LA BORSA FESTEGGIA L'ADDIO DI MONTEZEMOLO: FIAT +1,3% - BANCO SANTANDER: È MORTO EMILIO BOTIN - JUNCKER PRESENTA LA NUOVA COMMISSIONE EUROPEA - IN POLE PER GLI AFFARI ECONOMICI IL FRANCESE MOSCOVICI

1. BORSA: UE PARTE DEBOLE CON MILANO PIATTA, SCATTA SUBITO FIAT (+1,3%)

Montezemolo Sergio Marchionne Montezemolo Sergio Marchionne

Radiocor - Partenza debole per le Borse europee, che sembrano voler confermare il tono negativo per la quarta seduta consecutiva, sulla scia del calo di Wall Street. A Milano il Ftse Mib dopo aver aperto in calo e' sui livelli di ieri cosi' come il Ftse All Share. Occhi puntati su Fiat che ha accelerato nelle prime battute e sale dell'1,3% dopo l'addio del presidente Luca Cordero di Montezemolo, sostituito dall'a.d. del Lingotto Sergio Marchionne.

 

Ben intonati i titoli energetici e le utilities, in coda al listino Atlantia che cede quasi l'1% e Mediaset a -0,8%. Sul fronte dei titoli di Stato lo spread BTp/Bund e' a 135 punti base (-0,35%) in avvio, in attesa delle aste del decennale tedesco e delle aste italiane di meta' mese. Sul valutario, l'euro si conferma debole rispetto al dollaro ma con qualche segnale di recupero a 1,2945 dollari (da 1,2911 di ieri in chiusura). La divisa unica si rafforza sullo yen e recupera la sogli a di 137 a 137,7 (da 136,9). Il biglietto verde in salita sulla divisa giapponese a 106,48 (da 106,20). Petrolio poco mosso a 92,76 dollari al barile per il Wti.

FERRARIFERRARI

 

2.BANCO SANTANDER: È MORTO IL PRESIDENTE EMILIO BOTIN

Radiocor - - E' morto il presidente del Banco Santander, Emilio Botin, all'eta' di 79 anni. Lo comunica la banca spagnola. Botin, banchiere molto conosciuto in Italia, nel 2007 vendette al Monte dei Paschi Banca Antonveneta.

 

3. JEAN-CLAUDE JUNCKER PRESENTA LA NUOVA COMMISSIONE EUROPEA - IN POLE PER GLI AFFARI ECONOMICI IL FRANCESE MOSCOVICI

Radiocor - Sara' svelata ufficialmente domani a mezzogiorno la composizione della nuova commissione europea che sara' guidata dal presidente Jean-Claude Juncker. Lo stesso Juncker aveva gia' annunciato venerdi la lista dei futuri membri dell'esecutivo, che sara' composto da nove donne, come la commissione uscente.

 

LUCA CORDERO DI MONTEZEMOLO ED EMILIO BOTIN FOTO LAPRESSE LUCA CORDERO DI MONTEZEMOLO ED EMILIO BOTIN FOTO LAPRESSE

Su 28 commissari, 15 saranno espressi dalla destra e dal centro destra, 5 dai liberali e 8 dai socialisti. Domani saranno invece annunciate la funzioni attribuite a ogni ministro. 'La squadra di Juncker sara' forte - ha sottolineato in un tweet il suo capo di gabinetto, Martin Selmayr - ma differente rispetto alle attese di qualcuno. I portafogli verranno attribuiti in base ai meriti delle persone, non dei paesi di appartenenza'. In un altro tweet, Selmayr ha avvertito che potranno esservi delle 'sorprese'.

 

Secondo alcune anticipazioni di stampa uscite oggi, quattro posti di vicepresidente saranno assegnati a quattro ex primi ministri: l'estone Andrus Ansip, il lettone Valdis Dombrovskis, la slovena Alenka Bratusek e il finlandese Jyrki Katainen. Pierre Moscovici, gia' ministro delle finanze francese, appare ben posizionato pe diventare commissario agli affari economici.

