LE BORSE IGNORANO LA GRECIA E VIAGGIANO SUGLI INDICI TEDESCHI E AMERICANI (MILANO +1%) - MPS: I PM DI MILANO CHIEDONO IL RINVIO A GIUDIZIO PER MUSSARI, VIGNI E BALDASSARRI

1.BORSA: EUROPA TROVA FIDUCIA DA IFO E NASDAQ, MILANO CHIUDE A +1%

angela merkel barack obamaangela merkel barack obama

Radiocor - Le Borse europee ignorano la questione greca e traggono fiducia dall'indice Ifo tedesco, ai massimi da 10 mesi, e dal nuovo allungo del Nasdaq (+0,7%) gia' oltre i massimi storici. Dall'Eurogruppo di Riga non sono arrivati segnali positivi sul negoziato con la Grecia ma al contrario richieste ad Atene di accelerare sul fronte delle riforme visto che il tempo per le scadenze finanziarie sta per scadere. I mercati azionari pero', per una volta, non si sono lasciati scuotere e hanno visto prevalere i rialzi per quanto contenuti: Milano e' state la migliore con un Ftse Mib in rialzo dello 0,98%.

 

mauro morettimauro moretti

A Piazza Affari, Finmeccanica protagonista assoluta con +6,5%: il balzo, secondo gli operatori, e' stato innescato dalla volonta' del governo indiano di ammettere Agusta Westland a partecipare a un programma di investimenti nazionale, una mossa che rappresenterebbe un riavvicinamento tra New Delhi e il gruppo dopo il caso delle ta ngenti scoppiato un paio di anni fa. Bene i bancari e le utility. Sul fronte valutario, euro in rafforzamento a 1,0864 dollari (1,0804 ieri). Petrolio in calo dell'1,8% a 56,68 dollari al barile.

 

2.MPS: RICHIESTO RINVIO A GIUDIZIO PER MUSSARI, VIGNI E BALDASSARRI

Radiocor - Richiesta di rinvio a giudizio per Giuseppe Mussari, Antonio Vigni e Gianluca Baldassarri, ex vertici del Monte dei Paschi di Siena, per Sadeq Sayeed ex ceo di Nomura International, per Raffaele Ricci e per i due istituti di credito (in virtu' della legge 231/2001 sulla responsabilita' degli enti), nell'inchiesta sull'operazione Alexandria. A formularla sono stati i magistrati di Milano Francesco Greco, Giordano Baggio, Stefano Civardi e Mauro Clerici, titolari delle inchieste su alcune operazioni realizzare dalla passata gestione di Mps finite sotto la lente degli inquirenti.

ANTONIO VIGNI GIUSEPPE MUSSARI FOTO ANSAANTONIO VIGNI GIUSEPPE MUSSARI FOTO ANSA

 

Le indagini sull'operazione Alexandria tra Mps e Nomura, dopo la trasmissione degli atti a Milano dalla procura di Siena per competenza territoriale, erano state chiuse a inizio aprile e vedono contestati - a vario titolo - i reati di manipolazione del mercato e falso in bilancio in relazione ai conti 2009 di Mps, approvati nel 2010, nei quali sarebbe stata occultata una perdita di oltre 300 milioni di euro.

 

3.COMCAST: DICE ADDIO ALLE NOZZE DA 45 MILIARDI $ CON TIME WARNER CABLE

comcast logo comcast logo

Radiocor - Comcast Corporation dice addio alle nozze da 45 miliardi di dollari con Time Warner Cable. Il gruppo ha annunciato che l'accordo siglato con l'operatore di tlc piu' piccolo e' stato annullato. 'Oggi guardiamo avanti. Ovviamente ci sarebbe piaciuto portare i nostri prodotti in nuove citta' ma avevamo strutturato l'intesa in modo tale chel se il governo non fosse stato d'accordo, potevamo andarcene', ha dichiarato in una nota Brian L. Roberts, presidente e amministratore delegato di Comcast, che si e' detto 'entusiasta per quello che serba il futuro'.

time warner cable time warner cable

 

4.LUXOTTICA: KHAN, 'PRONTI A FARE ACQUISIZIONI'

Radiocor - 'Nonostante il dividendo generoso. La cassa resta robustissima e ci permette di fare acquisizioni e quindi Luxottica e' pronta a fare acquisizioni. Hanno sempre fatto parte della nostra crescita. Siamo sempre all'erta. Continuiamo a guardare il mercato per opportunita''. Lo ha detto il co-ad di Luxottica, Adil Khan, rispondendo a un azionista all'assemblea annuale. 'Abbiamo gia' un vasto portafoglio di marchi. Se faremo acquisizioni saranno importanti o per imparare. Abbiamo bisogno di acquisizioni? Forse no. Possiamo farne? Si', ha aggiunto il co-ad, precisando infine che il gruppo guarda in particolare nei mercati emergenti.

