FINCANTIERI, IL PREZZO DELL’IPO NON E’ GIUSTO: LA VALUTAZIONE DI 1,2 MLD DELLA BOCCONI NON E’ CONVIDISA – GLI AZIONISTI SAIPEM FANNO GLI SCONGIURI PER IL 2014 – E ZUCKERBERG VINCE ANCHE IN FILANTROPIA

Da "Il Sole 24 Ore"

1. VALUTAZIONE COMPLESSA PER L'IPO FINCANTIERI
Fincantieri, leader della cantieristica posseduto da Cdp tramite Fintecna, è tra le matricole del 2014 più attese. La quotazione è tema di discussione della comunità finanziaria. Mentre si attende che venga affidato a un advisor l'incarico per l'Ipo, si dibatte sul valore di Fincantieri.

Ieri il servizio Mergermarket riportava i commenti di diversi banchieri che segnalavano la difficoltà di fornire una stima per Fincantieri per la mancanza di comparable: si guarda a un mix tra costruttori (asiatici come la coreana Samsung Heavy Industries e la cinese Guangzhou Shipyard) e società di crocieristica (come Carnival).

Tuttavia Fincantieri è ben diversa da tutti questi gruppi. L'Università Bocconi ha stimato il valore in circa 1,2 miliardi: con un multiplo di 5 volte l'Ebitda a cui si aggiungono 480 milioni di cassa. Per altri addetti ai lavori, invece, i multipli da utilizzare sarebbero più elevati. (C.Fe.)

2. SAIPEM E LA FIDUCIA DIFFICILE DA RECUPERARE
Il 2014 sarà l'anno della riscossa per Saipem, la società petrolifera del gruppo Eni? Se lo chiedono in molti. Il doppio profit warning, con annesso scandalo tangenti, che l'anno scorso ha mandato letteralmente al tappeto il titolo ha lasciato strascichi profondi. Saipem che è tracollata ben due volte, da 30 a 20 euro a inizio 2013 e da 20 euro a 12 l'estate scorsa non si è di fatto più ripresa dallo shock.

Oggi il titolo viaggia mestamente a 15 euro ed è di fatto tornato ai livelli della primavera del 2009. Quanta amarezza soprattutto per quei cassettisti che da anni compravano Saipem sicuri dei suoi utili crescenti e del suo portafoglio ordini sempre gonfio. Uno smacco per il mercato di Borsa che ha dovuto amaramente constatare che gran parte di quei profitti erano in realtà truccati. Eppure l'opera di pulizia dei conti drogati doveva ripristinare la fiducia degli investitori. Ma così per ora non è stato. Accadrà quest'anno? Difficile dirlo. (Fa.P.)

3. PASSO TROPPO LUNGO PER L'INDIANA COOPER
L'acquisizione della compagnia Usa produttrice di pneumatici Cooper Tires da parte dell'indiana Apollo Tyres per 2,5 miliardi di dollari, annunciata in giugno, è naufragata malamente. I due big, delusi, si accusano reciprocamente. Secondo i termini del contratto, l'accordo doveva essere ufficializzato entro il 31 dicembre, ma già alcuni giorni fa i vertici del quarto produttore Usa di pneumatici avevano avanzato forti dubbi sulla possibile conclusione adducendo «evidenti carenze finanziare da parte dell'acquirente» indiano Apollo.

Cooper minaccia di voler ricorrere alle vie legali: gli indiani sarebbero venuti meno agli accordi e avrebbero rallentato le trattative per ridurre l'offerta. Anche Apollo vuole portare i rivali in tribunale per «condotta dannosa». La posta del resto era elevata: il merger avrebbe dato vita a uno dei maggiori dieci produttori del settore. (R.Fi.)

4. ZUCKERBERG VINCE ANCHE IN FILANTROPIA
Mark Zuckerberg, in lizza per il premio come miglior Ceo del 2013, si porta avanti e, nell'attesa, conquista il primo posto nella speciale classifica dei maggiori filantropi statunitensi. E questo grazie alla recente decisione (presa assieme alla moglie Priscilla Chan) di donare 18 milioni di azioni Facebook in beneficenza (circa un miliardo di dollari).

I maggiori beneficiari sono le fondazioni da lui stesso create: the Silicon Valley Community Foundation e The Breakthrough Prize In Life Science (una sorta di premio Nobel). Zukerberg, sempre in questa speciale classifica, si è messo alle spalle Philip Knight, co-fondatore della Nike e sua moglie Penelope (hanno donato 500 milioni alla Oregon Health and Science University Foundation per la ricerca sul cancro. Al terzo posto figura Michael Bloomberg, con 350 milioni alla Johns Hopkins University. (R.Fi.)

 

Scontri FincantieriFINCANTIERISAIPEM COOPER TIRES.MARK ZUCKERBERG

Ultimi Dagoreport

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VANCANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIN, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, MEZZI SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO