BORSA: LISTINI CAUTI IN ATTESA DELLE BANCHE CENTRALI, MILANO CHIUDE A -0,3% - MERKEL CHIEDERA' ALLA CINA ACQUISTI BOND DI ITALIA E SPAGNA - MPS: PERDITA SEMESTRE 1,61 MLD CON NUOVA SVALUTAZIONE AVVIAMENTO - BPM: PERDE 131,3 MLN IN I SEMESTRE DOPO SVALUTAZIONE AVVIAMENTI - B.POPOLARE: -85% A 29 MLN UTILE NETTO CONTABILE PRIMO SEMESTRE - FITCH TAGLIA RATING A 7 ISTITUTI TRA CUI BPM E CARIGE…

1- BORSA: LISTINI CAUTI IN ATTESA BANCHE CENTRALI, MILANO CHIUDE A -0,3%
Radiocor - - I listini europei hanno mostrato cautela in attesa delle mosse delle banche centrali europea e statunitense. La decisione del presidente della Bce Mario Draghi di non partecipare al simposio di Jackson Hole per continuare a lavorare all'Eurotower e l'attesa per il discorso che, invece, fara' in quella sede Ben Bernanke suggeriscono cautela agli operatori. Francoforte, Londra, Parigi e Madrid hanno chiuso con cali, comunque, limitati attorno all'1%. A Milano il Ftse Mib ha fatto segnare -0,33%. Ancora una giornata positiva per il settore bancario trainata da Ubi (+4,9%) che ha presentato conti semestrali superiori alle attese. Mediobanca (+3,7%) prosegue il buon momento sulle indiscrezioni di possibili operazioni straordinarie e anche Rcs e' balzata di un altro 21,4% in attesa del piano di taglio del debito. Debole St (-1,6%) dopo che Standard & Poor's ha messo sotto osservazione il rating della societa'. Sul mercato di cambi, l'euro si rafforza leggermente a 1,2562 (1,2513 ieri) e a 98,56 yen (98,445) mentre il rapporto fra dollaro e yen si attesta a 78,46 (78,68). Per quanto riguarda il greggio, il Wti con scadenza a ottobre sale dello 0,58% a 96,02 dollari.

2- MERKEL CHIEDERA' A CINA ACQUISTI BOND ITALIA E SPAGNA (SPIEGEL)
Radiocor - - Nel corso della sua visita di due giorni in Cina la cancelliera tedesca Angela Merkel 'intende chiedere a Pechino un impegno maggio re per contrastare la crisi di Eurolandia' e, a questo scopo, potrebbe chiedere a Pechino 'di comprare direttamente bond italiani e spagnoli, i cui tassi di interesse sono elevati e attraenti'. Lo afferma l'edizione online del settimanale tedesco 'Der Spiegel', che cita come fonti funzionari del Governo tedesco, che affermano che la Cina 'svolge gia' un ruolo molto importante attraverso il Fondo monetario internazionale'. La cancelliera partira' per la Cina nella giornata di domani, dopo l'incontro con il presidente del Consiglio Mario Monti. Oltre al premier cinese Wen Jiabao, in Cina Merkel vedra' anche il presidente Hu Jintao e importanti rappresentanti dell'economia e della finanza dell'ex Celeste Impero. Tema dei colloqui anche la politica monetaria di Pechino, che secondo Berlino dovrebbe essere piu' flessibile

3- MPS: PERDITA SEMESTRE 1,61 MLD CON NUOVA SVALUTAZIONE AVVIAMENTO
Radiocor - Nuova pesante svalutazione dell'avviamento da parte del Monte dei Paschi di Siena nel primo semestre dell'anno che produce un risultato netto negativo da 1,61 miliardi (utile di 261,4 milioni nel semestre 2011). La svalutazione dell'avviamento decisa dal cda della banca e' di 1,52 miliardi alla quale si aggiunge la svalutazione integrale del marchio Banca Antonveneta. Il risultato operativo netto del semestre cala a 182,5 milioni (-69,1%). Migliora il core tier1 al 10,8% (+50 punti base dall'inizio dell'anno). Il ratio patrimoniale cresce all'8,85% al netto dei Tremonti bond.

4- BPM: PERDE 131,3 MLN IN I SEMESTRE DOPO SVALUTAZIONE AVVIAMENTI
Radiocor - La Banca Popolare di Milano ha chiuso il primo semestre del 2012 con una perdita netta di 131,3 milioni. Sul risultato pesa la 'svalutazione integrale' degli avviamenti e delle attivita' immateriali per 360 milioni, che ha avuto un impatto (al netto dell'effetto fiscale) di 239,4 milioni. Al netto di questa voce, i primi sei mesi dell'anno hanno visto un utile normalizzato di 97 milioni, in crescita del 96,6% rispetto a giugno 2011. I proventi operativi sono saliti del 6,3% a 794 milioni, con margine di interesse a 455 milioni (+9,3%) e commissioni nette a 243 milioni (-12,6%), mentre gli oneri operativi sono diminuiti dell'8,9% a 498 milioni, per un rapporto cost/income al 62,7%.

5- B.POPOLARE: -85% A 29 MLN UTILE NETTO CONTABILE PRIMO SEMESTRE
Radiocor - Il Banco Popolare ha chiuso il primo semestre del 2012 con un utile netto contabile di 29 milioni, in calo dell'85% rispetto allo stesso periodo del 2011. Escludendo l'impatto delle variazioni del proprio merito creditizio, che pesano negativamente per 142 milioni (contro l'effetto positivo da 23 milioni nei primi sei mesi del 2011), l'utile consolidato si mantiene praticamente stabiel a 171 milioni (da 167). I proventi operativi sono scesi dell'11% a 1,7 miliardi, con margine di interesse a 916 milioni (+2,9%) e commissioni nette a 678 milioni (+3,5%), mentre gli oneri operativi sono scesi del 3,3% a 1,17 miliardi, per un rapporto cost/income al 69,6%.

6- FITCH TAGLIA RATING A 7 ISTITUTI TRA CUI BPM E CARIGE
Radiocor - L'agenzia di valutazione Fitch ha tagliato il rating di 7 banche italiane di media dimensione. La revisione al ribasso ha colpito i giudizi a lungo termine della Popolare di Sondrio (a 'BBB+' da 'A-'), del Banco di Desio (a 'BBB+' da 'A-') e della Bpm (a 'BBB-' da 'BBB'). Tagliati al di sotto dell'investment grade (e quindi a livello 'junk') i giudizi su Carige, Popolare di Vicenza, Credito Valtellinese e Veneto Banca (per tutte la riduzione e' di due gradini, a 'BB+' da 'BBB'). Confermati invece i rating su Bper (a 'BBB') e Credem (a 'BBB+'). L'outlook e' negativo su tutte le banche

 

 

 

IL DITO MEDIO DI CATTELAN ALLENTRATA DEL PALAZZO DELLA BORSA A MILANO MERKEL ANGELA Profumo AlessandroMario Draghi con il membro del comitato esecutivo Jörg Asmussen

Ultimi Dagoreport

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…