CONTINUA L’EFFETTO RE GIORGIO: SPREAD ANCORA GIÙ A 280 PUNTI

1 - BTP: SPREAD CON BUND ANCORA GIU' A 280 PUNTI, RENDIMENTO AL 4,03%
Radiocor -
Spread ancora in caduta dopo la rielezione di Giorgio Napolitano alla presidenza della Repubblica e le attese per uno sblocco veloce della partita sulla formazione del Governo. In avvio di seduta il differenziale di rendimento tra il BTp decennale benchmark italiano (Isin IT0004848831) e quello tedesco si colloca a 280 punti base dai 284 della chiusura di ieri. E continua a muoversi in calo il rendimento del decennale italiano, sceso al 4,03%, livelli che non si vedevano da ottobre 2010.

2 - BORSA: PARTE BENE L'EUROPA NONOSTANTE PMI CINA,SCATTO FIAT (+2,7%)
Radiocor -
L'Europa dei mercati azionari avvia la seduta col piede giusto nonostante i timori indotti dal deludente indice manifatturiero cinese. Rialzi intorno al mezzo punto percentuale sulle principali piazze: fanno meglio i 'periferici', con il +0,7% di Madrid e il +0,8% di Lisbona, timida Francoforte (+0,2%). A Milano +0,58% Ftse Mib e +0,5% Ftse All Share. Spicca Fiat (+2,9%) innescata dal miglioramento della raccomandazione da parte di Ubs che le assegna 'buy'.

Ancora denaro su Mediaset (+2,5%), grazie alle speculazioni legate all'evoluzione dello scenario politico, e su A2a (+1,7%) che ieri ha ottenuto da un pool di banche una linea di credito da 600 milioni per ottimizzare la struttura finanziaria del gruppo. In discesa Bpm (-1,8%) sulle tensioni interne per il progetto di trasformazione in spa che hanno portato alle dimissioni del presidente del consiglio di sorveglianza, Filippo Annunziata. Sul mercato valutario, l'euro riprende posizioni sul dollar o a 1,3075 (1,3059 ieri sera) mentre arretra sullo yen a 129,17 (129,56). Petrolio in calo dello 0,6% a 88,62 dollari al barile.

3 - BORSA TOKYO: CHIUDE IN CALO DELLO 0,29%, PESANO YEN E CINA
Radiocor -
Chiusura in lieve calo per la Borsa di Tokyo con l'indice Nikkei che cede lo 0,29% a causa dell'apprezzamento dello yen e del rallentamento della produzione in Cina in aprile che tende ad evidenziare un ulteriore frenata della crescita nella seconda economia mondiale. Alla chiusura, l'indice Nikkei 225 delle blue chip ha ceduto 38,72 punti per finire a 13,529.65 punti. L'indice Topix ha invece perso lo 0,16% (-1,82 punti) per chiudere a 1.143,78 punti. Volumi ancora una volta particolarmente importanti, con 4.350 milioni di titoli scambiati sul mercato principale.

4 - CINA: INDICE PMI MANIFATTURIERO RALLENTA A 50,5 (HSBC)
Radiocor -
La produzione manifatturiera in Cina rallenta nel mese di aprile rispetto all'espansione di marzo, secondo l'indice Pmi manifatturiero pubblicat o dalla banca Hsbc. L'indice Pmi dei responsabili degli acquisti e' stato pari a 50,5 (le stime indicavano 51,5), contro 51,6 in marzo. Un indice superiore a 50 indica un'espansione delle attivita', mentre al di sotto di tale limite evidenzia una contrazione.

La crescita dell'economia cinese e' rallentata al tasso annuo del 7,7% nel primo trimestre rispetto al trimestre precedente, indicando una mancanza di forza della ripresa dell'attivita' nella seconda economia mondiale. L'attivita' manifatturiera e' 'ancora e' riuscita a crescere in aprile, ma a un ritmo molto piu' lento', dice il capo economista per la Cina di Hsbc, Qu Hongbin. 'Ma i nuovi ordini di esportazione si riducono dopo un rimbalzo temporaneo a marzo', ha detto Qu. Per l'intera economia, 'la domanda piu' bassa ha anche cominciato a influenzare l'occupazione nel settore manifatturiero' e, secondo l'economista Hsbc, si attende un'azione da Pechino per sostenere investimenti e consumi nei prossimi mesi.

5 - MORNING NOTE
Radiocor

CDA (approvazione dati contabili trimestrali) Finmeccanica, Edison, Saipem, Snam.

Segrate (Mi) - assemblea ordinaria e straordinaria Mondadori. Ore 10,30. Parte ordinaria: bilancio al 31/12/12, autorizzazione acquisto/disposizione azioni proprie. Parte straordinaria: modifiche statutarie.

Basiglio (Mi) - assemblea ordinaria e straordinaria Mediolanum. Parte ordinaria: bilancio al 31/12/12, nomine. Parte straordinaria: modifiche statutarie.

Stezzano (Bg): assemblea Brembo. Per bilancio al 31/12/12, autorizzazione acquisto/vendita azioni proprie.

Milano - tavola rotonda Ispi 'Austerita'. Democrazie europee alla prova della crisi'. Partecipa, tra gli altri, Tommaso Cucchiani, a.d. Intesa Sanpaolo.

Milano - 'Il cantiere del Duomo di Milano esempio per lo sviluppo della citta'', organizzato da Centro Culturale di Milano e CDO. Partecipa, tra gli altri, Giorgio Squinzi, presidente Confindustria.

Roma - incontro di presentazione dei Risultati annuali 2012 e delle Guidance 2013 di Finmeccanica. Partecipa, tra gli altri, Alessandro Pansa, a.d. e d.g. Finmeccanica.

Roma - VIII edizione di Forum lavoro 2013, organizzato da 'Il Sole 24 Ore', dal Consiglio nazionale dei consulenti del lavoro e dalla Fondazione Studi consulenti del lavoro. Partecipano, tra gli altri, Attilio Befera, direttore dell'Agenzia delle Entrate; Roberto Napoletano, direttore de 'Il Sole 24 Ore'; Elsa Fornero, ministro del Lavoro e delle Politiche sociali.

QUIRINALE E GOVERNO: il giuramento di Napolitano che sferza i partiti. 'Ora i partiti siano responsabili; avanti su intese ampie e riforme o ne trarro' le conseguenze. Verso un governo politico. Amato e Renzi in pole (dai giornali)

MERCATI: Napolitano bis rasserena i mercati; i tassi BTp ai minimi dal 2010, spread in calo a 284 punti. Piazza Affari migliore in Europa

CONTI PUBBLICI: La pagella di Eurostat, il deficit dell'Italia al 3% nel 2012, riforme cruciali. Quasi sicura l'uscita dalla procedura Ue sul disavanzo (dai giornali)

INTESA SANPAOLO: Bazoli confermato alla presidenza. 'Resto su richiesta dei soci'. La settimana prossima nomina del consiglio di gestione (dai giornali) Generali in ritirata, ora il nodo del 2% (Il Sole 24 Ore, pag. 26)

BPM: lascia il presidente Annunziata , in uscita altri 5 consiglieri. Divisioni sul progetto Spa. 'Lascio Bpm, troppe lotte interne' (intervista a Filippo Annunziata, Il Giornale pag.19). 'Bpm spa, la vera popolare' (intervista a Andrea Bonomi, presidente del cdg di Popolare Milano, Il Messaggero, pag 18). Il leader della minoranza Resti: 'Nel cdg Ubi spazio ai manager' (Il Sole 24 Ore, pag. 26)

PARMALAT: assemblea a vuoto; slitta il voto sul bilancio dopo Tar su Centrale del Latte Roma

EQUITALIA: stipendi e pensioni non pignorabili, niente sequestri per i redditi sotto i 5000 euro al mese (dai giornali)

GUCCI: per 13 milioni si aggiudica Richard Ginori. Salvi 230 posti di lavoro (dai giornali)

SS LAZIO: Su voci offerta imprenditore saudita il presidente Lotito: 'La Lazio non ha bisogno di vendere e vale molto piu' di 80 milioni' (dai giornali).

