CABINO-VIA GLI ISRAELIANI! IL SINDACO DI LONDRA FIRMA UN ACCORDO ANTISEMITA CON EMIRATES AIR LINE PER LA TELEFERICA SUL TAMIGI

Elisabetta Rosaspina per "Il Corriere della Sera"

Israele non è menzionata, ma il riferimento è implicito tra le varie clausole, scritte in piccolo, che il sindaco di Londra, Boris Johnson, e l'azienda dei trasporti londinesi, TfL (Transport for London) avevano distrattamente approvato firmando il contratto con gli Emirati Arabi, sponsor della nuova teleferica sul Tamigi, l'Emirates Air Line.

In cambio del ghiotto patrocinio da 36 milioni di sterline (quasi 42 milioni di euro), il municipio e l'azienda dei trasporti si impegnavano, oltre a non esprimere mai critiche nei confronti dell'emiro e della famiglia reale, a non cedere, anche solo in parte, la proprietà della cabinovia o la sua gestione a terzi «incompatibili».

L'incompatibilità, si precisava, riguarda qualsiasi concorrente diretto o chiunque abbia, per nazionalità, per interessi economici o per domicilio, connessioni con Paesi esclusi dalle relazioni diplomatiche di Dubai.

Un rapido accertamento geopolitico avrebbe permesso all'amministrazione comunale di cogliere l'allusione allo Stato ebraico. Ma i vertici dell'azienda dei trasporti londinesi assicurano che è di routine, in questo genere di accordi, impegnarsi a non avversare gli interessi commerciali degli sponsor, almeno per tutta la durata del contratto, e di non essere mai stati sfiorati dall'idea di aver pattuito una clausola discriminatoria.

È stata una pioggia di critiche, invece, a evidenziare le conseguenze del patto sull'autonomia del sindaco e di TfL al momento di cercare, per esempio, altri finanziamenti per la «Cable car», il cui costo complessivo rasenta ormai i 63 milioni di sterline (73 milioni di euro), rivolgendosi alle banche o altri finanziatori: ne risulterebbero automaticamente scartati quelli di nazionalità, residenza o proprietà israeliana. Nel pieno rispetto della politica estera degli Emirati, ma non di quella del governo inglese.

L'aspetto non è sfuggito però a MayorWatch, sito d'informazione londinese, che ha spulciato i termini del contratto, pubblicato in virtù delle leggi sulla trasparenza, e ne ha divulgato la «clausola anti-ebraica», scatenando il putiferio.

Il sindaco ha dato ordine di rivedere i termini dell'accordo, incalzato dalle proteste dell'ambasciata di Israele e della Zionist federation: «Si è stabilito un precedente pericoloso - ha dichiarato il suo presidente, Paul Charney, a The Jewish Chronicle - autorizzando il denaro degli Emirati Arabi Uniti a dettare la politica del governo attraverso contratti commerciali. Il commercio bilaterale è raddoppiato negli ultimi dieci anni, trasformando Israele in un partner chiave della Gran Bretagna. Sono certo che questa esclusione non gioverà, sul lungo termine, al Regno Unito».

L'avviso è arrivato forte e chiaro: la società dei trasporti ha rinegoziato, apparentemente senza grosse difficoltà, gli accordi con gli Emirati che si sarebbero dichiarati disponibili a modificarli, ma ciò non è bastato a placare gli animi e l'amministrazione comunale si è trovata sotto un tiro incrociato che rimette in discussione perfino l'utilità del progetto, pensato in funzione olimpica, di un «ponte» aereo sul Tamigi, assai poco frequentato dai londinesi: i costi sono lievitati paurosamente e la promessa di non chiedere neanche un penny ai contribuenti inglesi non potrà essere mantenuta se è vero, come scrive Andrew Neather nel suo blog sul London Evening Standard, che la cabinovia perde 50 mila sterline a settimana e trasporta in media appena 32 mila passeggeri ogni sette giorni, cioè un decimo della sua capacità.

Doveva servire ad accelerare i tempi di trasporto da una riva all'altra del Tamigi, ma nei suoi primi nove mesi di funzionamento ha saltato oltre duecento ore di servizio a causa del forte vento. Che, anche ora in piena estate, continua a soffiare contro l'Emirates Air Line.

 

LONDRA CABINOVIA CABINOVIA A LONDRA CABINOVIA A LONDRA BORIS JOHNSON

Ultimi Dagoreport

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

DAGOREPORT - L’ANSIA ATTANAGLIA LA ‘’MILANO DEL BALLO DEL MATTONE’’. ‘’QUI SALTA TUTTO!’’, BALBETTANO PIÙ SPAVENTATI DI UN CONIGLIO - SE IL GIP DELLA PROCURA DECIDESSE DI ACCOGLIERE LE PROPOSTE DEI PM, A QUEL PUNTO, ESPLODEREBBE UNA SANTA BARBARA A MISURA DUOMO. E POTREBBE RIPETERSI CIÒ CHE SUCCESSO ALL’EPOCA DI TANGENTOPOLI: A TANTI DEI 74 INDAGATI, LA PAURA DI FINIRE IN GABBIA A SAN VITTORE APRIREBBE DI COLPO LE VALVOLE DELLA MEMORIA - DA PARTE SUA, IL SINDACO BEPPE SALA, INDAGATO, INTASCATA LA SOLIDARIETÀ DA DESTRA E SINISTRA, HA RIPRESO A MACINARE ARROGANZA, E HA SPARATO TESTARDO E SPAVALDO: “LE DIMISSIONI NON AVREBBERO FATTO COMODO A NESSUNO…” – QUALCHE ANIMA PIA GLI RICORDI CHE L’USO SBARAZZINO DELL’URBANISTICA MENEGHINA È AVVENUTO SOTTO IL SUO NASONE... 

urbano cairo sigfrido ranucci la7 fiorenza sarzanini

DAGOREPORT - SIETE PRONTI? VIA! È PARTITA LA GRANDE CAMPAGNA ACQUISTI (A SINISTRA!) DI URBANO CAIRO - IL COLPACCIO SU CUI LAVORA URBANETTO: PORTARE A LA7 SIGFRIDO RANUCCI E L’INTERA SQUADRA DI “REPORT”, A CUI TELE-MELONI STA RENDENDO LA VITA IMPOSSIBILE - IL PROGETTO È GIÀ PRONTO: PRIMA SERATA DI LUNEDI', SECONDE SERATE CON "REPORT-LAB", COINVOLGENDO SITO, SOCIAL E L'EDITRICE SOLFERINO - MA NON FINISCE QUI: CAIRO VUOLE RIPOSIZIONARE IL “CORRIERE DELLA SERA”: ESSERE LA GAZZETTA DI FAZZOLARI NON PORTA ALL'EDICOLA NUOVI LETTORI, CHE PREFERISCONO L'ORIGINALE: "IL GIORNALE", "LIBERO", "LA VERITA'": MEGLIO RITORNARE AL CENTRO-SINISTRA. IN ARRIVO GIOVANI GIORNALISTI BEN DISTANTI DAL MELONISMO...

mara venier gabriele corsi

PERCHÉ GABRIELE CORSI HA MOLLATO “DOMENICA IN”? LA SUA PRESENZA AL FIANCO DI MARA VENIER ERA STATA FRETTOLOSAMENTE ANNUNCIATA DA ANGELO MELLONE, DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI RAI. E INVECE, SOLO DUE GIORNI FA, CORSI HA ANNUNCIATO DI ESSERSI TIRATO INDIETRO - COSA È SUCCESSO? LA RAI AVEVA TENTATO DI COMMISSARIARE LA "ZIA MARA", PIAZZANDOLE ACCANTO I "BADANTI" NEK E CORSI. MA L'ARZILLA 74ENNE, FORTE DI BUONI ASCOLTI, HA FATTO TERRA BRUCIATA AI SUOI DUE "VALLETTI", USANDO L’ARMA DA FINE DEL MONDO: “SE IO MOLLO AD AGOSTO CHI CI METTETE?". E COSÌ, UNA VOLTA VISTO IL SUO SPAZIO RIDOTTO A QUALCHE MINUTO DI UN QUIZ, IL CONDUTTORE SI È CHIAMATO FUORI (NEK ERA GIÀ SCAPPATO A "THE VOICE") - LA VENIER HA TENTATO DI DISSIPARE I DUBBI SULLE SUE “COLPE” POSTANDO UNA STORIA IN CUI SI INSINUAVA CHE CORSI AVESSE MOLLATO PER I SOLDI (POCHI). MA A SMENTIRE LA SUA VERSIONE È STATO IL MANAGEMENT DEL CONDUTTORE…

antonio spadaro papa leone xiv robert prevost

FLASH! – SPADARO DI FUOCO! IL GESUITA, ORFANO DI BERGOGLIO, , OGGI SU ''LA STAMPA”, SPACCIA COME SUA ''INTERVISTA INEDITA'' UNA VECCHIA CONVERSAZIONE PUBBLICA CHE L'ALLORA CARDINALE ROBERT FRANCIS PREVOST TENNE A NEW LENOX, IN ILLINOIS, IL 7 AGOSTO 2024 - IL GESUITA HA PRESO IL TESTO SBOBINATO E L’HA INFRAMEZZATO CON DOMANDE SUE: UN CAPOLAVORO DI AUTO-PROMOZIONE DEGNO DI UN VERO INFLUENCER... - LA PRECISAZIONE DELLA CASA EDITRICE EDB: "SOLLEVIAMO DA OGNI RESPONSABILITA' PADRE SPADARO CIRCA OGNI FRAINTENDIMENTO TRA LA STAMPA E LA CASA EDITRICE" - VIDEO

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)