FIAT VOLUNTAS DI MARCHIONNE – DOPO VOLKSWAGEN ADESSO TORNANO DI NUOVO VOCI DI UN MATRIMONIO DI FIAT MA QUESTA VOLTA CON LA FRANCESE PEUGEOT. ARRIVA LA SMENTITA MA CHISSA’ SE QUALCOSA BOLLE IN PENTOLA

Pierluigi Bonora per “Il Giornale

 

marchionne marchionne

A una settimana dall'assemblea che unirà in matrimonio Fiat e Chrysler, non cessano le voci su un possibile o addirittura imminente menage a trois. E dopo l'ipotesi Volkswagen (in questo caso si era ipotizzato un vero blitz tedesco: immediate le smentite), ecco rispuntare la pista francese con Psa Peugeot Citroën.

 

A dare quasi per fatta una fusione tra italo-americani e franco-cinesi (Dongfeng e l'Eliseo, con il 14% a testa, hanno preso di fatto il comando di Psa) è stato il Financial Times: «Fiat-Chrysler e Peugeot stanno valutando un accordo che creerebbe la quinta casa automobilistica mondiale con 8 milioni di auto l'anno», il titolo di testa apparso ieri sul sito, con tanto di richiami a fonti secondo le quali «le trattative sono in fase preliminare e i 2 gruppi hanno avuto contatti informali all'inizio dell'anno».

marchionne fiat logo lapmarchionne fiat logo lap

 

Non è un mistero che un'alleanza del genere, già venuta alla ribalta più volte (due anni fa Fiat e Psa sono stati a un passo dall'unirsi, ma i francesi all'ultimo hanno preferito mettersi con Gm), sarebbe utile a entrambi per affrontare i problemi condivisi: gli elevati costi e la debole esposizione ai mercati emergenti, con la possibilità per Fca di sfruttare le sinergie offerte dalla presenza di Dongfeng e risolvere così l'annoso problema asiatico.

 

Tanto è comunque bastato per far volare il titolo torinese fino a 7,92 euro (+3,9%) per poi riposizionarsi in chiusura a 7,79 euro (+2,1%). A raffreddare gli entusiasmi sono state le smentite arrivate da Parigi e Torino. Un portavoce di Fiat-Chrysler ha risposto al Ft che la società non è attualmente in trattative con Psa: «Abbiamo discussioni con tutti su progetti mirati», la preciszione successiva. E Psa: «Smentiamo che ci sia qualsiasi discussione con Fiat. In questo momento la nostra priorità è la ristrutturazione del gruppo».
 

 

OPERAI TEDESCHI VOLKSWAGENOPERAI TEDESCHI VOLKSWAGEN

Secondo il Ft, comunque, Parigi e Torino hanno già discusso, all'inizio del 2014, la possibilità di rivelerarsi un potenziale rivale di Volkswagen, Toyota e General Motors (i rapporti con Psa non sono più idilliaci). Ma i colloqui si sono fermati affinché possa essere completato l'investimento del colosso Dongfeng in Psa. Qualsiasi ulteriore passo, aggiunge il quotidiano della City, è atteso nel 2015. E lo stesso puntualizza il banchiere ben informato che si sarebbe confidato con il Ft: «Le trattative non sono iniziate, ma ci sono stati contatti e ritengo che il 2015 sarà l'anno decisivo».
 

 

Fiat e Psa sono già partner industriali, visto che condivisono la produzione ad Atessa (Chieti) dei rispettivi veicoli commerciali, mentre interromperanno nel 2016 la collaborazione a Valenciennes, in Francia, dove venivano realizzati i monovolume Phedra e Ulysse nonché, tuttora, il furgone Scudo. Per quest'ultimo è di questi giorni la notizia di un accordo tra Torino e Renault, che produrrà tra due anni il nuovo modello in un suo impianto.
 

Peugeot leonePeugeot leone

 

E se Fiat-Chrysler è alla vigilia di una grande svolta, con il via libero alla fusione tra i due gruppi e l'avvio di un ambizioso piano di sviluppo basato su lusso e sportività, per i francesi la situazione è più complicata. Sia Fiat sia Psa sono due realtà in mano a due grandi famiglie, gli Agnelli-Elkann, da una parte, e i Peugeot dall'altra. Nel primo caso il numero uno della galassia, John Elkann, nominato erede dell'impero dal nonno Gianni Agnelli, gode della piena fiducia della famiglia e con il determinante lavoro dell'ad Sergio Marchionne è riuscito nell'impresa di conquistare l'americana Chrysler e trasformare il Lingotto in un'azienda globale.

 

TOYOTA jpegTOYOTA jpeg

Da parte francese, invece, la situazione in casa Peugeot è tutt'altro che serena. Thierry, il presiedente del consiglio di sorveglianza, contrario a cedere ai cinesi il volante dell'azienda, se ne è andato sbattendo la porta dopo un lungo braccio di ferro con il cugino Robert, convinto che per salvare il gruppo bisognava aprire le porte allo Stato e a un nuovo socio forte, e a ricorrere a un aumento di capitale da 3 miliardi.
 

 

General MotorsGeneral Motors

E così il gruppo Psa Peugeot Citroën si è trasformato in un leone con tre teste, molto sbilanciato verso la Cina, per non parlare delle non poche incognite sulla riuscita del riassetto quinquennale annunciato dal neo ad Carlos Tavares, con il ritorno alla generazione di cassa operativa positiva nel 2016 per salire a 2 miliardi nel 2018. «Con tutti questi problemi pensate che Marchionne si vada a imbarcare, proprio adesso, in un'avventura del genere?», afferma una fonte vicina a Torino. Per il terzo socio i tempi non sarebbero ancora maturi.

Ultimi Dagoreport

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....

fabio tagliaferri arianna meloni

FLASH! FABIO TAGLIAFERRI, L’AUTONOLEGGIATORE DI FROSINONE  CARO A ARIANNA MELONI, AD DEL ALES, CHE DOVREBBE VALORIZZARE IL PATRIMONIO CULTURALE DEL PAESE, PUBBLICA SU INSTAGRAM UNA FOTO DELLA PARTITA LAZIO-JUVENTUS IN TV E IL COMMENTO: “LE ‘TRASMISSIONI’ BELLE E INTERESSANTI DELLA DOMENICA SERA” – DURANTE IL MATCH, SU RAI3 È ANDATO IN ONDA UN’INCHIESTA DI “REPORT” CHE RIGUARDAVA LA NOMINA DI TAGLIAFERRI ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ IN HOUSE DEL MINISTERO DELLA CULTURA… 

elly schlein pina picierno stefano bonaccini giorgio gori lorenzo guerini giuseppe conte pd

DAGOREPORT – OCCHIO ELLY: TIRA UNA BRUTTA CORRENTE! A MILANO, LA FRONDA RIFORMISTA AFFILA LE LAME: SCARICA QUEL BUONO A NIENTE DI BONACCINI, FINITO APPESO AL NASO AD APRISCATOLE DELLA DUCETTA DEL NAZARENO – LA NUOVA CORRENTE RISPETTA IL TAFAZZISMO ETERNO DEL PD: LA SCELTA DI LORENZO GUERINI A CAPO DEL NUOVO CONTENITORE NON È STATA UNANIME (TRA I CONTRARI, PINA PICIERNO). MENTRE SALE DI TONO GIORGIO GORI, SOSTENUTO ANCHE DA BEPPE SALA – LA RESA DEI CONTI CON LA SINISTRATA ELLY UN ARRIVERÀ DOPO IL VOTO DELLE ULTIME TRE REGIONI, CHE IN CAMPANIA SI ANNUNCIA CRUCIALE DOPO CHE LA SCHLEIN HA CEDUTO A CONTE LA CANDIDATURA DI QUEL SENZAVOTI DI ROBERTO FICO - AD ALLARMARE SCHLEIN SI AGGIUNGE ANCHE UN SONDAGGIO INTERNO SECONDO CUI, IN CASO DI PRIMARIE PER IL CANDIDATO PREMIER, CONTE AVREBBE LA MEGLIO…

affari tuoi la ruota della fortuna pier silvio berlusconi piersilvio gerry scotti stefano de martino giampaolo rossi bruno vespa

DAGOREPORT - ULLALLÀ, CHE CUCCAGNA! “CAROSELLO” HA STRAVINTO. IL POTERE DELLA PUBBLICITÀ, COL SUO RICCO BOTTINO DI SPOT, HA COSTRETTO PIERSILVIO A FAR FUORI DALLA FASCIA DELL’''ACCESS PRIME TIME” UN PROGRAMMA LEGGENDARIO COME “STRISCIA LA NOTIZIA”, SOSTITUENDOLO CON “LA RUOTA DELLA FORTUNA”, CHE OGNI SERA ASFALTA “AFFARI TUOI” – E ORA IL PROBLEMA DI QUELL’ORA DI GIOCHINI E DI RIFFE, DIVENTATA LA FASCIA PIÙ RICCA DELLA PROGRAMMAZIONE, È RIMBALZATO IN RAI - UNO SMACCO ECONOMICO CHE VIENE ADDEBITO NON SOLO AL FATTO CHE GERRY SCOTTI SI ALLUNGHI DI UNA MANCIATA DI MINUTI MA SOPRATTUTTO ALLA PRESENZA, TRA LA FINE DEL TG1 E L’INIZIO DI “AFFARI TUOI”, DEL CALANTE “CINQUE MINUTI” DI VESPA (CHE PER TENERLO SU SONO STATI ELIMINATI GLI SPOT CHE LO DIVIDEVANO DAL TG1: ALTRO DANNO ECONOMICO) - ORA IL COMPITO DI ROSSI PER RIPORRE NELLE TECHE O DA QUALCHE ALTRA PARTE DEL PALINSESTO IL PROGRAMMINO CONDOTTO DALL’OTTUAGENARIO VESPA SI PROSPETTA BEN PIÙ ARDUO, AL LIMITE DELL’IMPOSSIBILE, DI QUELLO DI PIERSILVIO CON IL TOSTO ANTONIO RICCI, ESSENDO COSA NOTA E ACCLARATA DEL RAPPORTO DIRETTO DI VESPA CON LE SORELLE MELONI…