 

SpreadmediasetXI JINPING TRA I CINESI jpegXI JINPING jpeg

Ultimi Dagoreport

donald trump

FLASH – COME STA IN SALUTE DONALD TRUMP? DOPO LE FOTO HORROR DELLE CAVIGLIE FORMATO ZAMPOGNA DEL PRESIDENTE, ANCHE NEGLI STATES INIZIANO A FARSI DELLE DOMANDE - C’È UNA CORRENTE DEL PARTITO DEMOCRATICO, VICINA A BERNIE SANDERS, CONVINTA CHE LA SALUTE DI TRUMP SIA PIÙ TRABALLANTE DI QUANTO I MEDICI DELLA CASA BIANCA NON VOGLIANO AMMETTERE. I PUGNACI DEPUTATI DEM STAREBBERO VALUTANDO DI CHIEDERE L’ISTITUZIONE DI UNA COMMISSIONE MEDICA INDIPENDENTE PER VALUTARE LE REALI CONDIZIONI DEL PRESIDENTE…

jackie kennedy e gianni agnelli a ravello nel 1962

JOHN KENNEDY E’ STATO IL PIÙ INFEDELE PUTTANIERE DEL XX SECOLO MA SUA MOGLIE JACQUELINE S’ATTACCAVA COME UN’IDROVORA A OGNI AUGELLO A PORTATA DI MANO (DAI DUE COGNATI ROBERT E TED PASSANDO PER SINATRA, BEATTY, MARLON BRANDO E VIA CHIAVANDO) - L’8 AGOSTO 1962, TRE GIORNI DOPO LA MORTE DI MARYLIN MONROE, JACKIE (INCAZZATA PER LE INDISCREZIONI SULLA LIAISON TRA IL MARITO E L’ATTRICE) RAGGIUNSE RAVELLO, SULLA COSTIERA AMALFITANA: FU ACCOLTA COME UNA REGINA DALL’ALLUPATISSIMO GIANNI AGNELLI – PER JACKIE, RAVELLO FECE RIMA CON PISELLO E LA VACANZA DIVENNE UN’ALCOVA ROVENTE (“LA VACANZA PIÙ BELLA DELLA SUA VITA”, RIPETEVA) AL PUNTO DA TRATTENERSI PIU’ DEL PREVISTO FINCHÉ NON PIOMBARONO 007 AMERICANI A PRELEVARLA COME UN ALMASRI QUALUNQUE PER RIPORTARLA A WASHINGTON DAL MARITO CORNUTO E INCAZZATO - LA VORACE JACKIE IMPARÒ A FARE BENE I POMPINI GRAZIE ALL'ATTORE WILLIAM HOLDEN: “ALL'INIZIO ERA RILUTTANTE, MA UNA VOLTA PRESO IL RITMO, NON SI FERMAVA PIÙ” –PER RIPICCA CI FU ANCHE UNA LIASON MARELLA AGNELLI-JOHN KENNEDY (CONFIDENZA DI INFORMATISSIMA SOCIALITE) - VIDEO

edmondo cirielli maria rosaria campitiello paolo di maio

“INUTILE FRUSTARE UN CIUCCIO MORTO, CAMBIA SPACCIATORE” – A PARLARE NON È UN HATER ANONIMO MA UN VICEMINISTRO DELLA REPUBBLICA: EDMONDO CIRIELLI, ESPONENTE DI SPICCO DI FRATELLI D'ITALIA E NUMERO DUE DI TAJANI AGLI ESTERI, CHE SBROCCA SU FACEBOOK E INSULTA IL SINDACO DI NOCERA INFERIORE, PAOLO DI MAIO – A FAR ANDARE FUORI GIRI CIRIELLI È STATO UN POST DEL PRIMO CITTADINO SU ALCUNI INCARICHI DELLA COMPAGNA AL MINISTERO DELLA SALUTE, MARIA ROSARIA CAMPITIELLO – LA VIOLENTISSIMA REPRIMENDA DI CIRIELLI: “NELLA VITA PRIVATA NON HAI MAI FATTO NIENTE DI BUONO" - COME MAI CIRIELLI SE L’È PRESA COSÌ TANTO? FORSE SENTE LA SUA CANDIDATURA A GOVERNATORE DELLA CAMPANIA CHE SI ALLONTANA? O TEME UNA SCONFITTA BRUCIANTE, ASSAI PROBABILE SE IL CENTROSINISTRA RITROVA L’UNITÀ?

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’