimana. Così come dovranno essere rimpiazzati i ministri ed i sottosegretari dimessisi alla vigilia del varo del piano di austerity.

6 - GRECIA: SONDAGGIO, MAGGIORANZA MANAGER TEDESCHI LA VUOLE FUORI DALL'EURO
(Adnkronos/Dpa) - Atene fuori dall'euro e ripristino della drachma quale valuta per la Grecia. Questo lo scenario auspicato dalla maggioranza dei 300 supermanager tedeschi, la cui opinione e' stata raccolta in un sondaggio realizzato dal settimanale Manager Magazin. Il 57% dei dirigenti di azienda tedeschi hanno detto di aver perso la pazienza per l'incapacita' greca di adeguarsi agli standard dell'eurozona, chedendo alla Grecia di porre
fine al suo legame con la moneta unica.

 

 

JUNCKERgrecia - PapademosCHRISTINE LAGARDE PHILIPP RoeslerMERKEL CRISI evangelos-venizelos

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...