tasse partita iva

MEGLIO AUTONOMO CHE DIPENDENTE – CON LA FLAT TAX LE PARTITE IVA GUADAGNERANNO DI PIÙ DI UN LAVORATORE ASSUNTO – CHI STACCA LA FATTURA POTREBBE PORTARE A CASA IL 30% IN PIÙ. ECCO CHI SARÀ A GUADAGNARCI CON LA “TASSA PIATTA”

Attilio Barbieri per “Libero Quotidiano”

 

di maio conte salvini tria

Con il nuovo regime fiscale della flat tax al 15% sulle partite Iva individuali - introdotto dalla Legge di Bilancio 2019 - il prestatore d' opera che emetta fattura al datore di lavoro guadagna di più di un dipendente. A parità di reddito lordo. I lavoratori con una retribuzione lorda annua compresa fra 35mila e 80mila euro, qualora stacchino fattura anziché essere assunti con un contratto da dipendenti, porterebbero a casa in media il 30% in più. A quantificare con precisione la differenza, compilando una tabella suddivisa in 18 scaglioni di retribuzione lorda annua, è stato Eutekne.info, il portale d' informazione dei commercialisti italiani.

 

PARTITE IVA

Con «l' ampliamento della flat tax per le partite Iva individuali al 15% a decorrere dal 2019 per fatturati fino a 65.000 euro annui e l' introduzione di quella al 20% a decorrere dal 2020 per fatturati annui compresi fra 65mila e 100mila euro», conviene farsi inquadrare come lavoratore «autonomo con partita Iva invece che di dipendente o collaboratore parasubordinato», scrivono i commercialisti.

 

IL NETTO SALE

DELVOX TRIA SALVINI DI MAIO

La convenienza cresce, in particolare, per le remunerazioni lorde comprese nella forchetta fra 35mila e 80mila euro. In termini percentuali il netto destinato al prestatore d' opera è superiore di circa il 30% rispetto allo stipendio di un dipendente con pari retribuzione lorda. Anche calcolando Irpef e relative addizionali, oltre ai contributi previdenziali che il lavoratore autonomo deve pagare.

 

I risparmi ci sono ugualmente, ma sono di minore entità, anche nelle fasce di remunerazione lorda che vanno da 15mila a 35mila euro e da 80mila a 100mila euro. Sui redditi bassi incide la quota minima fissa di prelievo contributivo destinato all' Inps, pari a 4.500 euro, mentre sugli scaglioni di remunerazione più elevati pesa la progressività del prelievo fiscale.

 

PARTITE IVA

Ad esempio su una retribuzione lorda di 45mila euro, il dipendente assunto con un contratto di lavoro, percepisce un netto in busta di 28.453 euro, mentre il titolare di partita Iva che fatturi le proprie prestazioni, introiterà un netto di 38.925 euro. Ben 10.471 in più. Una differenza che equivale al 36,8%. Oltre un terzo in più rispetto al dipendente. Mentre il datore di lavoro sborsa in entrambi i casi 59.346 euro.

 

DUE ANNI DI STOP

Non è un caso se nelle disposizioni di legge che introducono la flat tax al 15% a partire dal prossimo anno, è previsto il divieto di accedere al nuovo regime fiscale agevolato, per i titolari di partita Iva che nei due anni precedenti siano stati alle dipendenze dell' azienda o dell' ente a vantaggio dei quali svolgono prevalentemente la propria attività. Una clausola che rischia di penalizzare fortemente ad esempio i dipendenti tagliati da un' impresa che concede loro comunque, come agevolazione per l' uscita, un' attività di consulenza remunerata a fattura. Il motivo del divieto previsto dal legislatore, sta proprio nel regime più vantaggioso ottenibile come titolare di partita Iva.

 

SALVINI DI MAIO

Esclusa la possibilità di convertire, anche su richiesta del lavoratore, il rapporto di lavoro, da dipendente a fornitore di una prestazione, questa convenienza fiscale potrebbe pesare parecchio sui nuovi rapporti di lavoro. «Non soltanto di chi comincia ma anche di chi cambia datore di lavoro», spiegano sempre i commercialisti, «perché cambiando azienda non si incorre» nel divieto previsto per evitare che vengano trasformati i rapporti di lavoro esistenti. Fermo restando il rischio di incorrere nella «presunzione di subordinazione» introdotta dal Jobs Act nel 2015. Il maggiore guadagno netto della partita Iva, compensa, fra l' altro una mancanza di sicurezza da parte del prestatore d' opera rispetto al lavoratore assunto.

PARTITE IVApartite iva 1

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....