benetton

LE BANCHE SI AMMOSCIANO ASPETTANDO LA QUOTAZIONE DELLA POPOLARE DI VICENZA, MA MILANO CHIUDE POSITIVA (+0,5%) COL PETROLIO CHE RIMBALZA E I TITOLI INDUSTRIALI IN CRESCITA - DOMANI PARTE IL BTP A 20 ANNI, DOMANDA BOOM - I BENETTON VENDONO UN PEZZO DELLE AUTOSTRADE

1.BORSA: EUROPA POSITIVA, MILANO (+0,5%) CHIUDE IN CODA CON BANCHE DEBOLI

zonin popolare vicenzazonin popolare vicenza

(Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Le Borse europee chiudono in rialzo una giornata caratterizzata in primo luogo dal rimbalzo del greggio (+4% il future maggio sul Wti a 41,37 dollari al barile) e di conseguenza dagli acquisti sui titoli delle materie prime. Fanalino di coda Milano (+0,49% il Ftse Mib), dove il listino e' stato frenato dalla debolezza delle banche, che risentono del clima di incertezza che circonda l'imminente quotazione della Popolare di Vicenza.

 

popolare vicenza 2popolare vicenza 2

Male cosi' Bper (-3,34%), Ubi (-2,8%) e Mps (-2,3%): quest'ultima, dopo un avvio positivo, con la brusca inversione di rotta registrata nel pomeriggio ha messo fine al trend positivo che durava da sette sedute. Bene invece Yoox-Net-A-Porter (+4,98%), dopo l'annuncio dell'esecuzione di un aumento di capitale riservato da 100 milioni, interamente sottoscritto a 28 euro per azione dal gruppo Alabbar di Dubai. Bene anche Cnh (+5,4%) e Buzzi Unicem (+4,04%). Sul mercato dei cambi, euro in rafforzamento a 1,1374 dollari (1,1316 ieri) e 124,32 yen (123,12), mentre il rapporto dollaro/yen e' a 109,34 (108,81).

 

2.TESORO: DOMANDA BOOM PER IL NUOVO BTP A 20 ANNI, RICHIESTE OLTRE 18 MLD - FOCUS

maria cannatamaria cannata

(Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Domanda boom per il nuovo BTp con scadenza a 20 anni. Il nuovo titolo che il Tesoro ha lanciato oggi sul mercato, riferiscono fonti di mercato a Il Sole 24 Ore Radiocor Plus, ha raccolto richieste per oltre 18 miliardi di euro a fronte di un importo in emissione che il Tesoro ha tagliato a 6,5 miliardi di euro. L'operazione, riferiscono i trader, ha avuto un notevole riscontro in Europa e all'estero grazie soprattutto alla tempistica scelta del ministero dell'Economia per l'emissione: 'In un momento in cui le lunghe scadenze sono l'oggetto del desiderio di investitori grandi e piccoli il Tesoro ha proposto un titolo in grado di intercettare questa richiesta di mercato', si fa notare in una sala operativa.

 

3.A2A: PUNTA A MAGGIORANZA ACSM-AGAM CON ACQUISTO QUOTE DA MONZA E COMO

(Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Ormai definita la partnership con Linea Group, A2A stringe sul secondo tassello del progetto 'Multiutility dei territori' e punta a diventare il primo azionista di Acsm-Agam, storica societa' energetica di Monza e Como, di cui oggi gia' detiene il 23,9%. L'operazione della societa' presieduta da Giovanni Valotti, secondo quanto risulta a Il Sole 24 Radiocor Plus, e' imperniata sull'acquisto dell'8,25% di Acsm dal Comune di Como, oggi titolare del 24,8% del capitale.

 

Il consiglio comunale lariano e' chiamato dopodomani a dare l'ok alla cessione anche se l'esito del dibattito non sembra al momento scontato. In caso di semaforo verde, A2A rilevera' contemporaneamente anche circa il 9% di Acsm dal Comune di Monza (altro socio forte con il 27,1% e da cui era gia' stato comprato il 2% a dicembre).

