FITCH METTE SOTTO OSSERVAZIONE IL RATING DEGLI STATI UNITI PER UN POSSIBILE DOWNGRADE

1 - SPREAD BTP-BUND POCO MOSSO A 233,5 PUNTI BASE. TASSO DI RENDIMENTO AL 4,24%
(ANSA) -
Spread poco mosso in avvio di mattinata tra Bund e Btp decennali. Il differenziale è a 233,5 punti base, con un tasso di rendimento del 4,244%. Lo spread tra titoli tedeschi e bonos spagnoli e' invece a 239,8 punti base, ovvero ad un tasso del 4,307%.

2 - BORSA: MILANO APRE IN LIEVE RIALZO (+0,08%). BENE EXOR CON CNH, GIÙ FIAT
(ANSA) -
Apertura in leggero rialzo per Piazza Affari. L'indice Ftse Mib ha avviato le contrattazioni in progresso dello 0,08% a 19.015 punti. Corre Exor (+1,47%) con Cnh (+1,20%) nonostante le difficoltà di Fiat (-1,41%) dopo i dati sulle immatricolazioni.

3 - BORSA TOKYO: NIKKEI CHIUDE PIATTO, PRUDENZA PER DIFFICOLTA' SU DEBITO USA
Radiocor -
La Borsa di Tokyo ha terminato la seduta quasi stabile in un mercato che resta prudente di fronte alle difficolta' e all'impass e per i negoziati sul debito Usa. L'indice Nikkei dei titoli guida ha cosi' chiuso le contrattazioni a +0,18% a 14.467,14 punti. Il piu' ampio indice Topix ha archiviato la seduta a 11.196,78 punti (+0,06%9. L'attivita' e' stata piuttosto debole con 1,78 miliardi di azioni scambiate sul mercato primario.

4 - USA: FITCH, RATING SOTTO ESAME PER IMPASSE SU DEBITO, RISCHIO DOWNGRADE
Radiocor -
Fitch ha posto il rating degli Stati Uniti - attualmente pari a 'AAA' - sotto osservazione per una possibile bocciatura in seguito al fatto che le autorità Usa non hanno aumentato in modo tempestivo il tetto del debito. La nota dell'agenzia di rating e' arrivata ieri nella serata americana, quando mancavano circa 30 ore allo scoccare dell'ora X, la data del 17 ottobre a partire dalla quale gli Stati Uniti non potranno piu' emettere nuovo debito per finanziare le proprie attivita' e onorare gli impegni con i creditori.

Le prolungate trattative in corso sia alla Camera sia al Senato per trovare una soluzione 'rischiano di minare la fiducia sul ruolo del dollaro americano come valuta di riserva di riferimento'. Fitch aggiunge che possono crescere i dubbi sulla fiducia e la situazione creditoria degli Stati Uniti.

Immediata e' stata la reazione del dipartimento del Tesoro: l'annuncio di Fitch 'riflette l'urgenza con cui il Congresso dovrebbe a gire per rimuovere il rischio default che pende sopra l'economia' americana ma anche globale. L'agenzia di rating ha spiegato che il fallimento da parte del governo americano di pagare gli interessi sui Treasury o il loro importo quando giungono a maturazione porterebbe al downgrade di Washington a un livello 'restricted default'.

5 - AUTO EUROPA: ACEA, +5,4% IMMATRICOLAZIONI SETTEMBRE, -3,4% GRUPPO FIAT
Radiocor - Le immatricolazioni di auto nuove nell'Ue a settembre (1,159 milioni di unita') hanno registrato un aumento su base annua del 5, 4% rispetto ai volumi negativi record registrati a settembre 2012. Lo comunica l'Acea, precisando che a settembre in media si e' registrata una giornata lavorativa in piu'. Nel periodo gennaio-settembre, la domanda di auto nuove e' stata pari a 9,0 milioni di unita', ovvero il 3,9% in meno rispetto ai primi nove mesi del 2012.

Le immatricolazioni del gruppo Fiat in Europa hanno segnato a settembre un calo del 3,4% (a 63.768 vetture) rispetto allo stesso mese del 2012. La quota di mercato cala al 5,5% (dal 6,0% dello stesso mese del 2012). Nel periodo compreso tra gennaio e settembre 2013 il calo su base annua e' stato pari all'8,1 per cento. La quota di mercato di Fiat nei primi nove mesi scende al 6,2% (dal 6,5%).

6 - MORNING NOTE
Radiocor

Legge stabilita': Cuneo fiscale, tagli per 10 miliardi in tre anni. Manovra da 11,6 miliardi, minori spese per 3,5 - sforbiciata sulle detrazioni irpef al 19% (Il Sole 24 Ore pag 1-2-3).

Legge stabilita': 'Meno tasse a imprese e famiglie'. La finanziaria di Letta: fisco piu' leggero, niente tagli alla sanita'. Il Cdm vara la manovra da 27,3 miliardi in tre anni. Bocciatura da Confindustria e sindacati (La Stampa)

Legge stabilita': giro di vite sul pubblico impiego, contratti congelati e meno straordinari cosi' si risparmiano 1,5 miliardi (la repubblica pag 9)

Conti pubblici: Il debito pubblico smette di crescere (Il tempo pag 31)

Alitalia: - Partita aperta con Air France. L'assemblea ha approvato l'aumento da 300 milioni. Cda pronto alle dimissioni (Sole 24 Ore pag 18-19). - Bruxelles si prepara al via libera condizionato (La Stampa pag 21). - Sono gia' in arrivo 130 milioni. Tre soci anticipano l'aumento e le banche concedono il ponte (Il Messaggero pag 15) - In vista mille tagli tra gli addetti di volo e nella flotta (Il Giornale pag 25)

Banche: nuove ispezioni di Visco. I crediti di Intesa Sanpaolo e Unicredit sotto la lente della vigilanza. Via libera di Bruxelles alla supervisione unica dal novembre 2014. (Il Sole 24 Ore pag 22)

Mps: Campaini lascia, Unicoop restera' azionista. Un addio per motivi personali. In consiglio sara' nominato un esterno (QN pag 26)

Fondazione Carige: ecco il j'accuse del Tesoro (Il Messaggero pag 16)

Fondazione Mps: 'onoreremo i debiti'. Summit al Tesoro per vendere azioni. (La Repubblica pag 30)

Poste: Sarmi, il postino che non ama consegnare lettere (Il Fatto Quotidiano pag 11)

Rcs: a picco in Borsa. Si teme la fuga dei soci. Il titolo perde il 3% dopo il 'liberi tutti' sul patto (Il Giornale pag 27)

 

fitch ratingsbarack-obamaLA NUOVA SEDE DI FIAT INDUSTRIAL E CNH A BASILDON IN ESSEX RCS

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?