ADIL MEHBOOB KHAN ADIL MEHBOOB KHAN

 

5.HERA: VERSO SCIOGLIMENTO BLOCCO CONTROLLO 51%, LUNEDI' RIUNIONE PATTO

Radiocor - 'Hera si predispone a diventare un importante player per dar vita a nuove strategie nel settore. Liberare parte delle azioni vuol dire drenare nuovi investimenti, mantenendo comunque il controllo'. E' quanto ha riferito all'agenzia Radiocor il presidente del patto di sindacato di Hera e sindaco di Imola, Daniele Manca, a proposito dell'imminente scioglimento del blocco al 51% del controllo della multiutility. 'Lunedi' prossimo, alla vigilia dell'assemblea, si riunira' il Comitato di sindacato di Hera - ha spiegato Manca - ed il giorno dopo si andra' in assemblea per votare, in sede straordinaria, le modifiche statutarie.

 

hera logo hera logo

Dopo tredici anni di crescita per Hera, il sistema dei Comuni evidenzia tutta la sua maturita'. E' una novita' molto importante'. In vista dell'appuntamento del 28 aprile, si sta concludendo il grande giro di riunioni dei consigli comunali dei numerosi soci pubblici della multiutility (98) che marte di' prossimo dovranno deliberare lo scioglimento del blocco al 51% e l'adozione del voto maggiorato.

 

6.ENI: CALO PETROLIO FRENA I CONTI DEL I TRIMESTRE, UTILE -68% A 420 MILIONI - PREVISIONI

Radiocor - Il calo del prezzo del petrolio (che oggi scambia a Wall Street vicino ai 57 dollari al barile) frena i conti del gruppo Eni anche in avvio del 2015. Secondo il consensus elaborato da Radiocor, il 'cane a sei zampe' dovrebbe chiudere il primo trimestre dell'anno in corso con un utile netto vicino ai 420 milioni di euro, in calo del 68% rispetto allo stesso periodo del 2014 (1,3 miliardi).

 

claudio descalzi 638x425claudio descalzi 638x425

L'utile operativo, in base alle previsioni, dovrebbe attestarsi nel trimestre a 1,2 miliardi di euro, in discesa del 65 per cento. La produzione d'idrocarburi e' attesa a quota 1,65 milioni di barili al giorno, in linea con la fine del 2014 e in leggero progresso (4%) rispetto al 31 marzo 2014. In leggero calo l'indebitamento, stimato a circa 13,4 miliardi, dai 13,7 miliardi di fine 2014. I risultati del primo trimestre, com'e' fisiologico, risentono della discesa del settore Exploration & Production che continua a soffrire per i prezzi bassi del petrolio e del gas.

 

 'Si cominciano invece a intravedere - secondo gli analisti interpellati - segnali di recupero nel downstream, con il settore Refining & Marketing che dovrebbe performare molto meglio rispetto al primo trimestre 2014'. In recupero, secondo gli analisti, anche il settore Gas & Power, che dovrebbe registrare un trend positivo. Il resoconto intermedio di gestione al 31 marzo 2015 sara' esaminato dal consiglio di amministrazione di Eni martedi' 28 aprile e reso noto al mercato il giorno successivo.

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI SERGIO MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA LEADER DI FRATELLI D'ITALIA VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA ALL'EUROPA E LONTANA DAL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO, EVITANDO OGNI COLLISIONE CON LA FRANCIA E FACENDO ASSE CON GERMANIA E POLONIA - MA ''IO SONO GIORGIA" HA DAVANTI DUE OSTACOLI: L'ESTREMISMO "PATRIOTA" DI SALVINI E LO ZOCCOLO DURO DI FRATELLI D'ITALIA GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...