BORSE EUROPEE DEBOLI, MA MILANO SALE (+0,5%) - SPREAD STABILE A 250 DOPO IL RINVIO DELLA GIUNTA DEL SENATO

1. BORSA: PARTENZA DEBOLE PER L'EUROPA MA MILANO SALE (+0,5%), OCCHI SU ASTA BOT
Radiocor - Qualche presa di beneficio segna l'avvio delle Borse europee dopo i solidi guadagni della vigilia, mentre Milano, che era rimasta indietro, apre le contrattazioni con il segno piu'. A Piazza Affari il Ftse Mib sale dello 0,5% e il Ftse All Share dello 0,45%, mentre Parigi e' in calo dello 0,32% e Madrid dello 0,42%, Francoforte segna un frazionale rialzo dello 0,08%. Milano dunque cerca di recuperare terreno, con lo spread che scende appena sotto la soglia dei 250 punti base a 249, in un quadro politico in cui sembra si vada verso un compromesso per garantire la continuita' al Governo.

Lo spread Bonos/Bund e' a 244 punti base. Oggi occhi puntati sull'asta dei BoT, saranno offerti 8,5 miliardi di annuali per i quali il mercato si aspetta rendimenti al rialzo. Sul fronte internazionale, intanto, segnali positivi arrivano dall'apertura degli Usa alla possibile soluzione diplomatica sulla questione siriana, con la proposta avanzata dalla Russia, che apre uno spiraglio nella crisi.

Di sfondo, restano i dati macroeconomici che segnalano l'inizio della ripresa a livello globale. Tra i singoli titoli in movimento a Milano, gli acquisti premiano Mediaset in avvio (+2,67%), seguita a stretto giro dalle banche: Unicredit (+1,88%), Mps (+1,65%) e Bpm (+1,46%). In coda al listino St (-2,22%) e Telecom (-2%). Sul valutario, euro poco mosso sul dollaro a 1,3254 (da 1,326 di ieri in chiusura di giornata). Lo yen si conferma debole sia contro la valuta europea (euro/yen a 132,96 da 132,8) che contro il dollaro (100,33). Il petrolio e' in calo dello 0,15% a 107,23 dollari al barile.

2. BTP APRONO IN LIEVE RIALZO DOPO RINVIO GIUNTA, SPREAD STABILE A 250 PB
(Reuters) - Avvio in lieve rialzo per il mercato obbligazionario italiano, dopo che la giunta per le Immunità del Senato ha rinviato a domani la discussione sulla decadenza di Silvio Berlusconi da senatore, preludio per un allungamento dei tempi di una decisione che tiene comunque il governo di larghe intese appeso a un filo.
Intorno alle 9,00 il rendimento del decennale italiano scende al 4,521% da 4,534% della chiusura e lo spread con l'analoga scadenza del Bund resta a 250 punti base.
Il rendimento del decennale italiano resta superiore a quello spagnolo, che stamane si attesta al 4,507%.
Ieri, per la prima volta dopo un anno e mezzo, il tasso del Bono a dieci anni è tornato sotto quello dei Btp, a testimonianza della migliore percezione di rischio di Madrid rispetto a Roma.

3. BORSA TOKYO: CHIUSURA INVARIATA PER L'INDICE NIKKEI (+0,01%)
Radiocor - Chiusura piatta per la Borsa di Tokyo con il Nikkei 225 che termina gli scambi a 14.425,07 punti (+0,01%). Il listino ha perso terreno dopo aver toccato il massimo da sette settimane a questa parte grazie all'allentamento delle tensioni sulla Siria e al deprezzamento dello yen nei confronti del dollaro. L' indice Topix e' salito dello 0,1% a 1,189.25 con scambi moderati.

4. SACCOMANNI: BENE PATTO IMPRESE-SINDACATI, CONTRIBUISCANO TUTTI (SOLE24ORE)
Radiocor - Il ministro dell'Economia, Fabrizio Saccomanni, esprime apprezzamento per il documento di Genova di imprese e sindacati, ma in un intervento pubblicato su Il Sole 24 Ore afferma che per realizzare 'quell'oneroso programma' e' necessario il contributo di tutti. Il Governo, ha detto, 'fara' la sua parte con la legge di stabilita''. Il documento congiunto, scrive il ministro, 'l'ho apprezzato fin dalla prima lettura, trovandolo in sintonia con la linea strategica su cui il Governo ha ottenuto la fiducia in Parlamento.

Cio' premesso, nel corso del dibattito di domenica scorsa (a Cernobbio) ho ritenuto opportuno fare notare che l'impatto complessivo delle riforme proposte e' molto oneroso per le condizioni del debito pubblico. Sono convinto che si debbano reperire le risorse necessarie per realizzare quel programma e cio' sara' possibile se ciascuna delle parti in causa sapra' dare il proprio contributo'.

5. MORNING NOTE: L'AGENDA DI MERCOLEDI' 11 SETTEMBRE
Radiocor - Milano: si riunisce il Comitato esecutivo Abi.

Milano: presentazione di 'Il campo e' il mondo', Lettera Pastorale di Angelo Scola Arcivescovo di Milano. Partecipa, tra gli altri, Diana Bracco, vice presidente Ricerca e Innovazione e Progetto speciale Expo 2015 di Confindustria.

Bologna: incontro stampa Ryanair per la presentazione dei dati riguardanti il traffico e il turismo in Emilia Romagna e Italia.

Roma: seminario Centro Studi Confindustria - Scenari economici 'Le sfide della politica economica' con la partecipazione di Giorgio Squinzi, Fulvio Conti e del ministro dell'Economia, Fabrizio Saccomanni

Roma: il presidente del Consiglio, Enrico Letta, interviene alla Camera e al Senato per riferire della situazione in Siria

Roma: il Tesoro ha in programma un'asta di BoT annuali per 8,5 miliardi

Siena: ri riunisce il cda di Mps


6. MORNING NOTE: ECONOMIA E FINANZA DAI GIORNALI
Radiocor - Spread: il sorpasso di Madrid, il differenziale BTp-Bund scende a quota 250 ma quello spagnolo si porta a 248. Borse in rialzo, Piazza Affari 'fanalino di coda' (Il Sole 24 Ore, pagg. 1-3)

Bankitalia: Visco, segnali di recupero ma preoccupa l'instabilita' politica (dai giornali)

Telecom: forti scambi, si guarda a Telefonica (dai giornali); i rischi per Madrid legati al debito Telco (Il Sole 24 Ore, pag. 23)

Rai: rivede l'utile, pubblicita' in ripresa (intervista al dg Luigi Gubitosi, Il Sole 24 Ore, pag. 24)

Carige: stretta di Bankitalia sull'aumento da 800 milioni (dai giornali)

Apple: svela il nuovo iPhone ma a Wall Street perde il 3% (dai giornali)

Maserati: 'Mirafiori produrra' 25 mila Suv l'anno' (intervista ad Harald Wester, direttore operativo di Maserati e Alfa Romeo, la Repubblica, pag. 24); Montezemolo: pronti due miliardi per la Ferrari (dai giornali)

Autogrill: per i 'duty' quotazione il primo ottobre (Il Sole 24 Ore, pag. 24)

Mps: il titolo scivola ancora (-4,8%), oggi il cda sul piano (dai giornali)

Alitalia: spunta un piano garantito dalle banche (Il Messaggero, pag. 16)

Tobin Tax: nuovi ostacoli da Bruxelles (dai giornali)

Ue: sara' Draghi a vigilare sulle banche, raggiunto l'accordo tra Bce e Parlamento europeo (dai giornali)

Saipem: 'In quel settore la corruzione c'e''; 'dalla vicenda danno enorme alla reputazione della societa' ma ora e' stata fatta piazza pulita, mi sento rilassato e tranquillo' (intervista all'ad di Eni, Paolo Scaroni, il Fatto Quotidiano, pagg. 12-13)

 

 

BOT TITOLI STATOIL DITO MEDIO DI CATTELAN ALLENTRATA DEL PALAZZO DELLA BORSA A MILANO silvio mediaset berlusconiTELECOM ITALIA jpegLogo "Telecom"GIANROBERTO CASALEGGIO ROBERTO NAPOLETANO FABRIZIO SACCOMANNI AL FORUM AMBROSETTI DI CERNOBBIO ENRICO LETTA PUGNO CHIUSO LETTA E BERLUBORSA tokyo

