IL GIALLO DELLA BANCA COMPRATA TRE VOLTE - MPS HA PAGATO INTERBANCA A CARO PREZZO (894 MLN) E IN CONTANTI, NONOSTANTE SIA RIMASTA IN MANO AD ALTRI, CON LA PROMESSA DI UN RIMBORSO SUCCESSIVO - SOLO CHE DI QUEL RIMBORSO NON C’È TRACCIA, PERCHÉ ANTONVENETA (VEDI A VOLTE LE COINCIDENZE) NEL 2008 NON HA PUBBLICATO BILANCI, CAUSA FUSIONE…

1- - ACQUISTANDO ANTONVENETA, IL MONTE PAGÒ ANCHE UNA SOCIETÀ CHE PERÒ ERA GIÀ STATA VENDUTA AD ALTRI. E POI FU CEDUTA ANCORA A PREZZO MAGGIORATO. UN PASTICCIO SOSPETTO


Andrea Morigi per "Libero"

Può capitare perfino agli scaltri banchieri di sinistra la sventura di vedersi soffiare da sotto il naso l'affare della vita. Che si sia trattato di un'ingenuità o di un calcolo, nello scandalo Mps spunta un elemento nuovo: il giallo di Interbanca. Gli spagnoli del Banco Santander, che invece hanno fiuto da vendere e nelle trattative ci sanno fare, sono stati in grado di rivendersela per ben tre volte di seguito nel volgere di soli tre mesi, facendone salire vertiginosamente il prezzo a ogni successiva partita di giro.

Ma a Siena pare che non se ne siano nemmeno accorti. Eppure, entrare in possesso di quella società con tutta probabilità avrebbe potuto ripianare qualche buco di bilancio, magari evitare il ricorso ai Monti-bond e allontanare il rischio di commissariamento e forse avrebbe consentito di mettere un sacco di altra polvere sotto il tappeto. Oppure potrebbe essere stato lo strumento principale utilizzato per creare un po' di valore fittizio, da nascondere in qualche piega di bilancio.

La storia è strana. In pratica è come se voi compraste una casa senza l'annesso garage. Ma al momento del rogito pagate entrambi gli immobili, entrando però in possesso soltanto della casa mentre il garage il vecchio proprietario, nel frattempo, lo ha già venduto a un altro. Quest'ultimo, però, s'impegna a rimborsarvi. Quando? Chissà. Ecco come mai nel novembre del 2007, durante le trattative, con gli spagnoli del Banco Santander, assistito da Banca Rothschild per l'acquisizione della Banca Antonveneta, il Monte dei Paschi di Siena chiede di scorporare una società controllata, Interbanca, acquisita dagli olandesi di Abn Amro nel 2006.

Così Santander, che dal 2007 controlla a sua volta Abn Amro, il 30 maggio 2008 vende Antonveneta a Mps per 10 miliardi e 137 milioni di euro, ma mette nel conto anche 894 milioni per Interbanca, più 230 di interessi. Strano. Pagare a caro prezzo - e fra l'altro in contanti - una società solo perché rimanga di proprietà altrui è un fatto insolito, soprattutto se si è appena acquistata la banca che la controllava per un importo di molto superiore al suo valore, 9 miliardi e 894 milioni di euro invece di 6.

Tanto più che, appena dieci giorni prima, il 20 maggio 2008, Interbanca era stata venduta da Antonveneta a Sterrenbeck, controllata da Abn Amro. Già al secondo atto, i passaggi risultano un po' troppi e in po' troppo complicati per risolverli così, nel documento informativo relativo all'acquisizione da parte di Banca Monte dei Paschi di Siena dell'intero capitale sociale di Antonveneta: «Il corrispettivo della cessione della partecipazione in precedenza detenuta da Banca Antonveneta nel Gruppo Interbanca, a seguito del contratto di cessione stipulato con Sterrenbeck B. V. è stato classificato nella voce "Crediti verso banche".

Il valore esposto è pari all'importo contrattualmente pattuito (pari a circa Euro 894 milioni) per la cessione delle azioni di Interbanca e del corrispettivo relativo alla cessione di alcune obbligazioni convertibili in azioni Interbanca in precedenza detenute da Banca Antonveneta (pari a circa Euro 6 milioni)». Capire se, quando e come in seguito Sterrenbeck abbia estinto quel debito è un'impresa quasi impossibile.

La documentazione relativa sarà destinata a essere inghiottita nel nulla perché l'istituto di credito padovano Antonveneta non pubblicherà mai il proprio bilancio 2008, a causa del suo scioglimento e della sua trasformazione in Nuova Antonveneta. Nei bilanci di Mps, sotto quella voce, non compare chiaramente un riferimento a Sterrenbeck e Interbanca.

Insomma, se non fosse per la trasparenza olandese, peraltro pretesa dalla Security Exchange Commission statunitense, non si verrebbe mai a sapere quel che risulta da una comunicazione inviata il 27 marzo 2009 e dal bilancio di Abn Amro relativo all'esercizio 2008. Sotto la voce: «Vendita di Banca Antonveneta » si comunica che l'operazione completata a maggio è stata perfezionata a un prezzo di vendita di 9.894 milioni di euro, con un guadagno di 2.357 milioni.

Quel che risulta meno comprensibile è il motivo per il quale «nel luglio 2008 Banco Abn Amro Real S. A., Interbanca Spa e altre entità acquisite da Santander sono state vendute a Santander per 15.431 milioni di euro, risultanti in un guadagno sulla vendita di 10.647 milioni». Anche in questo caso, risulta impossibile determinare il reale valore di mercato di Interbanca, frammisto a quello di altre società.

Di certo, un mese dopo l'oscura cessione da parte di Antonveneta ad Abn Amro, Interbanca passa nuovamente di mano e finisce ancora a Santander insieme con una controllata brasiliana e ad «altre entità». Non è chiaro che cos'abbia consentito di vendere in blocco a 15 ciò che pochi mesi prima valeva meno di 5. E il mistero alimenta altri interrogativi senza risposta.

Di certo, non è mai emersa la notizia di una svalutazione di Interbanca, tanto meno pari a quella a cui si è visto obbligato il Monte dei Paschi per ridimensionare il valore di Antonveneta. Ma, nel gioco delle tre vendite, il ruolo di Giuseppe Mussari e del management di Mps rimane ancora tutto da chiarire.

 

 

Giuseppe Mussari Emilio Botin presidente Banco SantanderLOGO ANTONVENETAgecapital-interbancaANTONIO VIGNI GIUSEPPE MUSSARI FOTO ANSAabn amro

Ultimi Dagoreport

matteo salvini luca zaia giorgia meloni

DAGOREPORT – COSA SI SONO DETTI GIORGIA MELONI E LUCA ZAIA NELL'INCONTRO A PALAZZO CHIGI, TRE SETTIMANE FA? - TOLTA SUBITO DI MEZZO L'IDEA (DI SALVINI) DI UN POSTO DI MINISTRO, LA DUCETTA HA PROVATO A CONVINCERE IL “DOGE” A PRESENTARE UNA SUA LISTA ALLE REGIONALI IN VENETO MA APPOGGIANDO IL CANDIDATO DEL CENTRODESTRA (ANCORA DA INDIVIDUARE) - MA TRA UNA CHIACCHIERA E L'ALTRA, MELONI HA FATTO CAPIRE CHE CONSIDERA ZAIA IL MIGLIOR LEADER POSSIBILE DELLA LEGA, AL POSTO DI UN SALVINI OSTAGGIO DELLE MATTANE DI VANNACCI – UN CAMBIO DI VERTICE NEL CARROCCIO EVOCATO NELLA SPERANZA CHE IL GOVERNATORE ABBOCCHI ALL’AMO...

elly schlein giorgia meloni beppe sala ignazio la russa maurizio lupi marcello viola

DAGOREPORT - NESSUNO VUOLE LE DIMISSIONI DI BEPPE SALA: DA SINISTRA A DESTRA, NESSUN PARTITO HA PRONTO UN CANDIDATO E TRA POCHI MESI A MILANO COMINCIANO LE OLIMPIADI MILANO-CORTINA – MA SALA VUOLE MANIFESTARE ALL'OPINIONE PUBBLICA UNO SCATTO DI DIGNITÀ, UN GRIDO DI ONESTÀ, UNA REAZIONE D'ORGOGLIO CHE NON LO FACCIA SEMBRARE  ''LU CIUCCIO 'MIEZZO A LI SUONI'' - L’UNICO A CHIEDERE IL PASSO INDIETRO DEL SINDACO È IGNAZIO LA RUSSA, CHE INVECE UN CANDIDATO CE L’HA ECCOME: MAURIZIO LUPI. METTENDO SOTTO LA SUA ALA IL PARTITO DI LUPI, "NOI MODERATI", ‘GNAZIO SOGNA IL FILOTTO: CONQUISTARE SUBITO IL COMUNE DI MILANO E NEL 2028 LA REGIONE LOMBARDIA – MOLTO DELL’INCHIESTA SULL’URBANISTICA DIPENDERÀ DALLA DECISIONE DEL GIP, PREVISTA PER MERCOLEDI': SE IL GIUDICE NON ACCOGLIERÀ LE RICHIESTE DEI PM (CARCERE O DOMICILIARI PER GLI INDAGATI), LA BUFERA PERDERÀ FORZA. VICEVERSA…

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VACANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO ASSOLUTO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIM, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO + FILM

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER?