LA BORSA FESTEGGIA L'ADDIO DI MONTEZEMOLO: FIAT +1,3% - BANCO SANTANDER: È MORTO EMILIO BOTIN - JUNCKER PRESENTA LA NUOVA COMMISSIONE EUROPEA - IN POLE PER GLI AFFARI ECONOMICI IL FRANCESE MOSCOVICI

1. BORSA: UE PARTE DEBOLE CON MILANO PIATTA, SCATTA SUBITO FIAT (+1,3%)

Montezemolo Sergio Marchionne Montezemolo Sergio Marchionne

Radiocor - Partenza debole per le Borse europee, che sembrano voler confermare il tono negativo per la quarta seduta consecutiva, sulla scia del calo di Wall Street. A Milano il Ftse Mib dopo aver aperto in calo e' sui livelli di ieri cosi' come il Ftse All Share. Occhi puntati su Fiat che ha accelerato nelle prime battute e sale dell'1,3% dopo l'addio del presidente Luca Cordero di Montezemolo, sostituito dall'a.d. del Lingotto Sergio Marchionne.

 

Ben intonati i titoli energetici e le utilities, in coda al listino Atlantia che cede quasi l'1% e Mediaset a -0,8%. Sul fronte dei titoli di Stato lo spread BTp/Bund e' a 135 punti base (-0,35%) in avvio, in attesa delle aste del decennale tedesco e delle aste italiane di meta' mese. Sul valutario, l'euro si conferma debole rispetto al dollaro ma con qualche segnale di recupero a 1,2945 dollari (da 1,2911 di ieri in chiusura). La divisa unica si rafforza sullo yen e recupera la sogli a di 137 a 137,7 (da 136,9). Il biglietto verde in salita sulla divisa giapponese a 106,48 (da 106,20). Petrolio poco mosso a 92,76 dollari al barile per il Wti.

FERRARIFERRARI

 

2.BANCO SANTANDER: È MORTO IL PRESIDENTE EMILIO BOTIN

Radiocor - - E' morto il presidente del Banco Santander, Emilio Botin, all'eta' di 79 anni. Lo comunica la banca spagnola. Botin, banchiere molto conosciuto in Italia, nel 2007 vendette al Monte dei Paschi Banca Antonveneta.

 

3. JEAN-CLAUDE JUNCKER PRESENTA LA NUOVA COMMISSIONE EUROPEA - IN POLE PER GLI AFFARI ECONOMICI IL FRANCESE MOSCOVICI

Radiocor - Sara' svelata ufficialmente domani a mezzogiorno la composizione della nuova commissione europea che sara' guidata dal presidente Jean-Claude Juncker. Lo stesso Juncker aveva gia' annunciato venerdi la lista dei futuri membri dell'esecutivo, che sara' composto da nove donne, come la commissione uscente.

 

LUCA CORDERO DI MONTEZEMOLO ED EMILIO BOTIN FOTO LAPRESSE LUCA CORDERO DI MONTEZEMOLO ED EMILIO BOTIN FOTO LAPRESSE

Su 28 commissari, 15 saranno espressi dalla destra e dal centro destra, 5 dai liberali e 8 dai socialisti. Domani saranno invece annunciate la funzioni attribuite a ogni ministro. 'La squadra di Juncker sara' forte - ha sottolineato in un tweet il suo capo di gabinetto, Martin Selmayr - ma differente rispetto alle attese di qualcuno. I portafogli verranno attribuiti in base ai meriti delle persone, non dei paesi di appartenenza'. In un altro tweet, Selmayr ha avvertito che potranno esservi delle 'sorprese'.

 

Secondo alcune anticipazioni di stampa uscite oggi, quattro posti di vicepresidente saranno assegnati a quattro ex primi ministri: l'estone Andrus Ansip, il lettone Valdis Dombrovskis, la slovena Alenka Bratusek e il finlandese Jyrki Katainen. Pierre Moscovici, gia' ministro delle finanze francese, appare ben posizionato pe diventare commissario agli affari economici.

 

4. MORNING NOTE: L'AGENDA DI MERCOLEDI' 10 SETTEMBRE

Pierre Moscovici and Marie Charline Pacquot article A CAFA DC x Pierre Moscovici and Marie Charline Pacquot article A CAFA DC x

Radiocor - Milano -'The Eurofi Financial Forum 2014'. Organizzato (a porte chiuse) in collaborazione con la Presidenza itali ana dell'Unione Europea. Incontro 'Challenges posed by the deleveraging of EU economies and the current monetary conditions'. Partecipa, tra gli altri, Peter Praet, membro del Comitato esecutivo Bce. Segeue incontro 'Conditions for solving financial fragmentation within the EU with the implementation of the Banking Union. Partecipano, tra gli altri, Carlo Messina, Intesa Sanpaolo; Lugi Federico Signorini, direttore centrale Vigilanza creditizia e finanziaria Bankitalia.

 

Milano - conferenza stampa UniCredit Pavilion: il nuovo spazio multifunzionale a Milano. Partecipa, tra gli altri, Federico Ghizzoni, a.d. UniCredit.

 

Milano: conferenza stampa Sky e Fox per la presentazione della stagione 2014-2015.

 

Roma: asta di BoT annuali per 8,25 miliardi.

 

Roma: conferenza stampa di presentazione del rapporto dell'Ufficio Studi di Confcommercio su consumi e spese obbligate. Partecipano, tra gli altri, Carlo Sangalli, presidente di Confcommercio; Mariano Bella, responsabile Ufficio Studi Confcommercio.

JUNCKER JUNCKER

 

5. BORSA TOKYO: CHIUDE IN LIEVE RIALZO SEDUTA CONTRASTATA (+0,25% NIKKEI)

Radiocor - La Borsa di Tokyo chiude in rialzo una seduta trascorsa quasi tutta in territorio negativo. Il c olpo di reni del finale e' dovuto al rimbalzo del dollaro Usa nei confronti dello yen. Il biglietto verde e' di nuovo risalito ai massimi da sei anni nei confronti della divisa nipponica. L'indice Nikkei dei titoli guida termina cosi' a 15.788,78 punti, in rialzo di 39,6 punti (+0,25%). La giornata si era aperta con un'intonazione negativa sia per la debolezza del dollaro sia per la virata al ribasso dei titoli del comparto tecnologico. Questi ultimi, secondo gli operatori, hanno risentito negativamente del lancio dei nuovi prodotti del concorrente statunitense Apple.

 

6. MORNING NOTE: ECONOMIA E FINANZA DAI QUOTIDIANI

Radiocor -

 

Ue: un piano franco-tedesco per sbloccare gli investimenti. Le proposte italiane per l'Ecofin: Cdp, garanzia statale in arrivo,; mini-bond e venture capital nel piano per il credito (Il Sole 24 ore pag.1-2-3).

 

carlo messina e moglie carlo messina e moglie

Renzi: 'Nella legge di stabilita' meno tasse sul lavoro e un limite alla Tasi. Non stiamo facendo tagli lineari' (dai quotidiani).

 

Spending review: i ministeri si fermano a 6 miliardi (la Repubblica pag.8). La Sanita' frena (La Stampa pag.5).

 

Istat: con il 'nuovo' Pil deficit 2011 giu' dello 0,2%. Prodotto interno lordo piu' 'ricco' del 3,7%. Dalle attivita' illegali 15,5 miliardi (dai quotidiani).

 

Lavoro: cresce ma solo al Nord. Centro e Sud al palo (Il Mattino pag.1). Polegato, 'L'articolo 18 e' un falso problema, i veri nodi sono il fisco e la burocrazia'. Il Messaggero intervista il numero uno di Geox (pag.17).

 

Bankitalia: le imprese restano a secco. I prestiti calano del 3,9%. A luglio accelerano i depositi (La Stampa pag.23).

 

Alluminio: Glencore si affida ad Alcoa (Il Sole 24 ore pag.14).

 

Infrastrutture: Brebemi, corsie vuote e pochi cartelli. L'autostrada che nessuno percorre (Il Corriere della Sera pag.24).

 

carlo messina carlo messina

Utilities: prove di nozze tra Milano e Torino per unire A2A e Iren. Gruppo da 4 miliardi (dai quotidiani).

 

Ferrari: caso Montezemolo, interviene la Consob. La Borsa premia il piano Marchionne destinato al comando. Si tratta sulla buonuscita di Montezemolo. Ieri vertice a Maranello. Domani il consiglio. Famiglia Agnelli pronta al nuovo corso (Il Sole 24 Ore pag. 1-23-24). Luca e Sergio, lo scontro e' tra due club (il Giornale pag.12). L''Agnellino adottivo' scaricato dalla famiglia (il Fatto Quotidiano pag.7).

 

Alitalia: 300 in mobilita' volontaria (Il Corriere della Sera-Roma pag.1).

 

Ntv: alla prova dell'aumento (dai quotidiani). Luca e Diego capitalisti di relazione con i soldi altrui (il Fatto Quotidiano pag.11).

 

Abi: segnali di ripresa dal fronte dei mutui (dai quotidiani).

 

Banche: tempi piu' lunghi per le pagelle Bce (Il Messaggero pag.18).

 

federico ghizzoni (2)federico ghizzoni (2)

Mps: De Castries, Axa non entra nel patto di sindacato (Il Sole 24 Ore pag.26). Per il patto primi contatti tra Fondazione e Axa (Il Corriere della Sera pag.31).

 

Tlc: Telefonica 'rinuncia' allo spezzatino di Tim (Il Sole 24 ore pag.27). Telecom tratta per portare Netflix in Italia (La Stampa pag.23). Vivendi cerca sinergie con Telecom (il Giornale pag.19).

 

F2i: Ravanelli in pole nel dopo-Gamberale (Il Mattino pag.11).

 

Impregilo: pronta al trasloco. Dopo Fiat e Gtech anche il gruppo delle costruzioni pronto a portare la sede all'estero (Libero pag.7).

 

Giustizia: riforma e meno ferie. Le toghe contro il Governo (dai quotidiani).

 

Pd: e' caos nel partito, indagati i leader in Emilia (dai quotidiani).

 

Francia: balzo dell'export dell'industria delle armi (Avvenire pag.17).

 

Terrorismo: piano di Obama contro l'Isis. Alfano lancia l'allarme: Roma e l'Italia nel mirino (dai quotidiani). Hillary Clinton critica l'Europa sull'Ucraina (La Stampa pag.1).

 

 

Ultimi Dagoreport

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…

silvia toffanin francesca fialdini giorgia cardinaletti tommaso zorzi alessandro giuli pietro tatafiore barbara castorina

A LUME DI CANDELA - TOMMASINO ZORZI NON SARÀ OPINIONISTA AL “GRANDE FRATELLO”: NONOSTANTE LE SPINTE DI CASCHETTO, IL SUO NOME È STATO BOCCIATO – CI MANCAVA IL MINISTRO GIULI-VO IN VERSIONE OFFICIANTE: HA CELEBRATO IL MATRIMONIO DEL SUO CAPO UFFICIO STAMPA, PIERO TATAFIORE, CON BARBARA CASTORINA, TITOLARE DELL'AGENZIA VISVERBI CHE HA ASSISTITO IN PASSATO PROFESSIONALMENTE GIULI (AVRÀ RIFILATO UN ALTRO PIPPOZZO SUL “PENSIERO SOLARE”?) - BIANCA BERLINGUER E ILARIA D'AMICO (CHE LASCIA CASCHETTO) NELL'AGENZIA DI PRESTA - GIORGIA CARDINALETTI AL POSTO DI FRANCESCA FIALDINI - DOPO LA CHIUSURA DI TANGO, COSTAMAGNA OSPITE SU RETE 4 (NEL PROGRAMMA DOVE LAVORA IL SUO COMPAGNO) - LUI È UN POLITICO DI PRIMO PIANO, LEI È UNA BELLA GIORNALISTA. I DUE SONO STATI AMANTI E LUI HA FAVORITO LA SUA ASCESA. DURANTE UNA RECENTE INTERVISTA HANNO FATTO FINTA DI NON CONOSCERSI DANDOSI DEL LEI. DI CHI STIAMO PARLANDO?

luca zaia matteo salvini francesco acquaroli conte bonelli schlein fratoianni matteo ricci

DAGOREPORT - DALLA RIFORMA ELETTORALE AL RIMPASTO DI GOVERNO, IL FUTURO DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È APPESO COME UN CACIOCAVALLO AL SUO PRIMO TEST CRUCIALE: LE REGIONALI – SCATENEREBBE UNO SCONQUASSO NELLA LITIGIOSA COALIZIONE DI GOVERNO SE FRATELLI D'ITALIA DOVESSE PERDERE LE MARCHE, DOVE LA RICONFERMA DEL MELONIANO ACQUAROLI E' INCERTA - A QUEL PUNTO, A NOVEMBRE, LA MELONA VORRÀ ASSOLUTAMENTE IMPORRE UN CANDIDATO ALLA FIAMMA NEL VENETO LEGHISTA - LA DUCETTA HA BEN RAGIONE DI PRETENDERLO: MALGRADO IL SUO 28-29%, ATTUALMENTE FDI GOVERNA SOLO IN TRE REGIONI: MARCHE, ABRUZZO E LAZIO - PER FARCELA, LA DUCETTA DOVRA' CONVINCERE LUCA ZAIA AD APPOGGIARE, COL 40% DI CONSENSI DI CUI GODE LA SUA LISTA, IL SUO CANDIDATO ALLA PRESIDENZA - NEL CASO IN CUI IL "DOGE" NON ACCETTI LA PROPOSTA, A QUEL PUNTO, GIÀ TAGLIATO FUORI DA SALVINI, LE AMBIZIONI DI ZAIA DI RICOPRIRE UN DOMANI LA PRESIDENZA DELL'ENI O MAGARI LA CARICA DI MINISTRO DOVRA' RIPORLE NEL CASSETTO DEI SOGNI...

stefano belingardi clusoni belen rodriguez

DAGOREPORT - LA ''FARFALLINA'' DI BELEN È TORNATA A BATTERE. DOPO UN’ESTATE TURBOLENTA DI SCAZZI E POLEMICHE, PER LA "SCIO-GIRL" ARGENTINA È ARRIVATO UN NUOVO E AITANTE  BELLIMBUSTO - LUI È STEFANO BELINGARDI CLUSONI, ARCHITETTO MILANESE CHE, CON IL SUO STUDIO "BE.ST", NEGLI ULTIMI ANNI HA RIDISEGNATO LO SKYLINE DELLA CITTÀ MENEGHINA - GALEOTTO UN LOCALE IN SARDEGNA, DOVE I DUE SONO STATI PIZZICATI A BACIARSI CON PASSIONE, INCURANTI DEGLI SGUARDI INDISCRETI - A CONFERMARE LA LIASON È LA STESSA BELEN CON UN CAROSELLO DI FOTO SU INSTAGRAM SULLE SUE "HERMOSAS VACACIONES” -DALLO SCAZZO CON IL BENZINAIO ALLE PATATINE LANCIATE IN UN LOCALE: L’ESTATE IRREQUIETA DELL'EX DI CORONA E DE MARTINO - VIDEO

stefano de martino striscia la notizia antonio ricci gerry scotti la ruota della fortuna pier silvio berlusconi

DAGOREPORT - PIER SILVIO, QUESTA VOLTA, HA VINTO. PIAZZARE LA “RUOTA DELLA FORTUNA” NEL VUOTO PNEUMATICO DELLA PROGRAMMAZIONE ESTIVA, È STATA UNA MOSSA SCALTRA ALL’INSEGNA DI UN SOLO IMPERATIVO: FIDELIZZARE IL PUBBLICO DEI TELE-MORENTI - L’OPERAZIONE È RIUSCITA, IL PAZIENTE È ANCORA IN VITA, MA È SOLO IL PRIMO ROUND DI UNA GUERRA ANCORA MOLTO LUNGA: GIÀ IN SOVRAPPOSIZIONE, IERI SERA, “AFFARI TUOI” ERA LEGGERMENTE IN VANTAGGIO SUL PROGRAMMA DI GERRY SCOTTI, E LA SCELTA DI FAR RIPARTIRE LA TRASMISSIONE DI DE MARTINO DI MARTEDÌ, ANZICHE' DI LUNEDI', HA LASCIATO INTERDETTI GLI ADDETTI AI PALINSESTI - COMUNQUE VADA IL DUELLO NEI PROSSIMI DUE MESI, “PIER DUDI”, ALLA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, ERA STATO CATEGORICO: "'STRISCIA LA NOTIZIA' INIZIERÀ A NOVEMBRE. ANCHE SE CIÒ CHE VA IN ONDA, E NON SARÀ COSÌ, DOVESSE FARE UN TRILIONE DI ASCOLTI" - GLI ESORDI CON MARIA DE FILIPPI, IL FLOP ALL'''ISOLA DEI FAMOSI'' CONDOTTA DALLA MARCUZZI, PRESTA CHE LO SBOLOGNA E LA RISCOSSA CON CASCHETTO (E TANTI ''PACCHI'' A MO' DI CULO): L'IRRESISTIBILE ASCESA DI STEFANO DE MARTINO, ALFIERE DI RAI-MELONI, CHE SOGNA IL FESTIVAL DI SANREMO - VIDEO

vladimir putin kim jong un xi jinping donald trump

DAGOREPORT – L’UNICO RISULTATO REALE OTTENUTO DA TRUMP NEI PRIMI 8 MESI DEL SUO SECONDO MANDATO È STATO RIABILITARE PUTIN: APPLAUDENDOLO IN ALASKA, HA RILEGITTIMATO LA MALCONCIA RUSSIA COME POTENZA MONDIALE, RAFFORZANDO LA FIGURA DEL “MACELLAIO DI MOSCA” (COPYRIGHT BIDEN) - DOPO TANTO PENARE E PROMESSE SCRITTE SULLA SABBIA, TRUMP SPERAVA DI OTTENERE ALMENO UNA TREGUA AEREA SULL’UCRAINA. E INVECE “MAD VLAD” HA FATTO SPALLUCCE E, TUTTO GAUDENTE, SI E' SCAPICOLLATO IN CINA ALLA CORTE DEL SUO VERO PADRONE, XI JINPING  – DISPIACE PER TRAVAGLIO MA LA RUSSIA NON HA ANCORA VINTO LA GUERRA: L’AVANZATA IN UCRAINA È SOLO PROPAGANDA. TRANNE DUE REGIONI E QUALCHE VILLAGGIO CONQUISTATO IN DONBASS, IN REALTÀ IL FRONTE È IMMOBILE DA MESI (A MOSCA NON BASTANO LE TRUPPE NORDCOREANE, ORA E' COSTRETTA A RECLUTARE IN PATRIA, DOPO I GALEOTTI, ANCHE LE DONNE IN CARCERE) – LA PRESSIONE SU PUTIN DEL MEDIATORE ERDOGAN E DI MODI PER UNA TREGUA IN UCRAINA - IL LEADER INDIANO, INCAZZATO CON “MAD VLAD” CHE LODA E IMBRODA XI E GLI FA FARE LA FIGURA DELL’AMICO SFIGATO, FA PRESENTE CHE L'ALLEANZA DELLO SCO E' SOLO ''TATTICA MA NON STRATEGICA'. MA UN DOMANI CHISSA'...