guzzetti salvini di maio

CHIAMATE I NAVIGATOR: CON GUZZETTI SCADONO 22 PRESIDENTI DI FONDAZIONI BANCARIE, MOLTI DEI QUALI NON RINNOVABILI. CAMBIERANNO GLI EQUILIBRI ECONOMICI DEL PAESE? RIFLETTERANNO IL NUOVO ASSETTO GIALLOVERDE? MOLTO DIPENDE DALLA POLITICA LOCALE: DA FIRENZE, DOVE IL MAESTRO DI BOSCHI E BONIFAZI DOVRÀ LASCIARE, A LA SPEZIA, FERMO, PESARO ECC…

 

Rosario Dimito per ''Il Messaggero''

 

GUZZETTI

«Le storie belle hanno un lieto fine, ma non hanno una fine. Semplicemente ne cominciano altre». Giuseppe Guzzetti ha riassunto così il suo addio alla presidenza di Cariplo dopo 22 anni che verrà celebrato lunedì 8 al teatro La Scala di Milano in un evento dal titolo ancora più significativo: Futuro (per il) Prossimo.

Da presidente Acri, invece, festeggiamenti a Roma presso l' Angelicum in un convegno in fase di organizzazione per venerdì 17 maggio in occasione dei 20 anni della legge Ciampi, presenti Giuliano Amato, Franco Bassanini.

 

renzi tombari

L' uscita di Guzzetti segna un' epoca, rimette in discussione gli equilibri economici, sociali e territoriali rispetto alla sua preziosa azione nel welfare e nel sistema-Paese: a cavallo della crisi le fondazioni hanno sostenuto le banche nelle ricapitalizzazioni e Guzzetti è stato prezioso. Il successore designato dovrebbe essere Francesco Profumo, presidente della Compagnia Sanpaolo.

 

Scade tra un anno, la sua conferma dipende dalla sindaca Chiara Appendino che non sembra in sintonia con lui: per evitare quindi un altro ribaltone, c' è chi pensa a una soluzione diversa.

umberto tombari dario nardella

 

Si apre una transizione che dal punto di vista tecnico verrà garantita dal dg Acri Giorgio Righetti. Nelle prossime settimane, oltre Cariplo scadono i vertici di altre 21 fondazioni, molti dei quali non rinnovabili. C' è fermento nei vari enti territoriali, università, mondo religioso preposti alle nomine. Le fondazioni sono in tutto 87 (Bra è stata appena fusa in Cuneo) e, diventeranno 86 perchè Chieti sarà assorbita da Banco Napoli: 35 non hanno più una azione nelle banche d' origine (tutte piccole, Trento, Ascoli fra le maggiori). In cinque detengono più del 50% (Fossano, Savigliano, Volterra, Ravenna, Fermo) contravvenendo al protocollo Acri-Mef. Il valore contabile degli investimenti nelle banche è 12,2 miliardi.

giovanni quaglia

 

DA LA SPEZIA A FERMO

In Cariplo Guzzetti verrà sostituito il 27 maggio. Non corre rischi Giovanni Quaglia, numero uno Crt dando continuità all' ente torinese che ha lo 0,65% in Unicredit, il 5,06% in Atlantia, l' 1,7% di Generali. Esce di scena Matteo Melley, presidente di Cassa della Spezia, che ha appena venduto il 20% della banca omonima a Cariparma ricevendo in cambio l' 1,99% di quest' ultima.

 

Anche l' uscita di Melley, delfino di Guzzetti, rende incerto l' avvento della fase nuova vista la sua funzione di collante tra le piccole e medie fondazioni. Cambierà il presidente dell' Ente Firenze: Umberto Tombari non può essere confermato. Nel capoluogo toscano i giochi sono aperti e, tra i grandi elettori c' è l' assemblea dei 138 soci che contribuisce alle designazioni di un cda di otto membri, di cui tre non in scadenza, che verrà portato a 11.

matteo melley

 

In uscita Gianni Borghi dalla Manodori (0,2% residuo di Unicredit), Pier Angelo Taverna (Alessandria) che ha designato il suo vice, notaio Luciano Mariano. Potrebbero restare Franco Ferraris (Biella) come Paolo Cavicchioli a Carimonte. Possibile il ritorno di Nicola Mattoscio alla Pescarabruzzo al posto di Paola Damiani.

 

In scadenza inoltre Marco Cangiotti (Pesaro), Fabio Tombari (Fano), Giorgio Mari (Mirandola), Guido Pedrelli (Cesena), Giovanni Rabbia (Saluzzo), Ernesto Giuseppe Alfieri (Ravenna), Elena Tonezzer (Trento), Rosaria Del Balzo Ruiti (Macerata), Cristiana Fantozzi (Cento), Riccardo Maiarelli (Fermo), Marco Fanfani (L' Aquila), Gianfranco Rossi (San Miniato), Pasquale Di Frischia (Chieti).

ANTONIO PATUELLI GIOVANNI TRIA GIUSEPPE GUZZETTI IGNAZIO VISCO

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO