CONTINUA L’EFFETTO RE GIORGIO: SPREAD ANCORA GIÙ A 280 PUNTI

1 - BTP: SPREAD CON BUND ANCORA GIU' A 280 PUNTI, RENDIMENTO AL 4,03%
Radiocor -
Spread ancora in caduta dopo la rielezione di Giorgio Napolitano alla presidenza della Repubblica e le attese per uno sblocco veloce della partita sulla formazione del Governo. In avvio di seduta il differenziale di rendimento tra il BTp decennale benchmark italiano (Isin IT0004848831) e quello tedesco si colloca a 280 punti base dai 284 della chiusura di ieri. E continua a muoversi in calo il rendimento del decennale italiano, sceso al 4,03%, livelli che non si vedevano da ottobre 2010.

2 - BORSA: PARTE BENE L'EUROPA NONOSTANTE PMI CINA,SCATTO FIAT (+2,7%)
Radiocor -
L'Europa dei mercati azionari avvia la seduta col piede giusto nonostante i timori indotti dal deludente indice manifatturiero cinese. Rialzi intorno al mezzo punto percentuale sulle principali piazze: fanno meglio i 'periferici', con il +0,7% di Madrid e il +0,8% di Lisbona, timida Francoforte (+0,2%). A Milano +0,58% Ftse Mib e +0,5% Ftse All Share. Spicca Fiat (+2,9%) innescata dal miglioramento della raccomandazione da parte di Ubs che le assegna 'buy'.

Ancora denaro su Mediaset (+2,5%), grazie alle speculazioni legate all'evoluzione dello scenario politico, e su A2a (+1,7%) che ieri ha ottenuto da un pool di banche una linea di credito da 600 milioni per ottimizzare la struttura finanziaria del gruppo. In discesa Bpm (-1,8%) sulle tensioni interne per il progetto di trasformazione in spa che hanno portato alle dimissioni del presidente del consiglio di sorveglianza, Filippo Annunziata. Sul mercato valutario, l'euro riprende posizioni sul dollar o a 1,3075 (1,3059 ieri sera) mentre arretra sullo yen a 129,17 (129,56). Petrolio in calo dello 0,6% a 88,62 dollari al barile.

3 - BORSA TOKYO: CHIUDE IN CALO DELLO 0,29%, PESANO YEN E CINA
Radiocor -
Chiusura in lieve calo per la Borsa di Tokyo con l'indice Nikkei che cede lo 0,29% a causa dell'apprezzamento dello yen e del rallentamento della produzione in Cina in aprile che tende ad evidenziare un ulteriore frenata della crescita nella seconda economia mondiale. Alla chiusura, l'indice Nikkei 225 delle blue chip ha ceduto 38,72 punti per finire a 13,529.65 punti. L'indice Topix ha invece perso lo 0,16% (-1,82 punti) per chiudere a 1.143,78 punti. Volumi ancora una volta particolarmente importanti, con 4.350 milioni di titoli scambiati sul mercato principale.

4 - CINA: INDICE PMI MANIFATTURIERO RALLENTA A 50,5 (HSBC)
Radiocor -
La produzione manifatturiera in Cina rallenta nel mese di aprile rispetto all'espansione di marzo, secondo l'indice Pmi manifatturiero pubblicat o dalla banca Hsbc. L'indice Pmi dei responsabili degli acquisti e' stato pari a 50,5 (le stime indicavano 51,5), contro 51,6 in marzo. Un indice superiore a 50 indica un'espansione delle attivita', mentre al di sotto di tale limite evidenzia una contrazione.

La crescita dell'economia cinese e' rallentata al tasso annuo del 7,7% nel primo trimestre rispetto al trimestre precedente, indicando una mancanza di forza della ripresa dell'attivita' nella seconda economia mondiale. L'attivita' manifatturiera e' 'ancora e' riuscita a crescere in aprile, ma a un ritmo molto piu' lento', dice il capo economista per la Cina di Hsbc, Qu Hongbin. 'Ma i nuovi ordini di esportazione si riducono dopo un rimbalzo temporaneo a marzo', ha detto Qu. Per l'intera economia, 'la domanda piu' bassa ha anche cominciato a influenzare l'occupazione nel settore manifatturiero' e, secondo l'economista Hsbc, si attende un'azione da Pechino per sostenere investimenti e consumi nei prossimi mesi.

5 - MORNING NOTE
Radiocor

CDA (approvazione dati contabili trimestrali) Finmeccanica, Edison, Saipem, Snam.

Segrate (Mi) - assemblea ordinaria e straordinaria Mondadori. Ore 10,30. Parte ordinaria: bilancio al 31/12/12, autorizzazione acquisto/disposizione azioni proprie. Parte straordinaria: modifiche statutarie.

Basiglio (Mi) - assemblea ordinaria e straordinaria Mediolanum. Parte ordinaria: bilancio al 31/12/12, nomine. Parte straordinaria: modifiche statutarie.

Stezzano (Bg): assemblea Brembo. Per bilancio al 31/12/12, autorizzazione acquisto/vendita azioni proprie.

Milano - tavola rotonda Ispi 'Austerita'. Democrazie europee alla prova della crisi'. Partecipa, tra gli altri, Tommaso Cucchiani, a.d. Intesa Sanpaolo.

Milano - 'Il cantiere del Duomo di Milano esempio per lo sviluppo della citta'', organizzato da Centro Culturale di Milano e CDO. Partecipa, tra gli altri, Giorgio Squinzi, presidente Confindustria.

Roma - incontro di presentazione dei Risultati annuali 2012 e delle Guidance 2013 di Finmeccanica. Partecipa, tra gli altri, Alessandro Pansa, a.d. e d.g. Finmeccanica.

Roma - VIII edizione di Forum lavoro 2013, organizzato da 'Il Sole 24 Ore', dal Consiglio nazionale dei consulenti del lavoro e dalla Fondazione Studi consulenti del lavoro. Partecipano, tra gli altri, Attilio Befera, direttore dell'Agenzia delle Entrate; Roberto Napoletano, direttore de 'Il Sole 24 Ore'; Elsa Fornero, ministro del Lavoro e delle Politiche sociali.

QUIRINALE E GOVERNO: il giuramento di Napolitano che sferza i partiti. 'Ora i partiti siano responsabili; avanti su intese ampie e riforme o ne trarro' le conseguenze. Verso un governo politico. Amato e Renzi in pole (dai giornali)

MERCATI: Napolitano bis rasserena i mercati; i tassi BTp ai minimi dal 2010, spread in calo a 284 punti. Piazza Affari migliore in Europa

CONTI PUBBLICI: La pagella di Eurostat, il deficit dell'Italia al 3% nel 2012, riforme cruciali. Quasi sicura l'uscita dalla procedura Ue sul disavanzo (dai giornali)

INTESA SANPAOLO: Bazoli confermato alla presidenza. 'Resto su richiesta dei soci'. La settimana prossima nomina del consiglio di gestione (dai giornali) Generali in ritirata, ora il nodo del 2% (Il Sole 24 Ore, pag. 26)

BPM: lascia il presidente Annunziata , in uscita altri 5 consiglieri. Divisioni sul progetto Spa. 'Lascio Bpm, troppe lotte interne' (intervista a Filippo Annunziata, Il Giornale pag.19). 'Bpm spa, la vera popolare' (intervista a Andrea Bonomi, presidente del cdg di Popolare Milano, Il Messaggero, pag 18). Il leader della minoranza Resti: 'Nel cdg Ubi spazio ai manager' (Il Sole 24 Ore, pag. 26)

PARMALAT: assemblea a vuoto; slitta il voto sul bilancio dopo Tar su Centrale del Latte Roma

EQUITALIA: stipendi e pensioni non pignorabili, niente sequestri per i redditi sotto i 5000 euro al mese (dai giornali)

GUCCI: per 13 milioni si aggiudica Richard Ginori. Salvi 230 posti di lavoro (dai giornali)

SS LAZIO: Su voci offerta imprenditore saudita il presidente Lotito: 'La Lazio non ha bisogno di vendere e vale molto piu' di 80 milioni' (dai giornali).

 

SpreadmediasetXI JINPING TRA I CINESI jpegXI JINPING jpeg

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...

zaia stefani salvini meloni fico schlein de luca

DAGOREPORT – L'ESITO DELLE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA E PUGLIA E' GIA’ SCRITTO MA SARA' IMPORTANTISSIMO PER “PESARE” OGNI PARTITO IN VISTA DELLE STRATEGIE PER LE POLITICHE DEL 2027 – I VOTI DELLE VARIE LISTE POTREBBERO CAMBIARE GLI EQUILIBRI INTERNI ALLE COALIZIONI: SE IN CAMPANIA E PUGLIA LE LISTE DI DECARO E DI DE LUCA FARANNO IL BOTTO, PER L'EX ROTTAMATRICE DI ''CACICCHI'' CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA SAREBBE UNO SMACCO CHE GALVANIZZEREBBE LA FRONDA RIFORMISTA DEL PD - ANCHE PER CONTE, UN FLOP DEL SUO CANDIDATO ALLA REGIONE CAMPANIA, ROBERTO FICO, SCATENEREBBE LA GUERRIGLIA DEI GRILLINI CHE DETESTANO L'ALLEANZA COL PD - LADY GIORGIA TIENE D’OCCHIO LA LEGA: SE PRECIPITA NEI CONSENSI IN VENETO, DOVE E' STATA FATTA FUORI LA LISTA ZAIA, PROVEREBBE A SOSTITUIRE IL MALCONCIO CARROCCIO CON AZIONE DI CARLETTO CALENDA...

villa casa giorgia meloni antonio tajani matteo salvini

DAGOREPORT - AH, CHE STREGONERIA È IL POTERE: TRAFIGGE TUTTI. SOPRATTUTTO I PARVENU. E COSÌ, DA PALAZZO GRAZIOLI, CHE FU LA SEDE INFORMALE DI GOVERNO E DI BUNGA-BUNGA DI BERLUSCONI PREMIER, SIAMO PASSATI A "VILLA GRAZIOLI" CON LA NUOVA DOVIZIOSA DIMORA DELL’EX ABITANTE DELLA GARBATELLA, DOVE OCCUPAVA CON MADRE E SORELLA DUE DISGRAZIATE CAMERE E CUCINA - UN IMMOBILE CHE STA SOLLEVANDO UN POLVERONE DI POLEMICHE: VILLA O VILLINO? COL SOLITO AGOSTINO GHIGLIA CHE AVREBBE SOLLECITATO GLI UFFICI DELLA PRIVACY DI TROVARE UN MODO PER LIMITARE LE INFORMAZIONI DA RENDERE PUBBLICHE ALLA CAMERA, IN RISPOSTA A UN’INTERROGAZIONE DELLA BOSCHI SULLA RISTRUTTURAZIONE DELLA VILLA – LA SINDROME DI "IO SO' GIORGIA E NUN ME FIDO DE NESSUNO!" HA POI TRASFORMATO LA MAGIONE NEL SUO BUNKER PERSONALE, LONTANO DAGLI SGUARDI E ORECCHIE INDISCRETE CHE INFESTANO PALAZZO CHIGI - TUTTO BENE QUANDO VENGONO CHIAMATI A RAPPORTO I SUOI FEDELISSIMI, MOLTO MENO BENE QUANDO TOCCA AGLI ALTRI, AGLI “ESTRANEI” DELLA CONVENTICOLA MELONIANA. DAL CENTRO DI ROMA PER RAGGIUNGERE “VILLA GRAZIOLI” CI VOGLIONO, IN LINEA D’ARIA, BEN 40 MINUTI DI MACCHINA. ANCHE DOTATI DI SIRENE E LAMPEGGIANTI, È “UN VIAGGIO”…. - VIDEO

simone canettieri giorgia arianna meloni

DAGOREPORT - MASSÌ, CON I NEURONI SPROFONDATI NELLA IRRITABILITÀ PIÙ SCOSSA, ARIANNA MELONI AVEVA URGENTE BISOGNO, A MO’ DI SOLLIEVO, DELL’ARTICOLO DI DEBUTTO SUL “CORRIERONE” DI SIMONE CANETTIERI - MESSA DALLA SORELLA GIORGIA A CAPO DELLA SEGRETERIA DI FDI, ARIANNA NON NE HA AZZECCATA UNA - ALLA PARI DI QUALSIASI ALTRO PARTITO DI MASSA, OGGI FDI SI RITROVA ATTRAVERSATO DA UNA GUERRIGLIA INTESTINA FATTA DI COLPI BASSI, RIPICCHE E SPUTTANAMENTI, INTRIGHI E COMPLOTTI – DALLA SICILIA (CASINO CANNATA-MESSINA) A MILANO (AFFAIRE MASSARI-LA RUSSA), FINO AL CASO GHIGLIA-RANUCCI, DOVE IL FILO DI ARIANNA SI È ATTORCIGLIATO PERICOLOSAMENTE INTORNO AL COLLO - CHE LA SORELLINA NON POSSIEDA LA ‘’CAZZIMMA’’ DEL POTERE, FATTA DI SCALTREZZA E ESPERIENZA, SE N'E' AMARAMENTE ACCORTA ANCHE LA PREMIER. E PUR AMANDOLA PIÙ DI SE STESSA, GIORGIA L’AVREBBE CHIAMATA A RAPPORTO PER LE SCELTE SBAGLIATE: SE IL PARTITO VA AVANTI COSÌ, RISCHIA DI IMPLODERE… - VIDEO

carlotta vagnoli flavia carlini

COME SIAMO POTUTI PASSARE DA ELSA MORANTE E MATILDE SERAO A CARLOTTA VAGNOLI? È POSSIBILE CHE SI SIA FATTO PASSARE PER INTELLETTUALI DELLE FEMMINISTE INVASATE CHE VERGAVANO LISTE DI PROSCRIZIONE ED EVOCAVANO METODI VIOLENTI E LA GOGNA PUBBLICA DIGITALE PER “FARE GIUSTIZIA” DEI PROPRI NEMICI? LA CHIAMATA IN CORREITÀ DEL SISTEMA EDITORIALE CHE HA UTILIZZATO QUESTE “VEDETTE” LETTERARIE SOCIAL DA MILIONI DI FOLLOWER PER VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ – VAGNOLI PUBBLICA PER EINAUDI, FLAVIA CARLINI HA VERGATO UN ROMANZO INCHIESTA SULL’ITALIA DEL GOLPE INFINITO PER SEM (FELTRINELLI) . MA SULLA BASE DI COSA? BASTA AVERE UN MINIMO SEGUITO SOCIAL PER ESSERE ACCREDITATI COME SCRITTORI O DIVULGATORI?