EURO-SCAZZI – DRAGHI INVOCA LO SCUDO DEI GOVERNI RIFORMISTI DAL FUOCO DEL TEDESCO WEIDMANN – “LA POLITICA MONETARIA NON PUÒ FARE TUTTO IL LAVORO SPORCO” – LE MOSSE PER IMMETTERE SUL MERCATO MILLE MILIARDI

Da "il Foglio"

Mario Draghi - Da il RiformistaMario Draghi - Da il Riformista

 

“La politica monetaria non può fare tutto il lavoro sporco. Gli attori politici, a livello nazionale ed europeo, devono compiere la loro parte”. Ieri il presidente della Banca centrale europea, Mario Draghi, ha letto il più esplicito e politico dei suoi discorsi di avvicinamento al bazooka armato per l’inizio 2015: presumibilmente l’acquisto di titoli pubblici dell’area euro, “in un pacchetto già approvato per riportare i nostri bilanci – ovvero della Bce – alle dimensioni del 2012”. Cioè mille miliardi in più dei 2.000 attuali.

 

Un’espansione che non potrà essere realizzata con le sole misure in corso di prestiti alle banche, acquisto di covered bond e titoli cartolarizzati (Assed backed securities, Abs). Alle parole di Draghi sono seguiti acquisti massicci di titoli sovrani, compresi i Bund: un’ipotesi è infatti che il nuovo Quantitative easing sia esteso pro quota a tutti i paesi dell’euro, Germania inclusa.

 

Jens Weidmann Jens Weidmann

Ieri i rendimenti nell’Eurozona sono precipitati: il Tesoro ha collocato un Btp decennale al minimo storico del 2,08 per cento, lo stesso del mercato secondario. Lo spread è calato un po’ meno perché anche i rendimenti dei Bund sono crollati. Ma all’Università di Helsinki, tana di rigoristi filotedeschi come Olli Rehn e Jyrki Katainen (benché l’austerity stia provocando in Finlandia tre anni di pil in flessione), Draghi ha parlato appunto in termini politici.

 

Che altro è il “lavoro sporco” se non l’invito a fare le riforme senza bilancini e consociativismi? E, a uso interno della Bce, che altro significa se non ricordare al fronte ostile capeggiato dal presidente della Bundesbank, Jens Weidmann, che “il direttivo è unanime nell’impegno a utilizzare misure straordinarie aggiuntive”? Sul primo terreno l’invito all’azione è un endorsement anche per il Jobs Act di Matteo Renzi e un riconoscimento per quanto fa la Spagna sul mercato del lavoro e sull’annunciato taglio delle tasse; ma tocca anche l’immobilismo francese e la resistenza tedesca a rimettere in moto gli investimenti.

matteo renzi a chetempochefa 6matteo renzi a chetempochefa 6

 

Draghi sta inoltre facendo i conti di alleati e avversari nella Bce. Un notevole assist è arrivato dal suo predecessore, Jean-Claude Trichet, che ha ricordato che “l’acquisto di titoli di stato è totalmente in linea con il mandato della Bce. E’ stato già fatto con i titoli greci, portoghesi e irlandesi nel maggio 2010, italiani e spagnoli nell’agosto 2011”. Nel 2012 la Bce ha poi annunciato il programma Omt (Outright monetary transactions), acquisto sul mercato secondario di titoli di stato con vita residua fino a tre anni, e previa sottoscrizione dei governi interessati di un memorandum d’impegni. Soprattutto Trichet – che pure è stato molto dialogante con Berlino – ha ricordato che “le decisioni della Bce sono prese a maggioranza semplice. Non esistono diritti di veto della Bundesbank”.

 

FRANCOIS HOLLANDE FRANCOIS HOLLANDE

L’inquilino scomodo del “condominio Bce” Finora la BuBa ha eretto una barriera di caveat: il divieto di prestare soldi agli stati, un nuovo ricorso alla corte di Karlsruhe, oppure le dimissioni minacciate da Weidmann stesso. Soprattutto se è rivolta all’opinione pubblica tedesca, affascinata dalla vis polemica di Weidmann e magari rassicurata dalla protezione del fortino chiamato Germania dove il tasso di disoccupazione è ai minimi dall’unificazione di ventitré anni fa (6,6 per cento).

 

Ma per quanto Weidmann continui a insinuare dubbi e minacciare ricorsi legali, il voto nella Bce avviene contando le teste, come un tempo a Mediobanca, e anche se si gettassero sul piatto le quote delle Banche centrali, Francia e Italia (26,77) supererebbero la Germania (18,94). La Spagna (8,3) varrebbe più del doppio dell’Olanda. Il Portogallo, rappresentato dal vice di Draghi, Vítor Constâncio – appena dichiaratosi favorevole all’acquisto di bond pubblici – e dal governatore Carlos Costa, supererebbe la Finlandia.

TrichetTrichet

 

Per di più nel 2015 scatterà una riforma che a rotazione lascerà fuori dal voto per un mese un banchiere centrale dei cinque paesi maggiori e tre dei 14 più piccoli. A votare sempre saranno Draghi e gli altri del direttivo: un portoghese, un francese, un lussemburghese, una tedesca e un belga. Ma forse questi meccanismi condominiali saranno superati dalla politica di Draghi e dei governi che invocano stimoli.

Ultimi Dagoreport

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VANCANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIN, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, MEZZI SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO