FITCH METTE SOTTO OSSERVAZIONE IL RATING DEGLI STATI UNITI PER UN POSSIBILE DOWNGRADE

1 - SPREAD BTP-BUND POCO MOSSO A 233,5 PUNTI BASE. TASSO DI RENDIMENTO AL 4,24%
(ANSA) -
Spread poco mosso in avvio di mattinata tra Bund e Btp decennali. Il differenziale è a 233,5 punti base, con un tasso di rendimento del 4,244%. Lo spread tra titoli tedeschi e bonos spagnoli e' invece a 239,8 punti base, ovvero ad un tasso del 4,307%.

2 - BORSA: MILANO APRE IN LIEVE RIALZO (+0,08%). BENE EXOR CON CNH, GIÙ FIAT
(ANSA) -
Apertura in leggero rialzo per Piazza Affari. L'indice Ftse Mib ha avviato le contrattazioni in progresso dello 0,08% a 19.015 punti. Corre Exor (+1,47%) con Cnh (+1,20%) nonostante le difficoltà di Fiat (-1,41%) dopo i dati sulle immatricolazioni.

3 - BORSA TOKYO: NIKKEI CHIUDE PIATTO, PRUDENZA PER DIFFICOLTA' SU DEBITO USA
Radiocor -
La Borsa di Tokyo ha terminato la seduta quasi stabile in un mercato che resta prudente di fronte alle difficolta' e all'impass e per i negoziati sul debito Usa. L'indice Nikkei dei titoli guida ha cosi' chiuso le contrattazioni a +0,18% a 14.467,14 punti. Il piu' ampio indice Topix ha archiviato la seduta a 11.196,78 punti (+0,06%9. L'attivita' e' stata piuttosto debole con 1,78 miliardi di azioni scambiate sul mercato primario.

4 - USA: FITCH, RATING SOTTO ESAME PER IMPASSE SU DEBITO, RISCHIO DOWNGRADE
Radiocor -
Fitch ha posto il rating degli Stati Uniti - attualmente pari a 'AAA' - sotto osservazione per una possibile bocciatura in seguito al fatto che le autorità Usa non hanno aumentato in modo tempestivo il tetto del debito. La nota dell'agenzia di rating e' arrivata ieri nella serata americana, quando mancavano circa 30 ore allo scoccare dell'ora X, la data del 17 ottobre a partire dalla quale gli Stati Uniti non potranno piu' emettere nuovo debito per finanziare le proprie attivita' e onorare gli impegni con i creditori.

Le prolungate trattative in corso sia alla Camera sia al Senato per trovare una soluzione 'rischiano di minare la fiducia sul ruolo del dollaro americano come valuta di riserva di riferimento'. Fitch aggiunge che possono crescere i dubbi sulla fiducia e la situazione creditoria degli Stati Uniti.

Immediata e' stata la reazione del dipartimento del Tesoro: l'annuncio di Fitch 'riflette l'urgenza con cui il Congresso dovrebbe a gire per rimuovere il rischio default che pende sopra l'economia' americana ma anche globale. L'agenzia di rating ha spiegato che il fallimento da parte del governo americano di pagare gli interessi sui Treasury o il loro importo quando giungono a maturazione porterebbe al downgrade di Washington a un livello 'restricted default'.

5 - AUTO EUROPA: ACEA, +5,4% IMMATRICOLAZIONI SETTEMBRE, -3,4% GRUPPO FIAT
Radiocor - Le immatricolazioni di auto nuove nell'Ue a settembre (1,159 milioni di unita') hanno registrato un aumento su base annua del 5, 4% rispetto ai volumi negativi record registrati a settembre 2012. Lo comunica l'Acea, precisando che a settembre in media si e' registrata una giornata lavorativa in piu'. Nel periodo gennaio-settembre, la domanda di auto nuove e' stata pari a 9,0 milioni di unita', ovvero il 3,9% in meno rispetto ai primi nove mesi del 2012.

Le immatricolazioni del gruppo Fiat in Europa hanno segnato a settembre un calo del 3,4% (a 63.768 vetture) rispetto allo stesso mese del 2012. La quota di mercato cala al 5,5% (dal 6,0% dello stesso mese del 2012). Nel periodo compreso tra gennaio e settembre 2013 il calo su base annua e' stato pari all'8,1 per cento. La quota di mercato di Fiat nei primi nove mesi scende al 6,2% (dal 6,5%).

6 - MORNING NOTE
Radiocor

Legge stabilita': Cuneo fiscale, tagli per 10 miliardi in tre anni. Manovra da 11,6 miliardi, minori spese per 3,5 - sforbiciata sulle detrazioni irpef al 19% (Il Sole 24 Ore pag 1-2-3).

Legge stabilita': 'Meno tasse a imprese e famiglie'. La finanziaria di Letta: fisco piu' leggero, niente tagli alla sanita'. Il Cdm vara la manovra da 27,3 miliardi in tre anni. Bocciatura da Confindustria e sindacati (La Stampa)

Legge stabilita': giro di vite sul pubblico impiego, contratti congelati e meno straordinari cosi' si risparmiano 1,5 miliardi (la repubblica pag 9)

Conti pubblici: Il debito pubblico smette di crescere (Il tempo pag 31)

Alitalia: - Partita aperta con Air France. L'assemblea ha approvato l'aumento da 300 milioni. Cda pronto alle dimissioni (Sole 24 Ore pag 18-19). - Bruxelles si prepara al via libera condizionato (La Stampa pag 21). - Sono gia' in arrivo 130 milioni. Tre soci anticipano l'aumento e le banche concedono il ponte (Il Messaggero pag 15) - In vista mille tagli tra gli addetti di volo e nella flotta (Il Giornale pag 25)

Banche: nuove ispezioni di Visco. I crediti di Intesa Sanpaolo e Unicredit sotto la lente della vigilanza. Via libera di Bruxelles alla supervisione unica dal novembre 2014. (Il Sole 24 Ore pag 22)

Mps: Campaini lascia, Unicoop restera' azionista. Un addio per motivi personali. In consiglio sara' nominato un esterno (QN pag 26)

Fondazione Carige: ecco il j'accuse del Tesoro (Il Messaggero pag 16)

Fondazione Mps: 'onoreremo i debiti'. Summit al Tesoro per vendere azioni. (La Repubblica pag 30)

Poste: Sarmi, il postino che non ama consegnare lettere (Il Fatto Quotidiano pag 11)

Rcs: a picco in Borsa. Si teme la fuga dei soci. Il titolo perde il 3% dopo il 'liberi tutti' sul patto (Il Giornale pag 27)

 

fitch ratingsbarack-obamaLA NUOVA SEDE DI FIAT INDUSTRIAL E CNH A BASILDON IN ESSEX RCS

Ultimi Dagoreport

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…