SPREAD SOTTO I 140 PUNTI - BORSE EUROPEE A RILENTO: L'ATTENZIONE DEGLI INVESTITORI È RIVOLTA AL MEETING BCE DI FRANCOFORTE - PIAZZA AFFARI +0,2% - MASSIMO ZANETTI BEVERAGE GROUP DEBUTTA STABILE AL PREZZO DI COLLOCAMENTO

PIAZZA AFFARI BORSA MILANOPIAZZA AFFARI BORSA MILANO

1 - SPREAD APRE IN LIEVE CALO SOTTO 140 PUNTI

(ANSA) - Lo spread tra Btp e Bund apre poco sotto i 140 punti (139,3 punti) dopo aver chiuso ieri a 141,2 punti. Il rendimento è al 2,096%.

 

2 - BORSA: EUROPA A PASSO LENTO GUARDA A BCE, +0,2% MILANO

Radiocor - Europa a passo lento in avvio. L'attenzione della seduta sara' catturata dal meeting Bce di Francoforte - con il focus sulle nuove stime sull'economia dell'Eurozona, sul recente sell-off dei titoli governativi e sulla questione greca - e naturalmente dalle trattative sul piano di salvataggio di Atene.

TELECOM ITALIA jpegTELECOM ITALIA jpeg

 

Gli indici continentali riflettono il clima di incertezza e di attesa e segnano variazioni contenute: +0,2% Francoforte, +0,1% Parigi, +0,22% Milano. Corregge intanto l'euro ieri sostenuto dall'ottimismo sul dossier Atene, dall'accelerazione dei prezzi al consumo europei e dai deludenti dati americani. L'euro/dollaro segna 1,1125 contro 1,1152 di ieri sera. A Piazza Affari in evidenza Mediolanum (+1,1%) e Finmeccanica (+0,8%). Prosegue la corsa di Telecom Italia (+0,6%). In fondo al Ftse Mib Campari (-1,2%). Petrolio in calo dello 0,7%: il contratto Wti luglio e' scambiato a 60,82 dollari al barile.

PETROLIO QUOTAZIONI PETROLIO QUOTAZIONI

 

3 - PETROLIO: IN CALO A 60,78 DOLLARI

(ANSA) - Petrolio in lieve calo dopo il rialzo della vigilia ma resta sopra i 60 dollari (60,78) per il barile Wti. Il Brent quota 65,05 dollari.

 

4 - BORSA: TOKYO CHIUDE A -0,34%, CON RISALITA YEN SU DOLLARO

(ANSA) - La Borsa di Tokyo termina gli scambi a -0,34%, scontando il rafforzamento dello yen sul dollaro, ritornato intorno ai massimi degli ultimi 12 anni (a 123,98), oltre che le perdite dei listini Usa ed europei. Il Nikkei cede 69,68 punti e si attesta a 20.473,51, mentre sul sentiment degli investitori pesa l'ipotesi che l'inflazione migliore delle attese possa spingere la Bce a ridurre il suo programma di quantitative easing prima del previsto.

 

borsa Tokyoborsa Tokyo

5 - ZANETTI: STABILE IN BORSA, DEBUTTA AL PREZZO DELL'IPO

(ANSA) - Massimo Zanetti Beverage Group debutta stabile in Borsa a 11,60 euro e al prezzo di collocamento fissato durante l'offerta pubblica iniziale. La scorsa settimana il prezzo dei titoli del gruppo del caffé era stato fissato al minimo della forchetta indicativa di prezzo che era tra 11,6 e 15,75 euro.

 

6 - MORNING NOTE

Radiocor

 

Mercati: Grecia e inflazione spingono euro e rendimenti dei bond (Il Sole 24 Ore, pag 1)

 

mps logomps logo

Fisco: Il fisco rinuncia alle liti inutili (Il Sole 24 Ore, pag 1). Caos fiscale, decreto per i dirigenti (Il Corriere della Sera, pag 33)

 

Fca: corrono le vendite negli Usa, raddoppia il titolo a Wall Street (Il Sole 24 Ore, pag 19)

 

Mps: Il nuovo presidente a settembre in pista anche Modiano (la Repubblica, pag 24)

 

Carige: in arrivo l'ok Consob all'aumento (Il Sole 24 Ore, pag 21). Le grandi manovre su Carigenova: Malacalza avanza, la mossa di Volpi (Il Corriere della Sera, pag 31)

 

Gruppo Carraro: 'Piu' investimenti per il rilancio di Carraro', intervista al presidente Enrico Carraro (Il Sole 24 Ore, pag 19)

 

Finmeccanica: ristruttura un debito di 2,2 miliardi (il Messaggero, pag 18)

 

BANCA CARIGE BANCA CARIGE

Tlc: La banda ultralarga avanza adagio: raggiunto il 34% della popolazione (Il Sole 24 Ore, pag 1)

 

Grecia: Nuovo piano di Tsipras all'Ue, si cera intesa per venerdi (dai giornali)

 

Consob: norme piu' chiare sui controlli azionari, pressing sul Parlamento (dai giornali)

 

Crisi: 'Politica decisiva per la crescita', intervista al presidente dei Giovani Imprenditori di Confindustria Marco Gay (Il Sole 24 Ore, pag 11). Visco frena sulla ripresa economica, l'Italia deve imparare dagli errori del passato. Disoccupati raddoppiati dal 2008 e le banche restano sotto pressione (dai giornali). Crescita, lavoro e sostenibilita': l'Occidente sia piu' ambizioso di Angela Merkel (Il Corriere della Sera, pag 1)

 

Fifa: Blatter indagato si dimette (dai giornali)

 

Petrobas: Dilma Rousseff: 'Su Petrobas niente passi indietro' e 'chi ha sbagliato paghera', no privatizzazione, il petrolio resta brasiliano', intervista (Il Manifesto, pag 1)

 

Olivetti: Olivetti muore, esuberi molti, progetti pochi, visione nessuna (Il Fatto Quotidiano, pag 10)

 

- Francoforte: riunione Consiglio direttivo della Bce.

 

- Parigi: Ocse - riunione ministeriale. conferenza stampa del Capo Economista Catherine Mann sulle Prospettive economiche. Discorso del presidente della Repubblica francese Francois Hollande.

 

- Milano: incontro Re Italy 'L'immobiliare a convegno'.

 

- Busto Arsizio (Va): assemblea generale Unione Industriali della Provincia di Varese 'Orgoglio per costruire il futuro'. Partecipano, tra gli altri, Giorgio Squinzi, presidente Confindustria; Andrea Pontremoli, a.d. e d.g. Dallara.

 

- Roma: convegno Uil 'Modificare la legge Fornero sulle pensioni. Le proposte Uil'. Partecipano, tra gli altri, Giuliano Poletti, ministro del Lavoro; Riccardo Nencini, vice ministro Infrastrutture; Carmelo Barbagallo, segretario generale Uil.

 

- Roma: presentazione della 134esima indagine congiunturale di Federmeccanica.

 

- Roma: evento 'Il digitale: motore di sviluppo per l'Italia e per l'Europa'. Partecipano, tra gli altri, Vint Cerf, chief internet evangelist Google; Antonello Giacomelli, sottosegretario allo Sviluppo economico con delega alle comunicazioni.

 

- Roma: la commissione Lavoro della Camera ascolta il ministro del Lavoro, Giuliano Poletti sulle proposte di legge in materia di accesso ai trattamenti pensionistici.

 

- Roma: la commissione Finanze della Camera nell'ambito dell'indagine conoscitiva sui derivati ascolta Emilio Barucci.

 

- Roma: l'Aula del Senato esamina il disegno di legge di ratifica dell'accordo tra Italia e Usa sul fisco e la normativa Fatca oltre al disegno di legge di ratifica gia' definiti dalla commissione Esteri.

 

- Roma: la commissione Finanze del Senato esamina il disegno di legge consulenti finanziari.

