senard elkann saikawa fiat fca renault

AI GIAPPONESI PIACE LA FCA – L’AMMINISTRATORE DELEGATO DI NISSAN, HIROTO SAIKAWA, APRE A ELKANN E SI DICE INTERESSATO ALLA PROPOSTA DI FUSIONE CON RENAULT – CHI COMANDERÀ NEL NUOVO SUPERGRUPPO? FCA HA PREPARATO IL PIANO E GLI AGNELLI AVRANNO IL 16% DEL CAPITALE, QUINDI IL DIRITTO DI DESIGNARE I VERTICI, MA I FRANCESI…

1 – FCA-RENAULT, L'AD NISSAN APRE A ELKANN

hiroto saikawa 3

(ANSA) – L'amministratore delegato di Nissan, Hiroto Saikawa, si dice interessato a incontrare il presidente di Fca, John Elkann, per parlare della proposta fusione con Renault. Lo riporta l'agenzia Bloomberg citando Kyodo. Siakawa mostrandosi disponibile a un incontro spiega di essere in contatto con Elkann ma di non sapere quando e dove i due si potrebbero incontrare.

 

2 – NISSAN SE NE FREGA DEI FRANCESI «VOGLIAMO PARLARE CON LA FIAT»

Nino Sunseri per “Libero Quotidiano”

 

john elkann

Il matrimonio a tre forse si farà. Ma ci vorrà tempo e non c' è garanzia di successo. A quattro giorni dall' annuncio del possibile fidanzamento tra Fca, Renault e il blocco giapponese Nissan-Mitsubishi cominciano a emergere le prime difficoltà. L' entusiasmo si spegne. Non a caso la Borsa sente puzza di bruciato e si muove di conseguenza. Fca chiude a 12,01 euro con un ribasso dello 0,83% portandosi dietro Exor (57,7 euro in calo dell' 1,7%). Male Renault a 56,51 euro (-0,74%). Giù Nissan (-0,44%).

 

mike manley john elkann

Il problema alla fine è sempre lo stesso: chi comanderà nel nuovo supergruppo? Fca, avendo preparato il piano dice che lo scettro del comando è suo. I francesi, come al solito non hanno voglia di andare in subordine (soprattutto nei confronti degli italiani). I giapponesi temono di perdere la loro identità.

 

jean dominique senard 6

CAPI E CAPETTI

Così il meccanismo comincia a girare a vuoto. La proposta di Fca prevede un ruolo di preminenza per gli eredi Agnelli che attraverso Exor avranno il 16% del capitale. Quindi il diritto di designare i vertici: il presidente (John Elkann) e, magari il direttore generale (Mike Manley). Ai francesi toccherebbe, in questo schema, la carica di amministratore delegato da assegnare a Jean Dominique Senard. C' è da trovare un posto per Thierry Bollorè, attuale amministratore delegato di Renault. Potrebbe guidare il supergruppo se Manley accettasse di dirigere le operazioni negli Stati Uniti. Ha affermato i marchi Jeep e Ram.

hiroto saikawa 2

 

Potrebbe fare molto anche per Maserati. Alfa, Infinity il marchio di lusso (per la verità poco diffuso) di Nissan. E magari resuscitare le Alpine-Renault. Ma sono tutte ipotesi. Il problema è più immediato. I francesi non hanno nessuna voglia di farsi da parte. Si è già visto nel caso Stx-Fincantieri e più di recente con Essilor-Luxottica. Anche quando perdono la maggioranza azionaria vogliono un ruolo di primissimo piano. I giapponesi sono ancora più preoccupati: per loro è riservato solo uno strapuntino nella governance.

thierry bollore' carlos ghosn 1

 

Evidente che vogliano contare di più. Tanto più che detengono le chiavi della tecnologia. Basterà ricordare che la Nissan Leaf è il modello elettrico più venduto in Europa. E così sia da Torino sia da Parigi è partito un febbrile corteggiamento nei confronti del partner asiatico. Lasciando Tokyo, dove ha partecipato a una riunione del board dell' alleanza, il presidente di Renault, Jean-Dominique Senard, lancia un altro messaggio d' amore a Nissan augurandosi una partnership più stretta.

jean dominique senard 7

 

I francesi potrebbero anche calcare la mano avendo il 43% del gruppo giapponese e tutti i diritti di voto. Se non lo fanno non è per via dell' incrocio azionario (Nissan ha il 15% di Renault ma sono azioni di risparmio). Casomai per non eccitare sensibilità accese. Lo dimostra la brutta fine che ha fatto Carlos Ghosn che dapprima ha salvato Nissan e poi l' ha portata al matrimonio con Renault.

