SE DALLE COSTE LIBICHE SI IMBARCANO I CLANDESTINI, DA QUELLE TUNISINE PASSANO SCAMBI COMMERCIALI CON L’ITALIA PER 5,5 MILIARDI DI EURO - E LA LINEA GENOVA-TUNISI, UNA DELLE PIÙ IMPORTANTI PER IL NOSTRO EXPORT, POTREBBE RISENTIRE DEL TERRORE

1 - SULLA ROTTA DEL MEDITERRANEO AFFARI PER 5 MILIARDI E MEZZO

Fabio Pozzo per “la Stampa”

 

PORTO DI TUNISIPORTO DI TUNISI

Fanno parte della storia del porto di Genova, ormai, quelle code interminabili, di auto, cariche sino a scoppiare di merci, «ancorate» alla banchina nell’attesa dell’Habib, il traghetto della Compagnie Tunisienne de Navigation che faceva spola, a cominciare dagli anni ‘70, tra il capoluogo ligure e Tunisi. 


Folclore. Poi c’è l’economia, che parla della linea marittima Genova-Tunisi come di uno dei principali «caselli del Mediterraneo per le rotte di passeggeri cosiddetti «etnici» e per le merci che fanno dell’Italia il secondo partner commerciale della Tunisia, con scambi bilaterali per quasi 5 miliardi e mezzo di euro e investimenti diretti italiani di oltre un miliardo. 
 

Una rotta storica, nella raggiera dei collegamenti marittimi che vedono il Mare Nostrum movimentare il 19% del traffico commerciale mondiale. «Una rotta importante, frutto di un rapporto consolidato e incrementato con il governo e le autorità portuali tunisine» ricorda Luigi Merlo, il presidente dell’Autorità portuale genovese.

IL PORTO DI TUNISI  IL PORTO DI TUNISI

 

Oggi da Genova per Tunisi salpano due volte la settimana, che salgono a tre d’estate, i traghetti di Grandi Navi Veloci. «A bordo delle nostre navi quasi il 90% dei passeggeri sono tunisini che viaggiano dall’Italia e dal Nord Europa, e viceversa» spiega il presidente della compagnia Roberto Martinoli. Ieri la Splendid è partita regolarmente. «Non abbiamo avuto problemi nemmeno durante la Primavera araba». Competitor di Gnv è la CoTuNav, appunto la compagnia statale tunisina. Non c’è più l’Habib, sostituita dalla più moderna Tanit, affiancata dalla Carthage, con tre partenze settimanali. 


Quindi, le merci. Regine di questa linea sono le «ro-ro», le navi-traghetto che trasportano carichi su ruote. Tra i principali player c’è la Ignazio Messina & C., la società genovese che con Tunisi assicura una partenza fissa settimanale (via Salerno). «Lo facciamo da decenni, caricando prevalentemente container. Le merci? Prodotti finiti e semilavorati, dalle piastrelle ai macchinari, destinati all’industria locale e alle imprese italiane posizionate in Tunisia.

 

IL PORTO DI TUNISIIL PORTO DI TUNISI

Lavoriamo prevalentemente sull’export dall’Italia: il percorso inverso vale il 10% circa dei carichi» spiega l’amministratore delegato Ignazio Messina. Sulla stessa linea, con tre partenze settimanali, c’è ancora la CoTuNav, che imbarca quasi esclusivamente trailer e semi-trailer (rimorchi), per un traffico più veloce e solitamente di merci deperibili. 
 

Al «casello» del Mediterraneo staccano il biglietto anche altre compagnie, dai giganti del transhipment che scaricano i container dalle mega navi su unità più piccole, come Maersk e Msc, a società che hanno scelto rotte parallele, ad esempio da Spezia, come la Sahel Line di Genova, controllata dal Gruppo Dario Perioli, che oltre a Tunisi tocca gli altri porti di Sousse, Sfax e Rades. «Andiamo avanti da decenni, nonostante i margini sempre più bassi. E l’Isis» dice il presidente Eligio Fontana. 

 

Già, l’Isis. La Genova-Tunisi potrebbe risentire - indirettamente - del terrore. E così le altre linee del Mediterraneo, proprio quando, come sottolinea Alessandro Panaro del centro studi Srm, «è stato stimato un sensibile aumento dei traffici».

 

2 - COLPO AL TURISMO DA CROCIERA: “EFFETTI SU TUTTO IL MEDITERRANEO”

Simone Gallotti per “la Stampa”

 

nave da crociera nel porto di tunisinave da crociera nel porto di tunisi

Il monitor con il video promozionale dei turisti felici che passeggiano per le strade di Tunisi è spento. Nello stand non c’è nessuno e le poche persone si avvicineranno lo faranno solo chiedere aggiornamenti sull’attacco. Lofti El Ajmi è arrivato a Miami, alla fiera più grande al mondo per il settore crociere, il SeaTrade, con altri tre colleghi dell’ufficio della marina mercantile e dei porti tunisini, ma è anche ai vertici Medcruise, l’associazione dei porti da crociera del Mediterraneo.

 

Ha appena saputo del massacro, ci chiede informazioni perché Miami si sta ancora svegliano e in fiera arrivano i primi espositori. «E’ tutto così strano - dice, abbassando lo sguardo - avevamo appena eletto il nuovo governo, la situazione sembrava tranquilla. Non capisco cosa possa essere successo». La notizia al Seatrade fa fatica ad arrivare: i primi ad accorgersene sono i mediterranei, gli americani - qui in maggioranza - parlano d’altro. Persino Micky Arison, il guru delle crociere, lo saprà da una delegazione di italiani durante una trattativa di lavoro.

nave da crociera  nel porto di tunisinave da crociera nel porto di tunisi

 

Michael Thamm, numero uno di Costa Crociere, è di primo mattino in fiera, ma riparte subito per l’Italia per seguire la situazione. Per la Tunisia il turismo e il business portuale sono un settore industriale su cui il governo ha fatto grande affidamento. Nel 2014 sono state 250 le navi da crociera che hanno fatto scalo nel Paese nordafricano, scaricando a terra 600.000 passeggeri.

 

Il Paese, dopo anni di affanno, era a un passo dal raggiungere di nuovo la grandezza turistica del periodo pre-rivoluzione. Ora l’attacco terroristico mette fine alla corsa verso la normalità. Qualche segnale, a dire il vero, era già arrivato l’anno scorso, quando a inizio marzo le autorità del porto di Tunisi avevano vietato lo sbarco di 14 israeliani ospiti della nave Norwegian Jade, della compagnia Norwegian Cruise Line. Uno screzio non paragonabile all’attacco terroristico ieri, ma tale comunque da fare scoppiare un incidente diplomatico tra armatore e governo.

 

TRAGHETTI GENOVA TUNISITRAGHETTI GENOVA TUNISI

Ma ora per le compagnie la situazione è diversa: «Anche se è troppo presto per fare un’analisi, è indubbio che quello accaduto a Tunisi avrà un grande impatto su tutto il Mediterraneo non solo nel Nord Africa» ci dice, preoccupata, Carla Salvadò presidente di Medcruise. «Il timore è che il turista americano non ritenga più sicura non soltanto l’area del Nord Africa, ma tutta la sponda sud dell’Europa».

 

Ultimi Dagoreport

peter thiel donald trump

SE SIETE CURIOSI DI SAPERE DOVRÀ ANDRÀ A PARARE IL DELIRIO DI ONNIPOTENZA TRUMPIANA, È INTERESSANTE SEGUIRE LE MOSSE DELLA SUA ‘’EMINENZA NERA’’, IL MILIARDARIO PETER THIEL - PUR NON COMPARENDO MAI IN PUBBLICO, ATTRAVERSO PALANTIR TECHNOLOGIES, UNO TRA I POCHI COLOSSI HI-TECH CHE COLLABORA CON LE AGENZIE MILITARI E DI INTELLIGENCE USA, THIEL HA CREATO UNA VERA E PROPRIA INFRASTRUTTURA DI POTERE CHE NON SOLO SOSTIENE IL TRUMPONE, MA CONTRIBUISCE A DEFINIRNE L’IDENTITÀ, LE PRIORITÀ E LA DIREZIONE FUTURA - LA SVOLTA AUTORITARIA DI TRUMP, CHE IN SEI MESI DI PRESIDENZA HA CAPOVOLTO I PARADIGMI DELLO STATO DI DIRITTO, HA LE SUE RADICI IN UN SAGGIO IN CUI THIEL SOSTIENE APERTAMENTE CHE ‘’LIBERTÀ E DEMOCRAZIA SONO INCOMPATIBILI’’ PERCHÉ IL POTERE SI COLLOCA “OLTRE LA LEGGE” – OLTRE A INTERMINABILI TELEFONATE CON L'IDIOTA DELLA CASA BIANCA, THIEL GODE DI OTTIMI RAPPORTI CON LA POTENTE CAPOGABINETTO DEL PRESIDENTE, SUSIE WILES, E COL SEGRETARIO AL TESORO, SCOTT BESSENT, CON CUI ORDISCE LE TRAME ECONOMICHE - SE MEZZO MONDO È FINITO A GAMBE ALL’ARIA, IL FUTURO DELLA MENTE STRATEGICA DEL TRUMPISMO SEMBRA TINTO DI “VERDONI”: LE AZIONI DI PALANTIR SONO QUINTUPLICATE NEGLI ULTIMI 12 MESI, E NON SOLO GRAZIE ALLE COMMESSE DI STATO MA ANCHE PER GLI STRETTI INTERESSI CON L’INTELLIGENCE ISRAELIANA (UNO DEI MOTIVI PER CUI TRUMP NON ROMPE CON NETANYAHU...)