 

- Eurozona: indice pmi, maggio; tasso di disoccupazione (aprile); vendite al dettaglio (aprile).

 

- Gran Bretagna: indice pmi servizi, maggio.

 

- Stati Uniti: nuovi occupati: stima Adp, maggio; bilancia commerciale, aprile; Indice Ism non manifatturiero composito, maggio.

Ultimi Dagoreport

donald trump vladimir putin giorgia meloni

DAGOREPORT - IL VERTICE DELLA CASA BIANCA È STATO IL PIÙ  SURREALE E “MALATO” DELLA STORIA POLITICA INTERNAZIONALE, CON I LEADER EUROPEI E ZELENSKY IN GINOCCHIO DA TRUMP PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L’UCRAINA – LA REGIA TRUMPIANA: MELONI ALLA SINISTRA DEL "PADRINO", NEL RUOLO DI “PON-PON GIRL”, E MACRON, NEMICO NUMERO UNO, A DESTRA. MERZ, STARMER E URSULA, SBATTUTI AI MARGINI – IL COLMO?QUANDO TRUMP È SCOMPARSO PER 40-MINUTI-40 PER “AGGIORNARE” PUTIN ED È TORNATO RIMANGIANDOSI IL CESSATE IL FUOCO (MEJO LA TRATTATIVA PER LA PACE, COSÌ I RUSSI CONTINUANO A BOMBARDARE E AVANZARE) – QUANDO MERZ HA PROVATO A INSISTERE SULLA TREGUA, CI HA PENSATO LA TRUMPISTA DELLA GARBATELLA A “COMMENTARE” CON OCCHI SPACCANTI E ROTEANTI: MA COME SI PERMETTE ST'IMBECILLE DI CONTRADDIRE "THE GREAT DONALD"? - CILIEGINA SULLA TORTA MARCIA DELLA CASA BIANCA: È STATA PROPRIO LA TRUMPETTA, CHE SE NE FOTTE DELLE REGOLE DEMOCRATICHE, A SUGGERIRE ALL'IDIOTA IN CHIEF DI EVITARE LE DOMANDE DEI GIORNALISTI... - VIDEO

francesco milleri gaetano caltagrino christine lagarde alberto nagel mediobanca

TRA FRANCO E FRANCO(FORTE), C'E' DI MEZZO MPS - SECONDO "LA STAMPA", SULLE AMBIZIONI DI CALTAGIRONE E MILLERI DI CONTROLLARE BANCHE E ASSICURAZIONI PESA L’INCOGNITA DELLA BANCA CENTRALE EUROPEA - CERTO, PUR AVENDO IL 30% DI MEDIOBANCA, I DUE IMPRENDITORI NON POSSONO DECIDERE LA GOVERNANCE PERCHÉ NON HANNO REQUISITI DETTATI DALLA BCE (UNO FA OCCHIALI, L'ALTRO CEMENTO) - "LA STAMPA"  DIMENTICA, AHINOI!, LA PRESENZA DELLA BANCA SENESE, CHE I REQUISITI BCE LI HA TUTTI (E IL CEO DI MPS, LOVAGLIO, E' NELLE MANI DELLA COMPAGNIA CALTA-MELONI) - COSA SUCCEDERÀ IN CASO DI CONQUISTA DI MEDIOBANCA E DI GENERALI? LOR SIGNORI INDICHERANNO A LOVAGLIO DI NOMINARE SUBITO IL SOSTITUTO DI NAGEL (FABRIZIO PALERMO?), MENTRE TERRANNO DONNET FINO ALL'ASSEMBLEA DI GENERALI...

donald trump grandi della terra differenza mandati

FLASH! - FA MALE AMMETTERLO, MA HA VINTO DONALD TRUMP: NEL 2018, AL G7 IN CANADA, IL TYCOON FU FOTOGRAFATO SEDUTO, COME UNO SCOLARO CIUCCIO, MENTRE VENIVA REDARGUITO DALLA MAESTRINA ANGELA MERKEL E DAGLI ALTRI LEADER DEL G7. IERI, A WASHINGTON, ERA LUI A DOMINARE LA SCENA, SEDUTO COME DON VITO CORLEONE ALLA CASA BIANCA. I CAPI DI STATO E DI GOVERNO EUROPEI, ACCORSI A BACIARGLI LA PANTOFOLA PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L'UCRAINA, NON HANNO MAI OSATO CONTRADDIRLO, E GLI HANNO LECCATO VERGOGNOSAMENTE IL CULO, RIEMPIENDOLO DI LODI E SALAMELECCHI...

pietrangelo buttafuoco alessandro giuli beatrice venezi

DAGOREPORT – PIÙ CHE DELL’EGEMONIA CULTURALE DELLA SINISTRA, GIULI E CAMERATI DOVREBBERO PARLARCI DELLA SEMPLICE E PERENNE EGEMONIA DELL’AMICHETTISMO E DELLA BUROCRAZIA – PIAZZATI I FEDELISSIMI E GLI AMICHETTISSIMI (LA PROSSIMA SARÀ LA DIRETTRICE DEL LATO B VENEZI, CHE VOCI INSISTENTI DANNO IN ARRIVO ALLA FENICE), LA DESTRA MELONIANA NON È RIUSCITA A INTACCARE NÉ LO STRAPOTERE BARONALE DELLE UNIVERSITÀ NÉ LE NOMINE DIRIGENZIALI DEL MIC. E I GIORNALI NON NE PARLANO PERCHÉ VA BENE SIA ALLA DESTRA (CHE NON SA CERCARE I MERITEVOLI) CHE ALLA SINISTRA (I BUROCRATI SONO PER LO PIÙ SUOI)

donald trump giorgia meloni zelensky macron tusk starmer

DAGOREPORT - DOVE DIAVOLO È FINITO L’ATTEGGIAMENTO CRITICO FINO AL DISPREZZO DI GIORGIA MELONI SULLA ‘’COALIZIONE DEI VOLENTEROSI”? - OGGI LA RITROVIAMO VISPA E QUERULA POSIZIONATA SULL'ASSE FRANCO-TEDESCO-BRITANNICO, SEMPRE PRECISANDO DI “CONTINUARE A LAVORARE AL FIANCO DEGLI USA” - CHE IL CAMALEONTISMO SIA UNA MALATTIA INFANTILE DEL MELONISMO SONO PIENE LE CRONACHE: IERI ANDAVA DA BIDEN E FACEVA L’ANTI TRUMP, POI VOLA DA MACRON E FA L’ANTI LE PEN, ARRIVA A BRUXELLES E FA L’ANTI ORBÁN, INCONTRA CON MERZ E FA L’ANTI AFD, VA A TUNISI E FA L’ANTI SALVINI. UNA, NESSUNA, CENTOMILA - A MANTENERE OGNI GIORNO IL VOLUME ALTO DELLA GRANCASSA DELLA “NARRAZIONE MULTI-TASKING” DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA, OLTRE AI FOGLI DI DESTRA, CORRONO IN SOCCORSO LE PAGINE DI POLITICA INTERNA DEL “CORRIERE DELLA SERA”: ‘’PARE CHE IERI MACRON SI SIA INALBERATO DI FRONTE ALL’IPOTESI DI UN SUMMIT A ROMA, PROPONENDO SEMMAI GINEVRA. MELONI CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO” - SÌ, C’È SCRITTO PROPRIO COSÌ: “CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO”, MANCO AVESSE DAVANTI UN LOLLOBRIGIDA QUALSIASI ANZICHÉ IL PRESIDENTE DELL’UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E MEMBRO PERMANENTE DEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU (CINA, FRANCIA, RUSSIA, REGNO UNITO E USA) - RIUSCIRÀ STASERA L’EROINA DAI MILLE VOLTI A COMPIERE IL MIRACOLO DELLA ‘’SIRINGA PIENA E MOGLIE DROGATA’’, FACENDO FELICI TRUMP E MACRON?