 

4. MORNING NOTE: L'AGENDA DI MERCOLEDI' 10 SETTEMBRE

Pierre Moscovici and Marie Charline Pacquot article A CAFA DC x Pierre Moscovici and Marie Charline Pacquot article A CAFA DC x

Radiocor - Milano -'The Eurofi Financial Forum 2014'. Organizzato (a porte chiuse) in collaborazione con la Presidenza itali ana dell'Unione Europea. Incontro 'Challenges posed by the deleveraging of EU economies and the current monetary conditions'. Partecipa, tra gli altri, Peter Praet, membro del Comitato esecutivo Bce. Segeue incontro 'Conditions for solving financial fragmentation within the EU with the implementation of the Banking Union. Partecipano, tra gli altri, Carlo Messina, Intesa Sanpaolo; Lugi Federico Signorini, direttore centrale Vigilanza creditizia e finanziaria Bankitalia.

 

Milano - conferenza stampa UniCredit Pavilion: il nuovo spazio multifunzionale a Milano. Partecipa, tra gli altri, Federico Ghizzoni, a.d. UniCredit.

 

Milano: conferenza stampa Sky e Fox per la presentazione della stagione 2014-2015.

 

Roma: asta di BoT annuali per 8,25 miliardi.

 

Roma: conferenza stampa di presentazione del rapporto dell'Ufficio Studi di Confcommercio su consumi e spese obbligate. Partecipano, tra gli altri, Carlo Sangalli, presidente di Confcommercio; Mariano Bella, responsabile Ufficio Studi Confcommercio.

JUNCKER JUNCKER

 

5. BORSA TOKYO: CHIUDE IN LIEVE RIALZO SEDUTA CONTRASTATA (+0,25% NIKKEI)

Radiocor - La Borsa di Tokyo chiude in rialzo una seduta trascorsa quasi tutta in territorio negativo. Il c olpo di reni del finale e' dovuto al rimbalzo del dollaro Usa nei confronti dello yen. Il biglietto verde e' di nuovo risalito ai massimi da sei anni nei confronti della divisa nipponica. L'indice Nikkei dei titoli guida termina cosi' a 15.788,78 punti, in rialzo di 39,6 punti (+0,25%). La giornata si era aperta con un'intonazione negativa sia per la debolezza del dollaro sia per la virata al ribasso dei titoli del comparto tecnologico. Questi ultimi, secondo gli operatori, hanno risentito negativamente del lancio dei nuovi prodotti del concorrente statunitense Apple.

 

6. MORNING NOTE: ECONOMIA E FINANZA DAI QUOTIDIANI

Radiocor -

 

Ue: un piano franco-tedesco per sbloccare gli investimenti. Le proposte italiane per l'Ecofin: Cdp, garanzia statale in arrivo,; mini-bond e venture capital nel piano per il credito (Il Sole 24 ore pag.1-2-3).

 

carlo messina e moglie carlo messina e moglie

Renzi: 'Nella legge di stabilita' meno tasse sul lavoro e un limite alla Tasi. Non stiamo facendo tagli lineari' (dai quotidiani).

 

Spending review: i ministeri si fermano a 6 miliardi (la Repubblica pag.8). La Sanita' frena (La Stampa pag.5).

 

Istat: con il 'nuovo' Pil deficit 2011 giu' dello 0,2%. Prodotto interno lordo piu' 'ricco' del 3,7%. Dalle attivita' illegali 15,5 miliardi (dai quotidiani).

 

Lavoro: cresce ma solo al Nord. Centro e Sud al palo (Il Mattino pag.1). Polegato, 'L'articolo 18 e' un falso problema, i veri nodi sono il fisco e la burocrazia'. Il Messaggero intervista il numero uno di Geox (pag.17).

 

Bankitalia: le imprese restano a secco. I prestiti calano del 3,9%. A luglio accelerano i depositi (La Stampa pag.23).

 

Alluminio: Glencore si affida ad Alcoa (Il Sole 24 ore pag.14).

 

Infrastrutture: Brebemi, corsie vuote e pochi cartelli. L'autostrada che nessuno percorre (Il Corriere della Sera pag.24).

 

carlo messina carlo messina

Utilities: prove di nozze tra Milano e Torino per unire A2A e Iren. Gruppo da 4 miliardi (dai quotidiani).

