I GOGLE GLASS SARANNO LA RIVINCITA DEI NERD?

1 - LA RIVINCITA DEI NERD CHE INDOSSANO I GOOGLE GLASS

Andrea Andrei per Dagospia

Dal "Daily Mail"
http://bit.ly/12vvegB

C'è chi non parla d'altro e farebbe qualsiasi cosa per provarli (compreso sborsare 1.500 dollari, che poi sarebbe il prezzo normale), e chi invece ha già cominciato a denigrarli. Parliamo naturalmente dei Google Glass, gli occhiali intelligenti che l'azienda di Mountain View ha distribuito in anteprima a un numero limitato di sviluppatori, blogger ed esperti di tecnologia.

Non si conoscono ancora appieno le varie funzioni degli smartglass, e quelle poche di cui si parla stanno già sollevando un vespaio di polemiche. Pare infatti che gli occhiali permettano agli utenti di registrare foto e scattare video semplicemente facendo l'occhiolino. Non solo, sembra che sia molto semplice violare il dispositivo e avere accesso quindi a tutto ciò che un utente vede e fa in quel momento. Problemi grossi in fatto di privacy insomma, che Mountain View dovrà cercare di risolvere.

In compenso, quel che si conosce dei Google Glass è il loro aspetto esteriore. Ed è proprio su questo che si concentrano le critiche più spietate dei classici detrattori da tastiera, che si annidano sui forum e prolificano sui social network.

L'espressione più utilizzata per riferirsi a chi indossa gli smartglass è "stupido", ma non mancano anche gli "imbecille" o peggio, i "coglione". La ragione è tutto nell'estetica: i Google Glass vengono visti come gli accessori da nerd degli anni '90, quando ancora essere maniaci della tecnologia non era qualcosa da fighi ma, al contrario, da sfigati.

In effetti Steve Jobs prima e Mark Zuckerberg poi hanno fatto molto per rivalutare nell'opinione pubblica la figura dello smanettone del computer. Gli antichi pregiudizi non sembrano però essere sopiti, e in rete si sprecano le prese in giro al nuovo gioiellino di Mountain View.

Consapevoli anche della portata rivoluzionaria della loro invenzione, i vertici di Google non sembrano essersela presa più di tanto. Però il presidente dell'azienda, Eric Schmidt, una frecciatina ai detrattori l'ha voluta lanciare lo stesso, sottolineando come certe critiche siano soltanto indice della paura del cambiamento.

In effetti, basta pensare che solo nel 2008 chiunque indossasse un dispositivo Bluetooth era oggetto di spietate prese in giro, che non di rado si trasformavano in insulti.

Ma anche in quel caso i detrattori hanno dovuto ricredersi e arrendersi all'evidenza, che è una e una sola: viviamo tutti in un mondo di nerd.


2 - L'HACKER DI IPHONE ENTRA NEI GOOGLE GLASS: "TUTTA LA VITA PRIVATA IN ONDA SUL WEB"

Da "Repubblica.it"

I Google Glass, gli occhiali digitali di Mountain View, non sono ancora arrivati sul mercato. Arriveranno l'anno prossimo, e per ora ne esistono diversi modelli in giro per il mondo, a disposizione di tester individuali. Per vedere come funzionano, cosa fanno, come lo fanno. Ma il solo fatto di averli fatti uscire fuori dai laboratori di Google ha scatenato gli hacker. E Saurik, nome piuttosto noto nell'ambiente, ha fatto bingo.

Ha "aperto" i Google Glass a controllo esterno, permettendo di fatto di visualizzare tutta la vita di chi li indossa, in streaming. Saurik è uno dei nomi di peso dietro il "jailbreak" dell'iPhone e Cydia, l'app store parallelo a quello di Apple per gli smartphone "aperti". E la sprotezione dei Google Glass prima del loro arrivo sul mercato non potrà che alimentarne il mito nelle community informatiche.

La trasparenza del vetro. Una volta che un hacker entra nei Google Glass, letteralmente chi li indossa trasmette la propria vita in diretta, in qualunque parte del mondo si trovi. Audio, videoOltre ai chiari rischi di privacy, a diventare particolarmente sensibili sono i dati personali, tra cui le password ai servizi accessibili tramite Glass, tra cui Gmail. Non solo: attraverso la visuale offerta dagli occhiali, l'hacker può facilmente captare altre password, magari registrate mentre si guarda la tastiera per scriverle.

Naturalmente Google dopo la notizia lavora per blindare i Glass ad attacchi hacker, una volta che il dispositivo sarà rilasciato. Da Saurik il messaggio che arriva è che per accedere ai Glass sono stati necessari pochi minuti. Probabilmente utilizzando le stesse tecniche con cui vengono sprotetti gli smartphone Android, dato che il sistema operativo degli occhiali è proprio quello made in Google. Ma rispetto a uno smartphone, l'accesso ai Glass garantisce più possibilità: si entra sostanzialmente nella testa dell'utente, quello che rimane da captare sono i pensieri.

Dalle prime prove tra l'altro gli occhiali di Google non sembrano particolarmente semplici da usare: il sistema accetta comandi dalla stecca laterale destra, che in realtà è una superficie touch, e dall'input vocale. Insomma al di là dell'innegabile fattore "wow" che un dispositivo come Glass può scatenare, ci sono delle cose da sistemare prima che il prodotto diventi maturo per il mercato di massa. E che la tecnologia indossabile di Mountain View inizi il suo cammino con il piede giusto. E intanto Saurik può telefonare a Google, il posto è assicurato. (t.t.)

 

PRESA IN GIRO DEI GOOGLE GLASS IL TEAM IZOD PROVA I GOOGLE GLASS WILLIAM GIBSON INDOSSA I GOOGLE GLASS GOOGLE GLASS APPNERD SERGEY BRIN CON I GOOGLE GLASSBLUETOOTH SEGWAY

Ultimi Dagoreport

pupi avati antonio tajani

DAGOREPORT! PUPI, CHIAGNE E FOTTI – ASCESE, CADUTE E AMBIZIONI SBAGLIATE DI PUPI AVATI, “CONSIGLIERE PER LE TEMATICHE AFFERENTI AL SETTORE DELLA CULTURA” DI ANTONIO TAJANI - IL REGISTA CHE AI DAVID HA TIRATO STOCCATE ALLA SOTTOSEGRETARIA AL MIC, LUCIA BORGONZONI, È LO STESSO CHE HA OTTENUTO DAL DICASTERO FONDI PER OLTRE 8 MILIONI DI EURO TRA IL 2017 E IL 2023 – L’IDEA DI UN MINISTERO DEL CINEMA AVALLATA DA TAJANI (“IL GOVERNO VALUTERÀ") PER TOGLIERE I QUASI 700 MILIONI DI EURO CHE IL MIC HA IN PANCIA PER PROMUOVERE, A SPESE DEI CITTADINI, IL CINEMA ITALICO – IL SEQUESTRO DEI BENI PER EVASIONE IVA DA 1,3 MILIONI CON L'INCREDIBILE REPLICA DI PUPI: “NON E’ UN BEL MOMENTO PER IL CINEMA ITALIANO...” - LA SUA SOCIETA', ‘’DUEA FILM’’, CHE DA VISURA PRESSO LA CAMERA DI COMMERCIO DI ROMA È IN REGIME DI CONCORDATO PREVENTIVO, DEVE A CINECITTÀ CIRCA 400 MILA EURO PER UTILIZZO DEGLI STUDI - L’86ENNE AVATI STA PER INIZIARE IL SUO 46ESIMO FILM (“NEL TEPORE DEL BALLO”) PER UN BUDGET DI 3,5 MILIONI CHE GODE GIÀ DI UN DOVIZIOSO FINANZIAMENTO DI RAI CINEMA DI UN MILIONE... – VIDEO

al thani bin salman zayed donald trump netanyahu saudita sauditi

DAGOREPORT – DOMANI TRUMP VOLA NEL GOLFO PERSICO, AD ATTENDERLO MILIARDI DI DOLLARI E UNA GRANA - PER CAPIRE QUANTI AFFARI SIANO IN BALLO, BASTA APRIRE IL PROGRAMMA DEL FORUM DI INVESTIMENTI USA-ARABIA SAUDITA. CI SARANNO TUTTI I BIG DELL’ECONOMIA USA: MUSK, ZUCKERBERG, ALTMAN, BLACKROCK, CITIGROUP, ETC. (OLTRE AL GENERO LOBBISTA DI TRUMP) - SAUDITI, EMIRATINI E QATARIOTI SONO PRONTI A FAR FELICE L'AMERICA "MAGA". MA PER INCASSARE LA CUCCAGNA, TRUMP QUALCOSA DEVE CONCEDERE: I REGNI MUSULMANI ARABI PERDEREBBERO LA FACCIA SENZA OTTENERE IL RICONOSCIMENTO DI UNO STATO PALESTINESE - L'INCONTRO DEI MINISTRI DEGLI ESTERI SAUDITA E IRANIANO PER UNA PACE TRA SCIITI E SUNNITI - PRESO PER IL NASO DA PUTIN SULL’UCRAINA E COSTRETTO DA XI JINPING A RINCULARE SUI DAZI, IL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA HA DISPERATAMENTE BISOGNO DI UN SUCCESSO INTERNAZIONALE, ANCHE A COSTO DI FAR INGOIARE IL ROSPONE PALESTINESE A NETANYAHU…

starmer - zelensky - macron - tusk - merz - a kiev giorgia meloni fico putin

DAGOREPORT – DOVEVA ESSERE UNA “PONTIERA”, GIORGIA MELONI ORMAI È UNA “PORTIERA”. NEL SENSO CHE APRE E CHIUDE IL PORTONE AGLI OSPITI IN ARRIVO A PALAZZO CHIGI: L’ULTIMO CHE SAREBBE DOVUTO ARRIVARE TRA FRIZZI E LAZZI È ROBERT FICO, IL PREMIER SLOVACCO UNICO LEADER EUROPEO PRESENTE ALLA PARATA MILITARE, A MOSCA, SCAMBIANDOSI SMANCERIE CON PUTIN - PER NON PERDERE LA FACCIA, LA DUCETTA HA DOVUTO RIMANDARE LA VISITA DI FICO A ROMA AL 3 GIUGNO - QUESTI SONO I FATTI: L’AUTOPROCLAMATASI “PONTIERA”, TOLTA LA PROPAGANDA RILANCIATA DAI TROMBETTIERI DI ''PA-FAZZO'' CHIGI, NON CONTA NIENTE SULLO SCENA INTERNAZIONALE (LA PROVA? IL VIAGGIO DI MACRON, MERZ, STARMER E TUSK A KIEV E IL LORO ACCORDO CON TRUMP) - RUMORS: IL TEDESCO MERZ PERPLESSO SUL VIAGGIO IN ITALIA DI LUGLIO. E MELONI PUNTA A INTORTARLO DOMENICA ALLA MESSA DI INIZIO PONTIFICATO DI LEONE XIV, IN PIAZZA SAN PIETRO...

orchesta la scala milano daniele gatti myung whun chung myung-whun ortombina fortunato

DAGOREPORT: CHE GUEVARA VIVE ALLA SCALA – ALLA FINE DEL 2026, SARÀ IL DIRETTORE D’ORCHESTRA COREANO MYUNG-WHUN CHUNG IL SUCCESSORE DI RICCARDO CHAILLY - IL CONIGLIO (CONIGLIO, NON CONSIGLIO) DI AMMINISTRAZIONE DELLA SCALA AVEVA SUGGERITO IL NOME DEL MILANESE DI FAMA MONDIALE DANIELE GATTI. MA LA CGIL DELL’ORCHESTRA, SOTTOTRACCIA, HA SUBITO FATTO CAPIRE CHE NON ERA DI SUO GRADIMENTO: A GATTI VENIVA “RIMPROVERATO” UN ATTEGGIAMENTO UN PO’ SEVERO VERSO GLI ORCHESTRALI (POCO INCLINI A NON FARE QUEL CHE VOGLIONO) – ORA I SINDACATI RECLAMANO L’AUMENTO DI PERSONALE (DEL RESTO, LA SCALA, HA SOLO MILLE DIPENDENTI!), AUMENTI RETRIBUTIVI, SCELTA DELL’UFFICIO STAMPA ALL’INTERNO DEL TEATRO, FINANCO LA RICHIESTA DI PARCHEGGIARE I MONOPATTINI NEL CORTILETTO INTERNO…

orcel giorgetti nagel castagna bpm unicredit

DAGOREPORT - RISIKO INDIGESTO: LA PROTERVIA DI GIORGETTI A DIFESA DI BPM DALLE GRINFIE DI UNICREDIT, INDISPETTISCE FORZA ITALIA E I FONDI CHE HANNO INVESTITO MILIARDI IN ITALIA - GLI SCAZZI SUL DECISIONISMO DI ORCEL NEL BOARD DI UNICREDIT: IL CDA PRENDE TEMPO SULL'OFFERTA DI SCAMBIO SU BPM, CHE LA LEGA CONSIDERA LA "SUA" BANCA - LA STILETTATA DI NAGEL A LOVAGLIO ("PER BUON GUSTO NON RIPERCORRO LA STORIA DEL MONTE DEI PASCHI") E L'INSOFFERENZA DI CALTAGIRONE PER IL CEO DI BPM, CASTAGNA...

keir starmer emmanuel macron e friedrich merz sul treno verso kiev giorgia meloni mario draghi olaf scholz ucraina donald trump

DAGOREPORT - IL SABATO BESTIALE DI GIORGIA MELONI: IL SUO VELLEITARISMO GEOPOLITICO CON LA GIORNATA DI IERI FINISCE NEL GIRONE DELL'IRRILEVANZA. LA PREMIER ITALIANA OGGI CONTA QUANTO IL DUE DI PICCHE. NIENTE! SUL TRENO DIRETTO IN UCRAINA PER INCONTRARE ZELENSKY CI SONO MACRON, STARMER, MERZ. AD ATTENDERLI, IL PRIMO MINISTRO POLACCO TUSK. NON C'È PIÙ, COME TRE ANNI FA, L’ITALIA DI MARIO DRAGHI. DOVE È FINITA L’AUTOCELEBRATOSI “PONTIERA” TRA USA E UE QUANDO, INSIEME CON ZELENSKY, I QUATTRO CABALLEROS HANNO CHIAMATO DIRETTAMENTE IL ‘’SUO CARO AMICO” TRUMP? E COME HA INCASSATO L’ENNESIMA GIRAVOLTA DEL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA CHE SI È DICHIARATO D’ACCORDO CON I VOLENTEROSI CHE DA LUNEDÌ DOVRÀ INIZIARE UNA TREGUA DI UN MESE, FUNZIONALE AD AVVIARE NEGOZIATI DI PACE DIRETTI TRA UCRAINA E RUSSIA? IN QUALE INFOSFERA SARANNO FINITI I SUOI OTOLITI QUANDO HA RICEVUTO LA NOTIZIA CHE TRUMP FA SCOPA NON PIÙ CON IL “FENOMENO” MELONI MA CON...