BORSA: LISTINI CAUTI IN ATTESA DELLE BANCHE CENTRALI, MILANO CHIUDE A -0,3% - MERKEL CHIEDERA' ALLA CINA ACQUISTI BOND DI ITALIA E SPAGNA - MPS: PERDITA SEMESTRE 1,61 MLD CON NUOVA SVALUTAZIONE AVVIAMENTO - BPM: PERDE 131,3 MLN IN I SEMESTRE DOPO SVALUTAZIONE AVVIAMENTI - B.POPOLARE: -85% A 29 MLN UTILE NETTO CONTABILE PRIMO SEMESTRE - FITCH TAGLIA RATING A 7 ISTITUTI TRA CUI BPM E CARIGE…

1- BORSA: LISTINI CAUTI IN ATTESA BANCHE CENTRALI, MILANO CHIUDE A -0,3%
Radiocor - - I listini europei hanno mostrato cautela in attesa delle mosse delle banche centrali europea e statunitense. La decisione del presidente della Bce Mario Draghi di non partecipare al simposio di Jackson Hole per continuare a lavorare all'Eurotower e l'attesa per il discorso che, invece, fara' in quella sede Ben Bernanke suggeriscono cautela agli operatori. Francoforte, Londra, Parigi e Madrid hanno chiuso con cali, comunque, limitati attorno all'1%. A Milano il Ftse Mib ha fatto segnare -0,33%. Ancora una giornata positiva per il settore bancario trainata da Ubi (+4,9%) che ha presentato conti semestrali superiori alle attese. Mediobanca (+3,7%) prosegue il buon momento sulle indiscrezioni di possibili operazioni straordinarie e anche Rcs e' balzata di un altro 21,4% in attesa del piano di taglio del debito. Debole St (-1,6%) dopo che Standard & Poor's ha messo sotto osservazione il rating della societa'. Sul mercato di cambi, l'euro si rafforza leggermente a 1,2562 (1,2513 ieri) e a 98,56 yen (98,445) mentre il rapporto fra dollaro e yen si attesta a 78,46 (78,68). Per quanto riguarda il greggio, il Wti con scadenza a ottobre sale dello 0,58% a 96,02 dollari.

2- MERKEL CHIEDERA' A CINA ACQUISTI BOND ITALIA E SPAGNA (SPIEGEL)
Radiocor - - Nel corso della sua visita di due giorni in Cina la cancelliera tedesca Angela Merkel 'intende chiedere a Pechino un impegno maggio re per contrastare la crisi di Eurolandia' e, a questo scopo, potrebbe chiedere a Pechino 'di comprare direttamente bond italiani e spagnoli, i cui tassi di interesse sono elevati e attraenti'. Lo afferma l'edizione online del settimanale tedesco 'Der Spiegel', che cita come fonti funzionari del Governo tedesco, che affermano che la Cina 'svolge gia' un ruolo molto importante attraverso il Fondo monetario internazionale'. La cancelliera partira' per la Cina nella giornata di domani, dopo l'incontro con il presidente del Consiglio Mario Monti. Oltre al premier cinese Wen Jiabao, in Cina Merkel vedra' anche il presidente Hu Jintao e importanti rappresentanti dell'economia e della finanza dell'ex Celeste Impero. Tema dei colloqui anche la politica monetaria di Pechino, che secondo Berlino dovrebbe essere piu' flessibile

3- MPS: PERDITA SEMESTRE 1,61 MLD CON NUOVA SVALUTAZIONE AVVIAMENTO
Radiocor - Nuova pesante svalutazione dell'avviamento da parte del Monte dei Paschi di Siena nel primo semestre dell'anno che produce un risultato netto negativo da 1,61 miliardi (utile di 261,4 milioni nel semestre 2011). La svalutazione dell'avviamento decisa dal cda della banca e' di 1,52 miliardi alla quale si aggiunge la svalutazione integrale del marchio Banca Antonveneta. Il risultato operativo netto del semestre cala a 182,5 milioni (-69,1%). Migliora il core tier1 al 10,8% (+50 punti base dall'inizio dell'anno). Il ratio patrimoniale cresce all'8,85% al netto dei Tremonti bond.

4- BPM: PERDE 131,3 MLN IN I SEMESTRE DOPO SVALUTAZIONE AVVIAMENTI
Radiocor - La Banca Popolare di Milano ha chiuso il primo semestre del 2012 con una perdita netta di 131,3 milioni. Sul risultato pesa la 'svalutazione integrale' degli avviamenti e delle attivita' immateriali per 360 milioni, che ha avuto un impatto (al netto dell'effetto fiscale) di 239,4 milioni. Al netto di questa voce, i primi sei mesi dell'anno hanno visto un utile normalizzato di 97 milioni, in crescita del 96,6% rispetto a giugno 2011. I proventi operativi sono saliti del 6,3% a 794 milioni, con margine di interesse a 455 milioni (+9,3%) e commissioni nette a 243 milioni (-12,6%), mentre gli oneri operativi sono diminuiti dell'8,9% a 498 milioni, per un rapporto cost/income al 62,7%.

5- B.POPOLARE: -85% A 29 MLN UTILE NETTO CONTABILE PRIMO SEMESTRE
Radiocor - Il Banco Popolare ha chiuso il primo semestre del 2012 con un utile netto contabile di 29 milioni, in calo dell'85% rispetto allo stesso periodo del 2011. Escludendo l'impatto delle variazioni del proprio merito creditizio, che pesano negativamente per 142 milioni (contro l'effetto positivo da 23 milioni nei primi sei mesi del 2011), l'utile consolidato si mantiene praticamente stabiel a 171 milioni (da 167). I proventi operativi sono scesi dell'11% a 1,7 miliardi, con margine di interesse a 916 milioni (+2,9%) e commissioni nette a 678 milioni (+3,5%), mentre gli oneri operativi sono scesi del 3,3% a 1,17 miliardi, per un rapporto cost/income al 69,6%.

6- FITCH TAGLIA RATING A 7 ISTITUTI TRA CUI BPM E CARIGE
Radiocor - L'agenzia di valutazione Fitch ha tagliato il rating di 7 banche italiane di media dimensione. La revisione al ribasso ha colpito i giudizi a lungo termine della Popolare di Sondrio (a 'BBB+' da 'A-'), del Banco di Desio (a 'BBB+' da 'A-') e della Bpm (a 'BBB-' da 'BBB'). Tagliati al di sotto dell'investment grade (e quindi a livello 'junk') i giudizi su Carige, Popolare di Vicenza, Credito Valtellinese e Veneto Banca (per tutte la riduzione e' di due gradini, a 'BB+' da 'BBB'). Confermati invece i rating su Bper (a 'BBB') e Credem (a 'BBB+'). L'outlook e' negativo su tutte le banche

 

 

 

IL DITO MEDIO DI CATTELAN ALLENTRATA DEL PALAZZO DELLA BORSA A MILANO MERKEL ANGELA Profumo AlessandroMario Draghi con il membro del comitato esecutivo Jörg Asmussen

Ultimi Dagoreport

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin terre rare

FLASH! – L’EX COMICO ZELENSKY SI È RIVELATO MOLTO PIÙ ABILE DI TANTI DIPLOMATICI - LA POLIZZA SULLA VITA DELL’UCRAINA È STATA LA FIRMA DELL’ACCORDO SULLE TERRE RARE, CHE RAPPRESENTA UNA “GARANZIA DI SICUREZZA” DI AVERE TRUMP DALLA SUA PARTE - COME POTRANNO GLI AMERICANI PERMETTERE A PUTIN DI PRENDERSI IMPIANTI E MINIERE IN COMPROPRIETÀ USA-UCRAINA? L’INTESA SUI MINERALI HA SORPRESO "MAD VLAD": ERA CONVINTO CHE ZELENSKY NON AVREBBE MAI MESSO DA PARTE L’ORGOGLIO, FERITO CON L’UMILIAZIONE ALLA CASA BIANCA…