Ultimi Dagoreport

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

marina paolo berlusconi antonio tajani ursula von der leyen antonio angelucci

DAGOREPORT – GETTATA DALLO SCIROCCATO TRUMP NEL CESTINO DELL'IRRILEVANZA, MELONI ARRANCA IMPOTENTE, E SI SPACCA PURE LA FAMIGLIA BERLUSCONI: ALL’EUROPEISTA MARINA SI CONTRAPPONE IL TRUMPIANO ZIO PAOLO (TRA I DUE C’È STATO UN BOTTA E RISPOSTA TELEFONICO CON CAZZIATONE DELLA NIPOTINA: MA TU, CHI RAPPRESENTI?) – UNICO MINISTRO DEGLI ESTERI EUROPEO AD ESSERE IGNORATO DAL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO MARCO RUBIO, TAJANI E' IMPOTENTE DAVANTI ALLE SBANDATE ANTI-UE DI SALVINI (IN COMPAGNIA DI MARINE LE PEN) E AL CAMALEONTISMO-BOOMERANG DELLA ''GIORGIA DEI DUE MONDI", FINITA "ESPULSA'' DALL'ASSE MACRON-MERZ-TUSK – E QUANDO RICICCIA LA QUESTIONE DEL MES (L'ITALIA E' L'UNICO DEI 27 PAESI EU CHE NON L'HA RATIFICATO), SI APRE UNA NUOVA CREPA TRA FORZA ITALIA E LEGA – L’ASSALTO DI “LIBERO” E “TEMPO” A URSULA VON DER LEYEN (IL MELONIZZATO ANGELUCCI È TORNATO SALVINIANO?) - UNICA SODDISFAZIONE: FINCHE' L'ALTERNATIVA SI CHIAMA ELLY SCHLEIN, GIUSEPPE CONTE E FRATOIANNI-BONELLI, IL GOVERNO DUCIONI CAMPA TRANQUILLO...

donald trump - mohammed bin salman - netanyahu al jolani

DAGOREPORT - QATAR-A-LAGO! A GUIDARE LE SCELTE DI DONALD TRUMP, SONO SOLTANTO GLI AFFARI: CON IL TOUR TRA I PAESI DEL GOLFO PERSICO, IL TYCOON SFANCULA NETANYAHU E SI FA "COMPRARE" DA BIN SALMAN E AL-THANI – LA FINE DELLE SANZIONI ALLA SIRIA, LE TRATTATIVE DIRETTE CON HAMAS PER LA LIBERAZIONE DELL'OSTAGGIO ISRAELIANO, IL NEGOZIATO CON L’IRAN SUL NUCLEARE E GLI AIUTI UMANITARI USA A GAZA: ECCO COSA DARA' TRUMP AGLI STATI ARABI IN “CAMBIO” DEL FIUME DI PETROLDOLLARI IN DIREZIONE WASHINGTON - IL TYCOON MANIPOLA LA REALTÀ PER OCCULTARE IL FALLIMENTO DELLA POLITICA DEI DAZI: MA SE ENTRO IL 30 GIUGNO NON SI TROVA L'ACCORDO, L’UE È PRONTA ALLA RITORSIONE – APPUNTI PER LA DUCETTA: COME DIMOSTRA L’ISRAELIANO “BIBI”, SEDOTTO E ABBANDONATO, NON ESISTONO “SPECIAL RELATIONSHIP” CON IL CALIGOLA DI MAR-A-LAGO MA SOLO CIO' CHE GLI CONVIENE… - CIRCONDATO DA YES MEN E MILIARDARI IN PREDA AI DELIRI DELLA KETAMINA COME MUSK, A FAR RAGIONARE TRUMP È RIMASTO SOLO IL SEGRETARIO AL TESORO, SCOTT BESSENT...

andrea delmastro emanuele pozzolo

FRATELLI D'ITALIA HA ESPULSO EMANUELE POZZOLO! - IL PARLAMENTARE GIÀ SOSPESO DAL PARTITO, IMPUTATO PER PORTO ABUSIVO DI ARMI PER LA SPARO DEL CAPODANNO 2024, HA RACCONTATO A "REPORT" LA SUA VERITA’ SULLA VICENDA (PER POI FARE DIETROFRONT: "MAI DATO INTERVISTE, MI HANNO REGISTRATO") - POZZOLO HA CONTRADDETTO LE VERSIONI DEGLI ALTRI PARTECIPANTI ALLA FESTA, SOSTENENDO CHE DELMASTRO ERA PRESENTE AL MOMENTO DELLO SPARO - DONZELLI, CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA, AVEVA CONVOCATO IL DIRETTIVO DEL PARTITO CHE HA DECRETATO ALL'UNANIMITÀ L’ESPULSIONE DI POZZOLO...

pupi avati antonio tajani

DAGOREPORT! PUPI, CHIAGNE E FOTTI – ASCESE, CADUTE E AMBIZIONI SBAGLIATE DI PUPI AVATI, “CONSIGLIERE PER LE TEMATICHE AFFERENTI AL SETTORE DELLA CULTURA” DI ANTONIO TAJANI - IL REGISTA CHE AI DAVID HA TIRATO STOCCATE ALLA SOTTOSEGRETARIA AL MIC, LUCIA BORGONZONI, È LO STESSO CHE HA OTTENUTO DAL DICASTERO FONDI PER OLTRE 8 MILIONI DI EURO TRA IL 2017 E IL 2023 – L’IDEA DI UN MINISTERO DEL CINEMA AVALLATA DA TAJANI (“IL GOVERNO VALUTERÀ") PER TOGLIERE I QUASI 700 MILIONI DI EURO CHE IL MIC HA IN PANCIA PER PROMUOVERE, A SPESE DEI CITTADINI, IL CINEMA ITALICO – IL SEQUESTRO DEI BENI PER EVASIONE IVA DA 1,3 MILIONI CON L'INCREDIBILE REPLICA DI PUPI: “NON E’ UN BEL MOMENTO PER IL CINEMA ITALIANO...” - LA SUA SOCIETA', ‘’DUEA FILM’’, CHE DA VISURA PRESSO LA CAMERA DI COMMERCIO DI ROMA È IN REGIME DI CONCORDATO PREVENTIVO, DEVE A CINECITTÀ CIRCA 400 MILA EURO PER UTILIZZO DEGLI STUDI - L’86ENNE AVATI STA PER INIZIARE IL SUO 46ESIMO FILM (“NEL TEPORE DEL BALLO”) PER UN BUDGET DI 3,5 MILIONI CHE GODE GIÀ DI UN DOVIZIOSO FINANZIAMENTO DI RAI CINEMA DI UN MILIONE... – VIDEO

al thani bin salman zayed donald trump netanyahu saudita sauditi

DAGOREPORT – DOMANI TRUMP VOLA NEL GOLFO PERSICO, AD ATTENDERLO MILIARDI DI DOLLARI E UNA GRANA - PER CAPIRE QUANTI AFFARI SIANO IN BALLO, BASTA APRIRE IL PROGRAMMA DEL FORUM DI INVESTIMENTI USA-ARABIA SAUDITA. CI SARANNO TUTTI I BIG DELL’ECONOMIA USA: MUSK, ZUCKERBERG, ALTMAN, BLACKROCK, CITIGROUP, ETC. (OLTRE AL GENERO LOBBISTA DI TRUMP) - SAUDITI, EMIRATINI E QATARIOTI SONO PRONTI A FAR FELICE L'AMERICA "MAGA". MA PER INCASSARE LA CUCCAGNA, TRUMP QUALCOSA DEVE CONCEDERE: I REGNI MUSULMANI ARABI PERDEREBBERO LA FACCIA SENZA OTTENERE IL RICONOSCIMENTO DI UNO STATO PALESTINESE - L'INCONTRO DEI MINISTRI DEGLI ESTERI SAUDITA E IRANIANO PER UNA PACE TRA SCIITI E SUNNITI - PRESO PER IL NASO DA PUTIN SULL’UCRAINA E COSTRETTO DA XI JINPING A RINCULARE SUI DAZI, IL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA HA DISPERATAMENTE BISOGNO DI UN SUCCESSO INTERNAZIONALE, ANCHE A COSTO DI FAR INGOIARE IL ROSPONE PALESTINESE A NETANYAHU…