 LOGO A2A LOGO A2A

 

Cosi' facendo A2A salirebbe poco sopra il 40% e, come gia' accennato nei giorni scorsi da Roberto Scanaga tti, sin daco di Monza e presidente di Anci Lombardia, sarebbe chiamata a lanciare un'Offerta - molto probabilmente mista sia di acquisto che di scambio (con azioni A2A) - sul flottante di Acsm (circa il 23%), a fronte di una capitalizzazione complessiva della societa' pari a 121 milioni. L'Offerta non e' stato ancora oggetto di discussione del cda di A2A ma, di fatto, e' gia' scontata da Piazza Affari visto che il titolo Acsm e' ai massimi storici e da fine marzo ha recuperato oltre il 15%.

 

4.ATLANTIA: MION, FORTE INTERESSE PER CESSIONE QUOTA ASPI, SIAMO ALL'INIZIO

GIANNI MIONGIANNI MION

(Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - 'Ci sono molti investitori interessati' alla cessione di una quota di minoranza di Autostrade per l'Italia (Aspi). Cosi' il vicepresidente di Edizione, Gianni Mion, in un colloquio con Radiocor a margine dell'assemblea della spac, Space 2. Tuttavia 'siamo ancora in una fase preliminare', ha aggiunto.

 

Atlantia punta a vendere circa il 30% della controllata autostradale. Il profilo ricercato e' quello di investitori istituzionali anche per evitare, secondo indiscrezioni, un'eccessiva ingerenza nella governance. Mion, tuttavia, tende a ridimensionare il tema: 'Semplicemente gli investitori non dovranno mettere in discussione gli investimenti previsti per rispettare le concessioni'. Edizione e' la holding della famiglia Benetton che controlla il 30% circa delle quote di Atlantia.

 

5.AUTOSTRADE MERIDIONALI: VA AL TAR LA BATTAGLIA CON SIS SULLA CONCESSIONE

(Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - E' sullo scoglio investimenti che si sono arenate tutte e due le offerte in campo per la nuova concessione dell'A3 Napoli - Pompei - Salerno. Secondo quanto apprende Radiocor, la Commissione di gara ministeriale, il 22 marzo scorso, ha stabilito l'esclusione di gara delle offerte di Autostrade Meridionali (gruppo Atlantia) e del consorzio Sis (l'italiana Fininc con la spagnola Sacyr) perche' giudicate non conformi ai requisiti in materia di investimenti o manutenzione dell'autostrada: in particolare, alla prima e' stato contestato di avere indicato 600 mila euro in meno di investimenti sull'importo richiesto di 800 milioni (che comprende il diritto di subentro da riconoscere al vecchio concessionario, pari a 403 milioni al 31 dicembre 2015).

 

patuellipatuelli

Il Consorzio Sis, invece, avrebbe previsto per la manutenzione obbligatoria da fare ogni anno il ricorso alla manodopera interna, come richiesto peraltro nel bando, ma - contesta la Commissione di gara - avrebbe conteggiato il costo del personale come investimenti. Entrambi i candidati hanno presentato ricorso al Tar Campania contro l'esclusione, denunciando, secondo quanto si apprende, 'vizi di forma da parte della stazione appaltante nell'aggiudicazione della gara'. Al momento il ministero non ha fornito indicazioni su come intenda procedere per assegnare la concessione: quella vecchia e' scaduta a fine 2012, da allora Autostrade Meridionali continua a gestire la tratta in regime di proroga.

 

6.BANCHE: ABI, SOFFERENZE NETTE SCENDONO A 83,1 MLD IN FEBBRAIO

PATUELLI PADOAN GUZZETTI VISCOPATUELLI PADOAN GUZZETTI VISCO

(Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Le sofferenze nette messe a bilancio dalle banche italiane sono scese a 83,1 miliardi in febbraio dagli 83,6 miliardi di gennaio. E' quanto emerge dal rapporto mensile dell'Abi. Rispetto allo stesso mese del 2015 il dato segna un incremento del 4,8% (+3,8 miliardi), comunque in rallentamento rispetto al +5,3% di fine 2015. Il rapporto tra sofferenze nette e impieghi totali si e' collocato al 4,6% (4,64% a gennaio 2016 e 4,39% a febbraio 2015).

 

Ultimi Dagoreport

giampaolo rossi rai report sigfrido ranucci giovanbattista fazzolari francesco lollobrigida filini

DAGOREPORT – RAI DELLE MIE BRAME: CHIAMATO A RAPPORTO L'AD GIAMPAOLO ROSSI ALLA CAMERA DEI DEPUTATI DOVE SI E' TROVATO DAVANTI, COL DITO ACCUSATORIO, I PLENIPOTENZIARI RAI DEI TRE PARTITI DI MAGGIORANZA: GASPARRI (FI), MORELLI (LEGA) E FILINI (FDI) CHE, IN CORO, GLI HANNO COMANDATO DI TELE-RAFFORZARE LA LINEA DEL GOVERNO - IL PIÙ DURO È STATO IL SOTTOPANZA DI FAZZOLARI. FILINI SPRIZZAVA FIELE PER L’INCHIESTA DI “REPORT” SUI FINANZIAMENTI DI LOLLOBRIGIDA ALLA SAGRA DEL FUNGO PORCINO - ROSSI, DELLE LORO LAMENTELE, SE NE FOTTE: QUANDO VUOLE, IL FILOSOFO CHE SPIEGAVA TOLKIEN A GIORGIA NELLE GROTTE DI COLLE OPPIO, PRENDE IL TELEFONINO E PARLA DIRETTAMENTE CON LA PREMIER MELONI... - VIDEO

giorgia meloni daria perrotta giancarlo giorgetti

FLASH – GIORGIA MELONI HA DETTO A BRUTTO MUSO AL RAGIONERE GENERALE DELLO STATO, DARIA PERROTTA: “QUESTO È UN ESECUTIVO POLITICO E NON TECNICO”. IL CENTRODESTRA HA GIÀ SILURATO IL DG DEL TESORO, ALESSANDRO RIVERA, HA LIQUIDATO L’EX RAGIONIERE BIAGIO MAZZOTTA E HA ACCOMPAGNATO ALL’USCITA IL DIRETTORE DELLE PARTECIPATE, MARCELLO SALA. ORA SE LA PRENDE ANCHE CON LA FEDELISSIMA DI GIANCARLO GIORGETTI, CHE NON È CERTO UNA PERICOLOSA COMUNISTA, NÉ UNA OSTILE “MANDARINA” IN QUOTA “DEEP STATE”. A DESTRA COSA PRETENDONO DA MEF E RAGIONERIA? CHE SIANO USI A OBBEDIR TACENDO? DAVANTI AI TRISTI NUMERI, NON CI SONO IDEOLOGIE O OPINIONI…

sangiuliano gasdia venezi giuli

SULLA SPOLITICA CULTURALE DELLA “DESTRA MALDESTRA” – ALBERTO MATTIOLI: “CI RENDEMMO SUBITO CONTO CHE DA SANGIULIANO C’ERA NULLA DA ASPETTARSI, A PARTE QUALCHE RISATA: E COSÌ È STATO. GIULI AVEVA COMINCIATO BENE, MOSTRANDO UNA CERTA APERTURA E RIVENDICANDO UN PO’ DI AUTONOMIA, MA MI SEMBRA SIA STATO RAPIDAMENTE RICHIAMATO ALL’ORDINE - CHE LA DESTRA ABBIA PIÙ POLTRONE DA DISTRIBUIRE CHE SEDERI PRESENTABILI DA METTERCI SOPRA, È PERÒ UN FATTO, E PER LA VERITÀ NON LIMITATO AL MONDO CULTURALE - IL PROBLEMA NON È TANTO DI DESTRA O SINISTRA, MA DI COMPETENZA. CHE BEATRICE VENEZI NON ABBIA IL CURRICULUM PER POTER FARE IL DIRETTORE MUSICALE DELLA FENICE È PALESE A CHIUNQUE SIA ENTRATO IN QUALSIASI TEATRO D’OPERA - (PERCHE' SULL’ARENA DI VERONA SOVRINTENDE - BENISSIMO - CECILIA GASDIA, DONNA E DI DESTRA, SENZA CHE NESSUNO FACCIA UN PLISSÉ?)’’

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA") 

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....