UN CERVELLO IN FUGA BOCCIA LA POLITICA ITALIANA - ENRICO MORETTI, PROF A BERKELEY: “LE TASSE E L'INEFFICIENZA PUBBLICA, LA POCA INNOVAZIONE IN RICERCA E SVILUPPO E CAPITALE UMANO BLOCCANO L’ITALIA, ED AI GIOVANI PRIMA DI GARANTIRE LA PENSIONE FUTURA VA DATO LAVORO” - “PERCHE’ I GOVERNI RENZI E GENTILONI HANNO DIMENTICATO LE PRIVATIZZAZIONI?”

 

Francesco Semprini per La Stampa

 

TASSETASSE

Enrico Moretti, professore del dipartimento di Economia dell' Università della California, a Berkeley, e autore di "The New Geography of Jobs", Houghton Mifflin Harcourt (2013), qual è la sua diagnosi sul mercato del lavoro italiano?

«I 10 anni passati sono stati incredibilmente dolorosi per il mercato italiano, per due ragioni, una strutturale e l' altra ciclica. Ci sono vincoli nel sistema produttivo, obsolescenza, poca innovazione in ricerca e sviluppo e capitale umano, e alta concentrazione in settori molto esposti alla concorrenza internazionale. Altissima pressione fiscale e inefficienza del settore pubblico. A questi si è aggiunta la recessione mondiale che però è durata molto di più da noi: sei anni dopo che era terminata negli Usa, in Italia c' era ancora una domanda aggregata bassissima, e ricadute gravi sui più esposti, i giovani».

 

PADOANPADOAN

Ci sono segnali di cambiamento?

«Negli ultimi mesi si sono visti segnali incoraggianti, alcune dei problemi strutturali sono stati "aggrediti", per esempio con la riforma del mercato del lavoro. Inoltre il ciclo in Europa si sta riprendendo con aspettative crescenti per il 2018».

 

In Italia gli sgravi del governo aiuteranno?

BARACK OBAMA E ENRICO MORETTI jpegBARACK OBAMA E ENRICO MORETTI jpeg

«Penso che possano essere utili ad aumentare la domanda di lavoro soprattutto per i giovani. Le poche risorse disponibili non devono essere spese a pioggia ma concentrate su fattori strategici. Inoltre non mi sembra produttivo affrontare problemi lontani: è inutile parlare delle pensioni dei giovani, la domanda più urgente al momento è se i giovani avranno un' occupazione, non se avranno una pensione. Senza la prima non si ha nemmeno la seconda».

 

 

Tenga presente però che il Paese deve anche rendere conto a Bruxelles e ai vincoli di bilancio imposti.

POLETTIPOLETTI

«Assolutamente si. Il nostro Paese ha avuto negli ultimi 20 anni delle finanze tutto sommato virtuose ma soffocate da un debito pregresso accumulato negli anni Settanta e Ottanta da politiche miopi e sbagliate. A mio avviso occorre continuare sulla defiscalizzazione del lavoro e con le riforme che aiutano a liberare introiti fiscali, assieme a una attività costante di spending review. Quest' ultima ha permesso di ridurre gli sprechi e accantonare somme destinate al risanamento. L' altro elemento è occorre dare corso in maniera più aggressiva alle privatizzazioni, mi stupisco come un programma forte al riguardo non rientri nell' agenda politica».

trump wall streettrump wall street

 

Gli Usa invece sono un passo avanti?

«Anche più d' uno. La crescita occupazionale continua da Obama a Trump ai ritmi di 220 mila o 230 mila nuovi occupati al mese. Sino a sei mesi fa c' erano tre punti di incertezza però: crescita salariale stagnante, crescita occupazionale precaria e part-time, basso rapporto tra occupati e popolazione anche dovuta all' invecchiamento demografico. Negli ultimi sei mesi si sono visti miglioramento su questi tre fronti. La stessa cosa era accaduta dopo il boom delle dot com».

 

ENRICO MORETTI ENRICO MORETTI

A cosa è dovuto questo doppio passo?

«E' un fenomeno che si vede in tutte le riprese che seguono le recessioni. Quando una ripresa comincia, la domanda di lavoro è ancora debole rispetto all' offerta e quindi i datori sono nella posizione di poter assumere senza ritoccare le remunerazioni. Nella seconda fase di una ripresa il mercato del lavoro accresce la domanda rispetto all' offerta e i datori devono aumentare i salari e cercare lavoratori nei gruppi meno favoriti, minoranze etniche e lavoratori meno istruiti e specializzati».

 

LIBRO MORETTILIBRO MORETTI

 

 

 

 

 

 

 

Perché la crescita della produttività rimane bassa?

«Perché ci sono parti del panorama industriale che non sono innovative. Per esempio il settore delle costruzioni e il commercio al dettaglio, settori enormi che danno occupazione a vari punti percentuali, ma non trainanti. I settori più avanzati, hi-tech, biotecnologie e finanza stanno investendo moltissimo».

 

Ultima cosa, il taglio alle tasse di Trump creerà il boom tanto annunciato dal presidente?

«Il taglio serve perché l' architettura fiscale attuale è stata disegnata per un mondo diverso da quello di oggi, in cui le imprese americane stavano in America e la globalizzazione era minima. Una riforma, ben fatta, non solo è necessaria ma auspicabile».

 

Ultimi Dagoreport

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…