SPREAD SOTTO I 140 PUNTI - BORSE EUROPEE A RILENTO: L'ATTENZIONE DEGLI INVESTITORI È RIVOLTA AL MEETING BCE DI FRANCOFORTE - PIAZZA AFFARI +0,2% - MASSIMO ZANETTI BEVERAGE GROUP DEBUTTA STABILE AL PREZZO DI COLLOCAMENTO

PIAZZA AFFARI BORSA MILANOPIAZZA AFFARI BORSA MILANO

1 - SPREAD APRE IN LIEVE CALO SOTTO 140 PUNTI

(ANSA) - Lo spread tra Btp e Bund apre poco sotto i 140 punti (139,3 punti) dopo aver chiuso ieri a 141,2 punti. Il rendimento è al 2,096%.

 

2 - BORSA: EUROPA A PASSO LENTO GUARDA A BCE, +0,2% MILANO

Radiocor - Europa a passo lento in avvio. L'attenzione della seduta sara' catturata dal meeting Bce di Francoforte - con il focus sulle nuove stime sull'economia dell'Eurozona, sul recente sell-off dei titoli governativi e sulla questione greca - e naturalmente dalle trattative sul piano di salvataggio di Atene.

TELECOM ITALIA jpegTELECOM ITALIA jpeg

 

Gli indici continentali riflettono il clima di incertezza e di attesa e segnano variazioni contenute: +0,2% Francoforte, +0,1% Parigi, +0,22% Milano. Corregge intanto l'euro ieri sostenuto dall'ottimismo sul dossier Atene, dall'accelerazione dei prezzi al consumo europei e dai deludenti dati americani. L'euro/dollaro segna 1,1125 contro 1,1152 di ieri sera. A Piazza Affari in evidenza Mediolanum (+1,1%) e Finmeccanica (+0,8%). Prosegue la corsa di Telecom Italia (+0,6%). In fondo al Ftse Mib Campari (-1,2%). Petrolio in calo dello 0,7%: il contratto Wti luglio e' scambiato a 60,82 dollari al barile.

PETROLIO QUOTAZIONI PETROLIO QUOTAZIONI

 

3 - PETROLIO: IN CALO A 60,78 DOLLARI

(ANSA) - Petrolio in lieve calo dopo il rialzo della vigilia ma resta sopra i 60 dollari (60,78) per il barile Wti. Il Brent quota 65,05 dollari.

 

4 - BORSA: TOKYO CHIUDE A -0,34%, CON RISALITA YEN SU DOLLARO

(ANSA) - La Borsa di Tokyo termina gli scambi a -0,34%, scontando il rafforzamento dello yen sul dollaro, ritornato intorno ai massimi degli ultimi 12 anni (a 123,98), oltre che le perdite dei listini Usa ed europei. Il Nikkei cede 69,68 punti e si attesta a 20.473,51, mentre sul sentiment degli investitori pesa l'ipotesi che l'inflazione migliore delle attese possa spingere la Bce a ridurre il suo programma di quantitative easing prima del previsto.

 

borsa Tokyoborsa Tokyo

5 - ZANETTI: STABILE IN BORSA, DEBUTTA AL PREZZO DELL'IPO

(ANSA) - Massimo Zanetti Beverage Group debutta stabile in Borsa a 11,60 euro e al prezzo di collocamento fissato durante l'offerta pubblica iniziale. La scorsa settimana il prezzo dei titoli del gruppo del caffé era stato fissato al minimo della forchetta indicativa di prezzo che era tra 11,6 e 15,75 euro.

 

6 - MORNING NOTE

Radiocor

 

Mercati: Grecia e inflazione spingono euro e rendimenti dei bond (Il Sole 24 Ore, pag 1)

 

mps logomps logo

Fisco: Il fisco rinuncia alle liti inutili (Il Sole 24 Ore, pag 1). Caos fiscale, decreto per i dirigenti (Il Corriere della Sera, pag 33)

 

Fca: corrono le vendite negli Usa, raddoppia il titolo a Wall Street (Il Sole 24 Ore, pag 19)

 

Mps: Il nuovo presidente a settembre in pista anche Modiano (la Repubblica, pag 24)

 

Carige: in arrivo l'ok Consob all'aumento (Il Sole 24 Ore, pag 21). Le grandi manovre su Carigenova: Malacalza avanza, la mossa di Volpi (Il Corriere della Sera, pag 31)

 

Gruppo Carraro: 'Piu' investimenti per il rilancio di Carraro', intervista al presidente Enrico Carraro (Il Sole 24 Ore, pag 19)

 

Finmeccanica: ristruttura un debito di 2,2 miliardi (il Messaggero, pag 18)

 

BANCA CARIGE BANCA CARIGE

Tlc: La banda ultralarga avanza adagio: raggiunto il 34% della popolazione (Il Sole 24 Ore, pag 1)

 

Grecia: Nuovo piano di Tsipras all'Ue, si cera intesa per venerdi (dai giornali)

 

Consob: norme piu' chiare sui controlli azionari, pressing sul Parlamento (dai giornali)

 

Crisi: 'Politica decisiva per la crescita', intervista al presidente dei Giovani Imprenditori di Confindustria Marco Gay (Il Sole 24 Ore, pag 11). Visco frena sulla ripresa economica, l'Italia deve imparare dagli errori del passato. Disoccupati raddoppiati dal 2008 e le banche restano sotto pressione (dai giornali). Crescita, lavoro e sostenibilita': l'Occidente sia piu' ambizioso di Angela Merkel (Il Corriere della Sera, pag 1)

 

Fifa: Blatter indagato si dimette (dai giornali)

 

Petrobas: Dilma Rousseff: 'Su Petrobas niente passi indietro' e 'chi ha sbagliato paghera', no privatizzazione, il petrolio resta brasiliano', intervista (Il Manifesto, pag 1)

 

Olivetti: Olivetti muore, esuberi molti, progetti pochi, visione nessuna (Il Fatto Quotidiano, pag 10)

 

- Francoforte: riunione Consiglio direttivo della Bce.

 

- Parigi: Ocse - riunione ministeriale. conferenza stampa del Capo Economista Catherine Mann sulle Prospettive economiche. Discorso del presidente della Repubblica francese Francois Hollande.

 

- Milano: incontro Re Italy 'L'immobiliare a convegno'.

 

- Busto Arsizio (Va): assemblea generale Unione Industriali della Provincia di Varese 'Orgoglio per costruire il futuro'. Partecipano, tra gli altri, Giorgio Squinzi, presidente Confindustria; Andrea Pontremoli, a.d. e d.g. Dallara.

 

- Roma: convegno Uil 'Modificare la legge Fornero sulle pensioni. Le proposte Uil'. Partecipano, tra gli altri, Giuliano Poletti, ministro del Lavoro; Riccardo Nencini, vice ministro Infrastrutture; Carmelo Barbagallo, segretario generale Uil.

 

- Roma: presentazione della 134esima indagine congiunturale di Federmeccanica.

 

- Roma: evento 'Il digitale: motore di sviluppo per l'Italia e per l'Europa'. Partecipano, tra gli altri, Vint Cerf, chief internet evangelist Google; Antonello Giacomelli, sottosegretario allo Sviluppo economico con delega alle comunicazioni.

 

- Roma: la commissione Lavoro della Camera ascolta il ministro del Lavoro, Giuliano Poletti sulle proposte di legge in materia di accesso ai trattamenti pensionistici.

 

- Roma: la commissione Finanze della Camera nell'ambito dell'indagine conoscitiva sui derivati ascolta Emilio Barucci.

 

- Roma: l'Aula del Senato esamina il disegno di legge di ratifica dell'accordo tra Italia e Usa sul fisco e la normativa Fatca oltre al disegno di legge di ratifica gia' definiti dalla commissione Esteri.

 

- Roma: la commissione Finanze del Senato esamina il disegno di legge consulenti finanziari.

 

- Eurozona: indice pmi, maggio; tasso di disoccupazione (aprile); vendite al dettaglio (aprile).

 

- Gran Bretagna: indice pmi servizi, maggio.

 

- Stati Uniti: nuovi occupati: stima Adp, maggio; bilancia commerciale, aprile; Indice Ism non manifatturiero composito, maggio.

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI SERGIO MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA LEADER DI FRATELLI D'ITALIA VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA ALL'EUROPA E LONTANA DAL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO, EVITANDO OGNI COLLISIONE CON LA FRANCIA E FACENDO ASSE CON GERMANIA E POLONIA - MA ''IO SONO GIORGIA" HA DAVANTI DUE OSTACOLI: L'ESTREMISMO "PATRIOTA" DI SALVINI E LO ZOCCOLO DURO DI FRATELLI D'ITALIA GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...