FITCH METTE SOTTO OSSERVAZIONE IL RATING DEGLI STATI UNITI PER UN POSSIBILE DOWNGRADE

1 - SPREAD BTP-BUND POCO MOSSO A 233,5 PUNTI BASE. TASSO DI RENDIMENTO AL 4,24%
(ANSA) -
Spread poco mosso in avvio di mattinata tra Bund e Btp decennali. Il differenziale è a 233,5 punti base, con un tasso di rendimento del 4,244%. Lo spread tra titoli tedeschi e bonos spagnoli e' invece a 239,8 punti base, ovvero ad un tasso del 4,307%.

2 - BORSA: MILANO APRE IN LIEVE RIALZO (+0,08%). BENE EXOR CON CNH, GIÙ FIAT
(ANSA) -
Apertura in leggero rialzo per Piazza Affari. L'indice Ftse Mib ha avviato le contrattazioni in progresso dello 0,08% a 19.015 punti. Corre Exor (+1,47%) con Cnh (+1,20%) nonostante le difficoltà di Fiat (-1,41%) dopo i dati sulle immatricolazioni.

3 - BORSA TOKYO: NIKKEI CHIUDE PIATTO, PRUDENZA PER DIFFICOLTA' SU DEBITO USA
Radiocor -
La Borsa di Tokyo ha terminato la seduta quasi stabile in un mercato che resta prudente di fronte alle difficolta' e all'impass e per i negoziati sul debito Usa. L'indice Nikkei dei titoli guida ha cosi' chiuso le contrattazioni a +0,18% a 14.467,14 punti. Il piu' ampio indice Topix ha archiviato la seduta a 11.196,78 punti (+0,06%9. L'attivita' e' stata piuttosto debole con 1,78 miliardi di azioni scambiate sul mercato primario.

4 - USA: FITCH, RATING SOTTO ESAME PER IMPASSE SU DEBITO, RISCHIO DOWNGRADE
Radiocor -
Fitch ha posto il rating degli Stati Uniti - attualmente pari a 'AAA' - sotto osservazione per una possibile bocciatura in seguito al fatto che le autorità Usa non hanno aumentato in modo tempestivo il tetto del debito. La nota dell'agenzia di rating e' arrivata ieri nella serata americana, quando mancavano circa 30 ore allo scoccare dell'ora X, la data del 17 ottobre a partire dalla quale gli Stati Uniti non potranno piu' emettere nuovo debito per finanziare le proprie attivita' e onorare gli impegni con i creditori.

Le prolungate trattative in corso sia alla Camera sia al Senato per trovare una soluzione 'rischiano di minare la fiducia sul ruolo del dollaro americano come valuta di riserva di riferimento'. Fitch aggiunge che possono crescere i dubbi sulla fiducia e la situazione creditoria degli Stati Uniti.

Immediata e' stata la reazione del dipartimento del Tesoro: l'annuncio di Fitch 'riflette l'urgenza con cui il Congresso dovrebbe a gire per rimuovere il rischio default che pende sopra l'economia' americana ma anche globale. L'agenzia di rating ha spiegato che il fallimento da parte del governo americano di pagare gli interessi sui Treasury o il loro importo quando giungono a maturazione porterebbe al downgrade di Washington a un livello 'restricted default'.

5 - AUTO EUROPA: ACEA, +5,4% IMMATRICOLAZIONI SETTEMBRE, -3,4% GRUPPO FIAT
Radiocor - Le immatricolazioni di auto nuove nell'Ue a settembre (1,159 milioni di unita') hanno registrato un aumento su base annua del 5, 4% rispetto ai volumi negativi record registrati a settembre 2012. Lo comunica l'Acea, precisando che a settembre in media si e' registrata una giornata lavorativa in piu'. Nel periodo gennaio-settembre, la domanda di auto nuove e' stata pari a 9,0 milioni di unita', ovvero il 3,9% in meno rispetto ai primi nove mesi del 2012.

