monti renzi letta

GLI SMEMORATI DEL BAIL IN – MA DOV’ERANO GOVERNI, EUROPARLAMENTARI, MINISTRI DEL TESORO, GOVERNATORI DI BANKITALIA QUANDO VENIVA APPROVATA LA DIRETTIVA SUI FALLIMENTI BANCARI? PERCHE’ NON HANNO SALVATO LE BANCHE CON FONDI PUBBLICI, COME TUTTI GLI ALTRI PAESI?

 

Alberto Statera per "La Repubblica"  

 

VISCO IGNAZIOVISCO IGNAZIO

Adesso tutti piangono sul latte versato per non aver approfittato degli aiuti di Stato alle banche italiane permessi fino all' anno scorso dall' Unione Europea e vietati dal 2016 dal cosiddetto bail in.

 

Un caso che è difficile classificare come insipienza, velleità o persino albagia. E come al solito un rebus per trovare i responsabili diretti tra presidenti del Consiglio, ministri del Tesoro, Banca d' Italia, Parlamento, partiti, quasi tutti impegnati invece a magnificare la solidità del sistema bancario italiano, tolto quel "piccolo" inciampo del Monte dei Paschi di Siena.

STRETTA DI MANO TRA MONTI E BERLUSCONI STRETTA DI MANO TRA MONTI E BERLUSCONI


Quasi un senso di meraviglia ha colto chi ha scoperto tardivamente che dalla crisi del 2008 al 2015 in poi mezza Europa ha fatto ricorso a fondi pubblici per aiutare le proprie banche: 239 miliardi l' intransigente Germania, 162 e oltre il Regno Unito, più di 52 la Spagna, 42 l' Irlanda, 40 la Grecia, 36 i Paesi Bassi, 28 l' Austria e così via.

 

E l' Italia? 1 miliardo (dicesi un miliardo di euro) mentre i crediti deteriorati (361) e le sofferenze delle nostre banche e crescevano silenziosamente verso 200 miliardi. Eppure, che il cappio per l' Italia sarebbe scattato nel 2016 avrebbero dovuto saperlo tutti.

papa bergoglio in visita al parlamento europeo  6papa bergoglio in visita al parlamento europeo 6

 

La direttiva 2014/59 (Brrd- Bank recovery and resolution dirictive) non spunta improvvisamente con il bail in, ma fu approvata il 15 aprile 2014 su mozione dello svedese Gunnar Mokmark dopo lunghi anni di discussioni con 584 voti favorevoli, 80 contrari e 10 astensioni del Parlamento europeo.

 

Dove erano i parlamentari italiani? A passeggio per Bruxelles in attesa di tornarsene onorevoli nelle zone d' origine al prossimo giro? Il PPE votò sì, come Forza Italia, i socialisti europei e il Pd. Ma ogni tanto si ha la sensazione che i nostri parlamentari europei, sulle cui qualità personali preferiremmo non soffermarci, abbiano il voto facile su documenti di cui non conoscono o non capiscono il significato.

TREMONTI E MONTITREMONTI E MONTI


E i governi? Sino a fine 2011 fu in carica Berlusconi, occupato negli affari suoi, a litigare con Tremonti che voleva soffiargli il posto e infine travolto dallo spread.
A novembre entra in carica il governo Monti, che fa anche il ministro dell' Economia.

 

E' il governo che doveva salvare l' Italia, ma che si rivela ostaggio delle granitiche convinzioni di un premier incapace di quelle elasticità necessarie in un paese sull' orlo del baratro, in fondo al quale dovrebbe vedere, da grande economista, anche il nostro sistema bancario. Intanto, mezza Europa continua a erogare centinaia di miliardi di aiuti di Stato e a mettere in sicurezza non tutte ma un po' delle sue banche.

 

SACCOMANNI E LETTA SACCOMANNI E LETTA


Quindi la meteora del governo Letta, con Fabrizio Saccomanni all' Economia, che resiste neanche dieci mesi scalzato dallo "stai sereno" di Matteo Renzi, con Pier Carlo Padoan all' Economia.

 

LE BANCHE DI RENZI index LE BANCHE DI RENZI index

Posto che a Renzi le banche non portano bene, la cabina di regia del premier è una specie di Babele dove regna la confusione, ma, volendo, in questi due anni e passa con una forte azione politica ci sarebbe stato tutto il tempo, salvo i vincoli esterni evidenti, nonostante la montagna del debito pubblico, per approfittare degli aiuti di Stato prima dell' entrata in funzione del bail in.

 

Perchè non si è fatto, visto che il governatore della Banca d' Italia Ignazio Visco ora sostiene che ci vuole l' intervento pubblico e il presidente dell' Abi che il bail in è incostituzionale? Viene da chiedersi: dov' erano finora tutti questi esimi signori?

 

Ultimi Dagoreport

2025marisela

CAFONAL! ERA UN MISTO DI CASALINGHE DI VOGHERA E "GRANDE BELLEZZA" ALLA MATRICIANA IL “LUNCH” DA MARISELA FEDERICI A VILLA FURIBONDA SULL’APPIA ANTICA PER FESTEGGIARE  “STILE ALBERTO”, IL DOC DI MICHELE MASNERI DEDICATO AD ARBASINO, CHE ANDRÀ IN ONDA SABATO 15 NOVEMBRE SU RAI 3 – TRA CONTESSE (TRA CUI LA FIGLIA DELLA MITOLOGICA DOMIETTA DEL DRAGO CHE ERA LA MUSA DI ARBASINO), VANZINA, PAPPI CORSICATO, IRENE GHERGO, BARABARA PALOMBELLI, AVVISTATI MONSIGNORI GOLOSISSIMI CHE SI SONO LITIGATI LA BENEDIZIONE DEL PRANZO. PS: UNO DEI CAGNETTI DI ALDA FENDI HA AZZANNATO UNO DEI MONSIGNORI (CHE NON HA AVUTO PAROLE BENEDICENTI) _ IL DAGOREPORT

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…