FINANZA ILLUMINATA – IL SOR GENIO DE BENEDETTI LASCIA AI TRE PARGOLI L’ACCOMANDITA DI FAMIGLIA – DOPO AVER SMOLLATO QUASI DUE MILIARDI DI DEBITI DI SORGENIA ALLE BANCHE, CIR E COFIDE TORNANO A GUADAGNARE – L’AVVELENATA DI TURANI

Marigia Mangano per il “Sole 24 Ore

CARLO DE BENEDETTI CARLO DE BENEDETTI


Si completa il riassetto "generazionale" della cassaforte della famiglia De Benedetti, la Carlo De Benedetti & Figli Sapa, con l'Ingegnere che cede anche l'ultimo pacchetto di azioni ai figli. Tutto questo mentre le due holding Cir e Cofide alzano il velo sui numeri del primo semestre che vedono entrambe le società tornare in utile. 


DE BENEDETTI ESCE DALLA SAPA
Ormai da tempo la Sapa della famiglia De Benedetti ha aperto il cantiere della successione. Il percorso, partito un anno fa e che ha portato al passaggio di consegne dall'Ingegnere ai tre figli, si è perfezionato ieri grazie a due importanti decisioni varate dagli azionisti. Primo l'assemblea della sapa ha deciso di cambiare la denominazione.

 

RODOLFO DE BENEDETTI jpegRODOLFO DE BENEDETTI jpeg

Questo per recepire gli obblighi di legge sulle società in accomandita, che devono menzionare i nomi dei soci accomandatari. Dunque la storica dicitura "Carlo De Benedetti & Figli Sapa" è ora diventata "Rodolfo, Marco ed Edoardo De Benedetti Sapa", con una formula abbreviata "Fratelli De Benedetti Sapa". Inoltre si è provveduto a perfezionare anche l'ultimo passaggio societario nel capitale della holding che, nella sostanza, porta il fondatore Carlo De Benedetti fuori dal libro soci della accomandita. 


Bisogna fare un passo indietro per capire l'operazione varata ieri. Nel corso del 2013, infatti, l'Ingegnere aveva formalmente girato ai suoi tre figli il pacchetto di controllo della holding, storicamente del 70%. Rodolfo, Marco e Edoardo sono così diventati proprietari della totalità del capitale della società (99,99%, Franca Bruna Segre resterà titolare dello 0,01%).

 

Tecnicamente quella quota è finita in una fiduciaria, la Segreto Fiduciaria, i fratelli hanno deciso di turnarsi alla presidenza della Sapa con mandati triennali, e l'Ingegnere era rimasto in possesso solo dell'usufrutto su un pacchetto di 10 milioni di titoli (circa il 3%) di proprietà del figlio Edoardo.

SANTANCHe E MARCO DE BENEDETTI A SAINT TROPEZ SANTANCHe E MARCO DE BENEDETTI A SAINT TROPEZ

 

Bene, anche questa piccola "eredità" passerà alla nuova generazione: Carlo De Benedetti, infatti, proprio al fine di agevolare la successione generazionale nella proprietà del gruppo Cir-Cofide, ha lasciato anche l'usufrutto sulla quota di Edoardo. Il riassetto proprietario è arrivato anche nel giorno in cui la holding ha approvato i conti del 2013. A livello civilistico, come previsto, l'anno si è chiuso con una perdita di 2,3 milioni di euro rispetto a un utile di 1,4 milioni di euro nel 2012. Il rosso è dovuto ai mancati dividendi da parte della controllata Cofide.


CIR E COFIDE TORNANO IN UTILE
Ieri intanto Cir e Cofide hanno comunicato i dati del semestre. In particolare la holding guidata da Monica Mondardini ha segnato un utile di 5,3 milioni di euro, contro una perdita di 165 milioni dello stesso periodo del 2013 e con ricavi in calo del 2,2% a 1,21 miliardi. L'ebitda è sceso a 107,7 milioni (-12,2%), penalizzato dai minori margini di Sogefi (dovuti a oneri non ricorrenti), nonostante la tenuta di Espresso e Kos.

sorgenia sorgenia

 

Il rosso di Sorgenia, classificata tra le attività in vendita, si è ridotto a 18,4 milioni, contro i 206,3 del 2013. L'accordo per la ristrutturazione del debito di Sorgenia ha imposto alla holding di cambiare i criteri di consolidamento della controllata. Così Sorgenia non è stata più classificata con il metodo del consolidamento integrale.

 

L'effetto si manifesta anche sull'indebitamento finanziario netto di Cir che, non includendo più gli 1,8 miliardi di debito di Sorgenia, si riduce a soli 56,6 milioni. Quanto alle prospettive, la nota osserva che «l'andamento del gruppo Cir nella seconda parte del 2014 sarà influenzato dall'evoluzione ancora incerta del quadro economico italiano, il cui impatto è significativo in particolare sul settore media, nonché dall'andamento del mercato brasiliano per il settore della componentistica auto». 

sorgeniasorgenia


In linea con l'andamento di Cir anche Cofide che ha segnato un utile di 0,6 milioni contro la perdita di 79,5 milioni dell'anno prima. Nel primo semestre la holding ha registrato ricavi consolidati di 1,213 miliardi, in calo del 2,2% sullo stesso periodo 2013 e un ebitda di 106,6 milioni, in flessione del 12,3%.

 

2. L'INGEGNERE

Giuseppe Turani per Uomini&Business

 

 

L’ingegnere De Benedetti telefona in diretta alla 7, che aveva rivelato la visita del vice-presidente del Consiglio Delrio a casa sua,  e spiega: io ho 80 anni, non sono mica un imprenditore come gli altri, ho relazioni all’estero che non ha nessuno, vengono in molti da me per consigli o per scambio di idee.

 

E in effetti l’Ingegnere non è un imprenditore come gli altri. Gli altri hanno lasciato dietro di sé qualcosa, lui no. Bombassei ha fatto la Brembo, Ferrari ha fatto la Ferrari, Ferrero ha fatto il cioccolato, I Pirelli hanno fatto la Pirelli, gli Agnelli la Fiat, Armani ha fatto Armani,  Gismondi ha fatto Artemide, Borghi la Ignis, i Loro Piana il cachemire, Renzo Rosso ha fatto Diesel.

 

E lui? Niente. Anzi, si potrebbe dire che ha avuto (perché le ha comprate) anche aziende importanti (come la Olivetti), ma che invece di farle crescere le ha fatte quasi sparire. Ma non sarebbe giusto: la fine della Olivetti non è stata tutta colpa sua.

sorgenia LOGOsorgenia LOGO

 

Pochi, comunque, sono riusciti a rifilare quasi due miliardi di debiti alle banche. Era partito per fare un grande business con l’energia (Sorgenia). A un certo punto ha passato tutto il gruppo Cir (Sorgenia compresa) ai figli.

E mentre lui intratteneva rapporti internazionali che nessuno ha e mentre dava consigli ai presidenti del Consiglio vari e ai ministri, Sorgenia metteva insieme quasi due miliardi di euro di debiti, con nessuna prospettiva di reddito.

 

MONICA MONDARDINI MONICA MONDARDINI

Da qui la decisione di uscire e lasciare tutto sulle spalle delle banche che incautamente avevano finanziato la società. Qualche consiglio agli amministratori della Cir, che sta proprio sotto il suo salotto, due piani più in basso, no? E che sono sostanzialmente suo figlio Rodolfo e Monica Mondardini, da lui personalmente selezionata? Troppo orgogliosi per chiedergli un parere?

 

E’ vero, non è un imprenditore come gli altri. E’ giusto che i potenti vadano da lui a chiedere consiglio, anche perché non ha niente da fare non avendo costruito niente in mezzo secolo di attività imprenditoriale.

 

Ultimi Dagoreport

affari tuoi la ruota della fortuna pier silvio berlusconi piersilvio gerry scotti stefano de martino giampaolo rossi bruno vespa

DAGOREPORT - ULLALLÀ, CHE CUCCAGNA! “CAROSELLO” HA STRAVINTO. IL POTERE DELLA PUBBLICITÀ, COL SUO RICCO BOTTINO DI SPOT, HA COSTRETTO PIERSILVIO A FAR FUORI DALLA FASCIA DELL’''ACCESS PRIME TIME” UN PROGRAMMA LEGGENDARIO COME “STRISCIA LA NOTIZIA”, SOSTITUENDOLO CON “LA RUOTA DELLA FORTUNA”, CHE OGNI SERA ASFALTA “AFFARI TUOI” – E ORA IL PROBLEMA DI QUELL’ORA DI GIOCHINI E DI RIFFE, DIVENTATA LA FASCIA PIÙ RICCA DELLA PROGRAMMAZIONE, È RIMBALZATO IN RAI - UNO SMACCO ECONOMICO CHE VIENE ADDEBITO NON SOLO AL FATTO CHE GERRY SCOTTI SI ALLUNGHI DI UNA MANCIATA DI MINUTI MA SOPRATTUTTO ALLA PRESENZA, TRA LA FINE DEL TG1 E L’INIZIO DI “AFFARI TUOI”, DEL CALANTE “CINQUE MINUTI” DI VESPA (CHE PER TENERLO SU SONO STATI ELIMINATI GLI SPOT CHE LO DIVIDEVANO DAL TG1: ALTRO DANNO ECONOMICO) - ORA IL COMPITO DI ROSSI PER RIPORRE NELLE TECHE O DA QUALCHE ALTRA PARTE DEL PALINSESTO IL PROGRAMMINO CONDOTTO DALL’OTTUAGENARIO VESPA SI PROSPETTA BEN PIÙ ARDUO, AL LIMITE DELL’IMPOSSIBILE, DI QUELLO DI PIERSILVIO CON IL TOSTO ANTONIO RICCI, ESSENDO COSA NOTA E ACCLARATA DEL RAPPORTO DIRETTO DI VESPA CON LE SORELLE MELONI…

antonio pelayo bombin juan carlos

DAGOREPORT: COME FAR FUORI IL SACERDOTE 81ENNE ANTONIO PELAYO BOMBÌN, CELEBERRIMO VATICANISTA CHE PER 30 ANNI È STATO CORRISPONDENTE DELLA TELEVISIONE SPAGNOLA "ANTENA 3", CUGINO DI PRIMO GRADO DELL’EX RE JUAN CARLOS? UN PRETE CHE A ROMA È BEN CONOSCIUTO ANCHE PERCHÉ È IL CONSIGLIERE ECCLESIASTICO DELL'AMBASCIATA SPAGNOLA IN ITALIA, VOCE MOLTO ASCOLTATA IN VATICANO, CAPACE DI PROMUOVERE O BLOCCARE LA CARRIERA DI OGNI ECCLESIASTICO E DI OGNI CORRISPONDENTE SPAGNOLO – PER INFANGARLO È BASTATA UNA DENUNCIA AI CARABINIERI DI ROMA DI UN FINORA NON IDENTIFICATO CRONISTA O PRODUCER DI REPORT VATICANENSI CHE LO ACCUSA DI VIOLENZA SESSUALE, IMPUTAZIONE DIVENTATA NELLA DISGRAZIATA ERA DEL METOO L’ARMA PIÙ EFFICACE PER FAR FUORI LA GENTE CHE CI STA SUL CAZZO O PER RICATTARLA – IL POVERO PELAYO È FINITO IN UN TRAPPOLONE CHE PUZZA DI FALSITÀ PIÙ DELLE BORSE CHE REGALA DANIELA SANTANCHÉ E DELLE TETTE DI ALBA PARIETTI – IL SOLITO E BIECO SCHERZO DA PRETE, PROBABILMENTE USCITO DALLE SACRE MURA DELLA CITTÀ DI DIO…

giorgia meloni gennaro sangiuliano

DAGOREPORT - LE RESURREZIONI DI “LAZZARO” SANGIULIANO NON SI CONTANO PIÙ: “BOCCIATO” DA MINISTRO, RIACCIUFFATO IN RAI E SPEDITO A PARIGI, ORA SBUCA COME CAPOLISTA ALLE REGIONALI CAMPANE - ESSÌ: DIVERSAMENTE DAGLI IRRICONOSCENTI SINISTRATI, A DESTRA LA FEDELTÀ NON HA SCADENZA E GLI AMICI NON SI DIMENTICANO MAI - DURANTE I TRE ANNI A PALAZZO CHIGI, IL “GOVERNO DEL MERITO COME ASCENSORE SOCIALE” (COPY MELONI) HA PIAZZATO UNA MAREA DI EX DEPUTATI, DIRIGENTI LOCALI, TROMBATI E RICICLATI NEI CDA DELLE AZIENDE CONTROLLATE DALLO STATO - COME POTEVA LA STATISTA DELLA GARBATELLA DIMENTICARE SANGIULIANO, IMMARCESCIBILE DIRETTORE DEL TG2 AL SERVIZIO DELLA FIAMMA? IL FUTURO “GENNY DELON” ‘’ERA SALITO TALMENTE TANTO NELLE GRAZIE DELLA FUTURA PREMIER DA ESSERE CHIAMATO A SCRIVERE PARTE DEL PROGRAMMA DEI MELONIANI, INVITATO A CONVENTION DI PARTITO E, ALLA FINE, RICOMPENSATO ADDIRITTURA CON UN POSTO DI GOVERNO’’ - E’ COSÌ A DESTRA: NESSUNA PIETÀ PER CHI TRADISCE, MASSIMO PRONTO SOCCORSO PER CHI FINISCE NEL CONO D’OMBRA DEL POTERE PERDUTO, DOVE I TELEFONINI TACCIONO E GLI INVITI SCOMPAIONO… - VIDEO

giorgia meloni sigfrido ranucci elly schlein bomba

DAGOREPORT – DOBBIAMO RICONOSCERLO: GIORGIA MELONI HA GESTITO IN MANIERA ABILISSIMA IL CASO DELL'ATTENTATO A RANUCCI, METTENDO ANCORA UNA VOLTA IN RISALTO L'INETTITUDINE POLITICA DI ELLY SCHLEIN - GETTARE INDIRETTAMENTE LA RESPONSABILITA' DELL'ATTO TERRORISTICO ALLA DESTRA DI GOVERNO, COME HA FATTO LA SEGRETARIA DEL PD, È STATA UNA CAZZATA DA KAMIKAZE, ESSENDO ORMAI LAMPANTE CHE LE BOMBE SONO RICONDUCIBILI AL SOTTOMONDO ROMANO DEL NARCOTRAFFICO ALBANESE, OGGETTO DI UN'INCHIESTA DI "REPORT" - E QUELLA VOLPONA DELLA PREMIER HA RIBALTATO AL VOLO LA FRITTATA A SUO VANTAGGIO: HA CHIAMATO RANUCCI PER MANIFESTARGLI SOLIDARIETÀ E, ANCORA PIÙ IMPORTANTE, HA INVIATO TRE AUTOREVOLI ESPONENTI DI FRATELLI D’ITALIA (TRA CUI BIGNAMI E DONZELLI) ALLA MANIFESTAZIONE INDETTA DAL M5S PER RANUCCI E LA LIBERTÀ DI STAMPA - DOPO L’ATTENTATO, NESSUNO PARLA PIÙ DI UN POSSIBILE PASSAGGIO DI "REPORT" A LA7: SIGFRIDO, ORA, È INTOCCABILE… - VIDEO

giorgia meloni antonio tajani maurizio casasco marina pier silvio berlusconi salvini

DAGOREPORT - TAJANI, UNA NE PENSA, CENTO NE SBAGLIA. IL SEGRETARIO DI FORZA ITALIA CI HA MESSO 24 ORE AD ACCORGERSI CHE GIORGIA MELONI HA STRACCIATO UNO DEI SUOI CAVALLI DI BATTAGLIA IN EUROPA: IL SUPERAMENTO DEL DIRITTO DI VETO. IL MINISTRO DEGLI ESTERI È RIUSCITO A PARTORIRE SOLO UNA DICHIARAZIONE AL SEMOLINO (“HA DETTO LA SUA OPINIONE, IO PENSO INVECE CHE SI DEBBA FARE QUALCHE PASSO IN AVANTI”), MENTRE È STATO ZITTO DI FRONTE ALLE INVETTIVE ANTI-RIARMO E CONTRO L’UE DEI PARLAMENTARI LEGHISTI. IL POVERINO È ANCORA STORDITO DALLA PROMESSA, SCRITTA SULLA SABBIA, CON CUI L'HA INTORTATO LA DUCETTA: SE FAI IL BRAVO, NEL 2029 TI ISSIAMO AL QUIRINALE AL POSTO DI MATTARELLA (E CI CREDE DAVVERO) – IN TUTTO QUESTO BAILAMME, TAJANI PROVA A METTERE LE MANI SULLA CONSOB CON UNA MOSSA DA ELEFANTE IN CRISTALLERIA: NOMINARE IL DEPUTATO AZZURRO MAURIZIO CASASCO. MA SI È DIMENTICATO DI COORDINARSI CON LA FAMIGLIA BERLUSCONI, CHE NON L’HA PRESA BENE…