BANCHE POPOLARI ADDIO - PARTE DALLA BPM LA RIVOLUZIONE DELLE COOP BANCARIE - PIAZZA MEDA PENSA ALLA TRASFORMAZIONE IN SPA ("IBRIDA") - BANKITALIA SPONSORIZZA L'INIZIATIVA IN SORDINA PER METTERE LA PAROLA FINE ALLE MANOVRE DEI MANAGER GRAZIE AL VOTO CAPITARIO - OCCHI PUNTATI ANCHE SULLA BRESCIANA UBI, DOVE SI RIMANGIANO IL MODELLO "BANCA LOMBARDA" - ASSEMBLEE PRIMAVERILI INFUOCATE: DECISIVO IL RUOLO DEI SINDACATI (FABI E FIBA)…

Massimo Restelli per "Il Giornale"

La «spa ibrida» pensata dal presidente Andrea Bonomi per rottamare in modo definitivo le logiche della vecchia Popolare di Milano, promette di essere solo la prima scintilla di una generalizzata trasformazione del settore. Una terza via, tra gli attuali istituti commerciali e le cooperative, che potrebbe favorire un nuovo processo di consolidamento fino alla nascita di un soggetto simile a quello che è il Crédit Agricole, in Francia.

Il progetto Piazza Meda ben si incastra, infatti, nel rinnovato atteggiamento di Bankitalia verso l'intero sistema creditizio. Palazzo Koch, che in passato agiva perlopiù sottotraccia e risolveva le emergenze favorendo le aggregazioni, ora sta adottando una politica «interventista». 

La svolta, che mira ad avere certezza della solidità dei bilanci delle banche vigilate, anche alla luce della mina inesplosa delle sofferenze, trova conferma nelle frequenti ispezioni. Il governatore Ignazio Visco è alle prese con almeno tre ordini di problemi.

Il primo, malgrado i vincoli patrimoniali imposti dall'Eba siano stati centrati, riguarda le prevedibili difficoltà che incontrerebbero molte Popolari a ricapitalizzarsi in una Borsa che non ha mai amato il voto capitano. Il secondo è collegato alla ancora maggiore centralità degli investitori istituzionali, dopo che la crisi ha svuotato le tasche delle famiglie, da sempre «bacino» delle Popolari.

Il terzo (politico) è la necessità di preparare il previsto passaggio di consegne con la Bce perla nascita di un'unica supervisione sulle grandi banche Ue. Sebbene Bonomi e l'ad Piero Montani abbiano studiato una soluzione apposita per Bpm, oggi Piazza Meda è quindi un «laboratorio», incaricato di sperimentare l'antidoto a un problema comune e, nel contempo, superare la poco coraggiosa riforma del settore da poco licenziata dal Parlamento. 

Nelle Popolari si prospetta poi la necessità di affrontare il ricambio generazionale delle primissime linee. Ecco perché l'attenzione è indirizzata sul tasso di litigiosità delle prossime assemblee chiamate a rinnovare i vertici. A partire da quella imminente di Ubi Banca, dove il fronte guidato da Giorgio Jannone è pronto a dare battaglia. Il progetto di Bonomi è attualmente quello di tenere Bpm autonoma, ma secondo più di un osservatore la sposa ideale di Piazza Meda sarebbe proprio il gruppo guidato da Victor Massiah.

Prima di fare qualsiasi ipotesi, si ragiona nei corridoi di Ubi, occorre tuttavia attendere l'esito delle «urne»: qualcuno dei soci bresciani nutrirebbe, infatti, qualche nostalgia per la «spa» sperimentata con Banca Lombarda, mentre l'anima bergamasca prediligerebbe la cooperativa ereditata da Bpu. Nelle Popolari l'affluenza dei dipendenti in assemblea è di norma intensa e, quindi, peserà l'orientamento della Fabi di Lando Maria Sileoni, prima sigla del settore, che muove all'unisono con la Fiba di Giuseppe Gallo. Il primo passaggio resta, comunque, la trasformazione di Bpm in spa: l'assise dovrebbe riunirsi a fine luglio. 

Il cardine del progetto è la nascita della prospettata Fondazione, cui saranno deputati i compiti di welfare e di attenzione al territorio tipici delle mutue: l'ente avrà inoltre diritto a tre consiglieri di sorveglianza. Il riassetto permette di scongiurare il rischio che, con la fine dell'Associazione Amici, le assemblee divengano ingovernabili: a oggi mancano, infatti, altri catalizzatori di voto e Bonomi, essendo un uomo di mercato, è distante dalla logiche di gestione del consenso presenti in altre consorelle. La continuità della gestione è però necessaria per liberare la banca dalla zavorra dei Tremonti Bond e dalle penalizzazioni patrimoniali imposte da Bankitalia. 

 

ANDREA BONOMI andrea bonomi BPM BPM BANCA POPOLARE DI MILANO Andrea Enria IGNAZIO VISCO

Ultimi Dagoreport

jackie kennedy e gianni agnelli a ravello nel 1962

JOHN KENNEDY E’ STATO IL PIÙ INFEDELE PUTTANIERE DEL XX SECOLO MA SUA MOGLIE JACQUELINE S’ATTACCAVA COME UN’IDROVORA A OGNI AUGELLO A PORTATA DI MANO (DAI DUE COGNATI ROBERT E TED PASSANDO PER SINATRA, BEATTY, MARLON BRANDO E VIA CHIAVANDO) - L’8 AGOSTO 1962, TRE GIORNI DOPO LA MORTE DI MARYLIN MONROE, JACKIE (INCAZZATA PER LE INDISCREZIONI SULLA LIAISON TRA IL MARITO E L’ATTRICE) RAGGIUNSE RAVELLO, SULLA COSTIERA AMALFITANA: FU ACCOLTA COME UNA REGINA DALL’ALLUPATISSIMO GIANNI AGNELLI – PER JACKIE, RAVELLO FECE RIMA CON PISELLO E LA VACANZA DIVENNE UN’ALCOVA ROVENTE (“LA VACANZA PIÙ BELLA DELLA SUA VITA”, RIPETEVA) AL PUNTO DA TRATTENERSI PIU’ DEL PREVISTO FINCHÉ NON PIOMBARONO 007 AMERICANI A PRELEVARLA COME UN ALMASRI QUALUNQUE PER RIPORTARLA A WASHINGTON DAL MARITO CORNUTO E INCAZZATO - LA VORACE JACKIE IMPARÒ A FARE BENE I POMPINI GRAZIE ALL'ATTORE WILLIAM HOLDEN: “ALL'INIZIO ERA RILUTTANTE, MA UNA VOLTA PRESO IL RITMO, NON SI FERMAVA PIÙ” –PER RIPICCA CI FU ANCHE UNA LIASON MARELLA AGNELLI-JOHN KENNEDY (CONFIDENZA DI INFORMATISSIMA SOCIALITE) - VIDEO

edmondo cirielli maria rosaria campitiello paolo di maio

“INUTILE FRUSTARE UN CIUCCIO MORTO, CAMBIA SPACCIATORE” – A PARLARE NON È UN HATER ANONIMO MA UN VICEMINISTRO DELLA REPUBBLICA: EDMONDO CIRIELLI, ESPONENTE DI SPICCO DI FRATELLI D'ITALIA E NUMERO DUE DI TAJANI AGLI ESTERI, CHE SBROCCA SU FACEBOOK E INSULTA IL SINDACO DI NOCERA INFERIORE, PAOLO DI MAIO – A FAR ANDARE FUORI GIRI CIRIELLI È STATO UN POST DEL PRIMO CITTADINO SU ALCUNI INCARICHI DELLA COMPAGNA AL MINISTERO DELLA SALUTE, MARIA ROSARIA CAMPITIELLO – LA VIOLENTISSIMA REPRIMENDA DI CIRIELLI: “NELLA VITA PRIVATA NON HAI MAI FATTO NIENTE DI BUONO" - COME MAI CIRIELLI SE L’È PRESA COSÌ TANTO? FORSE SENTE LA SUA CANDIDATURA A GOVERNATORE DELLA CAMPANIA CHE SI ALLONTANA? O TEME UNA SCONFITTA BRUCIANTE, ASSAI PROBABILE SE IL CENTROSINISTRA RITROVA L’UNITÀ?

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’