 

MANETTE SOSPETTE

Quando ha cercato di fare il passo successivo proponendo la fusione fra i due gruppi si e ritrovato in una cella di Tokio. I vertici di Nissan, aggiunge Senard, «hanno capito il messaggio, anche se non possono digerirlo in una sola notte». Insomma, ci vorrà tempo. Tanto più che i giapponesi chiedono di parlare direttamente con gli uomini Fiat. L' idea di creare un supergruppo che da solo copre metà del mercato è stimolante. Tuttavia le condizioni vanno chiarite in partenza.

jean dominique senard e thierry bollore'john elkannhiroto saikawaHIROTO SAIKAWAjean dominique senard 1john elkannhiroto saikawa 1

Ultimi Dagoreport

flavio cattaneo ignazio la russa giorgia meloni carlo calenda matteo salvini

DAGOREPORT - IL CONTESTO IN CUI È ESPLOSO LO SCONTRO-CON-SCAZZO TRA CARLO CALENDA, E L’AD DI ENEL, FLAVIO CATTANEO, HA COLPITO GLI HABITUÉ DEI PALAZZI ROMANI - IL DURO SCAMBIO NON È AVVENUTO IN UN TALK DE LA7, BENSÌ A UN GALLONATISSIMO CONVEGNO DI COLDIRETTI, LA FILO-GOVERNATIVA ASSOCIAZIONE CHE RAGGRUPPA 1,6 MILIONI DI IMPRENDITORI AGRICOLI (LA PRIMA USCITA PUBBLICA DI MELONI PREMIER FU A UN CONVEGNO COLDIRETTI) - L’INVITO AL CALENDA FURIOSO, DA MESI SMANIOSO DI ROMPERE LE OSSA A CATTANEO, È STATO “LETTO” NEI PALAZZI ROMANI COME UN SEGNO DI “DISTACCO” TRA LA STATISTA DELLA SGARBATELLA E L’AD DI ENEL, IL CUI MANDATO SCADE LA PROSSIMA PRIMAVERA DEL 2026 – E QUANDO IN UN SUCCESSIVO TWEET CALENDA COINVOLGE I GRAN MENTORI DELL'INARRESTABILE CARRIERA DI CATTANEO, LA RUSSA E SALVINI, SI ENTRA IN QUEL LUNGO E SOTTERRANEO CONFLITTO DI POTERE CHE FECE SBOTTARE ‘GNAZIO: “GIORGIA VUOLE CONTROLLARE TUTTO: PALAZZO CHIGI, IL SUO PARTITO, QUELLI DEGLI ALTRI, MA È IMPOSSIBILE’’ -  ORA IL DESTINO CINICO E BARO VUOLE CHE SUL CAPOCCIONE DI CATTANEO, OLTRE ALLA MANGANELLATA DI CALENDA, SIA ARRIVATO UNO SGRADITO OSPITE, UN NON IDENTIFICATO SPYWARE CHE L’HA SPIATO NOTTE E DÌ... - VIDEO - LA VIGNETTA ANTI-CALENDA DI "OSHO": "A PROPOSITO DE UTILI, VOLEMO PARLA' DELL'UTILITÀ DI AZIONE?"

chiara appendino roberto fico giuseppe conte vincenzo de luca elly schlein

DAGOREPORT - GENTILE CHIARA APPENDINO, È CONSAPEVOLE CHE IN POLITICA, COME NELLA VITA, ‘’NON SI PUÒ AVERE LA SIRINGA PIENA E LA MOGLIE IN OVERDOSE”? MA E' DAVVERO CONVINTA CHE, CON UN M5S “PIÙ AUTONOMO DAL PD”, IL PARTITO DI CONTE SAREBBE RIUSCITO A SVENTOLARE LE CANDIDATURE DI TRIDICO IN CALABRIA E DI FICO IN CAMPANIA, DOVE NEL 2020 M5S HA PRESO IL 9,9% MENTRE DE LUCA INTASCÒ IL 69,4%? – OGGI LA VITTORIA DI FICO, FINO A IERI DATA PER SICURA, STA TROVANDO UNA STRADA ACCIDENTATA - A SALVARE LA BARACCA CI DOVRÀ PENSARE LO SCERIFFO DI SALERNO – COME ELLY, CHE DOPO AVERLO DISPREZZATO, E' SCESA A MITI CONSIGLI, ANCHE FICO DEVE ACCETTARE LE “PRIORITÀ” DI DE LUCA OPPURE VERRÀ ABBANDONATO AL SUO DESTINO DI PERDENTE, FACENDO FELICE IL CANDIDATO DI FRATELLI D’ITALIA, EDMONDO CIRIELLI...

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO

mauro gambetti papa leone mazza baseball san pietro pipi sagrato

DAGOREPORT: IL PISCIO NON VA LISCIO – PAPA LEONE XIV E’ FURIOSO DOPO IL SACRILEGIO COMPIUTO DALL’UOMO CHE HA FATTO PIPI’ SULL’ALTARE DELLA BASILICA DI SAN PIETRO – IL PONTEFICE HA ORDINATO UN RITO RIPARATORIO “URGENTE” E, SOPRATTUTTO, HA FATTO IL CULO AL CARDINALE GAMBETTI, ARCIPRETE DELLA BASILICA VATICANA, CON UN CONFRONTO “TEMPESTOSO”: E’ IL TERZO GRAVE EPISODIO IN POCO PIU’ DI DUE ANNI AVVENUTO NELLA CHIESA PIU’ IMPORTANTE DEL MONDO – NEL MIRINO FINISCONO ANCHE GLI UOMINI DELLA GENDARMERIA VATICANA, INCAPACI DI INTERVENIRE TEMPESTIVAMENTE E DI PREVENIRE GESTI SACRILEGHI DELLO SVALVOLATO DI TURNO – VIDEO!

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…