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - C’ERA UNA VOLTA LA LEGA DI SALVINI - GETTATO ALLE ORTICHE CIÒ CHE RESTAVA DEI TEMI PIÙ IDENTITARI DEL CARROCCIO, DECISO A RIFONDARLO NEL PARTITO NAZIONALE DELLA DESTRA, SENZA ACCORGERSI CHE LO SPAZIO ERA GIÀ OCCUPATO DALLE FALANGI DELLA STATISTA DELLA SGARBATELLA, HA PERSO IL LUME DELLA RAGIONE: UNA FURIA ICONOCLASTA DI NAZIONALISMO, SOVRANISMO, IMPREGNATA DI RAZZISMO, XENOFOBIA, MASCHILISMO E VIOLENZA VERBALE - SECONDO I CALCOLI DEI SONDAGGISTI OGGI QUASI LA METÀ DEI CONSENSI DELLA LEGA (8,8%) APPARTIENE AI CAMERATI DEL GENERALISSIMO VANNACCI CHE MICA SI ACCONTENTA DI ESSERE NOMINATO VICESEGRETARIO DEL CARROCCIO: CONSAPEVOLE CHE L’ELETTORATO DI ESTREMA DESTRA, AL SURROGATO, PREFERISCE L’ORIGINALE, SI È TRASFORMATO NEL VERO AVVERSARIO ALLA LEADERSHIP DEL CAPITONE, GIÀ CAPITANO - OGGI SALVINI, STRETTO TRA L’INCUDINE DELL'EX GENERALE DELLA FOLGORE E IL MARTELLO DI MELONI, È UN ANIMALE FERITO, QUINDI PERICOLOSISSIMO, CAPACE DI TUTTO, ANCHE DI GETTARE IL BAMBINO CON L'ACQUA SPORCA...

giorgia meloni nicola fratoianni giuseppe conte elly schlein matteo ricci

DAGOREPORT – BUONE NOTIZIE! IL PRIMO SONDAGGIO SULLO STATO DI SALUTE DEI PARTITI, EFFETTUATO DOPO LA SETTIMANA DI FERRAGOSTO, REGISTRA UN CALO DI 6 PUNTI PER FRATELLI D'ITALIA RISPETTO ALLE EUROPEE 2024 (IL PARTITO DELLA MELONI, DAL 29% PASSEREBBE AL 23) - A PESARE È LA SITUAZIONE ECONOMICA DEL PAESE, DALLA PRODUTTIVITÀ CALANTE DELLE IMPRESE A UN POTERE D’ACQUISTO AZZERATO DAI SALARI DA FAME - IL TEST DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, CHE CHIAMA ALLE URNE 17 MILIONI DI CITTADINI,   POTREBBE DIVENTARE UN SEGNALE D'ALLARME, SE NON LA PRIMA SCONFITTA DELL’ARMATA BRANCAMELONI - A PARTIRE DALLE PERDITA DELLE MARCHE: IL GOVERNATORE RICANDIDATO DI FDI, FRANCESCO ACQUAROLI, È SOTTO DI DUE PUNTI RISPETTO AL CANDIDATO DEL CAMPOLARGO, IL PIDDINO MATTEO RICCI - LA POSSIBILITÀ DI UN 4-1 PER IL CENTROSINISTRA ALLE REGIONALI, MESSO INSIEME ALLA PERDITA DI CONSENSI ALL'INTERNO DELL'ELETTORATO DI FDI, MANDEREBBE IN ORBITA GLI OTOLITI DELLA DUCETTA. NEL CONTEMPO, DAREBBE UN GROSSO SUSSULTO AI PARTITI DI OPPOSIZIONE, SPINGENDOLI AD ALLEARSI PER LE POLITICHE 2027. E MAGARI FRA DUE ANNI LA "GIORGIA DEI DUE MONDI" SARÀ RICORDATA SOLO COME UN INCUBO...

meloni giorgetti fazzolari caltagirone nagel donnet orcel castagna

DAGOREPORT - GENERALI, MEDIOBANCA, MPS, BPM: NESSUN GOVERNO HA MAI AVUTO UN POTERE SIMILE SUL SISTEMA FINANZIARIO ITALIANO - MA LA VITTORIA DI OGGI DEI CALTA-MELONI PUÒ DIVENTARE LA SCONFITTA DI DOMANI: “SENZA UN AZIONARIATO DI CONTROLLO STABILE IN GENERALI, NON BASTERÀ LA SBILENCA CONQUISTA DI MEDIOBANCA PER METTERE AL SICURO LA GESTIONE DEL RICCO RISPARMIO ITALIANO (800 MLD) CHE TUTTI VORREBBERO RAZZIARE” - L’ULTIMA, DISPERATA, SPERANZA DI NAGEL GIACE TRA I FALDONI DELLA PROCURA DI MILANO PER L'INCHIESTA SULLA TORBIDA VENDITA DEL 15% DI MPS DA PARTE DEL MEF A CALTA-MILLERI-BPM – UNA SGRADITA SORPRESA POTREBBE ARRIVARE DAGLI 8 EREDI DEL VECCHIO - PIAZZA AFFARI? SI È FATTA GLI AFFARI SUOI: METTERSI CONTRO PALAZZO CHIGI PUÒ NUOCERE ALLA SALUTE DI UNICREDIT, BENETTON, MEDIOLANUM, FERRERO, LUCCHINI, UNIPOL, ENTI PREVIDENZIALI, ETC. – L’ERRORE DI NAGEL E GLI ''ORRORI'' DI DONNET: DA NATIXIS AL NO ALLO SCAMBIO DELLA QUOTA MEDIOBANCA CON BANCA GENERALI…

donald trump vladimir putin giorgia meloni

DAGOREPORT - IL VERTICE DELLA CASA BIANCA È STATO IL PIÙ  SURREALE E “MALATO” DELLA STORIA POLITICA INTERNAZIONALE, CON I LEADER EUROPEI E ZELENSKY IN GINOCCHIO DA TRUMP PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L’UCRAINA – LA REGIA TRUMPIANA: MELONI ALLA SINISTRA DEL "PADRINO", NEL RUOLO DI “PON-PON GIRL”, E MACRON, NEMICO NUMERO UNO, A DESTRA. MERZ, STARMER E URSULA, SBATTUTI AI MARGINI – IL COLMO?QUANDO TRUMP È SCOMPARSO PER 40-MINUTI-40 PER “AGGIORNARE” PUTIN ED È TORNATO RIMANGIANDOSI IL CESSATE IL FUOCO (MEJO LA TRATTATIVA PER LA PACE, COSÌ I RUSSI CONTINUANO A BOMBARDARE E AVANZARE) – QUANDO MERZ HA PROVATO A INSISTERE SULLA TREGUA, CI HA PENSATO LA TRUMPISTA DELLA GARBATELLA A “COMMENTARE” CON OCCHI SPACCANTI E ROTEANTI: MA COME SI PERMETTE ST'IMBECILLE DI CONTRADDIRE "THE GREAT DONALD"? - CILIEGINA SULLA TORTA MARCIA DELLA CASA BIANCA: È STATA PROPRIO LA TRUMPETTA, CHE SE NE FOTTE DELLE REGOLE DEMOCRATICHE, A SUGGERIRE ALL'IDIOTA IN CHIEF DI EVITARE LE DOMANDE DEI GIORNALISTI... - VIDEO

francesco milleri gaetano caltagrino christine lagarde alberto nagel mediobanca

TRA FRANCO E FRANCO(FORTE), C'E' DI MEZZO MPS - SECONDO "LA STAMPA", SULLE AMBIZIONI DI CALTAGIRONE E MILLERI DI CONTROLLARE BANCHE E ASSICURAZIONI PESA L’INCOGNITA DELLA BANCA CENTRALE EUROPEA - CERTO, PUR AVENDO IL 30% DI MEDIOBANCA, I DUE IMPRENDITORI NON POSSONO DECIDERE LA GOVERNANCE PERCHÉ NON HANNO REQUISITI DETTATI DALLA BCE (UNO FA OCCHIALI, L'ALTRO CEMENTO) - "LA STAMPA"  DIMENTICA, AHINOI!, LA PRESENZA DELLA BANCA SENESE, CHE I REQUISITI BCE LI HA TUTTI (E IL CEO DI MPS, LOVAGLIO, E' NELLE MANI DELLA COMPAGNIA CALTA-MELONI) - COSA SUCCEDERÀ IN CASO DI CONQUISTA DI MEDIOBANCA E DI GENERALI? LOR SIGNORI INDICHERANNO A LOVAGLIO DI NOMINARE SUBITO IL SOSTITUTO DI NAGEL (FABRIZIO PALERMO?), MENTRE TERRANNO DONNET FINO ALL'ASSEMBLEA DI GENERALI...