Le immatricolazioni del gruppo Fiat in Europa hanno segnato a settembre un calo del 3,4% (a 63.768 vetture) rispetto allo stesso mese del 2012. La quota di mercato cala al 5,5% (dal 6,0% dello stesso mese del 2012). Nel periodo compreso tra gennaio e settembre 2013 il calo su base annua e' stato pari all'8,1 per cento. La quota di mercato di Fiat nei primi nove mesi scende al 6,2% (dal 6,5%).

6 - MORNING NOTE
Radiocor

Legge stabilita': Cuneo fiscale, tagli per 10 miliardi in tre anni. Manovra da 11,6 miliardi, minori spese per 3,5 - sforbiciata sulle detrazioni irpef al 19% (Il Sole 24 Ore pag 1-2-3).

Legge stabilita': 'Meno tasse a imprese e famiglie'. La finanziaria di Letta: fisco piu' leggero, niente tagli alla sanita'. Il Cdm vara la manovra da 27,3 miliardi in tre anni. Bocciatura da Confindustria e sindacati (La Stampa)

Legge stabilita': giro di vite sul pubblico impiego, contratti congelati e meno straordinari cosi' si risparmiano 1,5 miliardi (la repubblica pag 9)

Conti pubblici: Il debito pubblico smette di crescere (Il tempo pag 31)

Alitalia: - Partita aperta con Air France. L'assemblea ha approvato l'aumento da 300 milioni. Cda pronto alle dimissioni (Sole 24 Ore pag 18-19). - Bruxelles si prepara al via libera condizionato (La Stampa pag 21). - Sono gia' in arrivo 130 milioni. Tre soci anticipano l'aumento e le banche concedono il ponte (Il Messaggero pag 15) - In vista mille tagli tra gli addetti di volo e nella flotta (Il Giornale pag 25)

Banche: nuove ispezioni di Visco. I crediti di Intesa Sanpaolo e Unicredit sotto la lente della vigilanza. Via libera di Bruxelles alla supervisione unica dal novembre 2014. (Il Sole 24 Ore pag 22)

Mps: Campaini lascia, Unicoop restera' azionista. Un addio per motivi personali. In consiglio sara' nominato un esterno (QN pag 26)

Fondazione Carige: ecco il j'accuse del Tesoro (Il Messaggero pag 16)

Fondazione Mps: 'onoreremo i debiti'. Summit al Tesoro per vendere azioni. (La Repubblica pag 30)

Poste: Sarmi, il postino che non ama consegnare lettere (Il Fatto Quotidiano pag 11)

Rcs: a picco in Borsa. Si teme la fuga dei soci. Il titolo perde il 3% dopo il 'liberi tutti' sul patto (Il Giornale pag 27)

 

fitch ratingsbarack-obamaLA NUOVA SEDE DI FIAT INDUSTRIAL E CNH A BASILDON IN ESSEX RCS

Ultimi Dagoreport

FLASH! – MENTRE SVANISCE LA MILANO DEI ‘’POTERI FORTI’’ E DEI “SALOTTI BUONI”, FINITI SOTTO IL TALLONE DEI “BARBARI ROMANI”, SI ALZA LA VOCE DEL 92ENNE GIOVANNI BAZOLI - IL GRANDE VECCHIO, CHE INSIEME A GUZZETTI HA RIDISEGNATO IL SISTEMA BANCARIO, HA CONSEGNATO ALLA FELTRINELLI LA SUA AUTOBIOGRAFIA (LA FIGLIA CHIARA, NONCHÉ COMPAGNA DEL SINDACO DI MILANO BEPPE SALA, LAVORA ALLA FONDAZIONE FELTRINELLI) – IL LIBRO PARTE DALLA GUERRA AI NAZIFASCISMO E LA PASSIONE PER ALESSANDRO MANZONI, CONTINUA CON LA CELEBRAZIONE DI NINO ANDREATTA, LE VICENDE DEL BANCO AMBROSIANO, FINO ALLA CREAZIONE DI INTESA SANPAOLO…

giorgia meloni kirk renzi salvini tajani

DAGOREPORT - LA STRATEGIA DELLA DISTRAZIONE DI GIORGIA MELONI: PER LA DESTRA DE’ NOANTRI, IL DELITTO KIRK NON È UNA STORIA AMERICANA DEFLAGRATA ALL’INTERNO DEL MONDO DEI “MAGA” TRUMPIANI. NO, È ROBA DA BRIGATE ROSSE IN VIAGGIO PREMIO NEGLI USA - ECCO: IL CADAVERE DI UN ATTIVISTA DI UN PAESE DOVE LE ARMI LE COMPRI DAL TABACCAIO È GIUNTO AL MOMENTO GIUSTO PER ESSERE SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO AD ARTE DALLA PROPAGANDA DI PALAZZO CHIGI, COPRENDO CON DICHIARAZIONI FUORI DI SENNO LE PROPRIE DIFFICOLTÀ - CHE LA DESTRA DI GOVERNO SIA IN PIENA CAMPAGNA ELETTORALE, INQUIETA (EUFEMISMO) PER L’ESITO DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, IL CUI VOTO SARÀ DIRIMENTE IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, ALLE PRESE CON UN PAESE CHE SENZA LA FORTUNA DEI 200 MILIARDI DEL PNRR SAREBBE IN RECESSIONE COME LA FRANCIA E LA GERMANIA, NE È CONSAPEVOLE LO STESSO ESECUTIVO, IN PIENO AFFANNO PER TROVARE LE RISORSE NECESSARIE ALLA FINANZIARIA DI FINE D’ANNO - RENZI: “LA PREMIER SEMINA ZIZZANIA E CREA TENSIONE PER EVITARE DI PARLARE DI STIPENDI E SICUREZZA. MA SOPRATTUTTO PER EVITARE CHE NASCA UN VERO MOVIMENTO A DESTRA. OCCHIO: SE VANNACCI FA COME FARAGE, LA MELONI VA A CASA. LA POLITICA È PIÙ SEMPLICE DI QUELLO CHE SI CREDA. GIORGIA MELONI ALIMENTA LA PAURA PERCHÉ LEI HA PAURA…” - VIDEO

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...

rai giampaolo rossi gianmarco chiocci giorgia meloni bruno vespa scurti fazzolari

DAGOREPORT - RIUSCIRÀ GIAMPAOLO ROSSI A DIVENTARE IL CENTRO DI GRAVITÀ DELL’INDOMABILE BARACCONE RAI? - IL “FILOSOFO” DEL MELONISMO HA TENUTO DURO PER NON ESSERE FATTO FUORI DAL FUOCO AMICO DEL DUPLEX SERGIO-CHIOCCI. A “SALVARE” IL MITE ROSSI ARRIVÒ IL PRONTO SOCCORSO Di BRUNO VESPA, CON IL SUO CARICO DI MEZZO SECOLO DI VITA VISSUTA NEL FAR WEST DI MAMMA RAI - A RAFFORZARE LA SUA LEADERSHIP, INDEBOLENDO QUELLA DI CHIOCCI, È INTERVENUTA POI LA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI, “BRUCIANDO” IN PIAZZA IL DESIDERIO DI GIORGIA DI ARRUOLARLO COME PORTAVOCE - L’OPERAZIONE DI ROSSI DI ESSERE IL BARICENTRO IDEOLOGO E PUNTO DI RIFERIMENTO DI TELE-MELONI, SI STA SPOSTANDO SUI TALK-SHOW E L’INTRATTENIMENTO, A PARTIRE DALLA PROBABILE USCITA DI PAOLO DEL BROCCO, DA UNA DOZZINA DI ANNI ALLA GUIDA “AUTONOMA” DELLA CONSOCIATA RAI CINEMA, IN SCADENZA AD APRILE 2026 - IL NOME CHE SCALPITA PER ANDARLO A SOSTITUIRE, È UN AMICO FIDATO DI ROSSI, L’ATTUALE DIRETTORE DEL DAY-TIME, LO SCRITTORE-POETA-CANTANTE-SHOWMAN ANGELO MELLONE - MENTRE A RAI FICTION...

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…