UN BUFFETT CALDO PER ZUCKERBERG - LA STRANA ALLEANZA TRA FACEBOOK E IL WASHINGTON POST - GIÀ DA TEMPO IL MAGNATE WARREN BUFFETT E IL GURU MARK ZUCKERBERG PROGETTANO QUALCOSA INSIEME - CERTO È CHE IL NERD DI FACEBOOK DEVE FARE I CONTI CON LA DELUDENTE REALTÀ DI WALL STREET - CHE IL FUTURO DI ZUCKERBERG SIA IL GIORNALISMO ONLINE? - POTREBBE ESSERE UN NUOVO MODO PER SFRUTTARE I DATI DEGLI UTENTI DEL SOCIAL NETWORK...

Maria Teresa Cometto per "CorrierEconomia - Corriere della Sera"

Sono separati da oltre mezzo secolo all'anagrafe e da una trentina di miliardi di dollari a Wall Street. Ma Warren Buffett e Mark Zuckerberg hanno molti altri tratti in comune: il piglio da ceo totalitario, la frugalità (avarizia?) nelle spese personali accompagnata dalla generosità nella beneficenza, il supporto al presidente Obama e un insospettato amore per la carta stampata. E così c'è chi sogna che il vecchio e il bambino possano insieme trovare il modo di reinventare il business dei giornali.

Di fatto sono già alleati in uno dei più prestigiosi quotidiani americani, il Washington Post: la holding di investimenti Berkshire Hathaway di Buffett è suo azionista principale e Facebook è partner nella sperimentazione di nuovi modi per personalizzare la fruizione dei contenuti.

Proprio collaborando con il Post, Facebook ha sviluppato Social reader, l'applicazione che permette a ogni utente di creare una sua home page dove condividere con gli amici i contenuti del giornale e che è stata poi adottata da altre testate come The Guardian in Gran Bretagna e il Corriere della Sera in Italia. Inoltre Donald Graham, ceo e padrone del Post, è amico sia di Buffett sia di Zuckerberg (conosciuto attraverso la figlia di un suo manager) e dal 2009 siede nel consiglio di amministrazione di Facebook. Non è fantabusiness immaginare una riunione fra i tre per discutere del futuro della carta stampata.

IDEA
Buffett una sua idea ce l'ha e l'ha spiegata in una lettera ai direttori ed editori dei 26 quotidiani locali appena comprati da Berkshire Hathaway, pubblicata il 23 maggio sull'Omaha World-Herald, il quotidiano della sua città nel Nebraska che ha acquisito l'anno scorso. «Credo che i giornali che coprono con grande intensità le proprie comunità avranno un buon futuro - ha scritto Buffett -.

È il vostro lavoro rendere il giornale indispensabile (enfasi di Buffett, ndr) a chiunque si interessi di che cosa succede nella sua città. Questo significa sia mantenere l'ampiezza dei vostri contenuti, un giornale che riduce la copertura delle notizie importanti per la sua comunità certamente ridurrà anche il numero dei suoi lettori, sia la profondità della copertura di tutti gli aspetti della vita dell'area, in particolare gli sport locali».

E poi un appello: «Dobbiamo ripensare la risposta iniziale del settore a Internet. L'istinto originale dei giornali era stato di offrire gratis in forma digitale quello che facevano pagare sulla carta. Questo è un modello non sostenibile e alcuni dei nostri giornali stanno già facendo progressi verso qualcosa di più sensato. Vogliamo le vostre migliori idee mentre elaboriamo la combinazione di digitale e stampa che attrarrà sia il pubblico sia il fatturato di cui abbiamo bisogno».

Qualche idea può chiederla anche a Zuckerberg, con cui ha già avuto almeno una lunga conversazione questa primavera, come ha rivelato Buffett in un'intervista alla tv finanziaria Cnbc durante l'ultima assemblea degli azionisti di Berkshire Hathaway. In quella occasione i due avevano parlato della quotazione in Borsa di Facebook e Buffett aveva dato la sua benedizione alla governance voluta da Zuckerberg, con due classi di azioni fatte per garantirgli il controllo dell'azienda, lo stesso modello da sempre adottato del resto anche per la Berkshire Hathaway e per il Washington Post. «Zuckerberg è un ragazzo molto intelligente, ha costruito un'azienda incredibile - ha detto Buffett alla Cnbc -. Manterrà il controllo della sua società, di sicuro. E io ho sempre consigliato a qualsiasi imprenditore di cercare di farlo, come sono riuscito io».

VOLATILITÀ
Buffett deve avere raccomandato a Zuckerberg anche di infischiarsene dei saliscendi temporanei a Wall Street e guardare al lungo termine, come fa lui nel decidere i suoi investimenti. Proprio durante la prima Bolla di Internet, alla fine degli Anni '90, il Saggio di Omaha era stato criticato perché si rifiutava di unirsi all'euforia delle dot.com, facendo soffrire le quotazioni di Berkshire Hathaway rispetto alla media del mercato, una decisione controcorrente premiata dopo lo scoppio della Bolla: da allora le azioni di Berkshire Hathaway sono cresciute di oltre il 120%, mentre l'indice S&P500 è rimasto al palo.

Ma Zuckerberg può ignorare i ribassi in Borsa solo fino a un certo punto: prima o poi dovrà giustificare una valutazione di Facebook che, pur ridotta a 85 miliardi di dollari (l'equivalente di 28 dollari per azione, il prezzo minimo fissato inizialmente per l'Ipo), è sempre stratosferica, pari a 15 volte il fatturato e 85 volte gli utili netti 2011. E per giustificarla non basta proiettare una forte crescita dei profitti. Zuckerberg deve inventare un modo nuovo di usare l'enorme mole di dati accumulata sul miliardo di amici che su Facebook condividono gusti ed esperienze.

Proprio su questo terreno la coppia Zuckerberg-Buffett può fare affari insieme e aprire la strada a un diverso modello di business dei giornali, dove la pubblicità è personalizzata per ogni abbonato. Secondo il commentatore Holman Jenkins del Wall Street Journal le nuove tecnologie permettono di farlo sia per gli abbonamenti digitali sia per le copie stampate e consegnate a domicilio. Ma il problema vero è come conciliare il rispetto della privacy degli utenti di Facebook con l'uso del loro profilo per vendere pubblicità.

 

ZUCKERBERG E LA MOGLIE A CAPRI MA IL BANCOMAT NON FUNZIONA ZUCKERBERG E PRISCILLA A CAPRI WARREN BUFFETTMARK ZUCKERBERG Warren BuffetZUCKERBERG washington post FACEBOOK

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?