 

Ferrari: caso Montezemolo, interviene la Consob. La Borsa premia il piano Marchionne destinato al comando. Si tratta sulla buonuscita di Montezemolo. Ieri vertice a Maranello. Domani il consiglio. Famiglia Agnelli pronta al nuovo corso (Il Sole 24 Ore pag. 1-23-24). Luca e Sergio, lo scontro e' tra due club (il Giornale pag.12). L''Agnellino adottivo' scaricato dalla famiglia (il Fatto Quotidiano pag.7).

 

Alitalia: 300 in mobilita' volontaria (Il Corriere della Sera-Roma pag.1).

 

Ntv: alla prova dell'aumento (dai quotidiani). Luca e Diego capitalisti di relazione con i soldi altrui (il Fatto Quotidiano pag.11).

 

Abi: segnali di ripresa dal fronte dei mutui (dai quotidiani).

 

Banche: tempi piu' lunghi per le pagelle Bce (Il Messaggero pag.18).

 

federico ghizzoni (2)federico ghizzoni (2)

Mps: De Castries, Axa non entra nel patto di sindacato (Il Sole 24 Ore pag.26). Per il patto primi contatti tra Fondazione e Axa (Il Corriere della Sera pag.31).

 

Tlc: Telefonica 'rinuncia' allo spezzatino di Tim (Il Sole 24 ore pag.27). Telecom tratta per portare Netflix in Italia (La Stampa pag.23). Vivendi cerca sinergie con Telecom (il Giornale pag.19).

 

F2i: Ravanelli in pole nel dopo-Gamberale (Il Mattino pag.11).

 

Impregilo: pronta al trasloco. Dopo Fiat e Gtech anche il gruppo delle costruzioni pronto a portare la sede all'estero (Libero pag.7).

 

Giustizia: riforma e meno ferie. Le toghe contro il Governo (dai quotidiani).

 

Pd: e' caos nel partito, indagati i leader in Emilia (dai quotidiani).

 

Francia: balzo dell'export dell'industria delle armi (Avvenire pag.17).

 

Terrorismo: piano di Obama contro l'Isis. Alfano lancia l'allarme: Roma e l'Italia nel mirino (dai quotidiani). Hillary Clinton critica l'Europa sull'Ucraina (La Stampa pag.1).

 

 

Ultimi Dagoreport

elly schlein giorgia meloni beppe sala ignazio la russa maurizio lupi marcello viola

DAGOREPORT - NESSUNO VUOLE LE DIMISSIONI DI BEPPE SALA: DA SINISTRA A DESTRA, NESSUN PARTITO HA PRONTO UN CANDIDATO E TRA POCHI MESI A MILANO COMINCIANO LE OLIMPIADI MILANO-CORTINA – MA SALA VUOLE MANIFESTARE ALL'OPINIONE PUBBLICA UNO SCATTO DI DIGNITÀ, UN GRIDO DI ONESTÀ, UNA REAZIONE D'ORGOGLIO CHE NON LO FACCIA SEMBRARE  ''LU CIUCCIO 'MIEZZO A LI SUONI'' - L’UNICO A CHIEDERE IL PASSO INDIETRO DEL SINDACO È IGNAZIO LA RUSSA, CHE INVECE UN CANDIDATO CE L’HA ECCOME: MAURIZIO LUPI. METTENDO SOTTO LA SUA ALA IL PARTITO DI LUPI, "NOI MODERATI", ‘GNAZIO SOGNA IL FILOTTO: CONQUISTARE SUBITO IL COMUNE DI MILANO E NEL 2028 LA REGIONE LOMBARDIA – MOLTO DELL’INCHIESTA SULL’URBANISTICA DIPENDERÀ DALLA DECISIONE DEL GIP, PREVISTA PER MERCOLEDI': SE IL GIUDICE NON ACCOGLIERÀ LE RICHIESTE DEI PM (CARCERE O DOMICILIARI PER GLI INDAGATI), LA BUFERA PERDERÀ FORZA. VICEVERSA…

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VACANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO ASSOLUTO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIM, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO + FILM

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER?