LA BORSA DI MILANO SI AGGRAPPA A WALL STREET E RECUPERA SUL FINALE (+0,7%) - ATENE CHIUDE POSITIVA (+1%) E CALANO I TASSI SUL DEBITO PUBBLICO SIA IN ITALIA (SPREAD A 113) CHE IN GRECIA (9%)

1.BORSA: WALL STREET DA' IL LA' AL RECUPERO FINALE, +0,7% MILANO GRAZIE A BANCHE

Radiocor - I mercati americani favoriscono il colpo di reni finale delle Borse europee che si scrollano di dosso il malumore innescato dal petrolio ai nuovi minimi dal marzo 2009 (il Wti e' scivolato fino a 41,3 dollari al barile) e dal dato negativo sul settore manifatturiero Usa ad agosto. Se Francoforte ha comunque concluso la giornata in negativo (-0,4%), Parigi e Milano hanno guadagnato circa lo 0,7%.

WALL STREET BORSA NEW YORK STOCK EXCHANGE WALL STREET BORSA NEW YORK STOCK EXCHANGE

 

Il Ftse Mib ha chiuso a +0,69% non lontano dai massimi di giornata. Brillanti i bancari con lo spread Btp/Bund sceso in area 113: +2,4% Ubi Banca. Vivace Atlantia (+1,6%) grazie ai dati sul traffico aeroportuale. Bene Azimut (+1,9%) e Tod's(+1,7%). Dopo essere stato a lungo sotto pressione, il barile di petrolio a New York segna un rialzo dello 0,3% a 42,68 dollari. Il Brent guadagna lo 0,3% a 49,35 dollari al barile. Euro in indebolimento a 1,1074 dollari da 1,1109 di venerdi' sera. Euro/yen a 137,70 (138,10). Dollaro/yen a 124 ,33 (124,27).

 

2.MERCATI: GRECIA, TASSI DECENNALI SOTTO QUOTA 9% PER LA PRIMA VOLTA DA FEBBRAIO

LA BORSA DI ATENELA BORSA DI ATENE

Radiocor - Continua la ripresa generalizzata dei titoli di Stato greci (ma anche di altri Paesi periferici, compresa l'Italia) grazie al terzo piano di salvataggio approvato dall'Eurogruppo nel fine settimana a sostegno di Atene. I tassi dei bond decennali greci hanno aperto la mattinata in calo e lo hanno allargato fino a scendere al di sotto di quota 9% per la prima volta da febbraio all'8,99% (-56 punti base) e per Dirk Gojni, analista obbligazionario di National Bank, potrebbero dirigersi verso quota 7% se non ci saranno slittamenti sul piano.

 

3.FISCO: MEF; ENTRATE TRIBUTI-CONTRIBUTI 6 MESI +1%

 (ANSA) - Le entrate tributarie e contributive del periodo gennaio-giugno 2015 "evidenziano un aumento dell'1% (+3,252 miliardi), rispetto all'analogo periodo 2014. Lo comunica il Mef. Il dato tiene conto dell'aumento del +0,6% (+1,319 miliardi) delle entrate tributarie e della crescita delle entrate contributive del +1,9% (+1,933 miliardi).

 

matteo renzi pier carlo padoanmatteo renzi pier carlo padoan

L'importo delle entrate tributarie comprende anche i principali tributi degli enti territoriali e le poste correttive, - spiega il Mef - quindi integra quello già diffuso con la nota del 5 agosto scorso. Oltre ai dati già diffusi dunque (+1.319 milioni di euro per le entrate tributarie pari a +0,6%) emerge oggi che gli incassi contributivi del primo semestre 2015 sono risultati pari a 104.993 milioni di euro, con un aumento di circa 1.930 milioni di euro (+1,9 per cento) rispetto al corrispondente periodo del 2014.

 

Per quanto riguarda invece le entrate tributarie degli enti territoriali, nel periodo gennaio-giugno 2015, segnano una crescita rispetto a quelle registrate nel corrispondente periodo dell'anno precedente: si registrano complessivamente entrate per 26.200 milioni di euro (+1.836 milioni di euro, +7,5 per cento). Il confronto è influenzato dal gettito della "mini Imu" versata a gennaio 2014 ma di competenza dell'anno 2013 (art. 1, comma 5, del D.L. n. 133/2013) e per altro verso dal gettito dell'acconto Tasi 2015 (scadenza 16 giugno), pari a 2.388 milioni di euro (+220,1%).

 

TASSA SULLA CASA jpegTASSA SULLA CASA jpeg

Per questa ultima imposta la variazione positiva di +1.642 milioni di euro è dovuta alla circostanza che quest'anno il versamento riguarda tutti i Comuni mentre nel 2014 riguardava solo i Comuni che avevano deliberato in materia entro il mese di maggio 2014. Infine le poste correttive nel periodo considerato, pari a 14.309 milioni di euro (+266 milioni di euro, +1,9 per cento), sono in aumento rispetto al corrispondente periodo dell'anno scorso. Le compensazioni relative alle imposte indirette attribuibili all'Iva evidenziano una flessione di 173 milioni di euro (-2,2 per cento).

 

4.CITIGROUP:PATTEGGIA CON SEC, PAGA 180 MLN DLR PER HEDGE FUND

CITIGROUP CITIGROUP

 (ANSA) - Citigroup patteggia con la Sec e si impegna a pagare 180 milioni di dollari per risolvere la disputa con la quale e' accusata di aver ingannato gli investitori su investimenti in hedge fund poi affondati. I fondi saranno distribuiti fra gli investitori. La Sec ritiene che Citigroup abbia venduto titoli nei due hedge fund per 3 miliardi di dollari, mettendo in evidenza che si trattava di investimenti a basso rischio.

 

5.FT; FUSIONI E ACQUISIZIONI 2015 SUPERANO 3.000 MLD DLR

QVC TELEVENDITA 2QVC TELEVENDITA 2

 (ANSA) - Liberty Interactive, la societa' a cui fa capo la catena di shopping QVC, acquista per 2,4 miliardi di dollari Zulily, il sito di abbigliamento online. Un'operazione con la quale il totale delle fusioni e acquisizioni a livello mondiale supera saldamente i 3.000 miliardi di dollari dall'inizio dell'anno. Lo riporta il Financial Times citando i dati di Dealogic. Secondo i calcoli del Wall Street Journal, il 2015 si chiudera' a quota 4.580 miliardi di dollari.

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....