BORSA: LISTINI CAUTI IN ATTESA DELLE BANCHE CENTRALI, MILANO CHIUDE A -0,3% - MERKEL CHIEDERA' ALLA CINA ACQUISTI BOND DI ITALIA E SPAGNA - MPS: PERDITA SEMESTRE 1,61 MLD CON NUOVA SVALUTAZIONE AVVIAMENTO - BPM: PERDE 131,3 MLN IN I SEMESTRE DOPO SVALUTAZIONE AVVIAMENTI - B.POPOLARE: -85% A 29 MLN UTILE NETTO CONTABILE PRIMO SEMESTRE - FITCH TAGLIA RATING A 7 ISTITUTI TRA CUI BPM E CARIGE…

1- BORSA: LISTINI CAUTI IN ATTESA BANCHE CENTRALI, MILANO CHIUDE A -0,3%
Radiocor - - I listini europei hanno mostrato cautela in attesa delle mosse delle banche centrali europea e statunitense. La decisione del presidente della Bce Mario Draghi di non partecipare al simposio di Jackson Hole per continuare a lavorare all'Eurotower e l'attesa per il discorso che, invece, fara' in quella sede Ben Bernanke suggeriscono cautela agli operatori. Francoforte, Londra, Parigi e Madrid hanno chiuso con cali, comunque, limitati attorno all'1%. A Milano il Ftse Mib ha fatto segnare -0,33%. Ancora una giornata positiva per il settore bancario trainata da Ubi (+4,9%) che ha presentato conti semestrali superiori alle attese. Mediobanca (+3,7%) prosegue il buon momento sulle indiscrezioni di possibili operazioni straordinarie e anche Rcs e' balzata di un altro 21,4% in attesa del piano di taglio del debito. Debole St (-1,6%) dopo che Standard & Poor's ha messo sotto osservazione il rating della societa'. Sul mercato di cambi, l'euro si rafforza leggermente a 1,2562 (1,2513 ieri) e a 98,56 yen (98,445) mentre il rapporto fra dollaro e yen si attesta a 78,46 (78,68). Per quanto riguarda il greggio, il Wti con scadenza a ottobre sale dello 0,58% a 96,02 dollari.

2- MERKEL CHIEDERA' A CINA ACQUISTI BOND ITALIA E SPAGNA (SPIEGEL)
Radiocor - - Nel corso della sua visita di due giorni in Cina la cancelliera tedesca Angela Merkel 'intende chiedere a Pechino un impegno maggio re per contrastare la crisi di Eurolandia' e, a questo scopo, potrebbe chiedere a Pechino 'di comprare direttamente bond italiani e spagnoli, i cui tassi di interesse sono elevati e attraenti'. Lo afferma l'edizione online del settimanale tedesco 'Der Spiegel', che cita come fonti funzionari del Governo tedesco, che affermano che la Cina 'svolge gia' un ruolo molto importante attraverso il Fondo monetario internazionale'. La cancelliera partira' per la Cina nella giornata di domani, dopo l'incontro con il presidente del Consiglio Mario Monti. Oltre al premier cinese Wen Jiabao, in Cina Merkel vedra' anche il presidente Hu Jintao e importanti rappresentanti dell'economia e della finanza dell'ex Celeste Impero. Tema dei colloqui anche la politica monetaria di Pechino, che secondo Berlino dovrebbe essere piu' flessibile

3- MPS: PERDITA SEMESTRE 1,61 MLD CON NUOVA SVALUTAZIONE AVVIAMENTO
Radiocor - Nuova pesante svalutazione dell'avviamento da parte del Monte dei Paschi di Siena nel primo semestre dell'anno che produce un risultato netto negativo da 1,61 miliardi (utile di 261,4 milioni nel semestre 2011). La svalutazione dell'avviamento decisa dal cda della banca e' di 1,52 miliardi alla quale si aggiunge la svalutazione integrale del marchio Banca Antonveneta. Il risultato operativo netto del semestre cala a 182,5 milioni (-69,1%). Migliora il core tier1 al 10,8% (+50 punti base dall'inizio dell'anno). Il ratio patrimoniale cresce all'8,85% al netto dei Tremonti bond.

4- BPM: PERDE 131,3 MLN IN I SEMESTRE DOPO SVALUTAZIONE AVVIAMENTI
Radiocor - La Banca Popolare di Milano ha chiuso il primo semestre del 2012 con una perdita netta di 131,3 milioni. Sul risultato pesa la 'svalutazione integrale' degli avviamenti e delle attivita' immateriali per 360 milioni, che ha avuto un impatto (al netto dell'effetto fiscale) di 239,4 milioni. Al netto di questa voce, i primi sei mesi dell'anno hanno visto un utile normalizzato di 97 milioni, in crescita del 96,6% rispetto a giugno 2011. I proventi operativi sono saliti del 6,3% a 794 milioni, con margine di interesse a 455 milioni (+9,3%) e commissioni nette a 243 milioni (-12,6%), mentre gli oneri operativi sono diminuiti dell'8,9% a 498 milioni, per un rapporto cost/income al 62,7%.

5- B.POPOLARE: -85% A 29 MLN UTILE NETTO CONTABILE PRIMO SEMESTRE
Radiocor - Il Banco Popolare ha chiuso il primo semestre del 2012 con un utile netto contabile di 29 milioni, in calo dell'85% rispetto allo stesso periodo del 2011. Escludendo l'impatto delle variazioni del proprio merito creditizio, che pesano negativamente per 142 milioni (contro l'effetto positivo da 23 milioni nei primi sei mesi del 2011), l'utile consolidato si mantiene praticamente stabiel a 171 milioni (da 167). I proventi operativi sono scesi dell'11% a 1,7 miliardi, con margine di interesse a 916 milioni (+2,9%) e commissioni nette a 678 milioni (+3,5%), mentre gli oneri operativi sono scesi del 3,3% a 1,17 miliardi, per un rapporto cost/income al 69,6%.

6- FITCH TAGLIA RATING A 7 ISTITUTI TRA CUI BPM E CARIGE
Radiocor - L'agenzia di valutazione Fitch ha tagliato il rating di 7 banche italiane di media dimensione. La revisione al ribasso ha colpito i giudizi a lungo termine della Popolare di Sondrio (a 'BBB+' da 'A-'), del Banco di Desio (a 'BBB+' da 'A-') e della Bpm (a 'BBB-' da 'BBB'). Tagliati al di sotto dell'investment grade (e quindi a livello 'junk') i giudizi su Carige, Popolare di Vicenza, Credito Valtellinese e Veneto Banca (per tutte la riduzione e' di due gradini, a 'BB+' da 'BBB'). Confermati invece i rating su Bper (a 'BBB') e Credem (a 'BBB+'). L'outlook e' negativo su tutte le banche

 

 

 

IL DITO MEDIO DI CATTELAN ALLENTRATA DEL PALAZZO DELLA BORSA A MILANO MERKEL ANGELA Profumo AlessandroMario Draghi con il membro del comitato esecutivo Jörg Asmussen

Ultimi Dagoreport

giovambattista giovanbattista fazzolari vitti

FLASH – ROMA VINCE SEMPRE: IL SOTTOSEGRETARIO FAZZOLARI, DA SEMPRE RISERVATISSIMO E RESTÌO A FREQUENTARE I SALOTTI, ORA VIENE PIZZICATO DA DAGOSPIA NEL “SALOTTO” DI PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA, SPAPARANZATO AI TAVOLI DI “VITTI”, DOVE POLITICI, GIORNALISTI E POTENTONI AMANO ATTOVAGLIARSI (DENIS VERDINI FACEVA LE RIUNIONI LI' E CLAUDIO LOTITO AMA GOZZOVIGLIARE DA QUELLE PARTI, SPILUCCANDO NEI PIATTI ALTRUI) – ANCHE “FAZZO” È ENTRATO NELLA ROMANELLA POLITICA DE “FAMOSE DU’ SPAGHI”: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO CHIACCHIERA CON UN CANUTO SIGNORE DI CUI VORREMMO TANTO CONOSCERE L’IDENTITÀ. I DAGO-LETTORI POSSONO SBIZZARIRSI: HANNO QUALCHE SUGGERIMENTO PER NOI?

giampaolo rossi rai report sigfrido ranucci giovanbattista fazzolari francesco lollobrigida filini

DAGOREPORT – RAI DELLE MIE BRAME: CHIAMATO A RAPPORTO L'AD GIAMPAOLO ROSSI ALLA CAMERA DEI DEPUTATI DOVE SI E' TROVATO DAVANTI, COL DITO ACCUSATORIO, I PLENIPOTENZIARI RAI DEI TRE PARTITI DI MAGGIORANZA: GASPARRI (FI), MORELLI (LEGA) E FILINI (FDI) CHE, IN CORO, GLI HANNO COMANDATO DI TELE-RAFFORZARE LA LINEA DEL GOVERNO - IL PIÙ DURO È STATO IL SOTTOPANZA DI FAZZOLARI. FILINI SPRIZZAVA FIELE PER L’INCHIESTA DI “REPORT” SUI FINANZIAMENTI DI LOLLOBRIGIDA ALLA SAGRA DEL FUNGO PORCINO - ROSSI, DELLE LORO LAMENTELE, SE NE FOTTE: QUANDO VUOLE, IL FILOSOFO CHE SPIEGAVA TOLKIEN A GIORGIA NELLE GROTTE DI COLLE OPPIO, PRENDE IL TELEFONINO E PARLA DIRETTAMENTE CON LA PREMIER MELONI... - VIDEO

giorgia meloni daria perrotta giancarlo giorgetti

FLASH – GIORGIA MELONI HA DETTO A BRUTTO MUSO AL RAGIONERE GENERALE DELLO STATO, DARIA PERROTTA: “QUESTO È UN ESECUTIVO POLITICO E NON TECNICO”. IL CENTRODESTRA HA GIÀ SILURATO IL DG DEL TESORO, ALESSANDRO RIVERA, HA LIQUIDATO L’EX RAGIONIERE BIAGIO MAZZOTTA E HA ACCOMPAGNATO ALL’USCITA IL DIRETTORE DELLE PARTECIPATE, MARCELLO SALA. ORA SE LA PRENDE ANCHE CON LA FEDELISSIMA DI GIANCARLO GIORGETTI, CHE NON È CERTO UNA PERICOLOSA COMUNISTA, NÉ UNA OSTILE “MANDARINA” IN QUOTA “DEEP STATE”. A DESTRA COSA PRETENDONO DA MEF E RAGIONERIA? CHE SIANO USI A OBBEDIR TACENDO? DAVANTI AI TRISTI NUMERI, NON CI SONO IDEOLOGIE O OPINIONI…

donald trump volodymyr zelensky donald trump nobel pace

DAGOREPORT – DONALD TRUMP È OSSESSIONATO DAL NOBEL PER LA PACE: LE BOMBE DI NETANYAHU SU GAZA E I MISSILI DI PUTIN SULL’UCRAINA SONO GLI UNICI OSTACOLI CHE HA DI FRONTE – CON “BIBI” È STATO CHIARO: LA PAZIENZA STA FINENDO, LA TREGUA NON SI PUÒ ROMPERE E NON CI SONO PIANI B, COME HA RICORDATO AL PREMIER ISRAELIANO MARCO RUBIO (IN GRANDE ASCESA ALLA CASA BIANCA A DANNO DI VANCE) – DOMANI L’ACCORDO CON XI JINPING SU DAZI, TIKTOK, SOIA E NVIDIA (E STI CAZZI DI TAIWAN). IL PRESIDENTE CINESE SI CONVINCERÀ ANCHE A FARE PRESSIONE SUL SUO BURATTINO PUTIN? SE NON LO FARÀ LUI, CI PENSERÀ L’ECONOMIA RUSSA AL COLLASSO…

sangiuliano gasdia venezi giuli

SULLA SPOLITICA CULTURALE DELLA “DESTRA MALDESTRA” – ALBERTO MATTIOLI: “CI RENDEMMO SUBITO CONTO CHE DA SANGIULIANO C’ERA NULLA DA ASPETTARSI, A PARTE QUALCHE RISATA: E COSÌ È STATO. GIULI AVEVA COMINCIATO BENE, MOSTRANDO UNA CERTA APERTURA E RIVENDICANDO UN PO’ DI AUTONOMIA, MA MI SEMBRA SIA STATO RAPIDAMENTE RICHIAMATO ALL’ORDINE - CHE LA DESTRA ABBIA PIÙ POLTRONE DA DISTRIBUIRE CHE SEDERI PRESENTABILI DA METTERCI SOPRA, È PERÒ UN FATTO, E PER LA VERITÀ NON LIMITATO AL MONDO CULTURALE - IL PROBLEMA NON È TANTO DI DESTRA O SINISTRA, MA DI COMPETENZA. CHE BEATRICE VENEZI NON ABBIA IL CURRICULUM PER POTER FARE IL DIRETTORE MUSICALE DELLA FENICE È PALESE A CHIUNQUE SIA ENTRATO IN QUALSIASI TEATRO D’OPERA - (PERCHE' SULL’ARENA DI VERONA SOVRINTENDE - BENISSIMO - CECILIA GASDIA, DONNA E DI DESTRA, SENZA CHE NESSUNO FACCIA UN PLISSÉ?)’’

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA")